Le origini dell’Abbazia della Vangadizza a Badia Polesine risalgono al periodo in cui i monaci benedettini - IX secolo – si stabilirono sull’ansa della sponda destra dell’Adige, ricca di boschi e canneti. Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019 tornano le Giornate FAI d'Autunno dedicate alla bellezza da scoprire e da proteggere. Giornate FAI d'Autunno 2020- Villa Siotto Pintor di Gorlago da sabato 24 ottobre 2020 a domenica 25 ottobre 2020 Orario 9:30-13:00 e 14:00-18:00 Via Vimercati Sozzi, 4, Gorlago, BG, Italia. Chi siamo. Tornano le Giornate Fai d'Autunno, e per permettere a tutti di visitare in sicurezza 1.000 siti d’interesse culturale e artistico del nostro Paese, raddoppiano su due weekend: 17-18 e 24-25 ottobre. In vista del ritorno delle giornate FAI d’Autunno, il Fondo Ambiente Italiano ha stilato una lista delle 10 cose da sapere sul doppio evento in programma nel mese di ottobre. Speciale Giornate Fai d'Autunno 2019: tutti i luoghi aperti in Veneto. sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019.. L’8^ edizione 2019 delle Giornate Fai d’Autunno, dedicata all’Infinito di … Le proposte del FAI Giovani Verona per le giornate del 13 e 14 ottobre di Susanna Quadraroli L’inizio di ottobre è sinonimo di Giornate FAI d’Autunno. La donazione online consentirà, a chi lo volesse, di prenotare la propria visita, assicurandosi così l’ingresso nei luoghi aperti dal momento che, per rispettare la sicurezza di tutti, i posti saranno limitati. Eventi di Concerti e Nightlife a Verona, Eventi di Teatro e Spettacoli a Verona, Eventi di Ristoranti e Sagre a Verona, Eventi di Mostre e Musei a Verona, Eventi di Bambini e Famiglia a Verona, Eventi di Shopping e Moda a Verona, Eventi di Cinema e TV a Verona, Eventi di Itinerari e Visite a Verona, Eventi di Libri e Incontri a Verona, Eventi di Sport e Fitness a Verona, Eventi di Viaggi e Vacanze a Verona, Eventi di Attualità e Tendenze a Verona, Mentelocale - Cosa fare nel tuo tempo libero. GIORNATE FAI D'AUTUNNO - 17 - 18 ottobre 2020. Per permettere a tutti di visitare in sicurezza 1.000 luoghi straordinari, le Giornate FAI d’Autunno … Prendere parte alle Giornate Fai d’Autunno 2020 vuol dire godere della bellezza che pervade ogni angolo del nostro Paese e “toccare con mano” ciò che il Fondo Ambiente Italiano fa per la sua tutela e … Della vecchia costruzione rimane ben poco, ma sono notevoli dodici lunette affrescate, sei a destra, sei a sinistra, che raffigurano santi e apostoli, alcune attribuibili a Marcello Fogolino, pittore nato a Vicenza nel 1485, e che qualificano l’ex chiesa di San Bovo come una gemma della pittura cinquecentesca vicentina. Le Giornate FAI d’Autunno sono, insieme alle omologhe Giornate FAI di Primavera, un’ottima occasione per visitare luoghi meno noti o poco accessibili, che compongono il nostro immenso patrimonio storico culturale e naturalistico.. Nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 ottobre 2018, grazie all’iniziativa del FAI… Eccezionale doppio appuntamento con GIORNATE FAI D’AUTUNNO. Assembramenti, Zaia parla con i sindaci delle città venete: nuove restrizioni in arrivo? Cappella dei SS. Villa Mosconi Bertani è un luogo immerso in un ambiente verde, il visitatore sarà accompagnato nel salone principale, lungo il parco e nelle cantine. Sabato 13 e domenica 14 ottobre i volontari del FAI Giovani Verona … Per chi è già iscritto e per chi si iscrive per la prima volta durante l'evento (a questi ultimi è destinata eccezionalmente la quota agevolata di 29 euro anziché 39) sono dedicate visite esclusive, accessi prioritari ed eventi speciali. Poi, lo scorso 6 ottobre, il FAI … Un … Speciale Giornate Fai d'Autunno 2019: tutti i luoghi aperti in Veneto. Manifestazioni Venete è nata per promuovere la cultura della regione Veneto nelle sue più ampie accezioni, con particolare attenzione … Salvata dalla rovina alla quale sembrava destinata dopo anni di incuria e di abbandono, villa Da Ponte (oggi Vergerio) si presenta ai nostri occhi come un piccolo scrigno affrescato. Prendere parte alle Giornate Fai d’Autunno 2020 vuol dire godere della bellezza che pervade ogni angolo del nostro Paese e “toccare con mano” ciò che il Fondo Ambiente Italiano fa per la sua tutela e … A marzo abbiamo dovuto rinunciare alle Giornate FAI di Primavera ed è per questo che oggi l’appuntamento con l’Italia più bella raddoppia: il 17, 18, 24 e 25 ottobre le Giornate FAI d’Autunno … Vi è una manifesta dicotomia tra il nitore del rivestimento lucido di grassello di calce e il tono scurissimo della pavimentazione di resina nera, su cui si stagliano gli arredi liturgici in legno massello di rovere. Cirillo e Metodio ai margini del roseto, Visite sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre. Nelle provincie del Veneto trentacinque aperture speciali. Le Giornate FAI d’Autunno compiono otto anni e sono più vitali che mai. . Fai autunno 2020 in Veneto: luoghi da visitare I siti Fai da visitare nelle giornate d'autunno 2020 nel Veneto. Per ulteriori info si può telefonare al numero 02 467615399. Già esistente nel XVIII secolo, Villa Valente Crocco si presenta con un’architettura caratterizzata da un gusto lineare, raffinato e nel contempo razionale. Due giorni per sfidare la capacità degli italiani di stupirsi e cogliere lo splendore del territorio che ci circonda, invitando alla scoperta di 700 luoghi in tutta Italia, selezionati perché speciali, curiosi, originali o semplicemente per la loro bellezza. Le Giornate FAI d’Autunno chiudono la Settimana dedicata dalla Rai ai beni culturali in collaborazione con il FAI. Del complesso fa parte anche un piccolo oratorio. La sagoma è perfettamente simmetrica, guidata dai due elementi verticali dei camini, e dal frontone superiore triangolare. interessati dalle giornate FAI d’Autunno. Appuntamento dunque nel weekend con gli itinerari tematici e le aperture speciali proposti dai gruppi Giovani del Fai - Fondo Ambiente Italiano. Nei due fine settimana apriranno luoghi diversi: consultare il sito per controllare il programma. Il tuo browser non può riprodurre il video. Dal 12 al 18 ottobre, infatti, la Rai racconterà luoghi e storie che testimoniano la varietà, la bellezza e l’unicità del nostro Paese: una maratona televisiva e radiofonica di raccolta fondi a sostegno del FAI… e si occupa delle seguenti tematiche: Giornate FAI d'Autunno 2020 : l'attesa è finita !!!! Per la prima volta due fine settimana con mille aperture a contributo libero in 400 città di tutta Italia L’edizione 2020 è dedicata a Giulia … Un weekend unico, irripetibile, che sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019 toccherà 260 città , coinvolte a sostegno della campagna di raccolta fondi del FAI … Di solito chiusa per mancanza di guardiania, la cappella progettata dall’architetto Mario Botta (1943) si colloca all'interno di un vasto complesso commerciale, direzionale e residenziale interamente progettato dall'architetto fra il 1994 e il 2012: una cittadella contemporanea ispirata ai borghi medievali. Il 24 e 25 ottobre è in programma il secondo fine settimane delle Giornate FAI d’Autunno 2020, iniziate il 17 e il 18 ottobre.Un weekend per riscoprire e innamorarsi della bellezza dell’Italia e visitare località … Oltre la soglia, il tetto sale con inclinazione costante fino al lucernario che convoglia la luce zenitale sulla terminazione curvilinea dell’abside. Della chiesa di San Bovo, oggi sede Studio dentistico Serblin, abbiamo testimonianza a partire dal XIII secolo, quando era in mano alla Fraglia dei Marangoni o dei Carpentieri. Storiche dimore signorili, castelli, giardini, sedi istituzionali, chiese, complessi conventuali e tante altre “chicche” si sveleranno attraverso punti di vista insoliti, {"type":"video","object":{"title":"2020-12-15 Punto stampa ULSS 9-2","description":"","formats":[{"name":"gif","title":"Video GIF","description":"video - anteprima animata (GIF) - 384x216 - watermark","video":"https:\/\/citynews-veronasera.video.stgy.ovh\/~media\/gif\/58658540147111\/2020-12-15-punto-stampa-ulss-9-2.gif","mime_type":"gif","default":false},{"name":"mp4-hd","title":"Video HD","description":"video - alta definizione (HD) -1152x648 - watermark","video":"https:\/\/citynews-veronasera.video.stgy.ovh\/~media\/mp4-hd\/58658540147111\/2020-12-15-punto-stampa-ulss-9-2.mp4","mime_type":"mp4","default":false},{"name":"mp4-sd","title":"Video SD","description":"video - bassa definizione (SD) - 640x360 - watermark","video":"https:\/\/citynews-veronasera.video.stgy.ovh\/~media\/mp4-sd\/58658540147111\/2020-12-15-punto-stampa-ulss-9-2.mp4","mime_type":"mp4","default":true}]}}. ⏬⏬⏬ See more of FAI Giovani - Verona on Facebook Devi attivare javascript per riprodurre il video. Tutti i visitatori potranno sostenere il FAI con una donazione libera - del valore minimo di 3 euro - e potranno anche iscriversi al FAI online oppure nelle diverse piazze d’Italia durante l’evento. Dal chiostro, attraverso un elegante portale in marmo rosso si accede al refettorio e attraversata la porta frontale ci si immerge nel giardino dell'Abate, così definito nella vecchia cartografia, dal quale si giunge nella piazza della Vangadizza, un ampio spazio davanti all'ex chiesa dell'Abbazia della Vangadizza. Il Palazzo, oggi sede della caserma “Piave” della Guardia di Finanza, è una delle residenze patrizie più monumentali e sfarzose della Venezia del Rinascimento, un capolavoro ancora non sufficientemente noto. Eccezionale doppio appuntamento con GIORNATE FAI D’AUTUNNO IN VENETO Per la prima volta due fine settimana con mille aperture a contributo libero in 400 città di tutta Italia Sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 A Giulia Maria Crespi, scomparsa lo scorso luglio, è dedicata l’edizione 2020 delle Giornate FAI d’Autunno… «A Borgo Trento si muore nei corridoi». Villa Valente Crocco - Casa della Cultura e della Legalità - Badia Polesine. Fin da subito la Vangadizza e le parrocchie ad essa soggetta godettero del privilegio “nullius diocesis” e l’abate che la governava rispondeva direttamente al Papa. La rapida decadenza della famiglia, dall’inizio dell’Ottocento, ha portato alla lottizzazione dell’edificio. Arrivano ad ottobre due weekend insieme al FAI (Fondo Ambiente Italiano) per riscoprire e innamorarsi della bellezza dell'Italia in sicurezza. Scopri cosa fare oggi a Verona consultando la nostra agenda eventi.Hai programmi per il fine settimana? L’entrata è protetta da un ampio portico sorretto da un possente pilastro sull’asse, la copertura è piana e ribassata, secondo un effetto di compressione dello spazio che segnala il passaggio dalla dimensione urbana a quella del raccoglimento dell’ambiente sacro. Anche nella provincia di Verona troviamo luoghi inesplorati e palazzi aperti questo weekend. Prendere parte alle Giornate FAI d’Autunno 2020 vuol dire non solo godere della bellezza che pervade ogni angolo del nostro Paese e “toccare con mano” ciò che la Fondazione fa per la sua tutela e valorizzazione; vuol dire soprattutto sostenere la missione del FAI in un momento particolarmente delicato. Le Giornate FAI d’Autunno chiudono la Settimana dedicata dalla Rai ai beni culturali in collaborazione con il FAI. Le Giornate FAI d’Autunno sono un evento di raccolta pubblica di fondi fondamentale per il FAI in questo periodo di crisi economica. Le giornate FAI dell’ autunno 2020 raddoppiano, dando la possibilità ai visitatori di godere … Per poter accedere alle visite viene richiesto a tutti i visitatori, … Tra gli spazi in cui si potrà accedere durante le Giornate FAI d’Autunno, la sala da ballo, ora sala dei concerti, e il Museo della Musica, che esporrà una settantina di strumenti e cimeli delle glorie veneziane, come la bacchetta con cui Wagner diresse l’orchestra del Liceo musicale. Tra le sue attività laboratori didattici sull’agricoltura sostenibile e incontri tematici sulla legalità organizzati da un’aggregazione di sette associazioni, con capofila il Centro di Documentazione Polesano che ne detengono anche la gestione. Ti sveliamo i segreti per non ingrassare durante le festività. Nel 1400 il chiostro venne restaurato e la loggia superiore abbellita con colonnette in marmo di Verona. Il video non può essere riprodotto: riprova più tardi. Giornate Fai d’Autunno: ville, castelli, giardini, sedi istituzionali, chiese, complessi conventuali e tante altre “chicche” come borghi, collezioni private, parchi, luoghi della produzione e del commercio solitamente … Saranno tantissimi i giovani del Fai ad accompagnare gli italiani lungo i percorsi tematici espressamente ideati per le Giornate Fai d'Autunno 2019, con l'obiettivo di trasferire il loro entusiasmo ai visitatori, nella scoperta di luoghi inediti e straordinari che caratterizzano il nostro panorama. In occasione delle Giornate d’Autunno anche i Beni del FAI si mostreranno da prospettive inconsuete. Annessi alla villa ci sono una barchessa e un terreno agricolo di circa 3.000 metri quadrati. A Giulia Maria Crespi, scomparsa lo scorso luglio, è dedicata l’edizione 2020 delle Giornate FAI d’Autunno: mille aperture a contributo libero in 400 città in tutta Italia, organizzate per la prima volta in due fine settimana, sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre. Scopri gli oltre 1.000 luoghi aperti il in occasione delle Giornate FAI d'Autunno il 17|18 e 24| 25 ottobre 2020 Covid a Verona, strutture al limite. Faceva parte dell’Ospedale di San Bovo fino al 1772, anno della soppressione di tutti gli ospedali cittadini. Palazzo Pisani, sede del Conservatorio di musica, Visite sabato 17 e 24 ottobre – Ingresso riservato agli iscritti FAI, Il Palazzo – tipica architettura influenzata dal classicismo romano, un linguaggio introdotto a Venezia da Sansovino e. ispirato dalle lezioni di Giuliano da Sangallo, Bramante e Raffaello – è una delle costruzioni più grandiose della città, eretto nel Seicento per una delle più antiche famiglie di Venezia: i Pisani “dal banco”, chiamati così per avere fondato nel XV secolo una “banca di cambio” a Rialto. Scoperta archeologica in Arena. Itinerari a tema, da percorrere per intero o in parte, che vedranno l'apertura di palazzi, chiese, castelli, aree archeologiche, giardini, architetture industriali, bunker e rifugi antiaerei, botteghe artigiane, musei e interi borghi. Dal 2016 l’edificio ospita la Casa della Cultura e della Legalità: dopo essere stata confiscata alla mafia, Villa Valente Crocco è oggi un centro di aggregazione sociale aperto alla cittadinanza. In questi mesi tante cose sono cambiate, per tutti e anche per noi. Visite sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre - Ingresso riservato agli iscritti FAI. I posti sono limitati: al fine di garantire la sicurezza di tutti è consigliata la prenotazione; alcune aperture richiedono la prenotazione obbligatoria. Di seguito l'elenco completo dei luoghi aperti in provincia di Verona (per conoscere le aperture in tutto il Veneto e in tutta Italia, consultare il sito del Fai, dove sono anche segnalate eventuali modifiche di orari e variazioni di programma in caso di condizioni meteo avverse, nonché la possibile chiusura anticipata delle code in caso di grande affluenza di pubblico). Ma quali sono i luoghi aperti a Verona in occasione delle Giornate Fai d'Autunno 2019? … Commissionata nel Settecento dal nobile veneziano Nicolò da Ponte come casa in cui ospitare la famiglia durante la villeggiatura estiva, la villa non si allontana dall’idea palladiana di edificio che mantiene uno stretto rapporto con il territorio circostante anche in virtù del fatto che venne edificata ampliando alcune costruzioni preesistenti situate alla fine di un ampio parco. L’unica porta centrale è arretrata come all'interno di un profondo portale strombato. Le Giornate Fai d'autunno prevedono l'apertura di 1000 siti culturali, molti dei quali normalmente chiusi al pubblico, distribuiti nelle 20 Regioni italiane.I visitatori possono avvalersi di guide d'eccezione, … Saranno proposte al pubblico visite speciali dedicate in particolare agli interventi per la sostenibilità ambientale dei Beni e, più in generale, al patrimonio di natura, ambiente e paesaggio curato e valorizzato dalla Fondazione. Mentelocale.it è presente nelle seguenti città: Speciale Giornate Fai d'Autunno 2019: tutti i luoghi aperti in Veneto. Con le soppressioni napoleoniche degli ordini monastici l’Abbazia venne demolita, e oggi, del grande complesso monastico, restano il chiostro, a pianta trapezoidale, che risale al 1200 e il portico, coperto a vele sostenute da pilastri in cotto. Scopri gli eventi del weekend a Verona. Mille aperture straordinarie in 400 città di tutta Italia. tribunale di Roma n. 271/2013. Raddoppia l'appuntamento con la bellezza: due weekend di aperture straordinarie (17-18 e 24-25 ottobre). Eccoli: All'accesso di ogni bene Fai è richiesto un contributo facoltativo, preferibilmente da 2 a 5 Euro, a sostegno dell'attività (durante le Giornate Fai d'Autunno 2019, in via eccezionale anche i beni Fai sono accessibili a contributo facoltativo). Anche quest’anno promotori e protagonisti sono i Gruppi FAI Giovani, ideali eredi e testimoni dei valori che per tutta la vita hanno guidato la Fondatrice e Presidente Onoraria del FAI – Fondo Ambiente Italiano: l’inesauribile curiosità, la voglia di cambiare il mondo e l’instancabile operosità per un futuro migliore per tutti. Giornate Fai autunno 2020 Veneto, tutti i tesori da scoprire. Acquisito tra 1897 e 1921 dal Comune di Venezia, il palazzo ha ospitato il Liceo Società Musicale “Benedetto Marcello” e nel 1940, in seguito all’acquisizione del Demanio e a una convenzione tra Stato e Comune, è diventato la sede del Conservatorio. Durante le Giornate FAI d’Autunno il personale della Guardia di Finanza racconterà le proprie attività per la prevenzione e la repressione dei reati contro il patrimonio nel contesto del mercato dell’arte; si potrà visitare, inoltre, la mostra temporanea, da poco aperta, incentrata sulle opere sequestrate dalla Guardia di Finanza perché oggetto di vendita illegale, in attesa di essere restituite ai legittimi proprietari. A Calvenzano le Giornate Fai d’Autunno Le Giornate d’autunno del Fondo per l’ambiente italiano fanno tappa a Calvenzano e porteranno alla scoperta di alcune bellezze architettoniche, artistiche e … Il 17 e 18 e il 24 e 25 ottobre sono in programma le giornate FAI d’Autunno 2020, che seguono così la Giornata del Panorama, sempre organizzata dal Fondo Ambiente Italiano.. Acquistata nel 1530 dalla famiglia Cornaro di “San Polo in Campo” e riedificata dopo un grave incendio dal 1550-51 su progetto dell’architetto veronese Michele Sanmicheli, la dimora ha ospitato una collezione straordinaria – tra gli artisti maggiori, Antonello da Messina, Bellini e Pietro da Cortona – e nel Settecento è stata decorata da Gianbattista Tiepolo. Visibile dalla strada è la facciata principale a due piani dietro la quale si nasconde la sala della musica, una sala a doppia altezza decorata con affreschi attribuiti al pittore veneziano Giovanni Battista Crosato che celebra la nobile famiglia veneziana ponendo al centro del soffitto la Fama e ai suoi piedi Nicolò da Ponte vestito come un guerriero antico. Giornate Fai d’Autunno: ville, castelli, giardini, sedi istituzionali, chiese, complessi conventuali e tante altre “chicche” come borghi, collezioni private, parchi, luoghi della produzione e del commercio solitamente … Verona - Le Giornate Fai d'Autunno celebrano l'ottavo compleanno e nel weekend di sabato 12 e domenica 13 ottobre 2019 tornano ad animare 700 luoghi in 260 città di tutta Italia. Sul sito giornatefai.it sono indicate tutte le informazioni e le modalità di partecipazione. Anche a Verona arrivano le giornate FAI d’Autunno Villa Mosconi Bertani ad Arbizzano apre le sue porte in occasione delle Giornate FAI d'Autunno 2020, che si terranno sabato 24 e domenica 25 ottobre. palazzo-beccherle_77127 Foto da: Giornate Fai d'Autunno a Verona - 2019 tempio-ossario-e-cripta_75775 Foto da: Giornate Fai d'Autunno a Verona - 2019 E per la prima volta in 36 edizioni, due weekend di visite e scoperte: le Giornate FAI d'Autunno tornano il 17-18 ottobre e ancora il 24-25 ottobre. {"type":"gallery","object":{"title":"Giornate FAI d\u0027autunno 2020","description":"","uri":"https:\/\/www.veronasera.it\/foto\/eventi\/giornate-fai-d-autunno-2020\/","medias":[{"title":"Badia Polesine (RO), Abbazia della Vangadizza","description":"","image":"https:\/\/citynews-veronasera.stgy.ovh\/~media\/horizontal-hi\/41673848335032\/badia-polesine-ro-abbazia-della-vangadizza.jpg","uri":"https:\/\/www.veronasera.it\/foto\/eventi\/giornate-fai-d-autunno-2020\/badia-polesine-ro-abbazia-della-vangadizza.html"},{"title":"Cadoneghe (PD), Villa Da Ponte, ora Vergerio","description":"","image":"https:\/\/citynews-veronasera.stgy.ovh\/~media\/horizontal-hi\/45755016633165\/cadoneghe-pd-villa-da-ponte-ora-vergerio.jpg","uri":"https:\/\/www.veronasera.it\/foto\/eventi\/giornate-fai-d-autunno-2020\/cadoneghe-pd-villa-da-ponte-ora-vergerio.html"},{"title":"Treviso, Cappella dei SS.Cirillo e Metodio","description":"","image":"https:\/\/citynews-veronasera.stgy.ovh\/~media\/horizontal-hi\/49974646941440\/treviso-cappella-dei-ss-cirillo-e-metodio.jpg","uri":"https:\/\/www.veronasera.it\/foto\/eventi\/giornate-fai-d-autunno-2020\/treviso-cappella-dei-ss-cirillo-e-metodio.html"},{"title":"Venezia, Palazzo Corner Mocenigo ","description":"","image":"https:\/\/citynews-veronasera.stgy.ovh\/~media\/horizontal-hi\/48019405332266\/venezia-palazzo-corner-mocenigo.jpg","uri":"https:\/\/www.veronasera.it\/foto\/eventi\/giornate-fai-d-autunno-2020\/venezia-palazzo-corner-mocenigo.html"},{"title":"Venezia, Palazzo Pisani, Conservatorio Benedetto Marcello - Foto Maurizio Frisoli \u00a9 FAI - Fondo Ambiente Italiano (30)","description":"","image":"https:\/\/citynews-veronasera.stgy.ovh\/~media\/horizontal-hi\/28823774740116\/venezia-palazzo-pisani-conservatorio-benedetto-marcello-foto-maurizio-frisoli-fai-fondo-ambiente-italiano-30.jpg","uri":"https:\/\/www.veronasera.it\/foto\/eventi\/giornate-fai-d-autunno-2020\/venezia-palazzo-pisani-conservatorio-benedetto-marcello-foto-maurizio-frisoli-fai-fondo-ambiente-italiano-30.html"},{"title":"Venezia, Palazzo Pisani, Conservatorio Benedetto Marcello - Foto Maurizio Frisoli \u00a9 FAI - Fondo Ambiente Italiano (47)","description":"","image":"https:\/\/citynews-veronasera.stgy.ovh\/~media\/horizontal-hi\/48537260365648\/venezia-palazzo-pisani-conservatorio-benedetto-marcello-foto-maurizio-frisoli-fai-fondo-ambiente-italiano-47.jpg","uri":"https:\/\/www.veronasera.it\/foto\/eventi\/giornate-fai-d-autunno-2020\/venezia-palazzo-pisani-conservatorio-benedetto-marcello-foto-maurizio-frisoli-fai-fondo-ambiente-italiano-47.html"},{"title":"Vicenza, Ex Chiesa di San Bovo","description":"","image":"https:\/\/citynews-veronasera.stgy.ovh\/~media\/horizontal-hi\/8470957896607\/vicenza-ex-chiesa-di-san-bovo.jpg","uri":"https:\/\/www.veronasera.it\/foto\/eventi\/giornate-fai-d-autunno-2020\/vicenza-ex-chiesa-di-san-bovo.html"}]}}.