Nelle provincie del Veneto trentacinque aperture speciali. Prendere parte alle Giornate FAI d’Autunno 2020 vuol dire non solo godere della bellezza che pervade ogni angolo del nostro Paese e “toccare con mano” ciò che la Fondazione fa per la sua tutela e valorizzazione; vuol dire soprattutto sostenere la missione del FAI … Giornate Fai di primavera, il programma in Veneto si arricchisce con nuovi appuntamenti. Prendere parte alle Giornate FAI d’Autunno 2020 vuol dire non solo godere della bellezza che pervade ogni angolo del nostro Paese e “toccare con mano” ciò che la Fondazione fa per la sua tutela e valorizzazione; vuol dire soprattutto sostenere la missione del … Nel tempo il complesso ha subito varie trasformazioni dal punto di vista edilizio, ma non ha mai mutato la sua identità agricola. Eventi di Concerti e Nightlife a Venezia, Eventi di Teatro e Spettacoli a Venezia, Eventi di Ristoranti e Sagre a Venezia, Eventi di Mostre e Musei a Venezia, Eventi di Bambini e Famiglia a Venezia, Eventi di Shopping e Moda a Venezia, Eventi di Cinema e TV a Venezia, Eventi di Itinerari e Visite a Venezia, Eventi di Libri e Incontri a Venezia, Eventi di Sport e Fitness a Venezia, Eventi di Viaggi e Vacanze a Venezia, Eventi di Attualità e Tendenze a Venezia, Mentelocale - Cosa fare nel tuo tempo libero. This Saturday 25 and Sunday 26 of March, marks the return of the Giornate di Primavera del FAI – two days during which the doors of palaces, churches, foundations, national or regional authority offices which are normally closed, are opened to the public. FAI - FONDO AMBIENTE ITALIANO - Via Carlo Foldi, 2 - 20135, Milano. Monte Fontana Secca racconta il verde eroico, di un doppio eroismo: l’eroismo rurale, di una malga che storicamente caricava al pascolo transumante centinaia di vacche della locale razza burlina, oggi quasi in via d’estinzione, nonostante l’assenza di acqua (fontana secca!) Un percorso tra angoli di verde e scorci suggestivi, torri ed edifici storici testimoni silenziosi di epoche lontane, alla scoperta di particolari inediti, nascosti tra le pietre di antiche dimore. Giornate Fai D’Autunno 2020: luoghi aperti in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Toscana Il 17 e 18 ottobre e il 24 e 25 ottobre andranno in scena le Giornate Fai D'Autunno 2020. Tornano le Giornate di Primavera del FAI, il Fondo Ambiente Italiano, che anche quest’anno, sabato 23 e domenica 24 marzo 2019, permetteranno di visitare tanti tesori nascosti del nostro Paese. Giornate Fai d’Autunno 2019. I luoghi in Fvg per le Giornate Fai di Primavera 21 Marzo 2019. Quest’anno l’appuntamento con l’Italia più bella si fa in 4! Villa dei Vescovi racconta il verde d’ozio e lo speciale rapporto tra verde reale e verde dipinto, attraverso i continui rimandi fra interno ed esterno della villa, fra il paesaggio reale, dei Colli Euganei in cui è immersa, e il paesaggio dipinto, sulle pareti affrescate dal pittore Lambert Sustris. Mentelocale.it è presente nelle seguenti città. 19506. Per la prima volta due fine settimana per le Giornate Fai d’Autunno, in programma sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 anche in Friuli Venezia Giulia. La grande Tenuta del Faè, a pochi chilometri da Longarone è conosciuta per la presenza della sequoia gigante, alta 33 metri e con un’età stimata di 160 anni, testimone perenne del disastro del Vajont del 9 ottobre 1963, di cui porta ancora la grande scortecciatura provocata dalla forza dell’acqua, che però non è riuscita a sradicarla.
Abbiamo bisogno di 2 cookie per memorizzare questa impostazione. Euro 242.518.100,00 interamente versato Cap. Il Fondo Ambiente Italiano, dopo le riaperture per l’emergenza CoronaVirus, propone un’edizione speciale delle Giornate Fai all’aperto 2020 in Sicilia con la possibilità di visitare solo su prenotazione giardini, parchi, ville, saline e aree verdi nelle giornate del weekend del 27 e 28 giugno.. Giornate FAI d’Autunno 2020 – I luoghi visitabili in Sicilia Giornate del Fai all’aperto Posted By: Redazione 16/06/2020 Il 27 e 28 giugno 2020 la delegazione di Rovigo del Fondo Ambiente Italiano organizza le “Giornate del Fai all’aperto” a Rovigo e a Pettorazza Grimani, alla scoperta di due luoghi suggestivi e poco conosciuti del territorio polesano. Nelle provincie del Veneto trentacinque aperture speciali. Palazzo Tassoni in Postioma (Tv) L’edificio, nell’aspetto sostanzialmente uguale all’attuale, appare già nella mappa di Iseppo Cumana del 1686. : 04358650150 Iscrizione al registro degli operatori di comunicazione nr. Ancora non è stato annunciato l’elenco dei luoghi aperti per l’edizione 2020, nell’ultima sono stati 34, tra palazzi, ville, monumenti della regione, a spalancare le porte al pubblico. Giardino Parolini. La visita sarà un’opportunità per conoscere meglio la comunità ebraica e per capire come si svolgono i riti funebri ebraici. Bosco privato di Villa Valmarana ai Nani. Il cimitero sorge a pochi metri dal cimitero cristiano della città, entrambi infatti furono costruiti ex novo quando le leggi vietarono di avere i cimiteri all'interno delle mura cittadine. Da sempre simbolo di Venezia, piazza San Marco è un luogo ricco di testimonianze della storia della Serenissima. In occasione delle Giornate d’Autunno anche i Beni del FAI si mostreranno da prospettive inconsuete. Un compleanno importante per una vera e propria festa di piazza irrinunciabile. Sermoneta, 24 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020. Ma cosa vedere a Venezia e in tutto il Veneto? Casa Bortoli è un «museo particolare», come nei desideri dei donatori, i coniugi Bortoli, ricco di oggetti d’arte: dalle collezioni di argenti ai dipinti, dagli arredi ai tessili, fino ai tappeti, agli affreschi e alle sculture. Tornano le Giornate Fai d'Autunno, e per permettere a tutti di visitare in sicurezza 1.000 siti d’interesse culturale e artistico del nostro Paese, raddoppiano su due weekend: 17-18 e 24-25 ottobre. Tornano le Giornate Fai d'Autunno, e per permettere a tutti di visitare in sicurezza 1.000 siti d’interesse culturale e artistico del nostro Paese, raddoppiano su due weekend: 17-18 e 24-25 ottobre. Il 17-18 e il 24 -25 ottobre partecipa alle Giornate FAI d’Autunno e sostieni la missione del FAI. Quest’anno, al fine di garantire la massima sicurezza, sono stati previsti due weekend: sabato 17 e domenica 18 ottobre, e sabato 24 e domenica 25 ottobre. Per la prima volta due fine settimana per le Giornate Fai d’Autunno, in programma sabato 17 e domenica 18, sabato 24 e domenica 25 ottobre 2020 anche in Friuli Venezia Giulia. Prendere parte alle Giornate FAI d’Autunno 2020 vuol dire non solo godere della bellezza che pervade ogni angolo del nostro Paese e “toccare con mano” ciò che la Fondazione fa per la sua tutela e valorizzazione; vuol dire soprattutto sostenere la missione del FAI … La Palude di Onara è un raro biotopo con ambienti microclimatici freddi generati dalle polle di risorgiva, rifugio di un particolare tipo di flora relitta dai cicli glaciali. Il 27 e 28 giugno 2020 la delegazione di Rovigo del Fondo Ambiente Italiano organizza le “Giornate del Fai all’aperto” a Rovigo e a Pettorazza Grimani, alla scoperta di due luoghi suggestivi e poco conosciuti del territorio polesano. Pietro e … Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. COME ARRIVARE. «Le Giornate FAI di Primavera 2018 – dichiara Ines Lanfranchi Thomas, presidente FAI del Veneto- sono uno degli eventi clou del Fondo Ambiente Italiano, nato più di 40 anni fa per curare, tutelare e … Un percorso tra angoli di verde e scorci suggestivi, torri ed edifici storici testimoni silenziosi di epoche lontane, alla scoperta di particolari inediti, nascosti tra le pietre di antiche dimore. Il 2020, a causa dell’emergenza coronavirus, ha dovuto cancellare la giornate FAI di primavera. La particolarità di queste Giornate FAI, cioè l’interesse verso gli spazi aperti e l’ambiente, permette anche di porre l’attenzione sulla difficile situazione attuale della laguna di Venezia e sulle riflessioni del Fondazione a questo riguardo. ... Sabato 27 e domenica 28 giugno 2020, per partecipare alle Giornate Fai all'aperto sarà ... prenotare guardare sul sito del Fai). Una visita itinerante tra le procuratie, il campanile e la Basilica di San Marco, attraversando l'area marciana per scoprire i tanti riferimenti storico e artistici che popolano questo luogo. Il Palazzo, oggi sede della caserma “Piave” della Guardia di Finanza, è una delle residenze patrizie più monumentali e sfarzose della Venezia del Rinascimento, un capolavoro ancora non sufficientemente noto. Per permettere a tutti di visitare in sicurezza 700 luoghi straordinari del nostro Paese, le Giornate FAI d’Autunno raddoppiano su due weekend: 17 e 18 e 24 e 25 ottobre. Chiudi. Una fitta vegetazione caratterizzata da lecci di oltre duecento anni, altissimi bambù, antiche statue, la Pagoda affrescata, la Cappella seicentesca restaurata di Villa la Rotonda rendono unica questa occasione di accesso a uno scrigno privato di rara bellezza. Sermoneta, 24 Ottobre 2020 - 25 Ottobre 2020. GIORNATE FAI ALL’APERTO. Apertura a cura di Beni del FAI Orario Sabato: 10:00 - 19:00 Note: La durata della visita è di 30 minuti Domenica: 10:00 - 19:00 ... INFO LINK: GIORNATE FAI D'AUTUNNO IN VENETO. Il salotto di Venezia: Passeggiata in Piazza San Marco. e si occupa delle seguenti tematiche:
Cavinato (ZP): «Attacco del Marocco al popolo Saharawi: tuteliamo la dignità e il diritto all’autodeterminazione del Sahara Occidentale», La filiera biomedicale in Veneto: prospettive di mercato e trend tecnologici, Seconda graduatoria anno educativo 2020/21, Avviso pubblico “Raccolta di candidature per la nomina di due componenti del Consiglio generale della Fondazione Centro musicale Malipiero”, Consiglio comunale di venerdì 18 dicembre 2020, DIRETTA dalle ore 16:00, Avviso di pubblicazione e deposito dell’adozione della variante al Piano di assetto del …, Convenzione triennale (2020-2022) per la gestione dello Sportello Tutela Proprietà Intellettuale, Il Museo Grandi Fiumi partecipa alle Giornate…. Tornano le tanto attese Giornate del Fai, ... dal 27/06/2020 al 28/06/2020 . Ecco i luoghi aperti sabato 27 e domenica 28 giugno (per informazioni e per prenotare guardare sul sito del Fai). Tel. Giornate Fai d’Autunno 2019. Un’accogliente e ricca isola verde nel centro storico di Bassano realizzata nel 1805 da Alberto Parolini, nobile bassanese che partecipò attivamente alla vita culturale cittadina d’inizio Ottocento. Due weekend per riscoprire la bellezza dell'Italia. In tutta Italia sarà possibile godere dell’immenso patrimonio naturalistico del Paese, nel totale rispetto delle normative di sicurezza. Nei fine settimana 17 – 18 e 24 – 25 ottobre 2020 tornano le Giornate FAI d’Autunno: 1.000 aperture straordinarie in oltre 400 città di tutta Italia e visite guidate a contributo libero.