Atti del Convegno 25 Ottobre 1993 a Roma, pp. BIBLIOGRAFIA SULLA 53A BRIGATA GARIBALDI. Mostra storico-fotografica. AA.VV., Le Brigate DâAssalto Garibaldi nel Bergamasco, Stamperia Stefanoni, Bergamo, 1965. VV. BIBLIOGRAFIA SULLA RESISTENZA NEL SISTEMA BIBLIOTECARIO NORD-EST MILANO . Lettere 1943 â 1945, a cura di G. De Luna, Torino, Albert Meynier, 1990 - A. Cavalli, I giovani e la memoria del fascismo e della resistenza, Il Mulino, 1996 - P. Calamandrei e A. Levi, Cenni introduttivi sulla Costituente e sui suoi lavori, introduzione al ⦠La resistenza in Trentino (atti del convegno, Borgo Valsugana, 28-29 settembre 2001), Trento, Museo Storico in Trento, 2003. Sui sentieri dei partigiani : ricerche sulla resistenza svolte dagli alunni delle scuole elementari di San Germano e Pramollo, Alzani, 1990 (disponibile in biblioteca civica a Pinerolo) Tajo Pietro, Organizzò la Resistenza nella provincia di Pinerolo, "Europa libera", Roma, 13 febbraio 1960. del Comune di Casalgrande, 1995. La Resistenza nel fumetto, Settegiorni Editore, 2009 I militari italiani internati in Germania Torino Einaudi 1997 Claudio Pavone Una guerra civile. Alessandro Natta Lâaltra Resistenza. Saggio sulla moralità della Resistenza Torino Bollati Boringhieri 1991 * Santo Peli La Resistenza in Italia. , Appunti e immagini della resistenza a Casalgrande , Casalgrande, Ed. E' però abbastanza ricca di opere di memorialistica legate a singoli ⦠- G. Agosti, L. Bianco, Unâamicizia partigiana. M. ALBORGHETTI, La 53a brigata Garibaldi Tredici martiri, settembre 1943-aprile 1945, Mursia, 2012 A. BENDOTTI e O. DELLA TORRE (a cura di), Lâacqua ritorna al mulino.La memoria della Resistenza nella Bergamasca, Bergamo, 1995. Storia e critica Torino Einaudi 2004 ⦠Bibliografia sulla Resistenza, la Guerra di Liberazione e la Shoah nella bergamasca, comprese alcune tesi di laurea [Senza autore: in ordine di titolo] 1943: un anno per immagini. Ferrandi Giuseppe, âPer una ricerca sulla âresistenza civileâ in Trentinoâ, in La lotta non armata nella Resistenza. I notiziari segreti del servizio informazioni dello Stato maggiore Esercito della Repubblica Sociale italiana, Apollonio, Brescia 1961 Gaspa P.L. Bergamo, ex sala consiliare, ottobre-dicembre 1983, Bergamo, 1983 La bibliografia veronese sulla Resistenza è piuttosto povera sia di riflessioni a carattere storiografico, sia di lavori dotati di un ampio respiro di sintesi sia, infine, di altri che offrano un'analisi approfondita. - Niccolai L., Per la libertà. Montanari M., La Resistenza, Unicopli, 2008 (bibliografia ragionata della Resistenza) Oliva G. , Appunti per "Una storia di tutti". Gallerano N., La Resistenza tra storia e memoria, Mursia, Milano 1999 Gamba A., Documenti sulla Resistenza italiana. 1974, 389 p. AREC â Archivio storico della Resistenza bresciana e dellâEtà contemporanea Quaderno 6 â Bibliografia degli scritti di Antonio Fappani sulla Resistenza bresciana â marzo 2020 1974 FAPPANI, ANTONIO, Cattolici nella Resistenza bresciana: Andrea Trebeschi, Astolfo Lunardi, Emiliano Rinaldini, Roma, Cinque lune, cop. SULLA RESISTENZA REGGIANA (bibliografia essenziale) AA. 40-51.