moralista s. m. e f. [der. moralista [mo-ra-lì-sta] A s.m. 1 Inoltre, in più, per di più: ora vuoi farmi credere, p., che ci hai rimesso! 1. scrittore che tratta particolarmente problemi morali; autore di riflessioni sui costumi, il carattere, le azioni degli uomini. Cosa vuol dire. Dunque, moralista è chi giudica dal punto di vista puramente morale, chi corregge con virulenza un comportamento considerato scorretto, immorale. Moralismo: Atteggiamento che tende a dare un posto di primaria importanza ai valori morali. Informazioni utili online sulla parola italiana «moralista», il significato, curiosità, sillabazione, anagrammi, definizioni da cruciverba, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Sito di approfondimento politico, storico e culturale. Utili Link: Significato su Dizionari ed Enciclopedie online: m. - i). Definizione e significato del termine moralismo Moralista. Concezione filosofica che assegna alla morale una posizione di privilegio, o che considera addirittura la moralità come principio esplicativo di tutto il reale. ; è lui il responsabile e fa il moralista, p. 2 Tuttavia, peraltro; può accompagnarsi, per rinforzo, a sempre, tuttavia, nondimeno o essere preceduta da e (vedi eppure): Non sono condizioni ideali. e f. (pl. Trova il significato e la definizione della parola Moralista sul dizionario Italiano. Il moralista è colui che «per carattere, per educazione o per cultura è portato a esaminare e valutare l’aspetto morale di qualsiasi questione o situazione» o chi, nel senso di "moralizzatore", pretende, attraverso le sue parole, presunti insegnamenti e, più raramente, il suo esempio, di dare lezioni di comportamento morale. Significato,etimologia, esempi d'uso per il lemma Moralista Definizione di Treccani. Si occupa di temi di attualità con uno sguardo libero e disincantato sulle cose. Traduzioni in contesto per "moralista" in italiano-inglese da Reverso Context: Ricordo alla lettera ogni discorso moralista che tu abbia mai fatto. Il termine moralismo può assumere una varietà di significati: . Ma questa parola su Facebook è diventata così usata che oramai ha perso il suo vero significato. Il Moralista è un personaggio complesso, indeciso tra l'accettazione di una indigeribile realtà e il desiderio di contribuire alla creazione di una società capace di riscoprire sentimenti nobili. m. -sti, f. -ste) 1 Chi è portato a giudicare cose e persone solo da un punto di vista morale, e con eccessiva intransigenza: non temo il giudizio dei moralisti; è un gran m. ‖ Fare il moralista, attenersi, spec. di morale 1] (pl.