Nella pagina che si apre, denominata Join Medium, puoi scegliere se registrarti con Google, selezionando la voce Sign up with Google, oppure con Facebook, facendo clic sul rettangolo con la scritta Sign up with Facebook. Bene, allora procediamo. Nella nuova pagina che si apre, inizia a prendere confidenza con l’editor di testo che utilizzerai da qui in avanti per scrivere su Blogger: in alto è presente il campo Titolo, che devi compilare digitando il titolo del post. Creare un blog personale con Tumblr. Clicca quindi sul tasto Inizia Ora e attendi il caricamento della schermata seguente, in cui devi selezionare il tipo di sito che vuoi aprire. Condividi le tue passioni, nel modo che preferisci. Spiega che cosa ti ha motivato a creare un blog. Non solo per una questione professionale. Partiamo dal presupposto che oggi esistono numerose piattaforme che permettono di creare un blog in maniera semplice, veloce e soprattutto gratuita senza che ci si debba preoccupare di pratiche più complesse, come la registrazione di un dominio o la scelta di un hosting a pagamento. Il tuo blog può diventare una specie di diario oppure un posto dove raccogliere gli articoli più interessanti della rete e commentarli. Ciò ti permetterà sia di ricordarti i siti interessanti che hai scoperto, sia di risparmiare tempo evitando di parafrasare il contenuto dell'articolo - a meno che non sia quello che stai cercando di fare! Ti condivido la mia guida su come creare un account Google qualora incontrassi difficoltà nel gestire questa fase. Se il servizio che hai scelto ti dà questa possibilità, assicurati di approfittarne. Per pubblicare il post, invece, fai clic sul pulsante Pubblica. I post ti permettono di comunicare con visitatori e clienti, utilizzando un tono di voce personale e offrendo una profonda … Hai scelto di aprire un blog personale su Tumblr? Vorresti saperne di più? Le persone che aprono un blog personale per la prima volta, generalmente, lo fanno servendosi della piattaforma WordPress. Fai dunque clic sulla voce Seleziona e procedi alla pagina successiva, dove devi scegliere un piano tra quelli proposti. Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Tra le opzioni a tua disposizione, scegli la prima, cliccando sul tasto Inizia con un blog. trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Come. Accedendo alla dashboard del tuo account su Blogger, puoi personalizzare il tuo blog in tanti modi diversi. Rispetto agli altri editor di testo visti in precedenza, quello di Tumblr è molto più limitato. Come Creare un Blog Personale. Se sei sincero quando scrivi scoprirai sicuramente qualcosa su di te che prima non conoscevi. Gestire un blog non vuol dire gestire efficacemente un blog. Il mio consiglio è semplice: punta su WordPress. Puoi aggiungere al post una o più foto cliccando sul pulsante Aggiungi e selezionando la voce Media. Ripeti. Anche se un blogger principiante solitamente non ha bisogno di un servizio di hosting a pagamento, è utile sapere che cosa puoi e non puoi fare con una piattaforma gratuita. Un altro contro di Medium è l’impossibilità di monetizzare, sia nella versione free che in quella completa. Ti spiego i passi che devi seguire per creare il blog da zero, cioè dovendo creare anche l’account su wordpress.com. Nella pagina seguente, compila i campi Email, Password e Nome utente, per poi cliccare sul tasto blu Registrati. Usando il nostro sito web, accetti la nostra, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/0\/0d\/Create-a-Personal-Blog-Step-1-Version-2.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-1-Version-2.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/0\/0d\/Create-a-Personal-Blog-Step-1-Version-2.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-1-Version-2.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/5\/5d\/Create-a-Personal-Blog-Step-2-Version-2.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-2-Version-2.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/5\/5d\/Create-a-Personal-Blog-Step-2-Version-2.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-2-Version-2.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/d\/d0\/Create-a-Personal-Blog-Step-3-Version-2.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-3-Version-2.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/d\/d0\/Create-a-Personal-Blog-Step-3-Version-2.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-3-Version-2.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/9\/92\/Create-a-Personal-Blog-Step-4.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-4.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/9\/92\/Create-a-Personal-Blog-Step-4.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-4.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/4\/4f\/Create-a-Personal-Blog-Step-5.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-5.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/4\/4f\/Create-a-Personal-Blog-Step-5.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-5.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/e\/ec\/Create-a-Personal-Blog-Step-6.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-6.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/e\/ec\/Create-a-Personal-Blog-Step-6.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-6.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/4\/41\/Create-a-Personal-Blog-Step-7-Version-2.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-7-Version-2.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/4\/41\/Create-a-Personal-Blog-Step-7-Version-2.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-7-Version-2.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/b\/bd\/Create-a-Personal-Blog-Step-8.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-8.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/b\/bd\/Create-a-Personal-Blog-Step-8.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-8.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/6\/63\/Create-a-Personal-Blog-Step-9.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-9.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/6\/63\/Create-a-Personal-Blog-Step-9.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-9.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/6\/69\/Create-a-Personal-Blog-Step-10.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-10.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/6\/69\/Create-a-Personal-Blog-Step-10.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-10.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/5\/59\/Create-a-Personal-Blog-Step-11.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-11.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/5\/59\/Create-a-Personal-Blog-Step-11.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-11.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/b\/be\/Create-a-Personal-Blog-Step-12.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-12.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/b\/be\/Create-a-Personal-Blog-Step-12.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-12.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/0\/05\/Create-a-Personal-Blog-Step-13.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-13.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/0\/05\/Create-a-Personal-Blog-Step-13.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-13.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}, {"smallUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images_en\/thumb\/8\/85\/Create-a-Personal-Blog-Step-14.jpg\/v4-460px-Create-a-Personal-Blog-Step-14.jpg","bigUrl":"https:\/\/www.wikihow.com\/images\/thumb\/8\/85\/Create-a-Personal-Blog-Step-14.jpg\/v4-728px-Create-a-Personal-Blog-Step-14.jpg","smallWidth":460,"smallHeight":345,"bigWidth":"728","bigHeight":"546","licensing":"
<\/div>"}. Ho esordito dicendo che gestire un blog è meno semplice che crearlo. Abbiamo risposto alla domanda “Come creare un blog personale su Facebook?” spiegando che non è possibile creare un blog su questo Social Network.Ma esiste un Social che, internamente al profilo personale, permette di aprire un blog: parliamo di LinkedIn, la più grande e importante rete sociale che collega professionisti e aziende in un… In realtà è possibile anche sottoscrivere dei piani a pagamento di WordPress.com che, a partire da 4$/mese (con fatturazione annuale), consentono di attivare il caricamento dei plugin e la personalizzazione avanzata dei temi, ma personalmente, se non intendi sfruttare la versione free del servizio, ti consiglio di ricorrere all’installazione del CMS su uno spazio esterno. Meno flessibili, ma da tenere comunque in considerazione, sono due altre piattaforme che sono riuscite a mettersi in evidenza negli ultimi mesi: Medium e Tumblr, che risultano più “chiuse” rispetto a WordPress e Blogger ma in determinati contesti offrono funzioni più comode da usare. Un blog può essere un posto dove leggere. Nella nuova schermata visualizzata, devi selezionare i temi a cui sei di solito interessato e per i quali vorresti ricevere le ultime notizie. Solo perché hai la possibilità di creare decine di plugin e widget non significa che devi usarli tutti. Efficacemente. Se non hai tempo di terminare l’articolo, clicca sul tasto Salva e poi sul pulsante Esci, in modo da avere la bozza salvata quando torni a scrivere.