... (Pallone d'oro quell'anno), il gol in finale di Materazzi (oltre alla testata ricevuta da Zidane! “Formazione Italia 2006” è ancora una delle ricerche più eseguite sul web. Ma soprattutto, Fabio Grosso è l’eroe dell’ultimo rigore nella finalissima contro la Francia: quello che diede il via alla fatidica frase di Marco Civoli “Il cielo è azzurro sopra Berlino”. [49], Sconti: di 8 punti a Juve e Lazio; Di 4 alla Fiorentina. [10], In Germania i Bleus conquistarono con qualche difficoltà il secondo posto del gruppo G, frutto di due pareggi e una vittoria contro Svizzera (0-0), Corea del Sud (1-1) e Togo (0-2). Finale Coppa del Mondo Germania 2006. L' Italia vince la Coppa del mondo per la quarta volta, ricambiando il favore alla Germania , … In apertura una discesa di Henry si concluse con un tiro debole, parato senza problemi da Buffon. [16] Aggregò in allenamento anche il suo vice Ciro Ferrara, ex difensore, per sopperire all'assenza di Nesta:[8] questi non riuscì a recuperare dall'infortunio rimediato contro i cechi,[17] cedendo di fatto il suo posto a Marco Materazzi, il quale ben aveva figurato nel torneo sino a quel momento. La vigilia azzurra venne infatti scossa dallo scandalo Calciopoli, nel corso del quale era emersa una serie di rapporti illeciti tra dirigenti sportivi e rappresentanti della classe arbitrale, allo scopo di alterare i risultati di determinate partite del campionato di Serie A 2004-2005. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 12 nov 2020 alle 19:27. Tutto sui Mondiali 2006. L’arbitro Valentin Ivanov ha estratto nell’arco dei 90 minuti 1 6 cartellini gialli e 4 cartellini rossi. Fu inoltre la prima disputata tra le rappresentative di due nazioni europee, dal tempo di Italia-Germania Ovest all'edizione di Spagna 1982. Qual era la formazione Italia 2006 di Calcio? Formazione Italia Euro 2020: la possibile formazione degli azzurri agli europei, Herald Italia è una testata periodica diffusa unicamente online, fondata e diretta dal giornalista Salvatore Di Rienzo. Fu la seconda volta che l'assegnazione della coppa del mondo di calcio venne decisa dopo i tiri dal dischetto: l'unico precedente risaliva all'edizione di Stati Uniti 1994, in cui la stessa Italia uscì sconfitta contro il Brasile per 3-2. Chiusi i varchi a Ribery e Henry, anche su Zidane il pressing azzurro fu molto efficace[25]. La società maggiormente colpita dalla giustizia sportiva fu la Juventus:[1] i bianconeri, come spesso accade nella storia azzurra, rappresentavano l'ossatura della nazionale italiana allenata nell'occasione da commissario tecnico Marcello Lippi, altro storico ex juventino; lo stesso Lippi, con un figlio procuratore legato a una società rimasta implicata nello scandalo, fu fatto oggetto di una campagna mediatica volta a spingerlo alle dimissioni per ragioni di opportunità. O no? VecchiaGuardia. 3:49. Mondiali 2006 Filmato finale Italia-Francia 6-4 con canzoni. Mondiali Germania 2006: ecco la formazione della squadra Italiana! Proprio per questo le sue prodezze non possono essere dimenticate: Fabio Grosso è quello della cavalcata decisiva che portò al rigore contro l’Australia agli ottavi di finale ed è lo stesso del gol dell’1 a 0 contro la Germania nella semifinale di Dortmund (terminata poi 0 a 2 per gli azzurri, con gol di un altro eroe, Alessandro Del Piero). Eder-gol,Italia-Portogallo 0-1,per Conte primo ko Era un'amichevole ma forse nessuno aveva avvertito gli azzurri. Le formazioni italiane e francesi erano le stesse ipotizzate alla vigilia, capitanate rispettivamente da Cannavaro — uno dei due titolari azzurri, assieme a Totti, reduce dalla finale di Euro 2000 — e da Zidane, quest'ultimo alla sua ultima gara della carriera. La squadra italiana era lunga e sbrindellata, a dispetto di una formazione transalpina più compatta e corta. Il pallone di Euro 2020. Italia e Francia si ritrovarono così a distanza di sei anni dalla finale del campionato d'Europa 2000, e otto anni dopo l'ultimo confronto in un campionato mondiale, il quarto di finale dei Mondiali 1998. [22] Al 7' la partita si sbloccò: Materazzi atterrò in area Malouda e causò un calcio di rigore a favore dei francesi. Pochi minuti dopo si verificò l'imprevedibile: Zidane e Materazzi stavano risalendo verso la metà campo francese quando avvenne uno scambio di battute tra i due, e quando tutto sembrava tornato alla normalità, dopo un paio di passi, Zidane fece dietrofront e sferrò una forte testata al petto di Materazzi, il quale stramazzò a terra. jacopo. Formazione Italia Euro 2020: ... un altro gruppetto di potenziali titolari che si giocheranno il posto fino alla fine e che anche durante la fase finale del torneo potrebbero guadagnare posizioni. Lippi infine confermò lo stesso undici che aveva sconfitto la Germania in semifinale: Totti e Toni in attacco, Mauro Germán Camoranesi centrocampista di destra, Gennaro Gattuso e Andrea Pirlo centrocampisti centrali, Simone Perrotta centrocampista di sinistra, Gianluca Zambrotta sulla fascia destra, Fabio Grosso su quella sinistra, Fabio Cannavaro e Materazzi al centro della difesa e Buffon in porta. Per la prima volta, durante questa edizione dei Mondiali, l'Italia si trovò sotto di un gol. [22][25], Il secondo tempo iniziò senza cambi. 1 risposta. Formazione / event ; L'asse portante della formazione italiana era composto dal blocco della Juventus: il portiere e capitano Combi, i mediani Monti e Bertolini, la mezzala. Fu Grosso che mandò a segno il tiro del definitivo 5-3, consegnando all'Italia il quarto titolo mondiale della sua storia — dopo quelli delle edizioni di Italia 1934, Francia 1938 e Spagna 1982. [37], Lo scrittore-cineasta belga Jean-Philippe Toussaint, presente allo stadio di Berlino durante la finale, si soffermò in particolare sulla malinconia di Zidane: «è la mia malinconia, la conosco, l'ho nutrita, la sento». “Il Valdagno è entrato nella storia dell’hockey perché è stata la prima squadra italiana a concludere in doppia cifra contro l’Fc Porto - ha sottolineato Giorgio Tomaino, responsabile dell’Ufficio Statistiche della Lega Hockey Pista - con ben uno scarto di 7 reti”. Al 36' Toni sfiorò il vantaggio per l'Italia, trovando la traversa con un colpo di testa su calcio d'angolo battuto da Pirlo. Queste le formazioni ufficiali di Italia-Francia, finale dei Mondiali di Germania 2006 in programma a partire dalle 20 all'Olympiastadion di Berlino, annunciate dalla Fifa: Italia (4-4-1-1) - Buffon; Zambrotta, Cannavaro, Materazzi, Grosso; Camoranesi 1:40. 1934 1938 1982 2006 sul nuovo Notiziario l'innovativo studio condotto dal Club Italia. Pour une lecture mythologique, Non gioco più, me ne vado: gregari e campioni, coppe e bidoni, Classifica del campionato mondiale di calcio 2006, Riconoscimenti accessori al campionato mondiale di calcio, Patto di non belligeranza di Gijón (1982), https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Finale_del_campionato_mondiale_di_calcio_2006&oldid=116608019, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, Fu la seconda finale del campionato mondiale a concludersi ai, Fu la prima disputata tra le rappresentative di due nazioni europee dal tempo di Italia-. Domenech insistette con uno schieramento per molti versi speculare a quello della squadra di Lippi: in porta il veterano Fabien Barthez — preferito sin dall'inizio e tra i mugugni della stampa a Grégory Coupet —, William Gallas e Thuram difensori centrali, Willy Sagnol sulla fascia destra, Éric Abidal su quella sinistra, Makélélé e Patrick Vieira centrocampisti centrali, Florent Malouda esterno sinistro, Franck Ribéry esterno destro e Thierry Henry unica punta a cercare le finalizzazioni di Zidane. Note: In ogni risultato sottostante, il punteggio della finalista è menzionato per primo. Formazione Italia 2006: la finale con la Francia Il ct Marcello Lippi, dopo l’out di Alessandro Nesta che rese titolare per quasi tutto il mondiale Marco Materazzi, schierò questo undici titolare nella finale Italia-Francia di Berlino, il … A farne le spese fu inizialmente Henry, il quale restò a terra dopo uno scontro fortuito con Cannavaro già a pochi minuti dal fischio d'inizio. Se la trasmissione in diretta e in tempo reale non è disponibile, il risultato sarà aggiornato alla fine dell'incontro di calcio. [45], Un episodio controverso riguardò il presidente della FIFA Joseph Blatter. Non è difficile immaginare che lo sarà ancora per molti e molti anni: quello del 2006 è l’ultimo mondiale di calcio vinto dalla nostra nazionale di calcio. [8], Anche la Francia attraversava un momento difficile, più sul versante sportivo. Qual'è stata la formazione dell'Italia nella finale … [41] Il New York Times, nel dicembre 2009, pose l'ormai celebre "testata" di Zidane al vertice degli episodi sportivi del decennio. [36] L'allora presidente della Repubblica francese, Jacques Chirac, difese Zidane dalle accuse: «Lei è un virtuoso, un genio del calcio mondiale. Lippi ridisegnò la squadra con l'ingresso di Iaquinta e De Rossi, quest'ultimo al rientro dopo la maxi-squalifica, al posto rispettivamente dei poco incisivi Totti e Perrotta. Marcello Lippi, la FIGC ha anche comunicato alla FIFA i numeri di maglia che gli azzurri vestiranno in occasione del Mondiale Germania 2006. Domenech cambiò modulo, spostando Henry sulla fascia e mettendo Trezeguet, appena entrato al posto di Ribéry, come punta centrale. Dopo la cocente eliminazione dal campionato d'Europa 2004, la federazione francese affidò la panchina dei Bleus a Raymond Domenech col compito di portare avanti un inevitabile ricambio generazionale; tuttavia le prime gare di qualificazione al Mondiale 2006 avevano dato risultati altalenanti per i galletti, che riuscirono a ottenere il pass solo grazie al successivo ritorno in squadra dei senatori Claude Makélélé, Lilian Thuram e Zinédine Zidane, i quali in precedenza avevano più volte annunciato il ritiro dalla nazionale. 25 giugno 2006, ottavi di finale. [16], Intanto la FIFA designò l'argentino Horacio Elizondo come arbitro per la finale, con Dario Garcia e Rodolfo Otero come assistenti; la commissione FIFA, infatti, ritenne che in presenza di quattro semifinaliste tutte europee, gli arbitri non dovessero appartenere al vecchio Continente negli ultimi quattro match. [22][25], La Francia complessivamente giocò meglio degli azzurri, senza timore, anche con una certa supponenza e occupando meglio il campo, stando larga e impedendo per un'ora buona ai terzini italiani di avanzare. Alessandro Cozzolino. Con quel gesto Zidane avrebbe rifiutato di suggellare il Nulla messo in scena dal "rituale d'identificazione planetaria" che in quella notte celebrava mediaticamente l'ideologia della globalizzazione come Bene supremo. Al 79' Zidane lamentò un forte dolore alla spalla destra dopo uno scontro con Cannavaro, ma restò in campo. [7] La particolarità della squadra italiana fu la rotazione continua dei titolari: quasi tutti e 23 i giocatori della rosa furono schierati almeno una volta, fatta eccezione unicamente per i due portieri di riserva, Angelo Peruzzi e Marco Amelia; per tutta la durata dell'edizione, in avanti si alternarono Alessandro Del Piero, Alberto Gilardino, Vincenzo Iaquinta, Filippo Inzaghi, Luca Toni e Francesco Totti, sostenuti da un centrocampo solido e soprattutto da una difesa quasi imperforabile (un solo gol subito, per di più su autorete), con il portiere Gianluigi Buffon rimasto imbattuto per 453'. Marcello Lippi, allenatore azzurro e artefice di un autentico capolavoro di gestione tattica e mentale, volle con sé, in Germania, questi 23 campioni del mondo: 1 Buffon, 2 Zaccardo, 3 Grosso, 4 De Rossi, 5 Cannavaro, 6 Barzagli, 7 Del Piero, 8 Gattuso, 9 Toni, 10 Totti, 11 Gilardino, 12 Peruzzi, 13 Nesta, 14 Amelia, 15 Iaquinta, 16 Camoranesi, 17 Barone, 18 Inzaghi, 19 Zambrotta, 20 Perrotta, 21 Pirlo, 22 Oddo, 23 Materazzi. BUFFON 8: subisce il primo gol da un avversario (finora solo un'autorete) dopo soli 7', dal dischetto con Zidane. All'86' Lippi inserì Del Piero al posto di uno stanco Camoranesi. La finale del campionato mondiale di calcio 1994 è stata una partita di calcio disputata il 17 luglio 1994 al Rose Bowl di Pasadena, valida per l'assegnazione del Campionato mondiale di calcio 1994.La vittoria andò al Brasile, che si aggiudicò il suo quarto titolo mondiale battendo l'Italia ai rigori per 3-2, dopo lo 0-0 dei supplementari. Essa determinò la vittoria dell'Italia sulla Francia al campionato del mondo 2006 con il risultato di 5-3 ai tiri di rigore, dopo l'1-1 dei tempi regolamentari e supplementari. L'Italia arrivò al campionato del mondo 2006 in una situazione ambientale decisamente complicata. Finale mondiale 2006: formazione Italia e Francia ITALIA-FRANCIA , una sfida tra titani, quella che andrà in scena il 9 luglio, ore 20.00, allo stadio Olimpico di Berlino, per la finale del Campionato del Mondo . Solo Conte ci crede, cambia, varia, sperimenta schemi offensivi tornando addirittura al 4-2-4. [26] Thuram neutralizzò un insidioso cross di Pirlo; Totti non riuscì a trovare mai lo spunto giusto anche a causa della marcatura stretta di Makélélé e Vieira;[22][25] Grosso faticò a marcare un insidioso e imprevedibile Ribéry;[27] Pirlo cercò di tenere le redini di un gioco azzurro che non poteva amministrare come nelle precedenti partite. Germania 2006: le vignette dei gol, le notizie e gli ultimi risultati, i gironi, le squadre, il calendario e le statistiche. L'Italia non fu però capace di approfittare della superiorità numerica e i supplementari si chiusero con un nulla di fatto. [22][25], Qui le squadre riproposero la stessa tattica. Secondo la FIFA la finale del torneo fu vista globalmente da 715,1 milioni di persone. [42], Il 10 luglio 2006, nonostante il gesto violento e l'insulto all'arbitro Jorge Larrionda durante la semifinale col Portogallo[43][44], Zidane venne comunque eletto miglior giocatore del Mondiale, anche se il centrocampista italiano Pirlo era stato nominato per tre volte (due più di lui) uomo del match durante il torneo: ciò scatenò polemiche riguardo a un premio "vinto in partenza" per questioni di sponsor. Tutto sui Mondiali 2006. Una cosa è certa, tutti conoscono le stelle del 2006: dalle magie di Gianluigi Buffon, alle gesta del pallone d’oro Fabio Cannavaro, passando per le geometrie di Andrea Pirlo e il mitico rigore di Italia-Australia di Francesco Totti. Intorno alla mezz'ora del primo tempo, inoltre, un black out elettrico spense i maxischermi nell'Olympiastadion e oscurò i monitor della tribuna stampa, rendendo difficoltoso il lavoro dei giornalisti. MONDIALI CALCIO 2006 ITALIA GERMANIA. Per la seconda volta nella storia, dopo la finale del 1994 (anche in quel caso l'Italia era finalista), la Coppa del Mondo venne assegnata ai rigori. Campionati Mondiali 2005-2006 - Finale: Berlino, campo neutro - Olympiastadion: domenica 9 luglio 2006 ore 20:00: ITALIA-FRANCIA 1-1 - Dopo i calci di rigore (5-3) MARCATORI: Zidane rigore 7, Materazzi 19 Foto Uefa 2020 ... Formazione Italia 2006, gli eroi del mondiale e della finale. Le formazioni italiane e francesi erano le stesse ipotizzate alla vigilia, capitanate rispettivamente da Cannavaro — uno dei due titolari azzurri, assieme a Totti, reduce dalla finale di Euro 2000[20] — e da Zidane, quest'ultimo alla sua ultima gara della carriera. Una parentesi a parte la merita sicuramente Fabio Grosso, l’uomo del destino. Sul dischetto si presentò Zidane, il quale azzardò una sorta di cucchiaio che picchiò la traversa prima di rimbalzare oltre la linea di porta;[23][24] un tiro su cui Buffon non poté fare nulla. Il fallo, segnalato all'arbitro dal quarto uomo Luis Medina Cantalejo,[28] provocò l'espulsione del capitano francese. [26] L'Italia, invece, vinse i Mondiali attraverso un gioco corale molto organizzato e un'eccellente forma fisica: in particolare Buffon concluse il torneo senza subìre gol avversari su azione (l'unico che incassò fu causato dal compagno di squadra Cristian Zaccardo, con l'autorete nella sfida contro gli Stati Uniti), vincendo il premio Yashin quale miglior portiere della manifestazione, mentre allo stopper Cannavaro andò il Pallone d'argento come secondo migliore giocatore del torneo; una testimonianza della bontà della difesa azzurra, decisamente il reparto più forte per tutto l'arco della rassegna. Eder-gol,Italia-Portogallo 0-1,per Conte primo ko Era un'amichevole ma forse nessuno aveva avvertito gli azzurri. [35], La testata diventò sorgente infinita per chiacchiere mediatiche. [19], Dopo l'esibizione d'apertura affidata a Shakira e Wyclef Jean, che cantarono una versione speciale di Hips Don't Lie chiamata The Bamboo Version, cominciò la finale. Per Elizondo fu la quinta partita al Mondiale 2006, la prima con le due finaliste. Congiuntamente alle convocazioni ufficiali del c.t. [38] La celebre "testata" fu per Toussaint un guizzo creativo dell'artista di fronte al rischio incombente del fallimento. Il mese dopo inizia la grande cavalcata rossonera. [39] Per Jean Baudrillard, il gesto costituirebbe un atto di "sabotaggio", di terrorismo-tra-virgolette, contro il dominio omogeneizzante della globalizzazione. Impossibilitato a testare il prato dell'Olympiastadion di Berlino allentato dalla pioggia, Lippi mise a punto le ultime mosse al campo sportivo del Duisburg; qui provò diversi giocatori e in più ruoli, specialmente Del Piero nell'insolito ruolo di esterno sinistro di centrocampo. Nell'intervallo uno stremato Henry lasciò il campo per Sylvain Wiltord. [9] Alla vigilia della kermesse, inoltre, circolarono voci di uno spogliatoio diviso, nonché di una cattiva gestione da parte di Domenech circa i rapporti con alcuni giocatori. Lo spiega Arduino Paniccia dell’Asce, Capitale italiana della Cultura 2022, scelte le 28 candidate: molte del sud, Roberto Burioni: no al voto nelle scuole il 20-21 settembre. Ha risposto June 21, 2019. Il ct Marcello Lippi, dopo l’out di Alessandro Nesta che rese titolare per quasi tutto il mondiale Marco Materazzi, schierò questo undici titolare nella finale Italia-Francia di Berlino, il 9 luglio 2006: Buffon, Zambrotta, Cannavaro, Materazzi, Grosso, Gattuso, Pirlo, Camoranesi (dal 86° Del Piero), Perrotta (dal 61° De Rossi), Totti (dal 61° Iaquinta), Toni. FIFA World Cup records: i record Mondiali! Il tabellino di Italia-Francia 1-2, gara disputata il 02/07/2000, competizione Campionati Europei. CAMPIONI DEL MONDO 1934 1938 1982 2006 Home page Archivio/statistiche Italia Video e highlights Serie A (classifiche, risultati, stats) Juworld.NET Contatti Formazione italia germania 2006. Per giustificare questa decisione spiegò, in un primo momento, che aveva deciso di far premiare le due finaliste ai dirigenti della confederazione europea in quanto entrambe nazionali del vecchio continente; successivamente cambiò versione, sostenendo che aveva così deciso perché il giorno dell'inaugurazione del torneo (il 9 giugno a Monaco di Baviera) tutto lo stadio l'aveva fischiato e insultato. Dopo l'esibizione d'apertura affidata a Shakira e Wyclef Jean, che cantarono una versione speciale di Hips Don't Liechiamata The Bamboo Version, cominciò la finale. FINALE ITALIA -FRANCIA MONDIALE 2006 – Italia – Francia VIDEO dei RIGORI Ciò nonostante, queste prime partite non furono esenti da problemi per gli uomini di Lippi: Daniele De Rossi rimediò quattro turni di squalifica per una gomitata allo statunitense Brian McBride,[3] mentre Alessandro Nesta chiuse anticipatamente il suo mondiale per via di un serio infortunio cui incappò nella sfida contro i cechi. Subito dopo gli azzurri rimediarono la prima ammonizione, per un fallo di Zambrotta su Vieira. Per questo capita ancora a molti di quelli che lo hanno vissuto di andare a rivedersi i nomi di tutti i protagonisti, così come capita – per quelli che nel 2006 non erano ancora nati, oppure erano troppo piccoli per ricordare – di voler conoscere a fondo gli autori di un’impresa leggendaria, proprio come quella del 1982 in Spagna, del 1938 in Francia e del 1934 in Italia. 2:34. Non tutti, però, ricordano l’intera rosa scelta dal ct Marcello Lippi. Nella fase a eliminazione diretta, trascinati da un ritrovato Zidane (in ombra fino a quel momento), i francesi superarono agli ottavi la Spagna (1-3),[13] ai quarti i campioni in carica del Brasile (0-1)[14] e in semifinale il Portogallo di Luís Figo (0-1).[15]. Italia-Germania 2-0 Mondiali 2006. [33] Il 12 luglio 2006, in un'intervista rilasciata a una televisione francese, Zidane si scusò pubblicamente per il suo atto violento e rivelò che i motivi che lo spinsero a colpire il difensore azzurro non erano dovuti a offese razziste, bensì a insulti gravi e ripetuti alla sua famiglia;[34] Materazzi, qualche tempo dopo, precisò che aveva offeso la sorella del fantasista francese, comportamento al quale Zidane avrebbe reagito violentemente. [40] Franck Baetens scrisse che la testata di Zidane finì non per negare ma per ricomporre l'universo simbolico all'interno del quale essa si inscrive: «l'ultimo gesto del "calciatore" [...], ben lungi dal mandare in frantumi il mito, lo porta in effetti a compimento». Pochi secondi dopo, al 62', un gol di testa di Toni, realizzato sugli sviluppi di una punizione di Grosso, venne annullato per fuorigioco.[22][25]. [26], La testata di Zidane a Materazzi nei supplementari suscitò polemiche e un forte impatto mediatico. Dei 28 giocatori scesi in campo quella notte, ben 8 erano tesserati della società italiana della J… [46] Blatter fu al centro di una nuova polemica a seguito di alcune sue dichiarazioni contro gli azzurri, secondo lui immeritevoli del titolo mondiale perché qualificati ai quarti di finale solo grazie a un generoso rigore contro l'Australia;[47][48] il numero uno della FIFA, poco tempo dopo, ritornò sui suoi passi e si scusò per quanto affermato. [20] Il primo tempo, favorevole agli azzurri, si chiuse sull'1-1. David Beckham, Alessandro Del Piero, Luis Figo, Bastian Schweinsteiger, Andriy Shevchenko – there were no shortages of incredible No7s at the 2006 FIFA World Cup™. Vota la tua preferita Dalla prima, storica partita in casa dei maestri inglesi del calcio nel 1934 alla sofferta vittoria ai rigori contro la Francia nella finale dei mondiali tedeschi 2006, una carrellata delle gare indimenticabili della nazionale azzurra. Germania 2006: le vignette dei gol, le notizie e gli ultimi risultati, i gironi, le squadre, il calendario e le statistiche. Il tabellino della partita Italia contro Francia del 09/lug/2006 della Coppa del Mondo 2006 Sentenza FIFA sul caso Zidane: tre turni al francese, due a Materazzi, Parla il presidente Blatter: "Fifa, Zidane rischia il premio", 2006: quello slalom di Grosso abbattuto in area, e l'Italia decollò, Golden goal: Fabio Grosso for Italy v Germany (2006), Italia mondiale, Blatter fa marcia indietro e Fiorello lo perseguita sul cellulare, Le coup de tête de Zidane. Italia - Francia - Finale Mondiali 2006. oxmooo. Informazione: Il risultato Italia vs. Francia in Mondiali si mostra in tempo reale. La Francia creò due azioni molto pericolose: un tiro di Ribéry al 99' che terminò fuori di poco, e un forte colpo di testa di Zidane al 104' deviato in angolo da Buffon il quale, con un colpo di reni, alzò la palla sopra la traversa.