Se vuoi saperne di più leggi la nostra Cookie Policy. Secolo: meglio se in numeri romani: XX secolo. I nomi di popoli in passato richiedevano la maiuscola (gli Inglesi, i Romani) mentre ai giorni d'oggi possiamo tranquillamente ometterla, poiché non costituisce errore; è invece obbligatoria la minuscola in caso tali nomi siano utilizzati come aggettivi (il popolo francese) a meno che non si parli di denominazioni ufficiali (la Repubblica Popolare Cinese) o questi siano utilizzati come sostantivi … Corsivo maiuscolo Alfabeto corsivo maiuscolo e minuscolo Genitorialmente . : la Terra, la Luna). 10000+ risultati della ricerca 'quiz maiuscolo minuscolo' MAIUSCOLO - Minuscolo N.1 Abbinamenti. Nella correzione di uno dei miei test Inglese>Italiano, non ricordo se pro o standard mi era stato segnalato come unico errore l'aver scritto Giugno invece di giugno. Nel caso di popoli antichi, invece, o di gruppi etnici è preferibile il maiuscolo, per esempio si scriverà “i Sioux “ e “i Romani”. Quindi se vi state domandando come si scrivono i termini giuridici, in maiuscolo o minuscolo, la regola generale è questa: per convenzione, la terminologia giuridica si scrive con iniziali minuscole, fatta eccezione, per le alte cariche istituzionali. : Milano è situata circa 120 km a nord-est di Torino). di una persona) in modi e per scopi particolari: lâuso2 moderato del vino durante i pasti non è dannoso; per la versione dâesame... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. Poche parole di ringraziamento saranno molto apprezzate. Avrebbe potuto semplificare la vita di molti utenti. ), Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno (A. Manzoni, I promessi sposi), • All’inizio di una battuta di âdiscorso diretto, • Con i nomiâ propri di persona, i soprannomi, gli appellativi per antonomasia, i nomi propri di animali, Francesco, Chiara, l’Avvocato (= Giovanni Agnelli), l’Arpinate (= Cicerone, originario di Arpino), il cane Argo, • Con i nomi di luogo geografico, sia reale, sia inventato, Nei nomi geografici composti da un nome proprio e un nome comune (monte, via, corso ecc. Il problema è che Excel non dispone di una speciale opzione per cambiare il testo di un foglio di lavoro in maiuscolo o minuscolo. (compreso il sottotitolo, se esiste), il luogo e la data di pubblicazione e il numero delle pagine: es., HERBERT L.A. HART, Il concetto di diritto, Einaudi, Torino 1965, pp. Dopo il punto interrogativo e il punto esclamativo l’uso della maiuscola non dipende da una regola fissa, benché la prassi più diffusa tra gli scriventi sia quella di scrivere una maiuscola (va notato inoltre, che il correttore ortografico del … L’inflazione delle iniziali maiuscole che caratterizza in Italia il campo dei nomi comuni (che, in quanto tali, iniziale maiuscola non dovrebbero averla, in linea di principio, se non in inizio di periodo o dopo il punto fermo) nasce appunto da certe situazioni o politiche o sociali o di costume. Tu scrivi l’indirizzo sempre tutto in minuscolo e vedrai che arriverà lo stesso. 329. Riporto un elenco (che comunque non è esaustivo). Appuntamento in “ p iazza Navona” o in “ P iazza Navona”? Per l’Adriatico, la parola mare può essere sia maiuscolo sia minuscolo. di Fcris82 Il termine “italiani” è un aggettivo che designa l'appartenenza a una nazionalità. L’uso delle maiuscole è obbligatorio in una serie di casi. Non so il motivo per cui Microsoft ha fornito Word con una caratteristica così potente e non l’ha inserita in Excel. geografico, allora anche il nome comune del luogo va in maiuscolo) Il Mar Rosso, il Lago Maggiore, il Golfo Persico, l’Isola Bella, il Monte Bianco, il Monte Rosa, la Foresta Nera. i G alli / i g alli, i R omani (= gli antichi romani), gli A ztechi, i S ioux. Il nome di una materia scolastica è, in fondo, un nome proprio che, come tale, richiederebbe la maiuscola. Quindi, se qualcuno ti dice che il suo indirizzo email è scritto con maiuscole e minuscole, nel 99,99% dei casi non sa quello che sta dicendo perché dubito che conosca la RFC5321. I nomi comuni delle istituzioni generali come comune, questura, tribunale ecc. Prendiamo, ad esempio, storia.In un contesto non specifico è un nome comune: «mi piace studiare la storia d'Italia». Gentile Professore, Le chiedo un Suo parere e non Gentile Professore, Le chiedo un suo parere. Vanno invece in minuscolo quando non indicano nomi propri (es. In genere vanno scritte con l’iniziale minuscola se intesi come nomi comuni (l’elezione del presidente avverrà domenica prossima). Molto probabilmente glielo ha detto qualcun altro ma potrebbe, in un’ipotesi quasi impossibile, essere vero. Visita l'articolo per saperne di più. "personale dipendente" o meno ... dato che ho appena scoperto che secondo la guardia di turno durante le feste (immmagino sia un po' come i finanzieri che venivano mandati per punizione in … pass. Se si vuole dare maggiore enfasi, la si può sottolineare. Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Don prete maiuscolo o minuscolo.. ma se io dovessi scrivere ad una persona che ha diritto al titolo di Don, ma che non è un sacerdote, Don con la lettera maiuscola, o don minuscolo?. Finché l’appuntamento è dato a voce (o per telefono, che è pur sempre a voce) non c’è imbarazzo; ma per iscritto salta fuori un piccolo dubbio: p minuscola per quella bella piazza romana, o P maiuscola? Paese (= nazione) / paese (= piccola città ). Maiuscole e minuscole Premessa: ogni discorso si inizia con lettera maiuscola. • I titoli in lingua che usano un alfabeto non latino o in lingua non alfabetica vanno citati nella traslitterazione scientifica in lettere latine, seguita dalla traduzione nella lingua in cui è scritto il Di norma, la parola oggetto si scrive in maiuscolo e in grassetto. Per i nomi di popoli (o etnici) bisogna distinguere: la minuscola è oggi obbligatoria se si tratta di aggettivi («le strade francesi»), decisamente preferita in riferimento a un singolo individuo («il greco aveva conservato fino allora un silenzio pregnante» P. Levi), mentre si alterna con la maiuscola nel plurale («e sì che i tedeschi non li batte nessuno in nulla» Fenoglio / «i Tedeschi lo avevano preso in seguito alla … formati da due o più parole, l’uso della maiuscola per le iniziali delle parole che seguono la prima è facoltativo, Mercato comune europeo / Mercato Comune Europeo, Fondo monetario internazionale / Fondo Monetario Internazionale, I nomi dei giorni della settimana e dei mesi vanno scritti con l’iniziale minuscola, Nell’italiano formale e burocratico, ad esempio nelle lettere o e-mail commerciali, si può usare la maiuscola (detta maiuscola di rispetto o reverenziale) sia per gli appellativi e i titoli, sia per i pronomi personali e gli aggettivi possessivi relativi al destinatario, Gentile Avvocato, ci pregiamo di comunicarLe che la Sua e-mail è arrivata, Naturalmente, se si decide di usare la maiuscola di rispetto, è necessario mantenerla per tutto il testo. Commento Nel primo caso, individuando una specifica regione geografica, andranno trattati come nomi propri e avranno, pertanto, l’iniziale maiuscola. : il Sud dell'Italia, gli stati dell'Est). Ecco ad ogni modo. • Con i nomi delle festività religiose e laiche, • Con i titoli di un libro, un’opera d’arte, un film, una canzone (la maiuscola si limita alla prima parola del titolo), I tre moschettieri, Incontri ravvicinati del terzo tipo, Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte, • Con i nomi di secoli, di decenni, di periodi e avvenimenti storici di rilievo, il Cinquecento, gli anni Settanta, il Risorgimento, la Resistenza, La maiuscola si usa solo per l’iniziale della prima parola, Prima guerra mondiale, Rivoluzione francese, Guerra dei trent’anni, La maiuscola si può usare anche solo per la prima lettera, Anche nella sigla sciolta, la maiuscola si può usare per la lettera iniziale di ogni parola, Azienda Sanitaria Locale, Federazione Italiana Giuoco Calcio, Organizzazione delle Nazioni Unite, • Con i nomi derivati da un luogo geografico, per indicare un certo territorio, Invece con i nomi che indicano gli abitanti, in funzione sia di sostantivo, sia di aggettivo, si usa la minuscola, anche se con i nomi di popolazioni antiche o di tribù si può usare anche la maiuscola, i Galli / i galli, i Romani (= gli antichi romani), gli Aztechi, i Sioux, • Con i nomi dei punti cardinali, quando indicano un’area geografica specifica e non la semplice direzione, il ricco Nord, programmi per il Mezzogiorno, lo sviluppo del Sud-est asiatico, • Con i nomi ufficiali di enti, istituti, organizzazioni, Banca del lavoro, Mercato comune europeo, Università degli studi di Perugia, • Con i nomi ufficiali di palazzi, musei, teatri, locali pubblici, Palazzo Madama, Teatro alla Scala, Caffè Pedrocchi, • Con alcuni nomi comuni che indicano organismi pubblici o istituzioni, per distinguerli dagli âomografi di significato più generale, Chiesa (= insieme del clero e dei fedeli) / chiesa (= edificio), Borsa (= centro economico) / borsa (= oggetto), Camera (= ramo del parlamento) / camera (= stanza). usus]. Uso delle maiuscole e minuscole . [dal lat. In linea generale si raccomanda un uso parsimonioso delle maiuscole, da utilizzare tipicamente per denotare nomi propri o espressioni che equivalgono a nomi propri (vedi sotto, a proposito di Presidente della Repubblica). maiuscÅlus «alquanto più grande», dim. I nomi dei corpi celesti vanno in maiuscolo (es. di maior «maggiore»]. Se scriviamo … Sono le bozze finali che fanno questi danni: le ultime revisioni e quando ti fermi e chiedi in giro “ma questo e quello e quell’altro va maiuscolo o minuscolo? Invece con i nomi che indicano gli abitanti, in funzione sia di sostantivo, sia di aggettivo, si usa la minuscola. usus -us, der. È meglio la maiuscola se, invece, il nome incarna la persona: il Papa ha parlato a una moltitudine di persone. Da quanto riportato finora, possiamo desumere che non è possibile dare una risposta univoca alla domanda iniziale, ma che ministro va in minuscolo o maiuscolo a seconda del contesto in cui la parola viene utilizzata. La legge non dice come si deve firmare; chiarisce solo che la firma deve essere «autografa» ossia fatta di pugno da chi accetta un contratto o mette per iscritto una propria dichiarazione. Ci sono alcuni elementi che vanno sempre scritti in minuscolo o con l’iniziale maiuscola, senza eccezioni. A volte si trova scritto tutto maiuscolo KVAR, Il nome per esteso dell'unità si scrive sempre in minuscolo, (o F) ecc. Dopo aver fatto clic su uno dei 3 pulsanti sopra, il testo immesso o copiato incollato nel campo di input viene automaticamente convertito in maiuscolo, minuscolo o CaPiTaLiZe (la prima lettera di ogni parola è in maiuscolo mentre il resto di la parola è in minuscolo) gli i taliani, i t edeschi, i t riestini. In paleografia, detto di scrittura caratterizzata dallâaltezza uniforme delle singole lettere, sì che, in uno schema formato da due linee parallele, non fuoriescano... uṡo2 s. m. [lat. anche se con i nomi di popolazioni antiche o di tribù si può usare anche la maiuscola. Facciamo qualche esempio per superare ogni dubbio: decreto del Presidente della Repubblica e non Decreto del Presidente della Repubblica, abbreviato sarà d.P.R e … Di conseguenza deve applicarsi la regola generale per gli aggettivi, cioè il minuscolo. Il quesito che vi pongo, come da titolo, è il seguente: la parola «stato», nel suo significato di 'stato' come istituzione, si scrive con l'iniziale minuscola o maiuscola? I punti cardinali vanno in maiuscolo quando indicano realtà geografiche o politiche e sono quindi nomi propri (es. Salve a tutti. Parlamento, Stato/Stati (ma: città-stato), Università di (quando si riferisce ad un ateneo in particolare: Università di Firenze, ma la riforma dell’università), Rom… Al termine di ogni voce è bene mettere il punto e virgola, e il punto alla fine dell'ultima voce. È però importante sottolineare come la scelta tra maiuscolo e minuscolo non sia sempre così chiara e precisa. «I punti cardinali cominciano sempre in maiuscolo quando indicano un territorio o fanno parte di un nome indicante un territorio, in minuscolo se indicano una direzione geografica». Ti deluderò, a patto che tu dica cosa ti aspettavi. Si dice che "Ci sono incertezze sulle linee guida Aiuto:Maiuscolo e minuscolo#Toponimi per quanto riguarda i toponimi composti (ad esempio, Paesi Bassi, Arcipelago Toscano, Monte Bianco, Isola d'Elba, Pino sulla Sponda del Lago Maggiore, Europa Centrale ecc.). Fatta eccezione per i nomi propri di persona e di luogo che vanno sempre con la lettera maiuscola, i nomi di cosa acquistano la lettera maiuscola solo in determinati contesti e in base a una valutazione personale. di uti «usare», part. â 1. a. Il fatto di usare, di servirsi di una cosa (raram. Come fare il simbolo del grado (°) sulla tastiera, I nostri contenuti sono creati in collaborazione con, Il documento intitolato « Convertire maiuscole in minuscole e viceversa » dal sito, Trasformare maiuscolo in minuscolo word mac, Trasformare maiuscolo in minuscolo in Word, Scrivere parole da maiuscolo a minuscolo su OpenOffice Writer, Convertire maiuscole in minuscole su Excel e Calc, Abbreviazioni da tastiera su Macbook comando, Dov'è il pannello di controllo Windows 10. seguiti dal nome proprio del luogo devono avere l’iniziale minuscola, il comune di Udine, la questura di Roma, il tribunale dell’Aja, Nei nomi ufficiali di enti, organizzazioni, istituzioni ecc. ), quest’ultimo può essere scritto sia con la maiuscola, sia con la minuscola. • All’inizio di testo o di una sua parte (capitolo, paragrafo ecc. Argomenti tecnici o scientifici. â 1. a. terra, sole e luna hanno la maiuscola solo in contesti astronomici. Le iniziali delle singole voci degli elenchi puntati e numerati vanno in minuscolo (a meno che, ovviamente, non siano parole che devono essere scritte maiuscole). Concordo sul fatto che la minuscola è la scelta più appropriata per la lingua italiana (in effetti … Prima di decidere se ministro va in maiuscolo o minuscolo dovremo analizzare bene cosa intendiamo dire. Decenni e secoli sempre in lettere e con l’iniziale maiuscola: gli anni Venti, l’Ottocento. Elementi da scrivere sempre in minuscolo o in maiuscolo. In effetti la scelta non mi pare sempre cosí scontata. maiùscolo agg. Da maiuscolo a minuscolo su Word per Mac Come per Word su PC con sistema operativo Windows, su Mac la conversione maiuscole e minuscole avviene attraverso il tasto Aa sito nella barra degli strumenti. Termini sempre in minuscolo – lingue: italiano, inglese, spagnolo. Come si legge sulla Treccani:.