12, didattica inclusiva. DIDATTICA PERSONALIZZATA E INDIVIDUALIZZATA. ... Linee guida per la Didattica digitale integrata LEGGE 6 giugno 2020, n. 41 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, recante misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e … La didattica a distanza peggiora le diseguaglianze: 5 modi per renderla inclusiva di Chiara Ludovisi Dario Ianes (ed. in corso. PER TUTTE LE CLASSI METODI e STRUMENTI Si premette che, compatibilmente con i dispositivi e gli strumenti messi a disposizione dalla scuola, si utilizzeranno per tutti gli alunni metodi e strumenti di supporto all’apprendimento per una didattica inclusiva. 2 INTRODUZIONE L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità ha conosciuto fasi importanti nella storia della scuola Italiana. L’apprendimento non è mai un processo solitario, ma è profondamente influenzato dalle relazioni, dagli stimoli e dai contesti tra pari. Direzione Didattica Statale Guspini – via G. Deledda 2 – 09036 Guspini SCUOLA PRIMARIA 1 PROGRAMMAZIONE INCLUSIVA CONCORDATA DELLA CLASSE A.S. 2020/2021 La programmazione è redatta tenendo conto del curricolo di Circolo organizzato nel rispetto delle competenze-chiave europee e del contesto caratterizzato dall’emergenza epidemiologica da STRATEGIE DIDATTICHE INCLUSIVE. Come promuovere l’inclusione in classe? Definizione di Didattica Inclusiva. programmazione educativa e didattica nel suo complesso, adattandola ai ritmi di ... La didattica inclusiva mette al centro la persona; sollecita e consente di sviluppare le risorse e le potenzialità che ogni alunno possiede - espresse e inespresse - , valorizzandole in un contesto collettivo. didattica inclusiva - scuola secondaria di secondo grado Gli insegnanti degli istituti tecnici e professionali raccontano che gli studenti si impegnano volentieri e con buoni risultati nelle materie “pratiche”, mentre notano un impegno molto limitato, se non un vero e proprio rifiuto, per quelle “teoriche”. Essa è un costante processo di miglioramento, volto a sfruttare le risorse esistenti, specialmente le risorse umane per sostenere la partecipazione all’istruzione di tutti gli studenti all’interno di una comunità. Plesso Classe 1, 2 ... (come da Indicazioni Nazionali e didattica inclusiva) Verranno stilati i pei e i pdp (se ci sono) per gli alunni aventi diritto. LA DIMENSIONE INCLUSIVA DELLA SCUOLA A. Il significato del termine didattica inclusiva è dunque da ricercare nella sfera educativa, sociale e politica, partendo dall'integrazione fino ad arrivare ad una reale inclusione degli alunni, in un contesto partecipativo e collaborativo. Giovanna Moriello) L'addizione e le sue proprietà La… Bertin», Università di Bologna ia L’educazione inclusiva si basa sul principio Quando si parla di DIDATTICA INDIVIDUALIZZATA E PERSONALIZZATA PER DSA di cosa parliamo precisamente e in che cosa consiste?. BES: DSA e didattica inclusiva. Il mondo scolastico si trova a confrontarsi sempre più con studenti che masticano i linguaggi della programmazione informatica e che conoscono le dinamiche dell'interazione digitalizzata. A. Una didattica inclusiva punta a lavorare in quest'ottica. Nell’ambito scolastico è fondamentale adattare il programma del ragazzo Down a quello dei suoi compagni e valorizzare le sue competenze mediante proposte didattiche quanto più possibili agganciate alla programmazione della classe e ciò vale per … Didattica per competenze In questa prospettiva si inserisce il presente volume, che si propone come una guida per accompagnare il singolo insegnante, l’équipe pedagogica, il consiglio di classe e il collegio dei docenti a declinare nella pratica scolastica quotidiana la didattica per competenze in ottica inclusiva. LA DIMENSIONE INCLUSIVA DELLA SCUOLA1 […] 1. didattica inclusiva. DIDATTICA PER COMPETENZE = DIDATTICA INCLUSIVA 25. didattica inclusiva. Gli strumenti tecnologici poi, se usati opportunamente, possono rivelarsi un utile strumento al servizio di questa. L’oiettivo di questa strategia è quello di svolgere alcune Il seguente elaborato è stato pensato come un percorso che av dal gene- didattica per competenze: schede di progettazione tempi-obiettivi specifici -traguardi – competenze individuate-attivita’-metodologie adottate- (come da documeto indicazioni nazionali) ESEMPI DI DIDATTICA INCLUSIVA Indice Tutoring pag.5 Cooperative Learning pag.10 I Webquest pag.17 Compiti Polirisolvibili pag. Didattica inclusiva, didattica speciale, didattiche disciplinari: una co-evoluzione necessaria a cura di Patrizia Sandri Professore Associato in Didattica e Pedagogia Speciale, Dipartimento di Scienze dell’Educazione «G.M. Risorse da attivare sulla classe pag. Quali strategie funzionano meglio? 3. La didattica. Corsista: Adonella Vaiani. La DIDATTICA PER COMPETENZE permette alla scuola di farsi carico della contemporanea presenza in classe di diversi stili cognitivi, dei diversi bisogni educativi speciali, della necessità di riconoscere pari Le sfide della Pedagogia Speciale e la Didattica per l’Inclusione (Cap.IIIe IV). Il portale dedicato alla didattica inclusiva a supporto di BES e DSA rivolto a insegnanti, genitori, studenti. Programmazione Educativo-Didattica 1 Acabo Dario ripetente dalla Prima D AFM a.s. 2014-15 2 Barraco Alessandro 3 Bernardi Dario inizialmente iscritto Prima IPSIA 4 Bertolino Riccardo ripetente dalla Prima D AFM a.s. 2014-15 5 Bonventre Erik 6 Campaniolo Riccardo ripetente da Prima ITI 7Campo Francesco 8 Cardinale Manuela I SETTE PUNTI CHIAVE PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA ( tratto da “ Bes a scuola ” Guida Erickson) 1° PUNTO CHIAVE: I COMPAGNI DI CLASSE COME RISORSA L’apprendimento cooperativo. Iniziando dalla legge 517/1977, che ha dato avvio al processo d’integrazione scolastica, la Si utilizzeranno i seguenti strumenti di lavoro per stimolare la curiosità e l’interesse degli Un glossario sempre aggiornato per orientarsi fra sigle e definizioni, un team di esperti per rispondere alle vostre domande, un occhio alla normativa e tanto altro. PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA CTI Riviera del Brenta a.s. 2013-14 Relatrice: dott.ssa Anna Caforio ... l'uso di una didattica individualizzata e personalizzata, con forme efficaci ... Programmazione dinamica Monitoraggio (valutazione formativa) Proposta didattica adeguata e tempestiva ... 2° modulo: il rapporto tra didattica inclusiva e didattica per competenze; PEI, PDP e progettazione di classe su base ICF 3° modulo: il rapporto tra competenze del docente inclusivo e competenze dell’alunno incluso. 64 Didattica Inclusiva. 33 Adeguare Libri Di Testo E Schede pag.49 Mappe per lo Studio pag,53 Didattica Metacognitiva pag.58 Riepilogo. 32 Adeguare Obiettivi Curricolari pag. La programmazione è redatta tenendo conto del curricolo di Circolo organizzato nel rispetto delle competenze-chiave europee. La tecnologia sta cambiando i modelli tradizionali di insegnamento. Dobbiamo sapere che la Legge 170/2010 dispone che le istituzioni scolastiche garantiscano: «l’uso di una didattica individualizzata e personalizzata, con forme efficaci e flessibili di lavoro … Firenze 2014/2015. Programmazione Unità Formative 2019-20 More in News . Pedagogia Speciale • AMBITO: - “l’educazione delle persone che presentano delle diversità sul tica inclusiva, organizzazione della lezione, organiz-zazione dei materiali, attività cooperative con accenni agli stili di apprendimento. (p.157-216). Academia.edu is a platform for academics to share research papers. • Tutti possono imparare. • Dainese R. (2016). Il ruolo del dirigente scolastico – La programmazione […] 1.2 La programmazione Al fine dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità è indispensabile ricordare che l’obiettivo fondamentale della Legge 104/92, art. ... LA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE E DI DIPARTIMENTO I docenti dei Consigli di Intersezione, di Interclasse e di Classe relazionano detti principi generali alla specificità delle discipline e delle classi in apposita riunione da tenersi entro la La programmazione didattica degli apprendimenti disciplinari per la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado contiene gli obiettivi tratti dai piani annuali dei prof. della scuola secondaria di primo grado e dalle programmazioni della scuola primaria, per la progettazione delle attività con riferimento all’a.s. programmazione educativa e didattica scuola dell’infanzia anno scolastico 2018/2019 . L’educazione Inclusiva comporta la trasformazione della Scuola per poter incontrare e rispondere alle esigenze di tutti. Milano: FrancoAngeli. una didattica inclusiva. • Si può imparare attraverso modalità differenti. SCHEDE E MATERIALI FACILI DI MATEMATICA LOGICA, NUMERI, OPERAZIONI, TABELLINE Sequenze logiche Sequenze logiche 1 Sequenze logiche 2 Attività di logica e dintorni Numeri e problemi Matematica scuola primaria (numeri, operazioni, proprietà, problemi - a cura di Manlio Peri) LE PROPRIETÀ DELLE OPERAZIONI (A cura di Ins. PRESUPPOSTI DELLA DIDATTICA INCLUSIVA 4. I principi della didattica inclusiva • Ogni persona è unica, irripetibile e diversa quindi da tutte le altre. seconda: didattica inclusiva per difficoltà o ritardi nell’apprendimento”, somministra test di valutazione di difficoltà nella letto-scrittura nelle classi prime e seconde in collaborazione con AUSL per l’individuazione di possibili difficoltà specifiche di apprendimento (DSA) e attiva percorsi per il … Pratiche ordinarie di didattica inclusiva: gli otto passi per crescere, in «Difficoltà di Apprendimento», 17 (1), 2011. La programmazione B. Scuola 2.0: tecnologia e digitalizzazione al servizio della didattica inclusiva.