Chiaramente, qualora le richieste di partecipazione al Corso fossero superiore ai posti disponibili, il Settore Tecnico, attraverso un’analisi dei titoli presentati - esplicitato nel Bando relativo al Corso stesso -, provvede a stabilire una graduatoria di ammissione per la scelta dei partecipanti. Sulla base delle domande pervenute per la partecipazione al corso UEFA Grassroots C Licence, indetto con bando pubblicato nel C.U. Il sito ufficiale dell'AIAC - Associazione Italiana Allenatori Calcio, qui potrai trovare informazioni su come diventare allenatore, esercitazioni tecniche, informazioni sulla tutela dei tuoi diritti, su come svolgere correttamente il tuo ruolo da allenatore e tante informazioni utili per la tua passione di allenare Per ottenere l'abilitazione UEFA B è necessario ottenere la licenza 'D' (grazie al corso per Allenatore Dilettante Regionale, vedi sotto) e la licenza 'C', dedicata ai giovani calciatori. Il costo del Corso è di 2.056,00 Euro, comprensivo della quota di iscrizione per la stagione sportiva in Corso all’Albo dei Tecnici. Settore Tecnico F.I.G.C. Buonasera a tutti e ben ritrovati. L’UEFA A è il penultimo step formativo per un allenatore e la sua qualifica abilita a poter guidare tutte le squadre giovanili (comprese le Primavera), tutte le formazioni femminili (comprese quelle di Serie A) e le prime squadre maschili fino alla Serie C inclusa. Per poter accedere al Corso, è necessario aver compiuto il 25esimo anno di età. Anche io sto aspettando un corso UEFA C online sperando che qualcuno ci avvisi ( dopo 20 anni di istruttore coni Figc ). Il Corso si articolerà in 48 ore di formazione, svolte in 3 settimane di lezioni. Il costo del Corso è di 328 Euro, inclusa la quota di iscrizione all’Albo dei Tecnici presso il Settore Tecnico per la stagione in Corso. Il Corso offre una formazione specifica per allenatore di futsal: al termine delle lezioni, infatti, gli allenatori che riescono a superare l’esame ottengono un’abilitazione che gli consente di guidare tutte le squadre giovanili di calcio a 5 e le prime squadre fino alla Serie B inclusa. Oltre agli elementi classici dei Corsi Allenatori, come le lezioni di tecnica e tattica calcistica – di cui una parte dedicata alla match analysis - metodologia dell’allenamento, psicologia sportiva, comunicazione, medicina sportiva, carte federali e regolamento di gioco, il Corso prevede numerosi stage - presso squadre di Serie A, Serie B e partecipanti ai maggiori campionati europei - dove i partecipanti effettuano un vero e proprio tirocinio formativo sotto la guida dei docenti della Scuola Allenatori. Per poter accedere al Corso, i candidati devono aver compiuto il 30esimo anno di età ed essere in possesso dell'abilitazione UEFA B; chiaramente, qualora le richieste di partecipazione al Corso fossero superiore ai posti disponibili, il Settore Tecnico, attraverso un’analisi dei titoli presentati - esplicitato nel Bando relativo al Corso stesso -, provvede a stabilire una graduatoria di ammissione per la scelta dei partecipanti. Buonasera a tutti e ben ritrovati. Bando corso allenatore UEFA A e UEFA PRO. La drammatica situazione che ha colpito il nostro pianeta, ci ha obbligati a stravolgere completamente tanti ambiti delle nostre vite; uno dei pochissimi vantaggi che il Covid ha portato, è stato quello di reinventare le comunicazioni, professionali e non, permettendo una digitalizzazione della popolazione per gestire le nuove modalità online. settore tecnico n. 332 – 2019/2020. Al termine delle lezioni, infatti, il positivo superamento degli esami assicura l’abilitazione per condurre qualsiasi squadra i calcio a 5, incluse quelle di Serie A e Serie A2. Il Corso per Preparatore Atletico viene svolto centralmente a Coverciano ed è il Corso che forma i preparatori atletici per il calcio professionistico. Ciao a tutti, oggi voglio presentarvi il coordinamento nazionale legata al patentino UEFA C ONLINE proposto e coordinato da Claudio Gori de La rete dei mister.. Civiltà e compostezza caratterizzano questo coordinamento anche se con fermezza, decisione e incisività il coordinamento si propone di cambiare l’attuale situazione della formazione istituzionale e abilitante. Al termine del Corso, infatti, il positivo superamento degli esami abilita i tecnici ad essere tesserati come allenatori dei portieri dalle squadre professioniste. Giornata movimentata per il Comitato Regionale Lombardia che, nel primo pomeriggio ha pubblicato la graduatoria dei 120 allenatori ammessi per i corsi on line Uefa C (60 ammessi per il corso che partirà il 22 giugno e altri 60 per il corso successivo: 720 euro il costo e nessun requisito richiesto se non la maggiore età). Corsi Regionali e Provinciali Per potersi iscrivere non è necessaria nessuna abilitazione ottenuta precedentemente; chiaramente, qualora le richieste di partecipazione al Corso fossero superiore ai posti disponibili, il Settore Tecnico, attraverso un’analisi dei titoli presentati - esplicitato nel Bando relativo al Corso stesso -, provvederà a stabilire una graduatoria di ammissione per la scelta dei partecipanti, che viene decisa, inoltre, dal superamento di una prova pratica di tecnica calcistica effettuata pochi giorni prima dell’inizio delle lezioni. Vi terrò aggiornati con le mie impressioni ed emozioni! In questa sezione vorrei presentarvi la mia tesi realizzata insieme ad un gruppo di colleghi. Al termine delle lezioni, infatti, il positivo superamento degli esami assicura l’abilitazione per essere tesserato come preparatore atletico da qualsiasi squadra professionista. abilitati corso allenatore dei portieri : 130: 09/10/2020: corso direttore sportivo ad indirizzo tecnico-sportivo : 118: 02/10/2020: diplomati corso direttore sportivo : 117: 02/10/2020: diplomati corso match analyst : 116: ... ammessi corso uefa a: coverciano : 17: 14/07/2020: corso allenatori uefa pro : 1; 2 Qualcuno è rimasto amareggiato per non aver ricevuto avvisi, soprattutto nessuna indicazione sulla certezza di entrare nei prossimi corsi, e dalla assenza di una graduatoria pubblica per conoscere la cronologia delle domande. Scarica il Bando per UEFA A - Comunicato Ufficiale n.1 … - Le società che a MAGGIO 2021 non avranno rispettato la norma (meno del 50% degli allenatori formati) incorreranno in un "malus" di 100,00 euro per scarso impegno formativo.La quota corrisponde al costo di un corso di formazione per allenatori. Chiamano dalla figc e dall’aiac in base alle donabde fatte quest’estate. Molti allenatori, nei mesi precedenti, probabilmente auspicavano che questo stop forzato con i conseguenti questi “vincoli”, potesse convincere la FIGC a partorire qualche idea per venire incontro agli allenatori intenzionati ad iscriversi ai corsi. La settimana scorsa sono arrivate le mail nelle caselle personali ai fortunati che sono rientrati nella graduatoria in mezzo a più di 700 domande. Il Corso offre 64 ore di didattica, svolte in due settimane in cui vengono affrontati argomenti come la tecnica e tattica del calcio a 5 – inclusi elementi di match analysis - la metodologia dell’allenamento, la psicologia, la comunicazione, la medicina sportiva, le carte federali ed il regolamento di gioco. Per potersi iscrivere non è necessaria nessuna abilitazione ottenuta precedentemente; chiaramente, qualora le richieste di partecipazione al Corso fossero superiore ai posti disponibili, il Settore Tecnico, attraverso un’analisi dei titoli presentati - esplicitato nel Bando relativo al Corso stesso -, provvederà a stabilire una graduatoria di ammissione per la scelta dei partecipanti. by Nazionale - 18-07-2020. Da un lato, aumentano o affinano la competenza di chi ha vissuto il calcio per tanti anni; dall’altro rischiano di tagliare le gambe a persone appassionate, vogliose di migliorare e “qualificare” ciò che fanno da anni, che (per vari motivi)non hanno una lunga a carriera da giocatori alle spalle. abilitati corso allenatore giovani calciatori (licenza c) casarsa (pn) 164: 24/11/2020: abilitati … Le importanti novità principali per questo bando sono essenzialmente due: svolgimento online e possibilità di accesso semplicemente con una graduatoria in base alla cronologia delle iscrizioni. Il Corso UEFA A viene svolto centralmente a Coverciano ed è il primo livello di formazione rivolto in maniera specifica ad allenatori di calcio che opereranno nelle categorie professioniste. Il costo del Corso è di 8.000 Euro. Il costo del Corso è di 2.000 Euro. Tel 06. 84 911, Sviluppo del calcio giovanile e scolastico, Procedure per l'iscrizione nei ruoli del Settore Tecnico. by Nazionale - 16-07-2020. Chiaramente, qualora le richieste di partecipazione al Corso fossero superiore ai posti disponibili, il Settore Tecnico, attraverso un’analisi dei titoli presentati - esplicitato nel Bando relativo al Corso stesso -, provvede a stabilire una graduatoria di ammissione per la scelta dei partecipanti. Nei giorni scorsi è giunto al termine il corso da Allenatore UEFA B - FIGC…, Il corso di specializzazione per allenatore di Portieri di prima squadra e settore giovanile viene…, Grandissima novità per "ricreare" un allenamento da casa con tanto di spogliatoio. e che avrà luogo a Alba (Cuneo) dal 22/01/2018 al 07/04/2018.. 1. 10.12.2020 09:30 - STADIO, Ultima gara UEFA al Franchi con deroga 10.12.2020 09:15 - DIFESA, Caceres non brilla e ora Lirola scalpita 10.12.2020 09:00 - FIORENTINA, Il … Il programma didattico di 72 ore si articola su tre settimane di lezione. Chiaramente, qualora le richieste di partecipazione al Corso fossero superiore ai posti disponibili, il Settore Tecnico, attraverso un’analisi dei titoli presentati - esplicitato nel Bando relativo al Corso stesso - provvede a stabilire una graduatoria di ammissione per la scelta dei partecipanti. Via Gregorio Allegri 14, 00198 - Roma
Aggiornati sul MyAIAC. Per poter accedere al Corso, i candidati devono essere in possesso di almeno un diploma di allenatore tra: qualifica di "Allenatore Dilettante di Terza Categoria", "Allenatore di Base UEFA B”, “Allenatore di Seconda Categoria UEFA A”, “Allenatore di Prima categoria UEFA Pro”, con iscrizione nel relativo Albo. Il Corso si articola in 160 ore di formazione, svolte in 5 settimane di lezione. Grazie anticipatamente per la vostra risposta, Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. abilitati corso allenatore giovani calciatori (licenza c) milano : 105: 25/09/2020: errata corrige c.u. Corso Allenatori Uefa C Belluno dal 26 Aprile al 23 Giugno 2018 Corso di Abilitazione ad “Allenatore di Giovani Calciatori - UEFA” Grassroots C Licence / BELLUNO dal 26/4/2018 al 23/6/2018 Il Settore Tecnico della F.I.G.C., indice il Corso sopra indicato che sarà svolto a Il Corso per Giovani calciatori UEFA Grassroots C Licence, organizzato sul territorio, è incentrato sulla formazione di allenatori di giovani calciatori, che andranno ad operare nei settori giovanili in tutte le categorie ad esclusione dei campionati Primavera. Il Corso - il cui programma è di 48 ore di lezione - ha due indirizzi, tra cui scegliere al momento della domanda di iscrizione: uno amministrativo e uno tecnico. Nicolò Sarti, Salve, chiedo info per corso allenatore UEFA C; quando inizia quanto costa ecc ecc, Volevo sapere se e’ possibile iscriversi al corso UEFA C online se sono residente in Lombardia e in caso affermativo avere riscontro circa l’inizio e termine dello stesso, modalità’ d’iscrizione è relativo costo e se ci sono requisiti particolari. Il Corso si articola in 192 ore di formazione. corso per l’abilitazione ad allenatore di giovani calciatori uefa grassroots c licence di cui al c.u. Nella speranza che stiate tutti bene e stiate sopravvivendo a questo caldo infernale, voglio condividere con voi le prime impressioni riguardo la prima parte del corso Uefa C Online, essendo uno dei fortunati riusciti ad entrare in lista. Per poter accedere a questo Corso, è sufficiente aver compiuto 23 anni ed essere residenti nella regione o nelle provincie limitrofe (questo aspetto è specificato ogni volta nei singoli bandi di concorso) del luogo in cui si svolge il Corso. Sede di svolgimento Chianciano Terme. by Nazionale - 18-07-2020. CORSO ALLENATORE DI GIOVANI CALCIATORI – ALBA (CUNEO) SCARICA IL PDF: Allegati_1711201715371 Bando di ammissione al Corso per l’abilitazione ad Allenatore di Giovani Calciatori‐UEFA Grassroots C Licence (d’ora innanzi solo Corso) la cui attuazione è affidata all’A.I.A.C. Allenare la forza nei giovanissimi: giusto o sbagliato. Si riportano in allegato i bandi di ammissione ai due Corsi per l’abilitazione ad Allenatore di Giovani Calciatori UEFA Grassroots C Licence che avranno luogo a Torino (zona nord) e Torino (zona sud) nei mesi di marzo, aprile, maggio e giugno 2020. Esistono due tipologie di corso: uno ad indirizzo ‘tecnico’, che mira a formare professionalmente le figure che opereranno nel cosiddetto ‘mercato’, e un altro ad indirizzo ‘amministrativo’, incentrato invece sulla formazione della figura del segretario sportivo. Corso UEFA Grassroots C Licence – Allenatore di Giovani Calciatori. Del Piero iscritto al corso da allenatore Uefa B - Uefa A: c'è un futuro da coach per l'ex numero 10 della Juve Ci potrebbe essere un futuro da allenatore per Alessandro Del Piero (nella foto). Bando corso allenatore UEFA A e UEFA PRO. TESI ALLENATORE DI GIOVANI CALCIATORI UEFA C. All’interno della tesi gli autori ci mostrano, le scelte ed organizzazione dell’allenamento per la categoria Esordienti, con esercizi per l’attivazione con palla, tecnica applicata, finta e dribbling, tattica situazionale 2 vs 1 / 3 vs 2, partita a tema, 6 vs 6 + 4 comodini + 2 portieri, e infine la partita libera 8 vs 8 con 2 portieri. Per poter accedere al Corso, i candidati devono essere in possesso di almeno un diploma di allenatore tra: qualifica di "Allenatore Dilettante di Terza Categoria", "Allenatore di Base UEFA B”, “Allenatore di Seconda Categoria UEFA A”, “Allenatore di Prima categoria UEFA Pro”, con iscrizione nel relativo Albo. Questo passaggio, assolutamente rivoluzionario rispetto ai precedenti anni, permetterà quindi a tanti allenatori di accedere al loro “sogno”, inseguito per tanti anni dopo essersi visti scavalcati da tante persone con punteggi calcistici superiori. Per accedere al Corso è necessario aver compiuto 25 anni ed essere in possesso dell’abilitazione ad Allenatore di Calcio a 5; chiaramente, qualora le richieste di partecipazione al Corso fossero superiore ai posti disponibili, il Settore Tecnico, attraverso un’analisi dei titoli presentati - esplicitato nel Bando relativo al Corso stesso -, provvede a stabilire una graduatoria di ammissione per la scelta dei partecipanti. Buongiorno, Ringraziando rimango in attesa e cordialmente saluto. Al termine del Corso, a quanti avranno superato l'esame finale, sarà rilasciato il Diploma, che costituirà il presupposto necessario per l’iscrizione nell'apposita Sezione dell'Elenco Speciale per Direttori Sportivi. Il Corso si propone di fornire i necessari supporti, formativi e culturali, a soggetti che potranno essere chiamati a svolgere, per conto delle società, attività di analisi tecnico-tattiche, archiviazione video-digitale e raccolta di dati statistici di calciatori e squadre. Il Corso per Collaboratore della Gestione Sportiva, organizzato localmente sul territorio dalla Lega Nazionale Dilettanti, con il supporto del Settore Tecnico e la collaborazione dell’A.DI.SE., si propone di fornire i necessari supporti formativi e culturali a soggetti che potranno essere chiamati a svolgere, per conto di Società e Associazioni Sportive della Lega Nazionale Dilettanti, attività concernenti l'assetto organizzativo e/o amministrativo della Società o Associazione. I criteri per entrare nella graduatoria d’ammissione della FIGC, improntati su punteggi in base alla carriera da calciatori, possono essere analizzati secondo due punti di vista opposti. Pubblicato l'elenco degli ammessi al Corso per l’abilitazione ad Allenatore di Giovani Calciatori-UEFA Grassroots C Licence (d’ora innanzi solo Corso) bandito dal Settore Tecnico nel Comunicato Ufficiale n. 332 del 28 maggio 2020 che avrà luogo a livello regionale e in modalità on-line a partire da oggi pomeriggio, lunedì 22 giugno 2020 e terminerà venerdì 31 luglio 2020. Il costo del Corso è di 5.000 Euro. Il Corso per Allenatore di Portieri per Dilettanti e Settore Giovanile si svolge localmente sul territorio ed è chiaramente incentrato sulla formazione per tecnici specifici del ruolo del portiere. Il costo del Corso è di 2.500 Euro. Con molto stupore ed entusiasmo da parte di tutti , agli inizi di Giugno la Federazione ha fatto uscire un bando d’iscrizione al Corso Uefa C regionale (Emilia Romagna), che dà la possibilità di allenare tutte le squadre del settore giovanile. Il Corso ha un programma didattico di 144 ore, suddiviso in sei settimane di lezione. Nella speranza che stiate tutti bene e stiate sopravvivendo a questo caldo infernale, voglio condividere con voi le prime impressioni riguardo la prima parte del corso Uefa C Online, essendo uno dei fortunati riusciti ad entrare in lista.. Con la lezione del 31 Luglio, è terminata la prima parte, quella teorica. Un’ulteriore importante novità, da comunicato ufficiale, è quella di garantire il diritto agli esclusi di poter entrare in graduatoria nei prossimi corsi. La didattica include elementi di tecnica e tattica calcistica – di cui una parte dedicata alla match analysis e allo scouting - metodologia dell’allenamento, psicologia sportiva, comunicazione, medicina sportiva, carte federali e regolamento di gioco. Il costo del Corso è di 1.500 Euro. Il costo del Corso è di 528 Euro, comprensivo della quota di iscrizione all’Albo dei Tecnici. Con la lezione del 31 Luglio, è terminata la prima parte, … Leggi tutto "UEFA C ONLINE – Prima Parte" Al termine del Corso, infatti, il positivo superamento degli esami abilita i tecnici ad essere tesserati come allenatori dei portieri in tutte le categorie dilettantistiche ed in tutto il settore giovanile. Abbiamo parlato della categoria Esordienti 1 anno trattando gli argomenti come guida della palla, Finta, dribbling e principi di tattica come lo smarcamento. Corso UEFA C - Grassroots Licence . Oggi…, Uefa B ...Finalmente è arrivato.... Dopo tre mesi di fatica, ma con la consapevolezza di…. sarei intenzionato al corso online di UEFA C vorrei chiedere informazioni come posso e quando iscrivermi. ALLENATORE PROFESSIONISTA DI 2A CATEGORIA UEFA A – Da svolgere interamente al Centro Tecnico di Coverciano, questo corso è il primo livello di formazione mirato specificamente agli allenatori che procederanno nelle categorie professioniste.Il corso è articolato su 192 ore di lezione che amplieranno e approfondiranno la didattica proposta dal primo corso di Allenatore Base. Il Corso per Allenatore di Calcio a 5 di Primo Livello viene svolto centralmente a Coverciano, ed è il massimo livello riconosciuto dalla FIGC in materia di formazione tecnica per questa disciplina. Chiaramente, qualora le richieste di partecipazione al Corso fossero superiore ai posti disponibili, il Settore Tecnico, attraverso un’analisi dei titoli presentati - esplicitati nel Bando relativo al Corso stesso – e un'eventuale prova di ammissione, provvede a stabilire una graduatoria per la scelta dei partecipanti. Per poter accedere al Corso, i candidati devono aver compiuto il 32esimo anno di età ed essere in possesso del diploma di Allenatore Professionista di Seconda Categoria – UEFA A; chiaramente, qualora le richieste di partecipazione al Corso fossero superiore ai posti disponibili, il Settore Tecnico, attraverso un’analisi dei titoli presentati - esplicitato nel Bando relativo al Corso stesso - provvede a stabilire una graduatoria di ammissione per la scelta dei partecipanti.