La laurea magistrale in Scienze Filosofiche intende assicurare una conoscenza avanzata delle principali metodologie di analisi storico-critica dei testi filosofici, con riferimento ai concetti fondamentali, alle forme dell'argomentazione, ai linguaggi particolari, nonché alle teorie e ai modelli interpretativi in uso nei diversi ambiti, generali e settoriali, della filosofia. Luca Viale 21,356 views. Il raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione sopraelencate avviene tramite la riflessione critica su testi proposti per lo studio individuale sollecitata dalle attività in aula. Studenti online. 8874) Tipo di corso Laurea Magistrale Sede didattica Bologna ... Dipartimento Filosofia e Comunicazione - FILCOM. Sito ufficiale del corso di studio--- Informazioni importanti da visualizzare. Appunti e riassunti della facoltà di Lettere e filosofia di Bologna - Unibo. Staff Moodle Scienze umane. In più informazioni, contatti, corsi di laurea e opinioni degli studenti. 9216. corso internazionale. News: Bando per Borse di Studio Tesi all'estero a.a. 2020\2021, Attività di collaborazione degli studenti 150 ore - a.a. 2020/21, Didattica in presenza e a distanza anche nel secondo semestre a.a. 2020/21, Webinar organizzati dalla Johns Hopkins University - SAIS nei mesi di novembre e dicembre 2020. AREA DI APPRENDIMENTO STORICA-FILOSOFICAIl laureato magistrale Ricevette la laurea magistrale in filosofia e fondamentali della matematica all'Università di Yale, nel 1951. A partire dal mese di gennaio 2021 saranno pubblicati i Bandi per Tesi all'estero. Università di Bologna 17,090 views. - è in grado di svolgere in autonomia l'analisi anche di tipo filologico e comparativo di testi e autori fondamentali della disciplina filosofica in prospettiva sia diacronica che sincronica, attraverso la ricerca e l'utilizzo di fonti pertinenti. Si invitano gli studenti interessati a monitorare il sito web a partire dalla seconda settimana di gennaio 2021. I più visti. Presentazione della Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche. Lavoro a tempo pieno, temporaneo e part-time. Il laureato magistrale-possiede capacità logiche e tecniche argomentative necessarie all'esposizione articolata di ragionamenti e analisi-sa argomentare in modo efficace, utilizzando registri e apparati terminologici diversi a seconda del contesto e dell'interlocutore-sa elaborare testi scritti, anche complessi e articolati, utilizzando tecniche redazionali ed espositive efficaci e gli strumenti informatici di video scrittura adeguati-sa utilizzare oltre alla lingua italiana anche una ulteriore lingua straniera dellâUnione Europea. Anche nel secondo semestre dell'a.a. COVID-19 - - aiuto tesi in FILOSOFIA, STORIA, LETTERATURA ITALIANA, PSICOLOGIA, SOCIOLOGIA, PEDAGOGIA, ANTROPOLOGIA. La verifica del raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione avviene principalmente attraverso prove d'esame e/o prove di verifica intermedie (esami orali e/o scritti, test, esposizioni orali).AREA DI APPRENDIMENTO TEMATICO-FILOSOFICAil laureato magistrale Filosofia - cod. ll Corso di Laurea Magistrale Interateneo in Filosofia mira ad arricchire l’offerta didattica e scientifica già fornita dall’Università di Parma mediante l’apporto dei corsi offerti dalle Università di Modena-Reggio e di Ferrara. Appelli d'esame . La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso prove d'esame e/o prove di verifica intermedie (esami orali e/o scritti, test, esposizioni orali). La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento avviene principalmente attraverso prove d'esame e/o prove di verifica intermedie (esami orali e/o scritti, test, esposizioni orali).AREA DI APPRENDIMENTO TEMATICO-FILOSOFICAIl laureato magistrale - possiede una conoscenza approfondita degli autori fondamentali, dei linguaggi, nonché delle teorie e dei modelli interpretativi, attinenti alle scienze filosofiche. Il corso di studi in Filosofia promuove la conoscenza del pensiero filosofico dall'antichità ai nostri giorni e, in parallelo, un'ampia informazione su diversi aspetti del dibattito filosofico contemporaneo in campo etico, politico, estetico, teoretico, epistemologico. I laureati in Filosofia possono svolgere le seguenti attività, secondo i rispettivi profili professionali (sulla base delle codifiche ISTAT): Filosofo . Il raggiungimento delle capacità di applicare conoscenza e comprensione sopraelencate avviene tramite la riflessione critica su testi proposti per lo studio individuale sollecitata dalle attività in aula. 2020/21 l'Università di Bologna erogherà in presenza e a distanza le lezioni di tutti i corsi di studio. Tutti i livelli; Laureata alla magistrale di Filologia, letteratura e tradizione classica (Alma Mater Studiorum, Università di Bologna) offre lezioni sia individuali che in gruppo per greco, latino, italiano, storia e Metodologia . Corso di laurea magistrale … Aesthetics (FIL0178) Anno accademico: 2020/2021 Corso di studio in: laurea magistrale in Filosofia Philosophy International Curriculum M.A. Didattica e Studenti Scienze Umane Gestione didattica e studenti Segreteria Didattica FISPPA . Terza missione ... laurea magistrale o laurea magistrale a ciclo unico più adatto a te, tra quelli proposti dal Dipartimento. Come monitoriamo la qualità della didattica e dei servizi. Sede didattica Bologna Lingua Italiano ... CURRICULUM FILOSOFIA: CONCETTI E CONTESTI Vai al dettaglio; CURRICULUM FILOSOFIA: CONTESTI E APPLICAZIONI Vai al dettaglio; I più visti. - è in grado di analizzare, inquadrare e formalizzare temi e problemi di ordine storico, teorico e culturale anche in ambiti affini con il campo delle ricerche filosofiche. 7:07 . Insegnamenti Il piano didattico. Filosofi in giro per l’Europa. Corsi di laurea magistrale Durata 2 anni Classe di appartenenza LM-78 - Classe delle lauree magistrali in scienze filosofiche Organo di controllo Collegio Didattico di Filosofia Referente Davide Poggi Informazioni U.O. it; en; Menu Home; Dipartimento Ricerca. Scopri tutte le offerte di lavoro per Laurea filosofia a Bologna. Consulta le scadenze e i bandi, diversificati per campus e attività , per le collaborazioni degli studenti. Orario delle lezioni. Le attività dell'ufficio tirocini, compreso il ricevimento telefonico e gli appuntamenti su teams, saranno sospese dal 24 dicembre fino al 6 gennaio compreso. Tipologia: Corso di laurea magistrale Classe: LM-78 Accesso: Libero. Chi l’ha frequentata giura che studiare filosofia all’Università è una delle avventure più belle della vita, che non viene mai più dimenticata. Il documento è pubblicato solamente a titolo scopo informativo. Webinar su diversi ambiti di politica internazionale, gli eventi sono rivolti ad un ampio pubblico. Le suddette conoscenze e capacità di comprensione sono conseguite dallo studente con la partecipazione a lezioni frontali, esercitazioni, laboratori, seminari, e/o attraverso le ore di studio individuale, come previsto dalle attività formative attivate. Erika. Jooble - la ricerca facile del lavoro e le offerte più attuali. 270) (CDS 05411 - 1218 – ordinamento 2012 – Regolamento 2018) PER ISCRITTI AL 2° ANNO Anno Accademico 2019/2020 (approvato nel Consiglio di Dipartimento di Studi umanistici del 26/03/2019) da compilare esclusivamente on-line dal 22/10 al 12/11/2019, ad iscrizione effettuata I programmi degli … Fino a quando non saranno istituiti su scala nazionale i previsti corsi di laurea magistrale specifici per la formazione degli insegnanti, si continuerà ad accedere ai concorsi per il Tirocinio Formativo Attivo (TFA), abilitante all'insegnamento, solo se in possesso di un diploma di laurea magistrale. Per visionare le consultazioni con le parti sociali che il Corso di Studio ha effettuato dall' a.a. di prima istituzione sino ad oggi, si rimanda alla lettura dei rispettivi quadri nelle schede complete SUA-CdS, pubblicate sul sito Universitaly ( http://www.universitaly.it/), U-Web Reporting - Reportistica Contabile Progetti, Progetti Europei di Istruzione e Formazione, Staff, docenti e ricercatori internazionali, Biblioteche, risorse digitali e sale studio, Piano didattico - immatricolati a.a. 2017/18, Piano didattico - immatricolati a.a. 2016/17, Consulta le informazioni sulle opportunità all'estero, Libero con verifica dellâadeguatezza della preparazione. Le suddette conoscenze e capacità di comprensione sono conseguite dallo studente con la partecipazione a lezioni frontali, esercitazioni, laboratori, seminari, e/o attraverso le ore di studio individuale, come previsto dalle attività formative attivate. 2020/2021. - dall'analisi di testi è in grado di riconoscere e definire i nuclei tematici e definire in modo critico i principali problemi trattati relativamente a settori specifici. ©Copyright 2020 - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna - Via Zamboni, 33 - 40126 Bologna - Partita IVA: 01131710376 - Privacy e Note legali, U-Web Reporting - Reportistica Contabile Progetti. 2020/21, la didattica verrà svolta in forma mista, in presenza e a distanza. All’illustrazione dei lineamenti essenziali della lingua, sempre accompagnati da esercizi pratici, il Seminario aggiungerà l’approfondimento di elementi significativi della Cultura Nahuatl, centrali nell’evoluzione mesoamericana e, dunque, propri di tutte le culture indigene del Nord e Centroamerica. Una grande attitudine al pensiero critico, che questi studi faranno sì che approfondisca e migliori ulteriormente nel tempo. - sa organizzare contenuti relativi a campi non strettamente pertinenti alle scienze filosofiche in modo coerente (ad esempio all'interno di bibliografie tematiche), oltre che originale e, se necessario, creativo 717 likes. Il corso. Potranno essere previste sia l'acquisizione delle quattro abilità linguistiche (lettura, scrittura, ascolto, e dialogo) sia la frequenza vincolata delle lezioni, secondo criteri che verranno specificati in itinere dal corso di studi, in coerenza alle prescrizioni degli Organi accademici.Le abilità comunicative scritte ed orali sono particolarmente sviluppate in occasione di seminari, laboratori, esercitazioni e sono comunque verificate in occasione di ciascuna prova. Nel frattempo, visto che dormire più di 5 ore a notte non fa per lui, ha conseguito una seconda laurea magistrale in Filosofia (Università di Bologna), con una tesi dal titolo Il dialogo filosofico in classe. - è in grado di integrare lo studio filosofico con ulteriori contenuti disciplinari trasversali e/o competenze professionali, attraverso l'approccio di discipline complementari e affini.