Se la ricerc… Adempimenti degli utenti: L'intestatario della carta di circolazione deve, entro 48 ore dallo smarrimento o furto o distruzione, fare denuncia agli organi di Polizia, i quali rilasciano contestualmente, un permesso provvisorio di circolazione. Anche se il libretto di circolazione dovrebbe sempre trovarsi a bordo dell’auto in caso di controlli, può capitare di spostarlo e di non ricordare dove averlo lasciato. Attestazione di versamento di 10,20 euro sul c.c.p. Per in formazioni o assistenza sulle modalità di pagamento, contattare il Call Center dedicato di Poste, al numero verde 800 002 277, attivo dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20:00. resentare denuncia di smarrimento, sottrazione o distruzione presso Carabinieri o Polizia di Stato (entro 48 ore dall'accaduto). Infatti, se sprovvisti, è possibile essere sanzionati con una multa che va da 41 a 168 euro. Per fortuna questa disattenzione costa all’automobilista solo una decina di euro e qualche ora per sbrigare la pratica presso gli uffici preposti. Quando si presenta per la denuncia, l'interessato deve avere con sè un documento di riconoscimento in corso di validità. Il "Bollo", divenuto tassa di proprietà e non più tassa di circolazione, non deve essere esposto sul parabrezza della Sua autovettura.Se questo facilita la visuale non aiuta però i distratti. Very Important Tinga Ranking: 1552 . Sono richiesti i seguenti documenti: DENUNCIA DI SMARRIMENTO SU SPECIFICO NUMERO DI TARGA DOCUMENTO DI IDENTITÀ DEL PROPRIETARIO CODICE FISCALE DEL PROPRIETARIO Accertatevi che sulla denuncia venga scritto se il libretto di circolazione è duplicabile o no d’ufficio. Se la carta di circolazione non è duplicabile con procedimento semplificato occorre presentare la richiesta di duplicato su apposito modulo (TT 2119), presso un ufficio della Motorizzazione Civile, compilato e sottoscritto secondo le avvertenze ivi contenute. Il permesso provvisorio di circolazione verrà rilasciato dunque in attesa di ritirare il duplicato della carta di circolazione. Insieme al permesso bisogna esibire il certificato di proprietà del veicolo in questione e un documento d’identità valido. Una volta consegnata tutta la documentazione necessaria, si può inoltrare la richiesta per il duplicato della carta di circolazione. Duplicato per deterioramento. DUPLICABILE D’UFFICIO la pratica deve essere eseguita direttamente dal Comando presso il quale avete sporto denuncia di » In ogni caso, però, è molto importante agire con tempestività nel momento in cui la carta di circolazione della propria auto viene smarrita oppure rubata. In caso di smarrimento o furto dei documenti di circolazione (libretto o certificato di proprietà) e/o delle targhe, per poter essere in regola con il Codice della Strada bisogna procedere a richiedere i duplicati o effettuare la reimmatricolazione (in caso di smarrimento e/o furto della targa). Cos'è. Via Nuova, 3, 06049 Spoleto PG VISUALIZZA SULLA MAPPA oppure chiamaci allo 0743 222386. In caso di smarrimento, furto, distruzione o deterioramento della Carta di Circolazione (Libretto) è necessario richiedere un duplicato presso i nostri Uffici. Il libretto della propria auto (o carta di circolazione) è fondamentale per evitare di ricevere una sanzione, se si viene fermati dalle forze dell’ordine per un controllo. Contestualmente alla denuncia viene rilasciato un permesso provvisorio di circolazione, necessario per circolare con il proprio veicolo. Il permesso provvisorio va a sostituire la carta di circolazione smarrita: consente di circolare tranquillamente e può essere utilizzato fino alla consegna del nuovo documento che avviene, di solito, entro 45 giorni. Il rilascio è immediato. Se la carta di circolazione è deteriorata è necessario presentare richiesta di duplicato, su apposito modello (TT 2119), presso un ufficio della Motorizzazione Civile, compilato e sottoscritto secondo le avvertenze ivi contenute. Innanzitutto bisogna avere con sé il permesso provvisorio che viene rilasciato dalla Polizia in seguito alla denuncia di smarrimento del libretto di circolazione. Duplicato Carta di Circolazione Ricorda che non puoi circolare senza carta di circolazione, ottieni subito il duplicato del documento più importante per il tuo veicolo. - Nel caso in cui, oltre alla/e targa/e risulta smarrita o rubata anche la Carta di Circolazione, la richiesta dovrà essere inoltrata direttamente alla Motorizzazione. Il duplicato del libretto di circolazione ha un costo: è previsto il versamento di 10,20 euro su un conto corrente postale. La carta di circolazione verrà spedita dal Ministero alla residenza dell'utente con posta assicurata, al costo di 9,00 euro più le spese postali da pagare al postino che effettua la consegna. ... oltre che un punto di riferimento ACI. I tempi di attesa, solitamente, si attestano intorno ai 30 giorni dalla data di rilascio del permesso provvisorio. Consegna immediata del duplicato. Per l’ottenimento di un duplicato del libretto di circolazione, il costo è quello relativo al pagamento in contrassegno di 9€ più spese postali. È rilasciata dall'ufficio provinciale della Motorizzazione Civile (UMC) e riporta i dati relativi alle caratteristiche tecniche del veicolo. Se, al momento della denuncia, la carta di circolazione risulta "duplicabile" l'organo di polizia invia la richiesta di duplicato al Ministero e rilascia un permesso provvisorio di circolazione del veicolo. Per ottenere un duplicato del libretto di circolazione bisogna presentare diversi documenti presso l’Ufficio della Motorizzazione Civile. Può trattarsi di una dimenticanza come di un furto vero e proprio. Risposta negativa Per motivi specifici, la procedura potrebbe essere negata dalla Motorizzazione. Il versamento può essere effettuato tramite il bollettino prestampato in distribuzione presso gli uffici postali o gli uffici della Motorizzazione Civile oppure online. Perciò, possiamo chiederne un duplicato direttamente a questa struttura esibendo la nostra denuncia, un apposito modulo di domanda e una fotocopia del proprio documento di identità. Per sporgere denuncia si hanno 48 ore di tempo dall’accaduto: basta recarsi presso gli uffici competenti. Il duplicato del libretto di circolazione È possibile richiedere, ed ottenere, il duplicato della carta di circolazione a causa di furto, smarrimento o deterioramento della stessa. E’ per questo motivo che l’Automobile Club Firenze - al fine di evitare ai propri Soci problemi fiscali - … Il versamento può essere effettuato tramite il bollettino prestampato in distribuzione presso gli uffici postali o gli uffici della Motorizzazione Civile oppure online. Esso viene rilasciato dall’ufficio provinciale della Motorizzazione Civile; al suo interno sono riportati i dati relativi alle caratteristiche tecnichedel veicolo. Entro 60 giorni dal rilascio della nuova Carta di Circolazione, l’interessato dovrà richiedere all’Ufficio Provinciale Aci … Questa operazione può essere eseguita anche quando il documento è stato danneggiato o deteriorato. Attività > Principali Formalità. Certificato di proprietà cartaceo (CdP) o foglio complementare (furto, smarrimento, distruzione o deterioramento) In caso di furto, smarrimento o distruzione del certificato di proprietà cartaceo (CdP) o del foglio complementare, va richiesto il rilascio del duplicato all'unità territoriale dell'ACI - Pubblico Registro Automobilistico (PRA). In questo caso, l’interessato dovrà rivolgersi, in prima istanza, alla Motorizzazione per il rilascio delle nuove targhe e della nuova Carta di Circolazione. Il libretto di circolazione emesso dalla Motorizzazione civile e la certificazione che attesta la proprietà del veicolo rilasciata dall’Aci non saranno più due documenti separati ma un solo certificato: è quanto stabilito dal D.Lgs. Cosa fare in caso di smarrimento del libretto di circolazione, Sporgere denuncia per lo smarrimento del libretto di circolazione, Ottenere il permesso provvisorio della carta di circolazione, Quanto costa il duplicato del libretto di circolazione, Smarrimento del libretto di circolazione: i documenti da presentare. Gli smarrimenti del libretto sono molto frequenti: può andare perso anche a causa di un furto oppure può essere distrutto accidentalmente. Sono necessari i seguenti documenti: Autocertificazione di resa denuncia o denuncia in originale; Fotocopia di … Il duplicato del libretto di circolazione ha un costo: è previsto il versamento di 10,20 euro su un conto corrente postale. Automobile Club Bologna – Sede Legale e amministrativa - Via Emilia Ponente 24/O, 40133 - P.I. Ai cittadini extracomunitari è richiesto anche il permesso di soggiorno in corso di validità. Ecco come comportarsi in caso di smarrimento o distruzione della carta di circolazione: cosa fare per richiedere il duplicato, i costi e i documenti necessari. ACI Cagliari Centro. Viene rilasciato un permesso provvisorio di circolazione in attesa di ritirare, presso lo stesso ufficio, il duplicato della carta di circolazione. 1. Carta d’identità e codice fiscale degli eredi; Libretto di circolazione in originale; Certificato di … Bisogna poi avere a disposizione il permesso provvisorio rilasciato dalla Polizia dopo la denuncia di smarrimento. Carabinieri, o Polizia che siano, una volta ricevuta la conferma in merito al duplicato del libretto di circolazione, vi rilasceranno un permesso provvisorio su carta intestata, un documento valido a tutti gli effetti che attesta l’avvenuta denuncia, nonché l’attesa della nuova carta di circolazione. Chi si trova all’estero deve ripetere la denuncia anche in Italia. Per questo, in caso di smarrimento si deve presentare la denuncia agli organi di compotenza entra le 48 ore ed ottenere così un permesso provvisorio di circolazione. Se la tua patente è deteriorata, rotta, scolorita o poco leggibile, per ottenerne una nuova ti basterà recarti presso la nostra Delegazione ACI con 3 fototessera ed un documento d'identità in corso di … 9001 intestato al Dipartimento Trasporti Terrestri ovvero c.c.p. Per informazioni sui servizi offerti, contatta il Call Center del Portale dell'Automobilista attivo, temporaneamente, solo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 16:30. In caso di smarrimento, furto, distruzione o deterioramento della Carta di Circolazione (Libretto) è necessario richiederne un Duplicato. Dall'esperienza del team di PanoramAuto tutto il meglio delle auto e delle moto più esclusive. Conservare una sua copia da utilizzare all’occorrenza può essere molto utile per evitare diversi inconvenienti. Mi hanno confermato che è possibile chiedere il duplicato della carta di circolazione per deterioramento al costo di 41 €. ... per ottenere il duplicato del libretto di circolazione mi hanno chiesto 70/80 euro ... con una spesa che dovrebbe essere di 9€ + il costo dell'assicurata (totale circa 15€). In caso di smarrimento, furto o distruzione di carta di circolazione occorre presentare denuncia di smarrimento, sottrazione o distruzione presso Carabinieri o Polizia di Stato (entro 48 ore dall'accaduto). Sono tre i passaggi principali da seguire quando si perde il libretto di circolazione della propria automobile: sporgere denuncia, ottenere il permesso provvisorio di guida e richiedere il duplicato della carta di circolazione. Entro 60 giorni dal rilascio della nuova Carta di Circolazione dovrà richiedere all’Ufficio Provinciale Aci il rilascio del nuovo Certificato di Proprietà (al costo di € 59,00). Autocertificazione che testimonia l'avvenuta denuncia alla polizia. 400382, intestato alla Provincia Autonoma di Trento, per le pratiche presentate alla Motorizzazione Civile di Trento. I documenti da presentare all'Ufficio della Motorizzazione per ottenere un duplicato CDP sono diversi. La carta di circolazione La carta di circolazione ("libretto di circolazione") è il documento necessario alla circolazione del veicolo che il conducente deve sempre portare nel veicolo per poter circolare.