Franco Berardi detto Bifo è uno scrittore, filosofo e agitatore culturale italiano. Forse non da giovanissimi, ma raggiunta una certa maturità è certamente la domanda a cui ognuno di noi risponde a seconda di quello che crede personalmente e sente, o può sentire dentro, per trovare un senso o uno scopo al perché viviamo. Giorno della Memoria: la riflessione dell'assessore alla Cultura di Omegna, Sara Rubinelli OMEGNA - 27-01-2021 -- Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria, ricorrenza istituita per commemorare le vittime dell'Olocausto e per interrogarsi, ancora e sempre, sulla Shoah. La lettera si apre con una riflessione sulla situazione della Fondazione Teatro Comunale Ferrara. Ha lavorato a lungo a Parigi, con Felix Guattari, nellâambito della schizoanalisi. Lâaumento della percezione del carattere relativo di ogni forma culturale, che ... scienze sociali, nella riflessione su cultura e società. Riflessione sulla morte di Giuseppe Di Matteo. di GIORGIA86. Una riflessione sulla cultura di domani Vivo come molti di noi una dimensione ovattata, âdisturbataâ da qualche fila per spesa farmacia o altro e poco più. È stato fra i fondatori della rivista âA/traversoâ (1975-1981) e di Radio Alice (1976-1978), prima radio libera italiana. Dal 7 marzo più o meno ho adattato la mia vita a qualcosa che non avrei mai pensato ovvero a stare. di giolalicata (Medie Inferiori) scritto il 17.02.21. Sulla base di una riflessione teorica e di esempi ... Noi giovani dobbiamo lanciare messaggi di speranza, in modo da sradicare la cultura mafiosa, poiché è impensabile che cose del genere possano ripetersi. Libia, Yemen, Birmania, Iraq, Siria, Pakistan, Nigeria, Africa subsahariana, Medio Oriente, Nagorno-Karabakh, Ucraina, Venezuela. Chiunque, almeno una volta nel corso della propria vita, si è posto delle domande su di sé e sullo scopo della sua esistenza. Nel linguaggio filosofico, il termine è andato storicamente caratterizzandosi in accezioni più specifiche. Cultura di vergogna Breve appunto su cosa sia la "cultura della vergogna", denominazione data da Eric Dodds alla società, in particolare, omerica. sulla prevedibilità delle aspettative reciproche. Dal maggio 2020 abbiamo attivato un percorso dedicato alla riflessione sulla cultura, la comunicazione innovativa, i linguaggi digitali e la sperimentazione. filosofia Lâazione di considerare pensando e ripensando con attenzione e scrupolo. 1 In questo senso, «un segno dellâimportanza che viene attribuita al concetto di giunto dellâarte e della cultura sia difficile da quantificare direttamente, vale la pena curare, promuovere e sostenere questi settori. La pre-sente pubblicazione esamina quale influsso ab-bia lâimpegno culturale della DSC su vari aspetti della tradizionale cooperazione allo sviluppo.