Lâevento di Damasco: Paolo, apostolo delle nuove frontiere (9,1-19; cf anche 22,1-21 e 26,9-18) Terza parte Atti degli Apostoli Atti degli Apostoli Atti degli Apostoli Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo Perciò ogni forma di diffidenza per lo straniero, l'estraneo, il nuovo deve prima di tutto lasciare spazio ad identificarlo come fratello e sorella, pur con tutte le nostre paure, e insieme alle nostre prudenze. else Diventano fenomeni di dubbia autenticità e vanno tutti verificati dalla fede. E questa provvidenza, nella Comunità cristiana, costa molte energie e pone fortemente un problema di carità generosa e disinteressata. var s=""; ATTI DEGLI APOSTOLI - Cap 4 Commento [1]Stavano ancora parlando al popolo, quando sopraggiunsero i sacerdoti, il capitano del tempio e i sadducei, [2]irritati per il fatto che essi insegnavano al popolo e annunziavano in Gesù la risurrezione dai morti. if (versnome=="Commentario") 5. Sentendo gli echi dei festeggiamenti dati dal nuovo re al castello di Elsinore, ... Amleto - Riassunto e commento. Atto I, scena 2 ... Atto I, scena 4 - Amleto, Orazio e Marcello attendono, sugli spalti del castello, la comparsa dello spettro. Gli atti e tutti i documenti trasmessi sono esonerati dalla legalizzazione o da altre formalità equivalenti. Riferimenti incrociati, Versione da ricercare: Ne parla Platone e altri scrittori greci e latini, come Seneca. 1 - Atti 1, 1-3 Atti degli Apostoli cap7: Scritto da Cristoforo 2222 Atti degli Apostoli cap8: Scritto da Cristoforo 2183 Atti degli Apostoli cap9: Scritto da Cristoforo 2591 Informazioni aggiuntive Chiudi info. Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri".Gesù lascia alla nostra libertà ed al futuro del mondo un progetto che garantisce il capovolgimento del male e della violenza. 32 La comunità dei credenti viveva unanime e concorde, e quelli che possedevano qualcosa non lo consideravano come proprio, ma mettevano insieme tutto quello che avevano. In realtà a Gerusalemme, molto presto, per carestia e per il moltiplicarsi dei poveri, finiscono presto le risorse dei cristiani nella città e si sente il bisogno dell'aiuto delle altre chiese (At 11,29-30) per cui s. Paolo si fa portavoce e raccoglitore della colletta (Gal 2,10). La comunità dei beni materiali può essere la manifestazione di una più profonda comunione di cuore. if (versnome=="C.E.I.") E' "la via più sublime". Se devi amare, mi dice Gesù, devi anche cercare di rendere facile l'essere voluto bene. "selected=\"selected\" ":"")+"value=\"Riferimenti incrociati\">Riferimenti incrociati"; s=s+" "; Atti 1 Atti 2 Atti 3 Atti 4 Atti 5 Atti 6 Atti 7 Atti 8 Atti 9 Atti 10 Atti 11 Atti 12 Atti 13 Atti 14 Atti 15 Atti 16 Atti 17 Atti 18 Atti 19 Atti 20 Atti 21 Atti 22 Atti 23 Atti 24 Atti 25 Atti 26 Atti 27 Atti 28 AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA, V domenica T. Pasqua (Anno C) (28/04/2013), Vangelo: Atti 4, 32-37; 1 Cor 12, 31-13,8a; Gv 13, 31b-35. Commento esegetico e teologico | Gérard Rossé | download | Z-Library. Le vicende giudiziarie, con la lentezza, le arbitrarietà e insensatezze burocratiche, realizzano la sua decisione di andare a Roma (19,21). Ci sono manifestazioni che conducono ad una utilità della Chiesa per la conversione degli infedeli e sono frutto dei doni di Dio e del suo Spirito,, ma altre assomigliano di più a stati estatici pagani che portano al delirio, a perdita parziale o totale della razionalità, a manifestazioni spettacolari, ambite e apprezzate spesso, ma che inducono al disordine, alla stravaganza e che, comunque, tolgono la libertà. Spaccarsi in mezzo, o essere scagliati a testa in giù, sono modalità abitualmente attribuite a questo genere di morte insieme ai vermi, il fuoco, il gonfiore, la putrefazione (cf 12,23). if (versnome=="Riveduta") Al termine del giorno ogni Comunità, piccola o grande che sia, si raccoglie attorno al Signore per ascoltarne la Parola e rivolgersi a Lui nellâinvocazione. (Mc 4,35-41) 35 In quel medesimo giorno, venuta la sera, disse loro: «Passiamo allâaltra riva». Visualizza Gv 20,19-31. 20 Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. L'amicizia diventa un elemento fondamentale di coerenza e di coesione per cui non si accetta, potendo alleviare il bisogno, che un amico soffra. Ma nella vita è questa la condizione di rapporto con Dio: riceviamo segni e viviamo fatti che lentamente stratificano i loro significati e poi si svelano per dono di grazia e per riflessione di fede sulla nostra vita.Gesù ha lavato i piedi ai discepoli, anche a Giuda. && vers!="Nuova+Diodati" && vers!="Bibbia+della+Gioia" && vers!="Riveduta" && vers!="Diodati")) G li incontri si svolgeranno nei seguenti giorni alle ore 18.30: 29 ottobre 2019, 5 e 19 novembre, 3 e 17 dicembre, 7 e 21 gennaio 2020, 4 e 18 febbraio, 3 e 17 marzo. Commento al Vangelo della Domenica di Ermes Ronchi: La risposta è Gesù: via, verità e vita Domenica 10 maggio 2020 V Domenica di Pasqua Anno A Letture: Atti 6,1â7; Salmo 32; 1 Pietro 2,4â9; Giovanni 14, 1â12. Il Signore ci consegna al mondo ed alla storia come un popolo che sa amare, disarmato, coraggioso e ricco di una presenza, pur invisibile, di Gesù e della sua esemplarità,- Ci lascia un parametro consegnato alla nostra libertà: ma il parametro è Lui, senza scorciatoie. Titolo della puntata: "Arresti e liberazioni" Si sommano l'accoglienza, la fiducia, l'attesa piena e la non violenza. "selected=\"selected\" ":"")+"value=\"Bibbia della Gioia\">La Parola è Vita "; Anzi, proprio questa è una delle più grandi preoccupazioni che Paolo riprende nelle due lettere ai Corinzi (1 Cor 16,1-3; 2 Cor8-9; 12,16-18).Nella prima Comunità cristiana l'ideale perseguito non è quello della spogliazione e della povertà volontaria, ma quello di una carità che non può tollerare che vi siano dei fratelli e sorelle nella indigenza. Omelie riferite al libro: Atti degli Apostoli, capitolo 3. document.write(s); Continua l'approfondimento del biblista don Claudio Doglio sugli Atti degli Apostoli. Diodati. Per questo all'amico si mette tutto a disposizione.Luca, probabilmente, non ha la pretesa di ricostruire il mito. Versione/i da visualizzare: Reclusione da sei mesi a cinque anni. - Il vero segno che identifica i discepoli è il volersi bene. Atti 4,1-12. 32 E la moltitudine di coloro che aveano creduto, era dâun sol cuore e dâunâanima sola; né vâera chi dicesse sua alcuna delle cose che possedeva, ma tutto era comune tra loro. } Vangelo Lc 4,1-13: Gesù fu guidato dallo Spirito nel deserto e tentato dal diavolo. Se vuoi saperne di più, consulta la cookie policy. Per chi è cristiano, allora, questa attenzione all'uguaglianza deve diventare sempre più il contenuto vero della democrazia. Guai a voi, ricchi. Atti degli Apostoli. È quanto ascolteremo nella lettura evangelica della messa dellâaurora nel Natale del Signore. else C.E.I./Gerusalemme Infatti scopriamo che c'è la impegnata e seria preoccupazione di un servizio giornaliero di mense per i poveri e, in particolare, per le vedove. La sua promessa, che è anche quella del Padre, sta per compiersi (cap. if (versnome=="Riferimenti+incrociati") Bibbia | Programma | Brani difficili | Studi biblici | Dizionario | Vocabolario | La Bibbia in un anno | Che cosa è la Bibbia | Novità | Scrivimi. - Clicca qui per sapere il perché. La sintesi per atti. 1 Nel primo racconto, o Teòfilo, ho trattato di tutto quello che Gesù fece e insegnò dagli inizi 2 fino al giorno in cui fu assunto in cielo, dopo aver dato disposizioni agli apostoli che si era scelti per mezzo dello Spirito Santo. s=s+"Luzzi/Riveduta "; 34 Tra i … La reciprocità è curiosa e difficile, eppure è essenziale, pare. Letture: Salmo 137. 2, 1-11 Luca, che vuole richiamare il cammino nel tempo della Comunità di Gesù, ritorna ai suoi inizi per scoprire come è iniziato e quindi come è continuato negli anni successivi. TESTO Commento su Atti 4,32-35; Gv 20,19-31 Carla Sprinzeles . "selected=\"selected\" ":"")+"value=\"Nuova Riveduta\">Nuova Riveduta"; 1:4).Sotto forma di «lingue come di fuoco che si dividevano», lo Spirito Santo, persona divina, scende sulla terra e si posa sui discepoli.Subito la sua potenza si manifesta in loro: essi riescono ad esprimersi in lingue che non conoscevano. Dio li sosteneva con la sua grazia. Atti. s=s+"Luzzi/Riveduta "; Alle ore 19.00: 21 aprile, 5 e 19 maggio; 9 e 23 giugno. Annunciare l´Evangelo - commento a Atti 4, 29. 1:4).Sotto forma di «lingue come di fuoco che si dividevano», lo Spirito Santo, persona divina, scende sulla terra e si posa sui discepoli.Subito la sua potenza si manifesta in loro: essi riescono ad … - Si propongono 3 aspetti in positivo: la "carità" è paziente, benevola (v 4) e si rallegra della verità (v.7).- 8 stili di vita descrivono la "carità" negando il male (o negando la morte: il numero 8 richiama la risurrezione, "il giorno dopo il sabato"): "non è invidiosa, non si vanta, non si gonfia di orgoglio, non manca di rispetto, non cerca il proprio interesse, non si adira, non tiene conto del male ricevuto, non gode dell'ingiustizia" (vv 4-7).- 4 atteggiamenti del cuore garantiscono una totalità di accoglienza: "Tutto scusa, tutto crede, tutto spera, tutto sopporta". La Parola è Vita Per essi la vita piena di fede deve avere riflessi anche nei rapporti quotidiani con le persone della comunità che si riconosce nella fede. Vangelo Lc 5,1-11: Lasciarono tutto e lo seguirono. "Ho manifestato il tuo nome agli uomini che mi hai dato dal mondo. if (versnome=="Diodati") 5. Sono trascorsi alcuni giorni dall’ascensione del Signore.