Sono molti i giochi che si possono inventare per stare qualche ora in compagnia del nostro micio divertendoci: palline che rotolano, scatole vuote, guardie, appostamenti, percorsi obbligati, giochi di attivazione mentale, salto ostacoli, rincorse… insomma c’è di che divertirsi! Il gatto ama nascondersi e far risposini. ). - Anche le scatole di scarpe, che spesso invadono ripostigli e scantinati in attesa di venire differenziate, sono un ottimo gioco-riciclo. Primi tra tutti le scatole di cartone. Il gatto, dunque, tende a preferire scatole piccole e strette, in modo da incastrarsi e non disperdere calore. 4. Alle scatole di cartone nessun gatto può resistere! Passaggio 7: aggiungi un po 'di bellezza; Se hai intenzione di costruire un castello di cartone per il tuo gatto, potresti anche renderlo un gioco epico. Vi avevamo già parlato dei giocattoli per cani fai-da-te, ecco dunque giunto il momento di dedicare spazio anche ai nostri amici gatti. . Che cosa meravigliosa annusarle a lungo per indagare da dove arrivino! I materiali di riciclo con cui creare i giochi sono davvero infiniti, ma quello che offre davvero tante possibilità è il cartone. Potranno romperle e giocarci per molto tempo. Curiosità e gioco. Giochi per gatti fai-da-te. Bisogna anche dire che il gatto essendo un predatore ama sentirsi al sicuro. Giornata Internazionale del Gatto 2020: cosa fare con le scatole di cartone per renderlo felice. Sono svantaggiati anche rispetto ai … Vecchie scatole di scarpe, imballaggi di prodotti acquistati online e recapitati dal corriere, consunti involucri di cartone per conservare cianfrusaglie, che alla prima occasione vengono deliberatamente occupati dal gatto, il quale sembra avervi trovato un vero e proprio paradiso del riposo. Può essere un modo per riciclare bottiglie, lattine, scatole di cartone, un vecchio tappeto, ecc. Giochi per gatti: le scatole di cartone. Nella scatola piccola, l’animale proverà prima a raggomitolarsi e poi alla fine ci dormirà, (un piacere misterioso! Ogni oggetto di recupero può diventare utile: dai tubi di cartone della carta igienica alle scatole da scarpe; con un pochino di creatività, si possono creare giochi divertenti in poco tempo. Scatole di cartone. Convivendo con un gatto, avrete anche avuto modo di assistere a scene esilaranti di gatti enormi che si infilano in scatole piccolissime. Le scatole di cartone possono essere annusate, spostate e anche graffiate senza problemi. Marber produce scatole per giochi da tavolo. Quando un micio si intrattiene con uno dei classici giochi di intelligenza, in pratica deve "armeggiare" con il gioco per cercare di raggiungere gli snack nascosti al suo interno. Tris con tappi e cartone: Washi tape colorati, un pezzetto di cartone e 6 tappi di plastica per realizzare questo tris con tappi e cartone. I gattini si appropriano delle scatole, di chiunque esse siano. I gatti amano moltissimo giocare e non solo quando sono cuccioli, come questi. Questo dipende dal fatto che in condizioni naturali, il gatto trascorre tra le 3 e le 4 ore in attività, a cacciare. Prima di iniziare a costruire dei giochi fatti in casa per gatti, dovete sapere quali sono i gusti e gli istinti del vostro felino. GIOCHI PER GATTI FAI DA TE CASETTA PER GATTI CON SCATOLE DI CARTONE: La classica casetta per gatti può diventare un vero e proprio gioco se arricchita da nascondigli, tunnel e perchè no un comodo tiragraffi. Per questi motivi, i gatti amano le scatole di cartone. Pets L'irresistibile attrazione del gatto per le scatole di cartone I mici impazziscono, ci si tuffano, ci giocano, le graffiano. Oggi vi faccio vedere come, con pochi materiali a disposizione come scatoloni di piccole o grosse dimensioni, scatole da scarpe, pennarelli e pochi altri materiali, è possibile creare fantastici giochi fai da te con il cartone per bambini. Per questo, avrai bisogno di scatole di cartone medie o grandi, colla bianca per incollarle insieme e forbici o un cutter per tagliarle. La soluzione più immediata è quella di dare alle scatole di cartone una seconda vita sempre correlata all’azione di “contenere”: banali scatole che diventano coloratissimi porta-oggetti oppure organizer per il make up o per i calzini. Passatempi e giochi fai da te di questo tipo sono semplici da realizzare riutilizzando imballaggi in carta e cartone come scatoloni, shopper, scatoline e tubi di diverse dimensioni (la parte centrale dei rotoli di carta igienica e carta da cucina, ad esempio). I gatti le adorano. Tuttavia, può essere facile ed economico accontentarli creando dei giochi fatti in casa per gatti. I felini hanno la fama di essere degli animali molto esigenti. Adesso costruire una cuccia in cartone per il gatto diventa ancora più facile grazie a Schesir Multipack : il multipack “ ecosostenibile ” e di design di Schesir non si getta perché si trasforma in una graziosa cuccia di design per il micio. . Le scatole in cartone e gli spazi ristretti forniscono dei rifugi perfetti. Se vivi con un gatto imparerai ben presto che qualsiasi materiale è adatto per costruire un gioco, dai rotoli di carta igienica finiti, alla carta stagnola, le scatole di cartone vuote e persino i fogli di carta appallottolati. . Sarà divertente soprattutto se avete più di un gatto in casa, perchè si scateneranno in giochi di … Semplice, piccolo e super divertente. LASER PER GATTI: L'immaginazione non ha limiti! Music provided by http://spoti.fi/NCS Ecco una cuccia per gatti realizzata attraverso il recupero di scatole di cartone, con un pizzico di creatività, in modo da renderla accogliente ed allo stesso tempo divertente. In primo luogo, progettare come si desidera posizionare le scatole. Vogliono entrare in tutte le scatole di cartone, non importa la grandezza o l’importanza di queste scatole. Costruzione di una casetta gioco per gatti in cartone . E se sono giocattoli di cartone per gatti, ancor meglio! Con uno di questi tubi di cartone puoi creare tu stesso, in un modo semplice e rapido, un divertente gioco per il tuo gatto. Le scatole viaggiano, riempendosi così di odori tutti nuovi e sconosciuti. Di seguito vedremo i materiali e le idee per costruire questi giochi. Prima di creare dei giochi fatti in casa per gatti. In casa abbiamo già a disposizione tantissimi oggetti sicuri per il gatto che possiamo riciclare per ricavarne divertenti giochi fai da te. Un po’ di colla, qualche pennarello, un paio di forbici con punta arrotondata, e un pizzico di inventiva. Se abbiamo qualcosa in comune con i gatti è, senza dubbio, l’ossessione per le scatole di cartone. Un bel gioco ecologico! Nello scorso articolo abbiamo parlato di come realizzare una casetta per gatti fai da te. Dell’amorevole rapporto che intercorre tra i gatti e le scatole di cartone abbiamo detto più volte sul nostro sito. creare giochi per gatti Costruire giochi fai da te per il gatto. Ci sono due gatti, inseparabili fin dalla nascita, che condividono una passione alquanto insolita, per certi versi unica.La loro proprietaria li ha fatti contenti con una casetta fatta con le scatole di cartone. Giochi per gatti: le scatole di cartone Il gioco più apprezzato dai gatti è, senza dubbio, la scatola di cartone . Prendete due scatole di cartone di formato diverso e complementari. Le scatole di cartone Ricavate un’apertura su un lato e poi lasciate la scatola a vista, il gatto di casa la troverà irresistibile. Con un materiale versatile ed economico come il cartone si possono realizzare tantissimi giochi per bambini, e gli scatoloni possono essere riutilizzati per un riciclo creativo davvero originale.. Gli altri ingredienti del successo? I giochi per il gatto. GIOCHI FAI DA TE PER GATTI. Quindi, ricavare porte e fori nelle scatole: non devono solo dare all’esterno, ma anche comunicare tra loro, formando dei tunnel. CASTELLO PER GATTI. Che si tratti della scatola, della plancetta, del pannello, delle carte, degli accessori in plastica, del riempimento e confezionamento, noi ti aiutiamo a realizzare il gioco da tavolo che hai in mente. Esistono moltissimi tutorial online per costruire una casa in cartone con scatole di scarpe o con i packaging degli acquisti online. Scatole di cartone, tiragraffi, palle di carta, pupazzi di pezza o vecchi calzini da muovere con una cordicella: sono solo degli esempi dei giochi per i gatti che possiamo realizzare da soli, in casa, senza spendere soldi con inutili acquisti. Per i mici le scatole di cartone rappresentano un luogo ideale nel quale (e con il quale!) I gatti amano giocare, forse è la cosa che più piace loro dopo dormire!Se avete un felino in casa che volete distrarre e fare divertire con un gioco, senza spendere soldi in negozi per animali domestici, ecco una bella idea che fa al caso vostro: si tratta di alcune idee per realizzare giochi per gatti con il cartone. L’importante é sempre supervisionare il gatto, soprattutto quando si approccia a nuovi giochi, per essere sicuri che non abbiano la tendenza a mangiare oggetti non commestibili. Probabilmente è questo uno dei giochi più amati dai gatti, perché dà loro la possibilità di saltarci sopra, nascondendocisi dentro e scuotendoli.Per aumentare il divertimento, potreste creare dei fori nel cartone, in modo che il gatto possa guardare attraverso questi o spostare le gambe. Partiamo da cose molto semplici che però divertono tantissimo i micetti. Per realizzare dei lavoretti con le scatole di cartone sono sufficienti un po’ di manualità e pazienza, e tanta fantasia: le idee non mancano di certo! Indubbiamente, i puzzle sono tra i migliori giochi di intelligenza per gatti. Dopo aver disegnato sul cartone il reticolo del campo di sfida, rivestiamo ogni riga con il primo washi tape colorato, allo stesso modo, ma con un colore differente, bordiamo l’esterno di tutto il foglio di cartone. Pertanto, ti consigliamo di provare a creare da solo dei giochi casalinghi per gatti. giocare, avendo un buon contatto fisico (le pareti della scatola possono costituire una buona soluzione per “sfregarsi” liberamente) e una buona sensazione di calore. Se siete abili con il fai da te, potrete sbizzarrirvi con compensato e altri materiali di riciclo per creare una torre con ruote, scalette, scivoli e nascondigli per il vostro gatto. Basta una semplice scatola da scarpe lasciata nelle “grinfie” del gatto che si divertirà a saltarci dentro e ad annusarla. Abbiamo reso il nostro extra reale con un ponte levatoio festivo, torri gemelle, cortile in erba, giochi d'acqua e mura della fortezza. 13-mar-2015 - Costruire una casa per gatti con scatole di cartone, a post from the blog Vivere Verde on Bloglovin’ Per questo è bene giocare con il gatto di casa, o prevedere un arricchimento ambientale adatto alle sue esigenze (per approfondire clicca qui). Guardate questo biliardino: è fatto con il cartone riciclato, degli stecchini lunghi (o cannucce rinforzate) e delle mollette per il bucato. Non c’è bisogno di spendere chissà quali cifre per un gioco nuovo ogni settimana, con un pò di fantasia si possono realizzare dei giochi per gatti molto divertenti. I giocattoli che piacciono di più ai gatti sono: Canna da pesca.