Il presidente del Como: «Valuteremo con chi lavorare». Milan e Inter investiranno molte energie e capitali per costruire una casa che possa garantire il … Ma nessuno ha depositato un piano. Il comune di Como, tramite l'assessore alle grandi opere Fulvio Caradonna, ha replicato definendo questi sospetti come “Ipotesi fantasiose e sinceramente bizzarre”.[6]. La capienza attuale dello stadio è di 13.602 spettatori, ma nell'ultima stagione in cui il Como ha militato in Serie A, 2002-2003, ovvero prima dei lavori in curva ospiti, la capienza era di 18.000 unità. Spezia e Serie A: presentato il progetto del nuovo stadio Picco. Il gruppo nasce dalla brilllante idea dell'architetto Vincenzo Maria Genovese, responsabile dei lavori del restyling dello Stadio Partenio-Lombardi di Avellino. Lo stadio “tedesco” piace al Como Gandler riparte da questo progetto Il nuovo stadio Sinigaglia nel progetto della società tedesca Hellmich Domenica 11 Agosto 2019 Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 26 ott 2020 alle 14:24. In quello stesso anno nello stadio si tennero le prime "olimpiadi" ciclistiche su pista, "olimpiadi" di ginnastica e gare internazionali di calcio. Dal 1960 al 1974 si è concluso in questo stadio il Giro di Lombardia. Como e Olbia hanno pareggiato 2-2. In ultimo è stata ricostruita nel 2003-2004 la curva ospiti, passando dalla struttura in cemento del 1927 ad una provvisoria in tubi Innocenti ed infine ad una struttura in cemento più ampia. Nuovo stadio, ecco i gruppi in corsa C’è l’azienda del progetto San Siro Un fondo europeo, una compagine svizzera, la società Yard, l’immobiliarista Ugoni. Intanto i vertici del club rossonero sono fiduciosi sull'iter del nuovo stadio. Il ruolo del Comune di Como e della giunta Landriscina diventa però fondamentale. Un nuovo stadio a San Siro è un passo decisivo per trasmettere alle nuove generazioni la storia, la passione e le emozioni vissute in un luogo così importante per la storia sportiva della città. Un progetto, per ora top secret, anticipato sull’edizione di oggi del Corriere di Como. Coordinate: 45°48′50″N 9°04′20″E / 45.813889°N 9.072222°E45.813889; 9.072222. Leggi le notizie relative ad un'area della provincia, Lo stadio Sinigaglia venne inaugurato nel 1927: si tratta di un monumento vincolato dalla Soprintendenza, Nuovo stadio, ecco i gruppi in corsa C’è l’azienda del progetto San Siro. Previsti ristorante, bar e spazio per le associazioni sportive. Anonimo 27 Giugno 2020 at 12:51. Accordo tra il Como 1907 e JLL per la consulenza strategica sul nuovo Stadio Sinigaglia. Lo stadio fu dotato di due piste, una ciclistica di 500 metri e una podistica di 450 metri che circondavano il campo per il calcio di circa 7200 metri quadrati: la capienza totale era di 6000 persone. Il Como 1907 getta la spugna per quello che si trasforma in un autentico, nuovo colpo di scena nella dibattuta vicenda de [...] Nuovo stadio San Siro: i numeri riaccendono la polemica Rizzo è contrario: "Operazione a vantaggio solo dei club". 3 Novembre 2020. Sedicimila circa i posti, tribuna su due piani. È stato realizzato su volere di Benito Mussolini e il progetto è stato curato dell'architetto Giovanni Greppi. Accordo tra il Como 1907 e JLL, azienda leader mondiale nei servizi immobiliari, per una consulenza strategica sul futuro dello stadio. Un nuovo stadio a San Siro significa dare l'opportunità per trasformare la zona dello stadio che al momento è un non luogo, dove non c'è nulla". 4 settimane fa. Como mancava di uno stadio e si decise di costruirlo in occasione delle Celebrazioni Voltiane del 1927. Posted on 1 Aprile 2015 in COMO Consiglio Comunale_2012-17, Elezioni, esperienze, Fulvio Valsecchi. Al momento nessuno ha presentato un progetto dettagliato, ma le richieste di informazioni e le manifestazioni di interesse, più o meno informali, hanno finora visto già quattro gruppi in corsa. La serie A. Nuovo stadio, odg a Palazzo Marino: "Siano noti i titolari effettivi dei club" Realizzazione del nuovo stadio, Palazzo Marino approva un odg in cui si chiede di conoscere i titolari effettivi delle società. La società che, tra le altre strutture, aveva realizzato lo stadio dello Shalke 04, aveva presentato un piano da 70 milioni di euro e lo stesso progetto è stato sottoposto, all’inizio di agosto di quest’anno, anche all’attuale numero uno del Como Michael Gandler. Nuovo Stadio Sinigaglia. Un fondo europeo, una compagine svizzera, la società Yard, l’immobiliarista Ugoni. Nell’articolo vengono rivelati – oltre ai rendering – anche tre elementi. Serie C, colpo esterno della Carrarese sul campo del Livorno. Il costo dell’intervento aumenta di 10-15 milioni Un nuovo stadio potrebbe essere un volano anche per i turisti e tutte le altre attività economiche locali». Vuole essere motivo di aggregazione, di dibattito e discussione. Si va da un importante fondo di investimento europeo a una compagine svizzera che vorrebbe riproporre il progetto già presentato nel 2014 dal gruppo Hellmich per conto del Como di Pietro Porro. 6.1K likes. Dal 29 marzo al 1º aprile 2013, ha ospitato la fase finale (semifinale e finali) della NextGen Series. In attesa, del grande sogno. Tra i rumors spunta pure il nome della famiglia Percassi (Antonio Percassi, patron dell’Atalanta, è al vertice di un colosso delle costruzioni). Como mancava di uno stadio e si decise di costruirlo in occasione delle Celebrazioni Voltiane del 1927. A metà degli anni novanta la medesima sorte è toccata al settore distinti, da cui è stata eliminata l'apertura centrale che permetteva di vedere il lago dalla tribuna coperta. FOCUS TC – Serie C 2020/21, tutte le panchine: Di Donato alla V. Pesaro. Stadio Sinigaglia, nuovo colpo di scena: il Como rinuncia al sintetico. Durante il mese di settembre furono indetti grandi spettacoli pirotecnici e furono assegnati quattro premi in denaro accompagnati da un diploma del Comitato Esecutivo Voltiano: primo premio lire 18.000, secondo lire 12.000, terzo lire 10.000, quarto lire 8.000. Il nuovo stadio del Cagliari, Cagliari. Il tema del nuovo stadio a Milano ha ormai raggiunto un’importanza non di molto inferiore a quella dell’andamento delle due squadre. Aprirà mercoledì 9 dicembre allo stadio Sinigaglia il “Como Shop”, lo store ufficiale con tutti i prodotti di merchandise del Como 1907.. Con l’ingresso da viale Sinigaglia 2, lo store si trova al pian terreno dello stadio, in un locale totalmente rinnovato e ristrutturato. Posted by editor on 10 June 2020 La società Como 1907 è lieta di annunciare di aver siglato un accordo di consulenza con JLL , azienda leader mondiale nei servizi immobiliari. Verrà riattivato l'ingresso monumentale e creata una piazza. Nel luglio 1927 il presidente del CONI Lando Ferretti visitò lo stadio e pieno di ammirazione dichiarò: "Non credevo di vedere una cosa così divinamente bella. Ieri allo stadio, a margine della partita del Como, Gandler ha detto: «Ci siamo incontrati con diversi gruppi e adesso valuteremo con chi si potrà lavorare nel modo migliore». Palla al centro e 0-0. Al di fuori della pratica sportiva, il 13 luglio 2004 ha ospitato il concerto del gruppo hard rock inglese Deep Purple, il 7 luglio 2008 si è esibito il cantante Jovanotti e il 4 maggio 1996 atterrò qui l'elicottero di papa Giovanni Paolo II in occasione della sua visita alla città lariana. Meraviglioso lo stadio, meravigliosa la località. Nuovo Dall'Ara Bologna, rivoluzione antistadio . Il progetto del nuovo stadio del Cagliari Calcio, presentato con Sportium, intende dare vita ad una vera e propria smart arena, perfettamente integrata nell’ambiente esterno. Scorie sotto il Sinigaglia, collegamenti con i casi di SLA? Lo stadio sarà circondato da 22 acri di spazi verdi permeabili. Un'inchiesta del giornalista Angelo Saso di Rai News 24 ha evidenziato la possibilità di collegamento tra i casi di sclerosi laterale amiotrofica di sei ex giocatori comaschi (Celestino Meroni, Piergiorgio Corno, Albano Canazza, Adriano Lombardi, Stefano Borgonovo[1] e Maurizio Gabbana[2]) con l'utilizzo negli anni settanta ed ottanta di diserbanti, veleni e vernici per il mantenimento del manto erboso oltre alla possibile presenza di scorie nel sottosuolo: residui della combustione del carbone, residui fini di locomotive, scorie di industrie elettriche, cadmio, silicati di calcio, cromo, nichel, manganese e piombo (drenanti provenienti dalle fonderie di Dongo)[3][4]. I lavori cominciarono nell'ottobre del 1926 sul terreno donato dal podestà Carlo Baragiola e su progetto dell'architetto Giovanni Greppi di Milano. I lavori cominciarono nell'ottobre del 1926 sul terreno donato dal podestà Carlo Baragiola e su progetto dell'architetto Giovanni Greppi di Milano. Aveva praticato diverse discipline: era stato campione mondiale di canottaggio, lottatore, podista, saltatore, lanciatore del disco nel Campo Garibaldi prospiciente il lago, dove ora sorge lo stadio. La città di Como compiendo quest'opera si è portata all'avanguardia delle città italiane nella magnifica rinascita di opere volute anche nel campo sportivo dal Duce e realizzate dal Fascismo". Lo stadio "Giuseppe Sinigaglia" è il principale impianto calcistico della città di Como, è situato in riva al lago ed è compreso tra i giardini del Tempio Voltiano e l'hangar dell'Aero Club Como; in prossimità della tribuna centrale si trova l'edificio Novocomum e di fronte al settore distinti ha sede la Canottieri Lario. Incubo Sla: sono 6 i giocatori del Como colpiti da sclerosi laterale amiotrofica. Fu dedicato a Giuseppe Sinigaglia (1884-1916) volontario di guerra decorato al valore, morto sul monte San Michele da eroe. Le indiscrezioni portano poi al gruppo Yard, sviluppatore immobiliare che sta lavorando al progetto per il nuovo San Siro ma anche, tra gli impianti di dimensioni più piccole, a quello del Novara. A riportarlo alla ribalta, i vertici del Como 1907 […] Scopri tutti gli annunci privati e di agenzie e scegli con Immobiliare.it la tua futura casa. Ragatzu su rigore al 47′ ha però impattato il match. Il sogno di generazioni di presidenti della Como calcistica e di schiere di tifosi torna prepotentemente d’attualità. 31 annunci di case in vendita a Stadio - Borgo Vico, Como da 110.000 euro. L’impianto della società biancorossa continua a perdere coperture, così l’amministrazione comunale pensa ad alternative per renderlo più sicuro Il forte vento dei giorni scorsi ha causato l’ennesimo danno ai teloni di copertura dello stadio San Nicola. La ristrutturazione del vecchio stadio Sinigaglia con la creazione di un polo commerciale e dell’intrattenimento costerà 60 milioni di euro. Questa pagina è stata creata per stimolare il dibattito inerente le tematiche sulla costruzione del nuovo stadio. Ospiti in vantaggio con una autorete di Bovolon al 15′ e lariani che hanno ribaltato la situazione con Terrani al 25′ e Iovine al 39′. “JLL si occuperà della consulenza strategica per il progetto di rigenerazione dello stadio di Como e del suo contesto urbano, per una piena valorizzazione delle sue potenzialità – si legge nella nota – La […] A JLL la consulenza strategica sul nuovo stadio di Como di red 10 Giugno 2020 La società Como 1907 ha siglato un accordo con JLL che si occuperà della consulenza strategica per il progetto di rigenerazione dello stadio di Como e del suo contesto urbano, per la valorizzazione delle sue potenzialità. Spunta un nuovo progetto di riqualificazione dello stadio Sinigaglia. Samb-Vis Pesaro 2-0 Un progetto che potrebbe sfiorare i 3 milioni di euro per fare dello stadio Sinigaglia un centro sportivo moderno, sicuro ma soprattutto polifunzionale e vivo per tutta la settimana. Lo stadio è di proprietà del Comune di Como e durante le partite di campionato viene ceduto in affitto alla società calcistica del Como. La sua costruzione rappresentò uno dei primi esempi di architettura razionalista in Italia ed è intitolato al campione di canottaggio Giuseppe Sinigaglia caduto nella prima guerra mondiale. Contratto ancora senza firme Niente campo sintetico al Sinigaglia. Nel 2008 il magistrato Raffaele Guariniello, con la consulenza del professor Adriano Chiò, ha aperto un'inchiesta su tutti questi aspetti[5]. Gara rocambolesca allo stadio Sinigaglia. Riguardo il nuovo progetto dello stadio di San Siro:-Vi segnalo la ridicolaggine dei giornali “italiani”, controllati da nazioni estere, che oggi pubblicano il 30 ennale del concerto di marley a san siro definendolo epico come lo stadio di San Siro che era pieno. Forse colpa del campo del Sinigaglia? Tutte le novità e gli eventi legati alla realizzazione del nuovo stadio di Milano. ... Olbia-Juventus U23 e Como-Carrarese in diretta su Rai Sport. Nuovo Stadio Partenio Lombardi has 3,156 members. Un progetto che va insieme a quello del nuovo stadio. Una società tedesca si dice disponibile ad investire la notevole somma di 32 miloni di € nel rifacimento dello stadio di Como “Giuseppe Sinigaglia”. Infinita la storia delle ristrutturazioni annunciate, studiate ed effettuate. Lo stadio fu inaugurato il 30 luglio del 1927. Como - Carrarese: la sala stampa 12 December 2020 LEGGI TUTTO Como - Carrarese 2-1 12 December 2020 LEGGI TUTTO Como - Carrarese: i convocati 11 December 2020 LEGGI TUTTO COMO 1907 NEWS Sla, il dubbio di Guariniello: lo stadio di Como costruito su residui tossici, Scorie pericolose sotto il Sinigaglia ? Tweet. Napoli, 12 dicembre 2020 - Inaugurare in campionato quello che è da poco diventato ufficialmente lo Stadio Diego Armando Maradona con una vittoria: per … Queste sono le stime di massima a cui sono arrivati i diversi gruppi interessati, alcuni dei quali hanno bussato a Palazzo Cernezzi ma anche alla sede del Calcio Como. Particolarità dello stadio è infine quella di essere praticamente in riva al lago, che si può ammirare dalle due curve e dal settore distinti. Rimane da compiere l'ultimo intervento di ricostruzione, ovvero la nuova "Curva Como" in cemento. Nell'estate del 2002 la "Curva Azzurra", formata in parte da una struttura di cemento (originale del 1927) e da una seconda struttura in tubi Innocenti, è stata demolita trasformandosi in "Curva Como", una struttura provvisoria totalmente in tubi Innocenti, con una capacità aumentata da 3500 a 5000 spettatori. A farne le spese, questa volta, il telone centrale della Curva Nord, appena sopra il tabellone luminoso. Fase di stallo totale nel percorso che dovrebbe portare Milano ad avere un nuovo stadio a San Siro. "Il nuovo stadio di San Siro – ha affermato l’Amministratore Delegato Corporate di FC Internazionale Milano Alessandro Antonello – sorgerà al centro di un’area modernissima, verde e vivibile 365 giorni l’anno. "Solo ipotesi fantasiose...", ha aperto un'inchiesta su tutti questi aspetti, Liceo classico e scientifico Alessandro Volta, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stadio_Giuseppe_Sinigaglia&oldid=116263844, Impianti sportivi della provincia di Como, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. De Chirico (FI) è favorevole: "Non si può perdere un investimento da 1,2 miliardi" Nel 1990 sono terminati i lavori di ristrutturazione che hanno interessato la tribuna coperta, che è stata demolita e ricostruita. L’immobiliarista comasco Francesco Ugoni sta invece facendo da coordinatore a uno studio di fattibilità (ancora in corso di redazione con uno sviluppatore), l’obiettivo è capire se possa funzionare un investimento di 60 milioni di euro su un impianto vincolato come il Sinigaglia, con l’obiettivo di trasformarlo in un’arena multifunzionale (si parla di spazio per il calcio, ma anche per concerti, teatro e ancora, spazi alberghieri, commerciali e per l’intrattenimento).