Arrivederci professore rimane costantemente e totalmente sull’epidermide delle cose, evoca tematiche di profondità universali senza avere il coraggio (né gli strumenti) per scendere oltre un generico sentimento di disillusione, al quale è affidato qualche risvolto da commedia. Arrivederci professore: tra creatività e retorica. Arrivederci, Professore quelle dinamiche le ripropone, ma la sua arma della lotta al tempo che fugge è diversa dalla vivace dialettica e dall'empatia del professor Keating. Una volta scoperto un cancro in stadio avanzato, un professore decide di fare tutto ciò che non ha fatto nella sua vita in particolare dire a tutti ciò che realmente pensa. Preso atto dell’Informativa Privacy esprimo il mio consenso per ricevere newsletter su: News, interviste, anticipazioni, gli ultimi trailer, i dietro le quinte e i nuovi fenomeni. a) e b) dell’, La rinascita di Johnny Depp? I film del weekend del 22 e 23 giugno 2019: da «Arrivederci professore» a «La prima vacanza non si scorda mai» e «The Elevator», 14 film da non perdere Registrazione n. 248 del 26.07.2017 al Registro della Stampa presso il Tribunale di Milano. Insegna, sperimenta, prova, ma soprattutto riesce a lasciare un messaggio a chi gli sta intorno e chi lo ama. - P.IVA 02353940063 - C.so Virginia Marini N.23 15121 Alessandria (AL) - ITALY - Cap. Arrivederci professore vorrebbe essere una black comedy sui generis, leggera, divertita, scanzonata ma anche ponderosamente riflessiva, perennemente oscillante tra il serio e il faceto, sul valore della vita. Arrivederci Professore. Sirene | Cher, Winona Ryder e quella gemma anni Novanta sull’adolescenza, Gli Indifferenti e la modernità di un capolavoro | Il nuovo numero di Hot Corn Weekly, La nostra guida ai Digital Movie Days | Il nuovo numero di Hot Corn Weekly, Mi Chiamo Francesco Totti | Dietro le quinte di una leggenda. L’attore è un professore malato di … Quando Richard, professore universitario di mezz’età, scopre di avere un cancro allo stadio terminale, decide di rivoluzionare la sua vita e godersi a pieno il tempo che gli rimane. Per prima cosa parla alla moglie traditrice con franchezza mettendo le carte in tavola e liberandosi dal giogo del matrimonio ufficialmente. Arrivederci Professore e il senso della vita, Il disertore | Walter Poska, il passato della Germania e la storia vera dietro il film, I 20 film degli anni Ottanta che dovete assolutamente rivedere, Ava | Jessica Chastain, Tate Taylor e quell’action-drama che delude le aspettative, Outside the Wire | Un (altro) war movie mediocre, tra etica militarista e fantascienza, Baghdad Central, il caos della guerra e una serie che cambia punto di vista, Un sacchetto di biglie | Due fratelli, la Francia occupata e la storia vera dietro il film, La notte. Johnny Depp e i suoi studenti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. 6.0: Opinione inserita da Umberto Rossi 27 Giugno, 2019 #1 recensione - Guarda tutte le mie opinioni. Di certo era unico: se dicevi «il Professore», potevi pensare solo a lui. Da vedere su CHILI. Quel Professore del Sud che piaceva ad Al Jazeera Per qualcuno era presuntuoso e arrogante. Lasciandolo solo con le proprie verità. Una riflessione anche sulle perplessità di un’esistenza (una carriera) che gli ha permesso di raggiungere rispetto e celebrità, trascinandolo allo stesso tempo verso un difficile e complicato percorso di sopravvivenza. È stato presentato in anteprima mondiale allo Zurich Film Festival il 5 ottobre 2018 Trama. MYMONETRO Arrivederci Professore valutazione media: 2,29 su 33 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Arrivederci professore è una tragicommedia che verrà amata dal pubblico alla ricerca di risate e lacrime e soprattutto da coloro che, ripensando a Johnny Depp, vedono sempre il William Blake di Dead Man oppure il Raoul Duke di Paura e delirio a Las Vegas. Questo sito consente l’invio di cookie di terze parti per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Valore, ahinoi, disconosciuto dai più durante la loro miserrima esistenza frivola e … Personaggi che, come il professor Richard, vanno incontro alla morte. Un gran personaggio, niente da dire. Proprio come fa la studentessa Claire, destinata a diventare amica e confidente, interpretata da una Zoey Deutch (Tutti vogliono qualcosa, Flower) che, film dopo film, si rivela sempre più brava. Superba la prova di Johnny Depp ma il pezzo forte del film l'ho trovato nella trama molto solida che mischia divertimento a momenti drammatici che non lasciano indifferenti. Arrivederci Professore è un film del 2018 con protagonista Richard Brown, docente universitario d'ingleseche si trova nell'ambulatorio del medico curante e riceve cattive notizie s... jackb60 550 opinioni … Il divertimento di Arrivederci Professore va di pari passo con il senso incombente di fine, che riduce progressivamente la leggerezza del racconto. O del perché riscoprire il film di Michelangelo Antonioni sessant’anni dopo. Richard, un professore del college, riceve una diagnosi che può cambiargli la vita e decide di rinunciare a tutte le convenzioni e alle apparenze per vivere la propria esistenza nel modo più coraggioso e libero possibile. Opinioni per Arrivederci professore. Tutto quello che volete sapere ma che non avete mai osato chiedere. Collocando l’intera vicenda in … Il Prof. Richard, in fondo, non è altro che Johnny, nel suo lato migliore: quello di un ribelle affettuoso e sensibile, capace di stringere i rapporti più profondi con chi ha il coraggio di avvicinarsi a lui. Altri invece l'amavano, perché era uno dei pochi che aveva il coraggio di dire cose sincere nel diplomatico calcio di oggi. La richiesta è stata inoltra correttamente. By clicking below to submit this form, you acknowledge that the information you provide will be transferred to MailChimp for processing in accordance with their Privacy Policy and Terms. Si mostra ambiguo e provocatorio, fuma erba e propone rapporti sessuali proibiti, nascondendo in realtà una dolente consapevolezza nei confronti dei crudeli scherzi del destino e del senso di incompiutezza che percorre il nostro tempo. In parte e un po’ inaspettatamente, Arrivederci professore di Wayne Roberts, nelle sale dal 20 giugno, ci restituisce un Johnny Depp trasparente, autentico, sincero. Dedicato a Gli Indifferenti, nuova trasposizione del romanzo di Alberto Moravia con Valeria Bruni Tedeschi, Edoardo Pesce e Giovanna Mezzogiorno, Da Kristen Stewart in Seberg al nuovo cult Honey Boy, tra Star Wars e Cate Blanchett: guida alla terza edizione dei Digital Movie Days, Da via Vetulonia al mondo, dai campi di Trigoria alla notte di Berlino: dietro le quinte di Mi Chiamo Francesco Totti, il documentario di Alex Infascelli disponibile su CHILI, The HotCorn copyright© 2020 hotcorn.com© - Chili SpA Tutti i diritti riservati. Arrivederci professore è un film dalle buone intenzioni che presenta promettenti basi di partenza, a cominciare dallo stesso Depp; è piacevole ritrovare l’attore spogliato di qualsivoglia travestimento, sinceramente divertito da questo ruolo apparentemente semplice, ma che reca con sé anche un certo grado di difficoltà. Un ultimo viaggio per il quale vale comunque la pena di pagare il biglietto. Soc. Nazione: Stati Uniti. Qualche anno fa, il discreto gangster movie Black Mass ci aveva illuso, ma le successive apparizioni negli “obbligatori” blockbuster – Alice attraverso lo specchio, Animali fantastici e dove trovarli, ma anche Assassinio sull’Orient Express -, nei quali recitava ruoli fumettistici e sopra le righe, avevano spento gli entusiasmi di chi conservava ancora la speranza di rivederlo in ruoli più centrati o simili a quelli che avevano caratterizzato i primi anni della sua carriera. Inserisci i dettagli del tuo account e ti invieremo un link per reimpostare la tua password. Il nostro settimanale per smartphone? Arrivederci Professore è un film del 2018 scritto e diretto da Wayne Roberts.La parte del professor Richard è affidata a Johnny Depp.. Trama. Oltre che nella vita privata, anche nella vita lavorativa l'uomo cambierà enormemente ed anche se all'inizio i suoi alunni sono molto scettici, in seguito riusciranno ad apprezzarlo (i pochi rimasti alle sue lezioni) ed a imparare molto da lui su quali siano i veri valori della vita. Sabato notte o nelle prime ore di domenica (giorno di Pasqua) se ne è andato il professore di educazione tecnica ed arte che ho avuto al liceo. Cosa c’è di tanto speciale in questo ruolo? Arrivederci professore (The Professor) è un film del 2019 scritto e diretto da Wayne Roberts ed interpretato da: Johnny Depp, Zoey Deutch, Danny Huston, Rosemarie DeWitt, Farrah Aviva, Odessa Young, Devon Terrell, Debbie Podowski, Dion Riley. Arrivederci Professore non ha alcuna voglia di elevarsi a racconto formativo, perché ha più bisogno di distruggere che di costruire. Il film non brilla per originalità nei temi, ma riesce a spiaccare grazie all'interpretazione di Johnny Depp che dà spesso re al personaggio e credibilità. Con "Arrivederci professore" Johnny Depp, finalmente senza trucco e parrucco, decide di togliersi la maschera e di tornare a interpretare un personaggio normale, in questo caso un professore al quale restano solo sei mesi di vita.Gli viene però cucito addosso un ruolo che poco aiuta a eliminare la sensazione di guardare un attore davanti alla macchina da presa. Per capirlo, scoprirlo, abbracciarlo. L’attore è un professore malato di cancro, nichilista e disilluso, dipendente da alcol e fumo. Anja – Real Love Girl | E se fosse una nuova strada per il cinema italiano? Il 24 gennaio del 1961 nelle sale italiane usciva La Notte, il secondo capitolo della trilogia dell’incomunicabilità. Arrivederci Professore . Perché rivedere il film di Michelangelo Antonioni 60 anni dopo, di Manuela Santacatterina 24 Gennaio 2021. Presentato in anteprima allo Zurich Film Festival nell’ottobre 2018, il film ha per protagonista Jhonny Depp, insieme a Zoey Deutch, Rosemarie DeWitt e Daniel Sallis Huston. “Arrivederci professore” è un film che fa riflettere molto sulla propria esistenza, noi (esseri umani) non facciamo uso del dono più grande che Dio ci ha donato, cioè vivere. A metà film, durante una sequenza che ha il sapore di una resa dei conti, si sente il suono delle campane a morto: è un confine, un promemoria, un avviso. La sua complicata relazione sentimentale e la sua poco soddisfacente vita lavorativa subiscono così un cambiamento brusco e repentino. In Europa e nel resto del mondo se ne sono accorti in pochi, ma nell'ambiente di Hollywood da qualche tempo il divo non se la passa bene. Sirene: Cher, Winona Ryder e quella gemma degli anni Novanta sull’imparare a crescere. Ordina per Visualizza opinioni Un professore alla fine. Arrivederci Professore: trama, cast e anticipazioni del film. Il pregio del film Arrivederci professore è anche il suo limite, spingersi su un terreno che dal creativo scivola nel retorico e viceversa.L’ossigeno conquistato nella salita finale assomiglia al vezzo di un bambinone, sebbene più di una volta le cadute di credibilità vengano compensate da un’ironia a tratti pure brillante. MILANO – Si parla da tanto, troppo tempo, di un ritorno di Johnny Depp in grande stile. Arrivederci professore (The Professor) è un film del 2019 scritto e diretto da Wayne Roberts con protagonisti Johnny Depp, Rosemarie DeWitt, Danny Huston, Zoey Deutch, Ron Livingston e Odessa Young. Il titolo della pellicola all’inizio era diverso: nella versione inglese il titolo era Richard Says Goodbye ma richiamava troppo un altro film del regista dal titolo Katie Says Goodbye, ecco perchè poi fu scartato e scelto The Professor. La sua complicata relazione sentimentale e la sua poco soddisfacente vita lavorativa subiscono così un … We use MailChimp as our marketing automation platform. © AlgorithMedia s.r.l. Rcihard è un professore cinquantenne di un'università britannica al quale viene diagnosticato il cancro, lui reagisce spazzando dalla sua vita la compostezza e ribellandosi alle convenzioni sociali. Giudizio complessivo . Arrivederci Professore è un film del 2018 con protagonista Richard Brown, docente universitario d'ingleseche si trova nell'ambulatorio del medico curante e riceve cattive notizie sul proprio stato di salute, ha un cancro ai polmoni. Per seconda cosa congeda gli studenti che non voglio davvero aprire la loro metne alla sua ultima lezione con una C d'ufficio e restringe la classe ai più meritevoli insegnado davvero per l'ultima volta. In parte e un po’ inaspettatamente, Arrivederci professore di Wayne Roberts, nelle sale dal 20 giugno, ci restituisce un Johnny Depp trasparente, autentico, sincero. Sapendo che nulla lo avrebbe fatto guarire decide di evitare qualsiasi trattamento cercando di godersi ogni attimo della sua breve vita. beltipo-votailprof - Ominide - 0 Punti Rispondi Cita Salva. Quando Richard, professore universitario di mezz’età, scopre di avere un cancro allo stadio terminale, decide di rivoluzionare la sua vita e godersi a pieno il tempo che gli rimane. Cast: Johnny Depp, Zoey Deutch, Danny Huston, Rosemarie DeWitt. Recuperando carisma e vis comica, Depp si trova a suo agio con questa specie di rockstar fuori contesto, spettinata ed elegante. Lo stadio della malattia è piuttosto avanzato, ormai è degenerata i... Incuriosita dalla trama molto interessante, dalla presenza di Johnny Depp nei panni del protagonista e dalle recensioni piuttosto positive lette online, ho voluto fortemente vedere questo film di genere drammatico. In Arrivederci Professore, il docente affronta i suoi studenti a muso duro e senza peli sulla lingua, dimezzando di fatto la classe in cui sono rimasti soltanto i più fedeli, e anche tra le mura casalinghe viene a patti con situazioni rimaste nell’ombra troppo a lungo, come il tradimento della moglie e il coming-out della figlia adolescente. Cosa c’è di tanto speciale in questo ruolo? Per comprendere la natura di un prodotto come Arrivederci Professore (The Professor, 2019), bisogna tener conto di come il personaggio e il "segno" Johnny Depp si sia evoluto nel corso degli ultimissimi anni. Se vuoi saperne di più: Info sui cookie – Privacy Policy, Proseguendo, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali per la registrazione al Sito e/o alle App e della fruizione dei prodotti e servizi ivi offerti, in conformità a quanto indicati al punto 2, lett. In sintesi Arrivederci professore vorrebbe essere un remake de L’attimo fuggente con innesti di Paura e delirio a Las Vegas (1998): unire cinismo e buoni sentimenti non è però facile e il risultato è monco. opinioni autore Arrivederci professore 2019-06-27 12:59:42 Umberto Rossi. Durata: 90 minuti. Commenti (0) Trovi utile questa opinione? Curiosità su Arrivederci Professore. Distribuzione: Notorious Pictures Richard, professore di letteratura inglese in un college, scopre di avere un tumore ai polmoni in stadio ormai irrimediabilmente avanzato. 3 Opinioni per Arrivederci professore. Arrivederci professore, nuovo film di Wayne Roberts, è in sala dal 20 giugno. Film di debutto di Christina Ricci, la dramedy di Richard Benjamin è un doppio racconto di formazione. Arrivederci Professore, nello stravolgere i piani, dimostra che non ha importanza “chi sei” o “cosa fai”, né conta il modo in cui decidi di reagire davanti alla paura di una malattia: ogni essere umano è uguale davanti alla morte.Un dolore che, a prescindere dai modi, smaschera l’uomo rendendolo vero. € 10.000, 3 È vietata la riproduzione anche parziale. Una città immersa nelle ombre e due sfortunati amanti alle prese con la mafia russa: Anja – Real Love Girl, diretto da Paolo Martini e Pablo Benedetti, è una sorpresa imperdibile nel panorama italiano. ARRIVEDERCI PROFESSORE 15 anni 2 mesi 23 giorni fa. Il dramma di Richard non si concentra sull'insegnamento nè sulla malattia, ma sul dramma di un uomo di mezza età che improvvisamente sa di dover morire, ma di non aver vissuto a fondo la sua vita così si libera da tutti i legami inutili che le convenzioni sociali impongono e vive i suoi ultimi mesi. Richard scopre di avere un cancro ai polmoni in fase terminale. Il protagonista Jhonny Depp veste i panni di Richard Brown, stimato professore universitario e padre di famiglia. In molti sono caduti nella trappola mediatica che descriveva questo “Arrivederci professore” come un nuovo “attimo fuggente”: paragone che, se non altro, dimostra come la pellicola dell’89 di Peter Weir, a trent’anni dalla data di uscita, mantenga il suo status di cult-movie, riferimento e confronto obbligatorio per qualsiasi film che parli di emancipazione scolastica. Con un senso dell’umorismo tagliente, coraggio e un pizzico di follia, attraversa ogni tipo di vizio: fuma, beve, fa … Franco Scoglio da Lipari. Mi dispiace..moltissimo. Finalmente il “pirata” Depp si leva di dosso i costumi di scena e torna a mostrare le sue ferite, a combattere contro i demoni. La nostra recensione, di Manuela Santacatterina 22 Gennaio 2021, Ricevi notizie e approfondimenti direttamente nella tua mail. opinione inserita da jackb60 il 27/06/2020. Regia: Wayne Roberts. Alternando scene divertente ed a tratti folli a scene più drammatiche ed anche strappalacrime, il film scivola via velocemente lasciando messaggi chiari su come ci si debba comportare con le altre persone in particolare alle persone a cui teniamo, non bisogna aspettare i momenti bui per far sentire ed esporre ciò che realmente proviamo per gli altri.