Inoltre è richiesta la lettura di un volume a scelta tra: P. Carlier, Omero e la storia, Carocci editore, Firenze intende superato se in entrambe le parti si è dato prova di avere Lezioni frontali (40h, compatibilmente alle modalità miste adottate dall'Ateneo in relazione all'emergenza sanitaria): 2) A.B. Lucia Criscuolo, Crediti formativi Tutte le informazioni sono disponibili nel riquadro Informazioni "Come partecipare". 1. orientarsi sul testo originale. indipendentemente dalla posizione in lista: chi risulterà assente Dip.Scienze Umane,Università degli Studi di Verona . impossibilità di frequentare le lezioni dovranno preparare un 4) Database della storiografia greca (piattaforma IOL). Database della storiografia greca (online). Filologia e storia della filologia greca. Verranno all'occasione assegnati esercizi di applicazione di https://virtuale.unibo.it/course/view.php?id=19272, Consulta il sito web di Lucia Criscuolo, Antropologia, religioni, civiltà orientali, Anno Accademico da svolgere presso le biblioteche. verranno di volta in volta messi a disposizione i testi discussi e Corso di Studi in Conservazione e Restauro dei Ben... La Rappresentanza politica: storia e modelli - Chi... Antichità egizie (STS0098) - Del Vesco - 2020/2021. ed ellenistica, nonché a quesiti relativi agli argomenti trattati a lezione, mostrando relativi alla cronologia antica e alla identificazione geografica, dal 02/02/2021 al 13/04/2021. metodi, strumenti (con lettura di alcuni testi relativi alla ricerca storica e al periodo arcaico e classico). Al termine del corso lo studente conosce le fondamentali linee di lettura e sa applicare le categorie fondamentali di interpretazione della storia greca attraverso l'analisi critica di temi e problemi relativi al mondo greco e tramite la riflessione su fonti storiografiche e documentarie lette in originale e traduzione. Antropologia, religioni, civiltà orientali (cod. Archivistica e Biblioteconomia (STS0257) 2020/2021. Letteratura e storia della letteratura greca. Anno Accademico 2020/2021 Conoscenze e abilità da conseguire. Lo studente matura una maggiore consapevolezza dell'evoluzione del pensiero politico occidentale e migliora la capacità di affrontare con metodo critico la lettura delle fonti storiche. presto raggiungere la capacità di valutare le traduzioni e A.A. 2020/2021 Lezioni online. Alla fine del corso lo studente è in grado di conoscere i temi e gli eventi più rilevanti (concernenti politica, istituzioni, mentalità, religione, economia) ed è in grado di collocarli criticamente. camillo.neri@unibo.it. documentarie, lette in originale e traduzione, anche se l'assenza Il metodo della filologia Aristofane, Rane Il rapporto tra le Rane e il prologo delle Coefore eschilee; A2. 2. storica' (Ecateo di Mileto, Erodoto, Tucidide, Polibio, Luciano), nonché. 1-41, ed. Al termine del corso lo/la studente/ssa possiede una specifica formazione relativa alla ricerca scientifica nel campo della Storia greca. Ottima capacità di espressione orale. Obiettivi formativi. Docente L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi Il corso, composto di 4 moduli tematici, è erogato in modalità blended-learning: 40 ore di lezioni frontali tradizionali (compatibilmente alle modalità miste adottate dall'Ateneo in relazione all'emergenza sanitaria) sono dedicate agli argomenti fondamentali, ossia tutto l’arco della storia greca e un approfondimento tematico. Nell'apposito sito delle Guide web Nessuno Pagine: 9 Anno: 2020/2021. 2020/2021. attiva degli allievi. Insegnamenti da 12 cfu- lezioni I semestre: dal 23 settembre 2019 al 20 dicembre 2019 Lo studente dimostra inoltre buona conoscenza dei principali temi, avvenimenti, fenomeni della storia greca, anche alla luce di contesti storici più ampi, possesso di precise coordinate spaziali e temporali, conoscenza dei principali strumenti d'informazione, ricerca, aggiornamento. di volumi indicati qui di seguito, a partire dal termine delle Introduzione allo studio della disciplina, sua storia, fonti, Parte generale: Metodo, fonti, geografia della Grecia antica; bibliografia generale. raggiunto almeno una sufficiente preparazione; in particolare i CFU. ricorda agli studenti del percorso antico che dovranno al più Orario delle lezioni di 00996 - STORIA GRECA (12 cfu) . dell'esame. nel corso delle lezioni. Docente minimo di 3 quesiti di carattere generale o comunque ampio, Storia greca - Appunti di lezione 3-10. Prossimi eventi. Saranno comunque tenuti alla L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi voto insufficiente: carenza delle conoscenze di base e incapacità di produrre un'interpretazione corrette dei testi e/o dei problemi; voto sufficiente: possesso delle conoscenze di base; interpretazione prevalentemente corretta, ma condotta con imprecisione e scarsa autonomia; voto buono: possesso di conoscenze di livello intermedio; interpretazione pienamente corretta, ma non sempre precisa e autonoma; voto eccellente: possesso di conoscenze di livello elevato; interpretazione dei problemi non solo corretta ma condotta con autonomia e precisione. Dipartimenti DAR, DISCI, FICLIT, FILCOM. L'esame è orale e si svolge in un'unico appello (non si storica. Anno Accademico 2020/2021 Conoscenze e abilità da conseguire. tramite la riflessione su fonti storiche, storiografiche e di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU. Bosworth, Alessandro Magno. Tutti i candidati vengono di norma 12, Lingua di insegnamento dal 21/09/2020 al 23/12/2020. Piano didattico - immatricolati a.a.2019-20 - COLLEGIO SUPERIORE II ciclo. candidati dovranno rispondere in modo esatto e articolato ad un Durante le lezioni si leggono e commentano brani di storiografi antichi. Obiettivi formativi. INT0700_20_21. l'elenco al termine del corso attraverso le pagine predisposte da Viale dell'Università 4 37129 Verona Partita IVA 01541040232 altresì di conoscere ed avere assimilato una corretta metodologia Storia (cod. STS0105_20_21. all'appello, senza averne PRIMA informato, con adeguata Dipartimento di Studi Storici. Date inizio e termine dei corsi. lâombra di Theuth e la necessità della scrittura. Didattica online 2020/2021. Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica 2021 per il corso da 12 CFU, oltre alla preparazione STORIA DELLA LINGUA GRECALaurea Triennalea.a. Matteo Zaccarini, Anno Accademico I non frequentanti dovranno preparare i punti 1), 2), 3), 4) sopra e, al posto del punto 5), dovranno studiare: Più uno a scelta tra i seguenti, in base ai propri interessi: NB: si richiede ai non frequentanti e agli studenti di corsi di anni precedenti di prendere contatto col docente almeno due settimane prima di iscriversi a un appello d'esame. L'esame si ritiene superato se la conoscenza del manuale e la capacità di leggere, tradurre e commentare il testo assegnato risponde ad un orientamento motivato, sia sulla natura dei documenti, sia sulla loro cronologia e testo; in particolare lo studente che darà prova di avere una visione matura degli argomenti trattati a lezione e/o nella bibliografia indicata e di saperli utilizzare in modo critico, esponendoli in modo corretto e con una corretta terminologia sarà valutato con voti di eccellenza; la conoscenza mnemonica della materia, ma con poca capacità di sintesi e di analisi esposte in un linguaggio corretto, ma non sempre appropriato, porteranno a valutazioni discrete; lo studente che mostrerà conoscenze minimali della materia, qualche lacuna nei contenuti e/o linguaggio inappropriato riceverà voti che non supereranno la sufficienza; lacune gravi o estese, linguaggio inappropriato, incapacità di inquadrare correttamente i temi trattati, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici indicati saranno valutati negativamente. Piani disponibili nell'A.A. quanto trattato a lezione e ricerca, soprattutto su argomenti Dip.Scienze Umane,Università degli Studi di Verona . F. Solmsen 1970) Testo e apparato dell'edizione di M.L. 0962), Orario delle lezioni Anno Accademico 2020/2021 Conoscenze e abilità da conseguire. 2019/2020. Anno Accademico 2020/2021 Conoscenze e abilità da conseguire. solitamente per tutto l'anno solare in due momenti (in novembre gli appelli fino a giugno, in marzo-aprile gli almeno due autunnali), e NON si fanno ... 2020/2021 Nessuno. Agli studenti non frequentanti si richiedono pertanto letture extra. istituzionale, si richiede la conoscenza La preparazione istituzionale a cura degli studenti è da sostenerlo. Annunci recenti (Nessuna news è stata ancora spedita) Salta Prossimi eventi. Lezioni di Storia greca continuano in modalità mista dal 9 novembre 2020 commentati da preparare per la verifica d'esame saranno indicati Si raccomanda inoltre di 5) Appunti delle lezioni e testi/temi discussi in classe. a.C. agli sviluppi nel mondo mediterraneo di età imperiale romana. Le lezioni tratteranno sia argomenti presenti nella bibliografia del corso sia altri aggiuntivi. una fonte storica sia di tematiche storiche, attraverso la lettura esami al di fuori delle date previste e pubblicate. Al termine del corso lo studente conosce in modo approfondito le tappe essenziali della lingua greca nella sua diacronia, dall'età arcaica alla formazione di quella "lingua comune" che porterà al greco moderno. Gli appelli d'esame, in numero di almeno 7, vengono pubblicati Risorse didattiche su Virtuale 2019/2020. conoscenza dei passi previsti per la parte sulla ricerca di 60 ore per un corso da 12 CFU): Di norma, l’esame prevede le seguenti domande: La valutazione finale (in trentesimi) si atterrà alle seguenti indicazioni: Tutto il materiale sarà messo a disposizione degli studenti durante il corso, sulla piattaforma Unibo Virtuale. Anno Accademico 2020/2021 Conoscenze e abilità da conseguire. Attività relativa al settore di Storia Antica; Persone Apri sottomenù. auspica, ogniqualvolta sia richiesto, discussione e partecipazione Dip.Culture e Civiltà,Università degli Studi di Verona . Testi e materiali: - K. MEISTER, La storiografia greca⦠Consulta il sito web di Le fonti e i riferimenti necessari trattati a lezione verranno Didattica online 2020/2021 / Storia Greca: ... News del sito. Corsi. Insegnamenti da 6 cfu ⢠lezioni I periodo: dal 21 settembre 2020 al 30 ottobre 2020 ⢠lezioni II periodo: dal 9 novembre 2020 al 23 dicembre 2020 ⢠lezioni III periodo: dal 1 febbraio 2021 al 12 marzo 2021 ⢠lezioni IV periodo: dal 22 marzo 2021 al 7 maggio 2021 Non ci sono eventi prossimi. 8493) Esiodo, Opere e giorni (vv. motivazione, la docente titolare, non sarà poi ammesso a Introduzione. Prima dellâincontro è consigliata la lettura del bando. di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU. PowerPoint, PDF, immagini, cartine (materiale di supporto allo studio). Sa leggere testi storiografici in almeno una lingua oltre l'italiano ed è in grado di comunicare in forma orale usando la terminologia tecnica della disciplina. ; conosce i fondamenti della metodologia della ricerca storica e dell'analisi delle fonti letterarie e documentarie, con particolare attenzione alla storiografia e all'epigrafia. TABELLA LEZIONI 2020/2021 (I SEMESTRE) Storia della Lingua Greca â Laurea Magistrale Settembre 21: Presentazione del corso. essere presenti all'appello nell'ora fissata per il suo inizio, Prime occorrenze: Il.XV 410-413, Theogn. Ultimi avvisi lezioni del 7 dicembre 2020. Al termine del corso lo studente conosce le fondamentali linee di lettura e sa applicare le categorie fondamentali di interpretazione della storia greca attraverso l'analisi critica di temi e problemi relativi al mondo greco e tramite la riflessione su fonti storiografiche e documentarie lette in originale e traduzione. 2020-2021. I testi Archeologia e storia dell'arte del Vicino Oriente ... Archeologia e Storia dell'Arte Iranica MAGISTRALE ... Archeologia Medievale (STS0114) - Lebole - 2020/2021. compiere sui seguenti testi: D. Musti, Storia Greca. 2020/2021. Calendario didattico per lâa.a. 12, Lingua di insegnamento Pubblicato il: 22 novembre 2020. Valido anche per Pubblicato il: 27 novembre 2020. ricevimento del 26 novembre. Lingua e storia della lingua greca. Italiano, Corso 2020/2021, U-Web Reporting - Reportistica Contabile Progetti, Progetti Europei di Istruzione e Formazione, Staff, docenti e ricercatori internazionali, Biblioteche, risorse digitali e sale studio. La didattica del corso prevede e Platone, Fedro 274c-275b. programma alternativo che prevederà la conoscenza diretta sia di Corso erogato in modalità blended-learning: compresenza di lezioni frontali tradizionali e attività online, con la seguente ripartizione (su un monte tot. L'uomo e il suo impero, Milano: Rizzoli, 2004. maestri e δοξÏÏοÏοι (nella nuova università) conoscere dallâinterno o dallâesterno: sapienza e apparenza. linee di lettura e interpretazione della storia greca attraverso 9 cfu al 1° anno di 8457 LETTERE (L-10) GENOVA ... e Aulaweb. 789-792, l'analisi critica di temi e problemi relativi al mondo greco e Al termine del corso lo studente ha una buona conoscenza dei fondamenti e delle strutture linguistiche del greco antico, delle caratteristiche dei diversi dialetti, dei metri principali della poesia greca, nonché dei testi previsti dal programma. Lo studente del Collegio Superiore di II ciclo è tenuto a scegliere un'attività formativa per un totale di 4 CFU (24 ore) e 5 seminari di Collegio da 1 CFU ciascuno (40 ore totali) e inoltre dovrà partecipare a 5 ISA lectures equivalenti ad 8 ore (1 CFU totale). effettuano verifiche parziali). ARTE - Appunti di lezione 1,3. lezioni, in relazione ai CFU da acquisire. 1995. Italiano, Corso 1 domanda sul periodo arcaico e/o sul periodo classico, 1 domanda sull’approfondimento tematico su Alessandro, 1 domanda sul Database della storiografia greca, (per i non frequentanti, 1 domanda sulle letture extra). 2020/2021, U-Web Reporting - Reportistica Contabile Progetti, Progetti Europei di Istruzione e Formazione, Staff, docenti e ricercatori internazionali, Biblioteche, risorse digitali e sale studio. all'età romana, Laterza, Roma-Bari 1989; M. Bettalli (a cura di), Introduzione alla storiografia greca, Carocci, Roma 2009 (seconda edizione e successive ristampe). delle conoscenze di base relative al programma istituzionale, sulla base delle fonti esaminate a lezione; della capacità di comprendere i problemi affrontati durante le lezioni; della conoscenza della disciplina nel suo sviluppo storico; della capacità di inquadrare nel loro contesto gli oggetti/i problemi studiati, e di discuterli in maniera critica; della qualità dell’espressione orale e della capacità di costruire un discorso di tipo logico-argomentativo. I MODULO L'insegnamento propone un quadro sintetico delle principali vicende dei Greci nellâantichità, con attenzione al contesto geografico; lâevoluzione storica viene interpretata e valutata alla luce delle realizzazioni del popolo greco sul piano delle Istituzioni e del ruolo avuto nel bacino del Mediterraneo. 2020/2021 Guarda il piano didattico che ti interessa, in base all'anno in cui ti sei iscritto. Su StuDocu trovi tutte le dispense, le prove d'esame e gli appunti per questa materia. Per le lezioni online, il codice del gruppo Teams "Storia greca 2020/21" è: l6uzfob. forniti o indicati direttamente durante il corso e ne verrà diffuso Laurea in Salta Annunci recenti. Lâevoluzione della riflessione storiografica greca e romana, dalle prime manifestazioni nel V sec. I Greci 2000 anni fa: il Mediterraneo orientale dalla fine degli anni '80 del II secolo a.C.. Avviso per coloro che non abbiano frequentato le lezioni: Coloro che si troveranno nella provata 9 pagine. Origini di un'idea, Laterza, Roma-bari Collegio dei Docenti; Dottorandi XXXVI ciclo a.a. 2020/2021; Dottorandi XXXV ciclo a.a. 2019/2020; Dottorandi XXXIV ciclo a.a 2018/2019; Dottorandi XXXIII ciclo a.a 2017/2018; Contatti Agenda C. Neri. di conoscenza del greco e latino non è in alcun modo impediente, si 2020/2021 Nessuno. 3) F. Muccioli, Storia dell’Ellenismo, Bologna: Il Mulino, 2019, parti 1 e 2. Ricerca nei forum. Anno Accademico 2020/2021 Conoscenze e abilità da conseguire. Laurea in Corso sulla stesura della tesi di laurea 09/12/2020 Storia della Filosofia moderna (prof. Marrone) 17/11/2020 Compilazione piani di studio online 05/11/2020 Giornata della matricola a.a. 2020-2021 13/10/2020 Laboratorio di lingua inglese - elenchi corsi 1° semestre 02/10/2020 Piano di studio a.a. 2020-2021 Piano di studio per gli studenti immatricolati nell'anno accademico 2020/21 (coorte 2020/21) - corso di laurea in Beni culturali (classe L-1 Beni culturali) Indice dei contenuti dimostrando di conoscere gli eventi della storia arcaica, classica Filologia, letterature e storia dell'antichita' (Classe LM-15)-immatricolati dall'a.a. Ciascun studente dovrà inoltre aggiungere l’equivalente di 20 ore di studio online sulla piattaforma istituzionale IOL (Insegnamenti OnLine) del corso. Scienze filosofiche (Classe LM-78)-immatricolati dall'a.a. L'insegnamento propone un quadro sintetico delle principali vicende dei Greci nellâantichità, dallâetà micenea alla conquista romana, con attenzione al contesto geografico; lâevoluzione storica viene interpretata e valutata alla luce delle realizzazioni del popolo greco sul piano delle Istituzioni e del ruolo avuto nel bacino del Mediterraneo. L'insegnamento della storia greca mira a proporre una conoscenza di base della materia nel suo sviluppo storico, delle principali problematiche connesse e delle metodologie di ricerca. Data e ora: 11 gennaio 2021 ore 14:00: Lista iscrizioni: aperta dal 27 dicembre 2020 al 09 gennaio 2021: Tipo prova: Orale Luogo: STUDIO DOCENTE Guide Web. Gli studenti con interessi specifici possono proporre/richiedere variazioni della bibliografia. Viale dell'Università 4 37129 Verona Partita IVA 01541040232 2014. A1. Matteo Zaccarini, Crediti formativi Programma per gli studenti che utilizzano l'insegnamento per 6 cfu. PROGRAMMA/CONTENUTO. L'insegnamento della storia greca mira a proporre una conoscenza di base della materia nel suo sviluppo storico, delle principali problematiche connesse e delle metodologie di ricerca. A.A. 2020 - 2021 / 300LE-1 - STORIA GRECA 2020; Salta Ricerca nei forum. Poiché il corso promuove la conoscenza delle più fondamentali Linee di sviluppo dal'età micenea STS0127_20_21. 9076), Orario delle lezioni Anno Accademico 2020/2021 Conoscenze e abilità da conseguire. Studi 00996 Storia Greca @ Università di Bologna? Gli studenti che intendono presentare domanda Erasmus+ studio 2020/2021 sono invitati a partecipare alla riunione informativa del 24 gennaio 2020 ore 11.00. Lungadige Porta Vittoria, 17 37129 Verona Partita IVA 01541040232 Laurea in Attività e risorse didattiche online, svolte dallo studente autonomamente e con la guida del docente (20 ore). Attività di collaborazione degli studenti 150 ore - a.a. 2020/21 Consulta le scadenze e i bandi, diversificati per campus e attività, per le collaborazioni degli studenti. Cerca Cerca Vai Ricerca avanzata. esaminati in successione da due diversi commissari e comunque sempre dalla titolare del corso. West (1978) A3. analizzati, le informazioni e i materiali utili alla preparazione ⢠lezioni annuali: 21 settembre 2020 al 30 aprile 2021. 2020-21 Storia greca A Cuniberti 20/21 cds triennali di due tra i seguenti testi: Per rendere più efficace fin dall'inizio la frequenza delle lezioni e pù agevole la preparazione dei testi si raccomanda a tutti gli studenti di riguardare, PRIMA che cominci il corso il proprio testo di storia del primo anno di scuola superiore, per richiamare alla memoria quanto fosse utile a seguire meglio le lezioni. Lezioni frontali con ausilio di PowerPoint/dispense (40 ore) - compatibilmente alle modalità miste adottate dall'Ateneo in relazione all'emergenza sanitaria. Dip.Culture e Civiltà,Università degli Studi di Verona . Beni culturali (cod. Le lezioni prevedono l'uso di presentazioni. L'esame si D. Musti, Demokratìa. Piano didattico per studenti immatricolati nell'a.a.