Con Tolo Tolo sembra invertirsi questa tendenza, inaugurata nel lontano 2009 con Cado dalle nubi. Vai alla recensione », E' sicuramente più impegnato degli altri film ma purtroppo non si ride; forse si sorride, ma poco. TOLO TOLO film streaming [ [SENZA REGISTRAZIONE]] ll film tolo tolo è ambientato in Kenya, a Malindi, e segue le avventure di un comico napoletano minacciato da un boss della malavita. Oltre all'attività di attore comico bisogna ricordare che ha già pubblicato diversi album tanto che anche la colonna sonora del suo nuovo film, Tolo Tolo, è stata realizzata da lui a cominciare dalla canzone "Se t'immigra dentro il cuore" come ha raccontato in un'anticipazione. Fra i vantaggi: non c'è bisogno di raccontare la trama, nemmeno di accennarla; tutte le possibili relazioni inter- e intratestuali, implicite ed esplicite, sono state abbondantemente scovate [...] Tolo Tolo (DVD) è un DVD di Checco Zalone - con Checco Zalone , Souleymane Silla.Lo trovi nel reparto Commedia di IBS: risparmia online con le offerte IBS! Ma in tutto questo c'è solo un piccolo difetto. Che quello, fatevene una ragione, ce "l'abbiamo tutti dentro": e mica basta il Gentalyn per farlo [...] Vai alla recensione », Geniale. Checco Zalone, anche in quinta battuta, retsa lo showman gaffeur che con ammiccante aria naìf fanciullescamente sorniona, tra storpiature e musi a gabbo scherzosamente irride una cialtronesca Italietta di bassa o alta lega. Spinazzola, cuore delle Murge pugliesi. Tolo Tolo (2020) Αφού χρεοκοπήθηκε, η Checco (Checco Zalone), επιχειρηματίας από την Απουλία, φεύγει στην Αφρική για να ξεφύγει από τους πιστωτές. Un tempo, l'epiteto "illustrativo" era considerato parte eufemistica di un giudizio negativo. Vai alla recensione », Un film che tratta un importante tema attuale ma ibrido, manca  assolutamente L' humor x il taglio " comico" tipico di Zalone , sembra essere incastrato in un ' impronta di commedia leggera forzatamente. Non mi aspettavo che continuasse il crescendo di maturità cinematografica in chiavi comica e satirica raggiunta con Quo vado? "Tutti abbiamo un po' di fascismo dentro di noi, che per il caldo, o per lo stress, può venire fuori in qualsiasi momento. Dopo quasi quattro anni quindi un nuovo film che per molti rappresenta l'opera della maturità a 10 anni dal folgorante esordio di Cado dalle nubi ma che nelle sale dovrà vedersela con pesi massimi come Pinocchio di Matteo Garrone con Roberto Benigni, l'ultimo capitolo della saga di Star Wars - L'ascesa di Skywalker, e il nuovo film comico di Ficarra & Picone, Il primo Natale. Si punta tutto sul contrasto tra la maschera di Checco e la drammaticità dell'ambiente [...] Compralo subito. "Tolo Tolo" dunque, al di là del puro valore dell'opera, è un prodotto cinematografico dal quale non si può prescindere. Tolo Tolo - Un film di Checco Zalone. Checco Zalone è un comico che indubbiamente ha potere (vedi l'impression [...] Tolo Tolo (guarda la video recensione) incassa altri 867mila euro e sale a 37,3 milioni di euro: oggi diventerà il maggior incasso della stagione corrente, superando Il Re Leone (guarda la video recensione). Vai alla recensione ». Checco Zalone, al secolo Luca Medici, questa volta non è solo interprete e coautore della sceneggiatura (insieme a Paolo Virzì, abbandonato il sodalizio con Gennaro Nunziante) ma anche regista, e si vede, perché la sua direzione è pirotecnica e schizzata come la sua vis comica, sempre pronta ad aprire mille finestre all'interno di un discorso continuamente interrotto. comunque a me il film non è piaciuto; non ho riso ma neanche "sorris [...] Il tema trattato non è di quelli di facile digestione e ci vuole un genio per riuscire a confezionare su un problema così scottante una commedia che non scada nel paradossale e nel grottesco. Da un grande attore comico che si è fatto attendere anni per confezionare questo film, ci si aspettava un prodotto di eccellenza sia come trama che come vis comica. con l'obiettivo di ripeterlo, segna una svolta e forse la nascita di [...] Non è che Zalone abbia mia brillato per l'intelligenza e l'organicità del messaggio ma quii si esagera e soprattutto nonn [...] Al fianco del protagonista ci sarà un carabiniere che diventerà suo amico e compagno di avventure. Vai alla recensione », Sono andato a vedere il film di Zalone con una grossa aspettativa, dopo tanta pubblicità. Acquista con Spedizione Veloce e Gratuita il Dvd di Tolo Tolo, il film diretto da Alexis Michalik, Checco Zalone. Questo film è decisamente diverso dai precedenti perchè tratta forse il più grande tema d'attualità dei nostri tempi, i flussi migratori dall'Africa all'Europa e la discriminazione razziale. Quello di risultare non originale. Più sorrisi che risate in questo atteso «Tolo tolo» di Checco Zalone, primo film da lui diretto e con una sceneggiatura condivisa con Paolo Virzì. Divisivo. Lo aveva fatto anche nei film precedenti, ma questa volta colpisce nel punto giusto al momento giusto e con un grande coraggio. Vi dirò giusto qualcosa per invogliarvi a non vederlo. Ricky è stanco di una vita di lavori sfiancanti e precari, di dover rendere conto alle direttive e a gli ordini del padrone di turno. Diciamo, piuttosto, che siamo dalle parti di Alessandro Siani. Scoppia una guerra e fugge con l'amico cinefilo e un'africana di cui si è innamorato, da migrante, ma sognando paradisi fiscali. Storia: c'è un italiano furbastro e intrallazzatore, dedito alle truffe e all'evasione, che lascia l'Italia per fare fortuna in un paese del terzo mondo dove fare affari, sfruttando le storture, la povertà e la facile corruzione di uno stato arretrato. 2020, Perché quel trailer in realtà non è teaser e neppure demo che con il film, inteso come scene e inquadrature, c'entra praticamente zero ma ha la capacità di richiamarne i contenuti assumendo funzione di prequel. Pierfrancesco "Checco" Zalone, a failed entrepreneur, seeks a new life as a waiter on a holiday village in Africa, but the appearance of ISIS forces him to travel again. Conoscete un altro artista italiano, uno solo, capace di stare lontano dalla ribalta per tre anni? «Quo Vado?» del 2016 un' esplosione irresistibile di comicità, tanto da riuscire a portare al cinema oltre 9 milioni di spettatori. Forse deluderà i fan che vogliono solo 90 minuti di evasione e risate, ma credo che accontenterà chi va a vederlo per amore del cinema. . Vai alla recensione », Non si è fatto vedere per tre anni. Guida completa all'offerta cinematografica di un Natale da record. Alla percezione della mancanza. C'è una strana omonimia in italiano tra la parola ospite, ovvero colui che offre ospitalità, e ospite, ovvero colui che gode dell'ospitalità. Vai alla recensione ». Ma tale sembra davvero. Vai alla recensione », La recensione che avete sotto gli occhi è irrilevante. dialoghi mediocri, ottima interpretazione di Zalone ma la sceneggiatura e ' piuttosto elementare [...] Et voilà: tanto rumore per nulla. Diventerà la "vostra" Africa solo se prima vi liberate di alcune pregiudiziali. Dopo aver aperto un "Murgia Sushi" al suo paesello, indebitando la famiglia (tra cui mamma e moglie di conseguenza infuriata che pretende il divorzio) sino al catastrofico fallimento, lo ritroviamo in Africa, a fare il cameriere, mugugnando su tutti [...] Uscita al cinema: 1 gennaio 2020. Anno: 2020 (alla decima visione) che in tutto questo Tolo Tolo. Checco sogna. Divertente, emozionante e poetico, l’attesissimo film è ambientato tra Italia e Africa, ed è il primo firmato dal comico barese come regista. Al punto che è costretto dalle circostanze a scappare a gambe levate in Africa - le riprese si svolgono in Kenya ma la cornice geografica non è identificata con precisione perché in fondo poco importa - dove trova schiere di ricconi, [...] Sì, perchè mentre il pubblico (basti guardare il Mymonetro) sembra incline a una certa polarizzazione nei giudizi, la critica tributa quasi unanimemente un plauso [...] Consigli per la visione di bambini e ragazzi. Il film inoltre non appaga l aspettativa della sua presentazione . Anzi il film per moltissimi tratti ricorda "Scappo a casa" film del 2019 regia [...] Clima in sala decisamente mesto. Dettagli Lo spiazzamento, la dislocazione. Negli anni i film di Checco Zalone hanno sempre entusiasmato il pubblico, mentre più di una volta hanno fatto storcere il naso alla critica. POI NON DITE CHE NON VI SI ERA DETTO.   90 min. MI SONO DAVVERO ANNOIATO. Tolo Tolo, Fiorello applaude: "Zalone geniale" SPETTACOLO. Tweet. Vai alla recensione », Checco, nome d'arte e del protagonista, è un italiano vero. Il titolo è una storpiatura di "Solo solo" pronunciata da un ragazzo africano in una scena del film. Cosa voleva dirci Zalone (Virzì) in questo groviglio da montagne russe della metafora, intinte in sprazzi di battute “autoreggenti” disseminate qua e [...] L'angoscia viscerale che vi prende nel veder sbarcare tutti i giorni un'umanità che in un paio di generazioni vi sostituirà nell'inquinamento del pianeta. Ma forse una figura così imprevedibile fa prendere delle nuove direzioni alla commedia italiana. E ne esce cambiato. Vai alla recensione », L'originalità nella comicità di Checco Zalone, che lo ha portato ad successo che tutti gli debbono riconoscere, era quella di rappresentare, con apparente condivisione, i vizi dell'italiano medio (penso alle battute apertamente omofobe in "Cado dalle nubi", tanto omofobe dal non essere credibili/censurabili), utilizzando la tecnica dell'esasperare una presa di posizione per affermare invero il contrario: [...] Il film infatti non è altro che un grande specchio che ci rimanda indietro la nostra immagine e ha il pregio di farlo [...] Attenzione. Tanti l’hanno visto, tutti ne parlano. Ma improvvisamente le cose non vanno per il verso giusto e rapidamente si trova povero trai poveri. L'invio non è andato a buon fine. È un'epifania, anzi un terremoto, per buona parte del cinema italiano, ormai digiuno di simili exploit, che deve fare i conti con quest'alieno (e con [...] Checco Zalone prova a superare se stesso. L’OBIETTIVO FINALE SONO I 50 MILIONI DI EURO, TOLO TOLO DOMINA IL WEEKEND. Vai alla recensione ». e poi in «Quo vado» frullando eterno «posto fisso» che si squaglia. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 Il film che tutti andranno a vedere, e che economicamente andrà benissimo. Genere Commedia, Tolo Tolo Non voglio scomodare Risi, ma siamo su quella strada. Riusciranno i nostri eroi (l'espressione non è usata a caso) a portare a termine il "grande viaggio da clandestini"? Rimanere sempre sulla cresta dell'onda è oggettivamente difficile, prendendo come termine [...] Tolo Tolo (guarda la video recensione), grazie ad un ricco sabato in cui ha incassato altri 1,8 milioni di euro, diventa il miglior incasso stagionale con un totale di 39,1 milioni, con i 40 milioni previsti per oggi. Checco è uno specchio continuamente rivolto verso lo spettatore, il punto di contatto fra meschinità private e pubbliche ideologie. Tolo Tolo in streaming | ItaliaFilm del cineblog italiano in alta definizione Tolo Tolo (2019) Non compreso da madre patria, Checco trova accoglienza in Africa. Vai alla recensione », Ricapitolando: Checco Zalone (al secolo Luca Medici), comico pugliese (da Zelig, ma non è un demerito, come molti pensano), alla quarta commedia, Quo vado?, sugli stravizi dell'italiano medio (primo fra tutti il posto fisso), incassa 65 milioni di euro. MI trovo in grandissima parte in sintonia con la pagina di Paola Casella. Tolo Tolo di Luca Medici, in arte Checco Zalone, che appena uscito ha polverizzato il record d'incassi (peraltro detenuto dallo stesso Zalone), ha spiazzato un po' tutti: quelli affezionati all'attore pugliese per le sue irresistibili gag, i quali si aspettavano una spensierata [...] Lo stesso pubblico sarà poi messo di fronte alle proprie meschinità e ipocrisie, ai suoi pregiudizi ed egoismi, nonché alla banalità di certi slogan populisti e all'inettitudine della politica. Il Regia di Checco Zalone. Ho trovato il film assolutamente geniale. Un grande sogno che come tutti i desideri impossibili può gettare il soggetto, mortificato, nel ruolo opposto dell'individualista menefreghista, che pensa al suo utile spargendo giudizi mefitici, abbandonandosi a deliri di onnipotenza mussoliniana. Non compreso da madre patria, Checco trova accoglienza in Africa. Checco Zalone attribuisce al personaggio che porta il suo nome un'ambizione sfrenata, associata al bisogno d'apparire un benefattore. . STATE LONTANI DA QUESTO FILM! Vai alla recensione ». Apri il messaggio e fai click sul link per convalidare il tuo voto. Vai alla recensione ». Il Natale che ci lasciamo alle spalle passa alla storia del boxoffice italiano, con ben cinque film capaci di superare i 10 milioni [...]. Tolo Tolo è la prima prova anche registica di Checco Zalone che nelle sue precedenti opere aveva a fianco come sceneggiatore oltre che come regista Gennaro Nunziante. Vai alla recensione ». Più del film è interessante il dibattito surreale intorno al nuovo lavoro di Checco Zalone, cerchiamo di capirne qualcosa prima di parlare di quel che gli spettatori vedranno sullo schermo. La spontanea apparente ingenuità e volgarità dei suoi precedenti film lascia spazio a un eccessivo "falso" buonismo. Condividi su WhatsApp (Fotogramma /Ipa) Pubblicato il: 02/01/2020 09:30 "8.8 milioni di incasso in un giorno! Checco Zalone veste i panni di un comico napoletano minacciato da un boss malavitoso e vola fino in Kenya, più precisamente nella città di Malindi, località costiera di Watamu. pubblico abituato a un Checco che < fa ridere > rimane deluso ,ma o è un pubblico poco perspicace o nnon è il reale target di Zalone,perché dietro Checco [...] Il video é disponibile anche in download in qualità Full HD. TERMOLI. Vai alla recensione », Atteso dopo 4 anni dall'uscita del suo ultimo film, si rimane totalmente delusi, praticamente sotto tutti i punti di vista. Ma una guerra lo costringerà a far ritorno percorrendo la tortuosa rotta dei migranti. Illustrativo oggi è la pura e semplice giustificazione del vuoto, è il Pinocchio di Matteo Garrone, film che si compiace delle illustrazioni di cui è composto, senza ritmi né capacità narrativa. Da mercoledì 1 gennaio al cinema. Nel suo peregrinare Checco dovrebbe essere affiancato da un Carabiniere con cui stringerà un rapporto di amicizia. Checco rifiuta il reddito di cittadinanza e apre un sushi restaurant ma, dopo l'entusiasmo iniziale, fallisce miseramente e decide di fuggire dai creditori e dal fisco "là dove è possibile continuare a sognare": ovvero in Africa, dove si improvvisa cameriere per un resort esclusivo. Qualcuno ha rintracciato in Zalone l'eredità di Alberto Sordi. Dvd Tolo Tolo (2020) di Checco Zalone recensione, trailer, disponibile la vendita online. con Checco Zalone, Souleymane Silla, Manda Touré, Nassor Said Berya, Alexis Michalik, Antonella Attili, Nicola Nocella, Maurizio Bousso, Gianni D'Addario. Durata 90 min. Non mi va di fare un'analisi approfondita, anche perché c'è davvero poco da approfondire in questo film. Ma non lo è.  Orario dei film in tv. Guarda Tolo Tolo streaming ita legale - Il nuovo film in streaming di Checco Zalone ha già fatto molto parlare di sé: Tolo Tolo è il film da vedere per ridere a crepapelle. Ma una guerra lo costringerà a far ritorno percorrendo la tortuosa rotta dei migranti. Tolo Tolo (guarda la video recensione) viaggia con cifre leggermente inferiori a Quo Vado e ieri per la prima volta dal giorno [...], L'Epifania si chiude col botto e con Tolo Tolo (guarda la video recensione) che incassa altri 3,9 milioni di euro per arrivare a un totale di 34 milioni. I campi obbligatori sono contrassegnati *. ToloTolo è un film sorprendente. Vai alla recensione », Sognatore più che imprenditore e di certo maestro nell'arte d'arrangiarsi, Checco Zalone fugge in Africa lasciandosi alle spalle i suoi creditori, tra cui il Fisco italiano. Ressa al botteghino nei primi giorni di programmazione di Tolo Tolo, il nuovo film di Checco Zalone. Che dire.........alla fine si torna a casa con una pò di amaro in bocca, non perchè ci si aspettasse di ridere tanto, [...] Certo, non fa ridere come i primi quattro e manca di quel cinismo estremo al quale Checco ci aveva abituati. Vai alla recensione », Il fine di raccontare profonde problematiche storiche e sociali attraverso la comicità è veramente arduo da inseguire, tanto che un numero esiguo di artisti, nel tempo, è riuscito nell'intento: Chaplin, Stanlio e Ollio, Kubrick col suo Dottor Stranamore e pochissimi altri (sarebbe da citare anche Benigni con La vita è bella, se non fosse per quel vergognoso falso storico [...] Vai alla recensione ». Non è un semplice film comico, perché è decisamente politico. E per più di una ragione. L’unico vero difetto di questo film è che siamo tutti inevitabilmente portati a paragonarlo con i quattro precedenti di Checco Zalone e, quindi, ci sentiamo costretti a sentenziare “non fa ridere”. Un film che si prestava ad affermare ulteriormente la posizione di Checco Zalone nel panorama cinematografico italiano, ma che invece fa emergere una differenza abissale con i precedenti film. Per la prima volta dietro la macchina da presa, Zalone se la cava dignitosamente ritagliando a misura della sua comicità un film complicato da inserti musicali [...] “Tolo Tolo” è il quinto film di Checco Zalone, nelle sale dal 1° gennaio, ed è anche il saluto che un bimbo africano rivolge al protagonista incontrandolo per la prima volta. Vai alla recensione », Con "Tolo Tolo", suo quinto film da protagonista, Checco Zalone torna sul grande schermo non solo come attore ma anche, per la prima volta, come regista.