31 Dicembre 2020, Tokyo (Giappone) Kazuto Ioka vs Kosei Tanaka, per il titolo mondiale WBO dei pesi minimosca (campione attuale Ioka) 02 Gennaio 2021, Dallas (Texas) Ryan Garcia vs Luke Campbell, per il titolo mondiale “vacante” WBC ad interim dei pesi leggeri Il Gispy King è entrato in sala portato su un trono, con tanto di corona e mantello in ermellino rosso; The Bronze Bomber, invece, è giunto sul ring con un travestimento da guerriero mascherato “in stile Star Wars”. 6 maggio 1989: è un giorno storico per la boxe italiana. Il round successivo si apre con un diretto (straight) destro di Fury, che fa barcollare Wilder il quale si rifugia in clinch. Quella si che sarebbe una sfida mozzafiato! È la fine, l’arbitro ferma il match e Tyson Fury vince per KO tecnico alla settima ripresa. Clicca e guarda il video. Il campione del mondo # WBC dei pesi # paglia Wanheng # Menayothin, ha deciso di ritirarsi. La terza ripresa è micidiale per The Bronze Bomber. Non è fra questi il campione del mondo Artur Beterbiev che ritornerà sul ring a gennaio contro un rivale sulla carta non troppo pericoloso come il connazionale Adam Deines. Pugilato, Tyson Fury torna campione del mondo dei pesi massimi: così ha battuto Deontay Wilder. Tag: boxedeontay wilderpugilatoTyson FuryWBCWilder vs Fury 2. Innanzitutto la categoria ha ritrovato in Tyson Fury un campione del mondo vero. Il Match dell'anno: TYSON FURY K.O.T 7 DEONTAY WILDER. Iscrizione al Roc numero 19007 del 19/10/2009, Powered by  - Progettato con il tema Hueman. Per Wilder, invece, è stata una serata da dimenticare: forse il pugile statunitense non si aspettava di incrociare i guantoni con un avversario così forte, determinato e concentrato. I diritti umani in Arabia Saudita, una questione globale, Tunisia, nuove proteste per una Primavera che sembra non fiorire mai, Gli squali nascono prematuri e più deboli per colpa del cambiamento climatico, Differenze di genere: i danni invisibili causati dal COVID-19, Giuseppe Conte sul nuovo Dpcm: “Proteggere salute ed economia”, Legge elettorale, la riforma che non trova pace. Pinterest. Una piccola guida per spiegare cosa significa nella boxe: Titoli Regolari, Titoli Vacanti, Titoli ad Interim e Titoli di Super Campioni L’inglese si aggiudica meritatamente il titolo imponendosi per manifesta superiorità di potenza, tecnica e grinta sul suo avversario. Infatti, il boxer di Manchester mette a segno un gancio destro potente, che fa letteralmente piegare le gambe a Wilder; è questo, forse, il preludio alla vittoria finale. A circa 40 secondi alla fine del terzo round, Tyson Fury sblocca un destro che fa volare Wilder al tappeto. La vittoria di Fury con Wilder, prima del limite, è stata eccitante ed ha sottolineato le qualità tecniche e strategiche del gigante inglese come le debolezze di Deontay Wilder che ne è uscito male anche sotto il profilo dell'immagine, prima con le accuse al suo allenatore Mark Breland e poi allo stesso Fury. Las Vegas (Nevada) – Nella notte fra sabato 22 e domenica 23 febbraio alla MGM Grand Garden Arena, è andato in scena il main event della riunione pugilistica di Las Vegas: Wilder vs Fury 2. Verifica dell'e-mail non riuscita. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Il protagonista è romagnolo, il suo nome è Francesco Damiani. DEONTAY WILDER. Miglior tecnica: OLEKSANDR USYK. ... il potente organizzatore che gestisce la carriera del campione del mondo dei pesi massimi nelle versioni Wba, Wbo e Ibf. Twitter. Campione del mondo dal novembre 2014, si ritira da # imbattuto ed ancora al massimo della forma e competitività. Wilder rimane comunque l'uomo in grado di esprimere la maggiore potenza. ... pesi massimi. Haugen si riprende il titolo in una rivincita immediata ma Vinny Paz lo sconfigge nuovamente in un … Il campione inglese non saliva sul ring da un anno. Campione del mondo in tutte le categorie dai medi ai massimi. Wilder vs Fury 2: dopo il pari di dicembre 2018, a Las Vegas il Gispy King annienta l’americano e conquista il titolo WBC. Il gigante britannico dal centro del ring porta, in serie, due ganci sinistri tremendi (il primo al volto, il secondo al fianco destro dell’avversario), che mandano Wilder al tappeto per la seconda volta. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, scrivi a ghigliottina.it@gmail.com. Deontay Wilder, il campione del mondo dei pesi massimi Wbc, sferra il destro di rara e selvaggia potenza che fulmina lo sfidante Dominic Breazeale 19 maggio 2019 Altre Gallerie di Sport. La delusione: ADAM KOWNACKI. Ma non finisce certo qui! Wilder Fury II si chiude con la vittoria di Tyson Fury, che dunque diventa campione del mondo WBC per i pesi massimi. Roberto Vallalta Le grandi storie 2 Marzo 2020. Il record di vittorie e sconfitte. Scritto il 13 Dicembre 2020 da covid19notizie. Incontri boxe 2020. Un incontro epico tutto britannico valevole per la riunificazione delle corone mondiali dei pesi massimi che vedrebbe opposti: Tyson Fury (campione del mondo WBC) e Anthony Joshua (campione del mondo WBA, WBO, IBF e IBO). Andy Ruiz è il nuovo campione del mondo dei pesi massimi versione Super WBA, IBO, IBF e WBO, ha messo k.o Anthony Joshua alla settima ripresa. L'ex campione del mondo dei pesi massimi il 28 novembre affronterà Roy Jones Jr. in quella che non sarà una semplice esibizione. Nome chiave: John Ruiz. Del gruppo ci si augura posso entrare a far parte Guido Vianello ma la qualità degli avversari affrontati e un pari condizionato da una brutta ferita lo tengono per ora fuori. Le WBA, WBC e IBF hanno riconosciuto solo dal 2007 la WBO, da allora per … ... 24 febbraio 2020 15:22 Aggiornato il 24 febbraio 2020 16:17. 24 Febbraio 2020. Tutti i diritti riservati. Sul finire della ripresa, il pugile di Alabama va a vuoto e viene sorpreso da un bel ritorno di Fury, che spinge il campione all’angolo. La sorpresa: ALEXANDER POVETKIN. Nel secondo round, Wilder parte bene assestando due buoni colpi al viso di Fury, che poi si ricompatta e risponde positivamente allo statunitense. Siamo così giunti al settimo round. Il vecchio cubano Luis Ortiz non è nemmeno riuscito a sudare contro il rinunciatario Alexander Flores, lo statunitense Michael Hunter è appena ritornato sul ring con una facile vittoria ma ha un po' lo stesso problema di Usyk che peraltro lo battè nella categoria inferiore. La delusione è stata il polacco Adam Kownacki che è stato battuto prima del limite dal veterano finlandese Robert Helenius, un'altra delusione sicuramente è Andy Ruiz, non tanto perché non abbia combattuto in un anno di pandemia quanto perché non si sa che intenzioni abbia e in ogni caso non sembra prendere le cose seriamente. Anthony Joshua, inglese di origini nigeriane già campione del mondo dei pesi massimi, ha battuto in una Wembley Arena di Londra semivuota, presente solo un migliaio di … In Uncategorized Posted gennaio 08, 2021Uncategorized Posted gennaio 08, 2021 E' folto l'elenco dei più o meno giovani leoni imbattuti che rendono molto interessante il panorama della massima categoria. Per il momento però tengono botta nei primi posti della classifica i veterani. Ha continuato in questa categoria l'ex campione del mondo dei massimi leggeri, l'ucraino Oleksaner Usyk che ha superato il sempre ostico inglese Derek Chisora. Prima del match, i record professionali dei pugili erano: Grande spettacolo scenografico con le ring entrance. È stato un incontro a senso unico. 24 Dicembre 2020 Il 2020 nel mondo: i pesi massimi Tyson Fury in cima al mondo . Highlights – L’incontro è stato un massacro ai danni di Wilder. Usyk è il peso massimo più bravo tecnicamente ma il problema è verificare se sia in grado o meno di arrivare al vertice contro uomini più grossi di lui. 24 Febbraio 2020. Meglio, però, quando combatte sul ring! Ma certo – come tutti gli appassionati di boxe stanno già sognando – anche noi aspettiamo il match tanto atteso. E subito Fury comincia a martellare il campione con alcuni precisi ganci sinistri (è stata questa una tattica ripetutamente eseguita con successo dal britannico per tutto l’incontro). 306/2007 del 02/07/2007). 11 Dicembre 2020 2 minuti di lettura. Vinse la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Mosca del 1980 nella categoria dei pesi welter e fu Campione del Mondo dei pesi medi leggeri, risultando uno dei nomi più importanti sulla scena pugilistica degli anni ottanta. Tyson Fury, infatti, è andato subito a segno con alcuni colpi precisi e potenti, che sono stati palesemente accusati dal campione. Tyson Fury è il nuovo campione del mondo dei pesi massimi versione WBC. Impalcature di bambù: sono pericolose, ma perché Hong Kong le utilizza ancora? L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! TITOLI MONDIALI WBC WBA IBF WBO, titoli italiani ed Europei. Da 56 anni nessun italiano è campione del mondo dei pesi massimi, ma quel giorno la storia cambia. Archivi Mensili: Febbraio 2020 John “The Beast” Mugabi (Kampala, 4 marzo 1960) è un ex pugile ugandese. LONDRA – Il campione del mondo dei pesi massimi, Anthony Joshua, ha difeso il titolo in Wembley Arena semivuota (circa mille spettatori presenti) a causa del coronavirus. La promessa: FILIP HRGOVIC. Il campione prova a girare attorno al quadrato, per tenere Fury alla distanza. L'ex campione del mondo dei pesi massimi tornerà a indossare i guantoni per l'incontro d'esibizione in programma nella notte tra il 28 e il 29 novembre 2020, … Facebook. Testata Giornalistica - Tribunale di Roma (Aut. Video Joshua VS Pulev: boxe, il pugile inglese si conferma campione del mondo e mantiene i 4 titoli mondiali dei pesi massimi. 23 Febbraio 2020 . Dopo essersi costruito una carriera nell’East Coast, diviene campione del mondo dei pesi leggeri IBF al primo tentativo, il 7 giugno 1987, battendo Greg Haugen a Providence dopo 15 round. I nomi sono quelli del cubano Frank Sanchez, dell'inglese Joe Joyce che ha battuto prima del limite il giovane connazionale  Daniel Dubois del quale bisognerà osservare la ripresa fisica, dell'olimpionico francese Tony Yoka, del nigeriano Efe Ajagba,degli statunitensi Jermaine Franklin e Jared Andersonn, del russo Arslanbek Makhmudov, dell'azero Mahammadrassul Majidov, del kazako Ivan Dychko solo per citarne alcuni. Anthony Joshua campione del mondo WBA, WBO, IBF e IBO. Il nuovo campione del mondo al termine dell’incontro, come aveva promesso, si esibisce cantando live dal ring con i suoi fans. Che dire di più? Alcuni non hanno potuto combattere ma non è colpa loro. Ma forse il 2021, soprattutto se il Covid verrà sconfitto dal vaccino, potrebbe essere l'anno in cui una buona parte delle posizioni di vertice potrà essere scalata dagli imbattuti leoni elencati in precedenza a discapito proprio di questi ultimi nomi. Nella quarta ripresa, dopo un prolungato corpo a corpo tra i due colossi, Wilder scivola al tappeto perdendo l’equilibrio e l’arbitro non fa correttamente partire il conteggio. Non cambia il tema dell’incontro nel sesto round; Wilder rimane troppo fermo sulle gambe e si chiude all’angolo per tentare di difendersi al meglio dai diretti e dai ganci di uno scatenato Fury. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. La vittoria di Fury, matchdell'anno, è molto importante anche perché potrà portare, almeno si spera, all'attesissimo scontro con il connazionale  Anthony Joshua che dal canto suo si è liberato facilmente della sfida con Kubrat Pulev che ci sembra avviato verso la chiusura della carriera. ... 22.11.2020 20:36. Il ring announcer della serata è stato il grande Jimmy Lennon Jr. L’arbitro è stato Kenny Bayless (in carriera ha diretto come arbitro ben 45 mondiali). Il pugile dell’Alabama, bronzo alle Olimpiadi di Pechino 2008, è alla sua undicesima difesa del titolo. Può sembrare strano che si indichi come sorpresa un uomo di 41 anni, ma è stato proprio il russo Alexander Povetkin a fornire la sorpresa dell'anno battendo per K.O il favorito inglese Dillian Whyte che da 3 anni aspettava una chance per un titolo di sigla e se l'è vista sfuggire dalle mani. Riprova. Il Campione del Mondo: TYSON FURY. È la sesta volta che si affrontano sul quadrato due pesi massimi imbattuti (in precedenza: Frazier vs Ali nel 1971, Tyson vs Tucker nel 1987, Tyson vs Spinks nel 1988, Joshua vs Parker nel 2018 e, infine, Wilder vs Fury nel 2018). Dopo il pareggio di dicembre 2018 a Los Angeles, il britannico Tyson Fury (31 anni, altezza 206 cm, peso 116 kg) è salito di nuovo sul ring per sfidare ancora una volta lo statunitense Deontay Wilder (34 anni, altezza 200 cm, peso 104 kg), che detiene dal 2015 il titolo di campione del modo in carica dei pesi massimi WBC. Allo scadere del primo round, Wilder barcolla lievemente dopo un attacco del Gispy King, il quale – in segno di vittoria – solleva già le mani alla fine della prima ripresa. “Dritte e diritti” su Radio FinestrAperta: il podcast della 21ª puntata, C’era una volta Sergio Leone: a Roma una mostra sul grande regista, Belva Giudea, storia di un pugile che si è guadagnato la libertà, Scopri come i tuoi dati vengono elaborati, A #Roma Collettivo PsicoLAC attiva percorsi di sostegno psicologico ed orientamento ai servizi territoriali, Sabato 30 Gennaio nel quartiere San Lorenzo di #Roma raccolta di prodotti di prima necessità, Cosa sono i tamponi molecolari e come vengono processati. Nr. E a noi non resta che attendere. Copyright © 2017 FLAVIO DELL'AMORE EDITORE - Tutti i diritti riservati - Powered by. Il campione thailandese ha un # record di 54-0-0 ed ha quindi superato quello di Floyd # Mayweather (50-0-0). Data chiave: 1° marzo 2003. classifica pugili pesi massimi. Whyte, che ha alle spalle la potentissima Matchroom, avrà la rivincita nel 2021 appena Povetkin avrà superato i postumi del Covid. Saper perdere e imparare dai propri errori sembra una virtù a lui sconosciuta. Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Alla metà della ripresa, Fury costringe all’angolo Wilder, che cede all’impeto del grande pugile inglese. Per il Gipsy King è stato un ritorno incredibile e quasi inaspettato. Fra i tantissimi pesi massimi imbattuti e relativamente giovani, almeno di carriera, indichiamo come promessa il croato Filip Hrgovic e da tenere d'occhio l'inglese Fabio Wardley che ci ha fatto una ottima impressione. Dopo una conferenza stampa dai toni molto accesi – in cui si è assistito anche ad un principio di rissa, che sarebbe potuto deflagrare in uno street fight tra i due grandi atleti – il match non ha certo deluso le attese per intensità e suspense. Leggi su Sky TG24 l'articolo Pugilato, Tyson Fury batte Wilder ed è il nuovo campione del mondo dei massimi Wbc Impresa del britannico, che ha vinto a Las Vegas per KO tecnico al settimo round. Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Ko tecnico al settimo round. Digitalizzazione: l’Europa va, l’Italia insegue, Another Coffee Stories: una nuova casa editrice per amanti di libri e caffè, #ConLaValigiaPronta: San Pietroburgo in pillole, La giovane Italia del rugby è pronta per il Sei Nazioni 2021, Volley: il settimo trionfo della Lube in Coppa Italia, Di malattie invisibili e diritti. Rimangono il neozelandese Joseph Parker, gli statunitensi Bryant Jennings e Charles Martin, il colombiano Oscar Rivas, il russo Murat Gassiev, appena arrivato dai massimi leggeri dove ha fatto molto bene, l'inglese Hughie Fury. Miglior picchiatore. La WBC ha un nuovo campione del mondo dei pesi massimi: Tyson Fury. Nonostante la pandemia è stato davvero un anno importante per i pesi massimi. Il campione si rialza, ma appare già troppo provato dal colpo subito. Riconoscimenti. Intervista ad Anna Mannucci, Logo di Ghigliottina sviluppato da B-Eat Digital Kitchen, ©Ghigliottina 2007 - 2020. Deontay Wilder: 43 incontri, 42 vittorie (41 per KO) ed 1 pareggio; Tyson Fury (il nome gli è stato dato dai genitori in omaggio al grande pugile Mike Tyson): 30 incontri, 29 vittorie (20 per KO) ed 1 pareggio. Alla fine del 1967 Muhammad Ali fu nuovamente destituito dalla WBA per il suo rifiuto a partecipare alla guerra del … Anthony Joshua ha sconfitto in nove riprese il bulgaro Pulev mandandolo al tappeto. Anche fra i mediomassimi non c'è stata nel 2020 molta attività a causa della pandemia ma qualcuno ha combattuto ad alto livello. La ripresa termina con il pugile di Alabama che si chiude nell’angolo diventando un bersaglio troppo facile da colpire per il Gispy King. Una curiosità che unisce i due contendenti risiede nella circostanza che nessuno dei due aveva mai perso prima di questo incontro. Jarrell “Big Baby” Miller (23-0-1, 20KO) ha firmato un accordo promozionale per una serie di incontri con la Top Rank di Bob Arum.Miller, che è co-promosso da Greg Cohen Promotions e Salita Promotions, farà il suo debutto con ESPN nel 2020. # SFtv Il Bulgaro è KO al nono round. Riuscì a tornare campione indiscusso dei pesi massimi il 6 febbraio 1967, battendo Ernie Terrell in un match appositamente riconosciuto da entrambe le federazioni per la riunificazione del titolo.