Intesa come sezione calcistica, nel caso di polisportive. 1977: vengono costruiti gli spogliatoi con l'opera dei volontari e il 27/08/1978 il sindaco inaugura la nuova struttura. Il primo sodalizio fondato in assoluto in Campania fu, però, il Puteoli Sport, costituito a Pozzuoli nel 1902. 1975: inizia l'attività della pallavolo; la squadra femminile nel 1989 confluirà nella Bassa Anaunia. Prima squadra di calcio al mondo: la storia dello Sheffield F.C. Grazie a questo libro di regole che venne introdotto l’off-side, l’uso di una traversa di legno e non di un semplice cordino teso tra i due pali, l’introduzione del calcio d’angolo, del calcio di punizione e la rimessa in gioco. [76] Infine, negli ultimi anni del XIX secolo la disciplina fece le sue prime sporadiche apparizioni a Piacenza. L'unico sodalizio del Friuli-Venezia Giulia impegnato a livello calcistico prima della data succitata risulta essere stato la Società Udinese di Ginnastica e Scherma, nata nel 1896 e vincitrice del primo concorso ginnico nazionale di football tenutosi lo stesso anno. I due sodalizi che inaugurarono l'attività calcistica ufficiale sarda furono, poi, la Società Educazione Fisica Torres di Sassari e l'Associazione Sportiva Dilettantistica Ilvamaddalena di La Maddalena (1903). Prima squadra di calcio al mondo: la storia dello Sheffield F.C. Questo club, assieme alla concittadina Pro Trento (la cui data di nascita è sconosciuta), si approcciò amatorialmente al football sin dai primi anni del XX secolo. Tuttavia, nell'opera storiografica, Centenari UNASCI, Società Sportiva Lazio (1900), «Nell'anno 1892 il Venerabile per la prima volta scese in campo con una unità di Calcio... Fu nel 1892, durante una villeggiatura a Monte Porzio Catone, che gli studenti del Venerabile ottennero dal loro Rettore il permesso di giocare l', La data precisa è riportata in un articolo del 29 settembre 1910 sul quotidiano, Circolo Canottieri Lazio (Sorge un astro biancoceleste), Storia del Comitato Regionale Lazio – capitolo II, Album Calciatori Lampo 1958-1959 (pagg. Doping. Gli iniziali approcci al football da parte dei cittadini di Palermo vengono fatti risalire al 1897; essi vanno probabilmente attribuiti ai marinai inglesi e al circolo Sport Club. BOLZANO. Tutto ciò per aver fornito al calcio i valori dell’integrità, del rispetto e della comunità. A causa di una svista, la maggior parte delle fonti indica erroneamente come data il 16 dicembre, cfr. Gli stadi del calcio. La Società Ginnastica Monzese Forti e Liberi mandò nel 1896 un proprio rappresentante ad assistere le prime esibizione di calcio ginnastico a Treviso promosse dal maestro Francesco Gabrielli, cfr. Voghera dal 1914 ad oggi - Primo volume, Varzi (PV), Edizioni Guardamagna (p. 19). [100], La più antica formazione sportiva di Napoli fra quelle praticanti il calcio, sia a livello ginnastico (partecipò al Torneo FGNI 1901), sia nella sua variante a 5, risulta essere la Virtus Partenopea, nata nel 1866[29][42] (in seno alla quale, nel 1907, venne fondata la Sportiva Napoli). [7][8][9] Il regolamento del football ginnico, inizialmente contraddistinto da numerose peculiarità elaborate dallo stesso Gabrielli, fu via via uniformato ai precetti stabiliti dall'International Football Association Board (IFAB), fino alla loro completa adozione, avvenuta il 6 maggio 1903.[7][8][9]. Per quanto riguarda la Basilicata, il Potenza, fondato nel 1920, risulta essere l'originaria società calcistica della regione.[111]. Ve ne sono alcune come lo Sheffield, che può essere considerata il nostro Genoa, ed è una delle squadre inglesi più gloriose esistenti. Nel 1957, la Carbosarda giocò addirittura una gara di Coppa Italia con la Fiorentina. La polisportiva di Venezia che si occupò di football, in ambito ginnico, fu la Società Sportiva Costantino Reyer, sorta nel 1872 e che vedrà l'inaugurazione del proprio settore calcistico nel 1904. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, Morto Maradona: notizia shock dall’Argentina, Il primo campionato di Serie A della storia, Squadre più titolate al mondo e in Europa, Squadre di calcio più antiche al mondo - Campioni Calcio. Al suo interno, tuttavia, la costituzione dell'Associazione Calcio Udine avvenne soltanto nel 1911. [2][36] Esso, tuttavia, era in qualche modo attivo senza crismi di ufficialità già dal 1890, come risulterebbe dall'utilizzo di un campo da gioco ceduto in comodato ai futuri genoani da Wilson e McLaren, due industriali scozzesi. Gioca allo stadio di Coach and Horses Ground da 2.000 posti a sedere e utilizza il colore amaranto come casacca. Attualmente la Premier League è di certo il campionato più affascinante del mondo. Il primo sodalizio calcistico, il Florence Football Club,[78] fu infatti fondato nel 1898. Stella Rossa-Milan, quando la nebbia cambiò il corso della storia del calcio Juventus, Nedved predica attenzione: "Porto insidioso, ricordiamoci cos'è successo col Lione" Checco Fele, impegnato come dirigente della Figc regionale, quella storia l’ha vissuta in prima persona soprattutto come allenatore. Le regole. I primi trent'anni di Roma capitale, Il calcio dimenticato. La prima partita di football riportata dalle cronache di Cagliari venne disputata nel 1902 fra un gruppo di studenti della città e una squadra di marinai genovesi. [16], Al di fuori di Torino, inoltre, gli atleti maggiormente impegnati nella disciplina del football furono quelli di Alessandria. https://it.wikipedia.org/wiki/Storia_delle_prime_società_calcistiche_in_Italia si associa al Real Madrid grazie ad un riconoscimento messo in atto dalla FIFA inerente l’ ”Ordine al merito centennale”. E’ il 2 maggio 1982, si gioca a Udine e gli occhi sono tutti puntati su di lui.A 25 anni, l’attaccante esce dal purgatorio di una dura squalifica e si ripresenta per un nuovo esordio, in una partita importante, che vede la Juve chiamata a vincere per concorrere alla lotta scudetto. Le attrezzature e gli impianti. Il club di calcio più antico al mondo compie gli anni. [5] In taluni casi, inoltre, l'istituzione di un settore riservato al calcio non si verificava e lo svolgimento della disciplina restava ufficioso. Storia della squadra. Di seguito è esposta una rassegna concernente i più vetusti sodalizi di football del Bel Paese. E la storia non va mai dimenticata, anzi, va sempre ricordata, a prescindere da come si evolve. [87][88] Nel giro di qualche anno diverse società sportive della capitale d'Italia, tutte provenienti dall'ambito ginnico, si approcciarono alla disciplina del calcio: la Società Ginnastica Roma, fondata nel 1890 e operante dal 1895[89][90][91] (con una sezione dal 1915);[92][93] il Football Club Roma, istituito nel 1896;[89][90][91] lo Sporting Club Roma, nato nel 1897;[89][90][91] l'Associazione Gioventù Cristiana (organizzazione politica nata nella seconda metà del XIX secolo e impegnata in campo sportivo almeno dal 1898);[89] la Società Podistica Lazio, il Veloce Club Podistico e l'Audace Club Podistico, costituitisi nell'anno 1900. A quei tempi, chiaramente, il calcio non esisteva neanche e ci pensarono i membri di un club di cricket della città di Sheffield, per l’appunto, a fondare questa squadra il 24 ottobre del 1857. I campionati italiani della stagione 1901-1902, Arpinati politico e uomo di sport. L'unico club vetusto bolognese dedito al calcio fu la Società Sezionale di Ginnastica in Bologna, creata nel 1871 (e oggigiorno conosciuta come Società di Educazione Fisica Virtus), la quale organizzò il 9 maggio 1891 la prima esibizione del football in Italia di cui sia abbia notizia, e aprì nel 1910 un settore dedicato alla disciplina. Maggiori informazioni sono disponibili sull'Amsicora: è assodata, infatti, la partecipazione degli atleti della compagine a una competizione di football svoltasi durante l'Esposizione internazionale torinese del 1911.[116][117]. Sono 162 per la società inglese, istituita nel 1857 da Creswick e Prest. [7][8][9] Il football ginnico, comunemente detto calcio ginnastico ma ufficialmente definito "giuoco del calcio", ebbe le sue origini nella città di Rovigo, dove il professore di educazione fisica Francesco Gabrielli iniziò dal 1893 la sua promulgazione, e in quella di Treviso, dove ebbe luogo la prima edizione delle Gare Nazionali dei Giuochi Ginnastici nel 1896. Di Vaio, inoltre, conquisterà il titolo di capocannoniere della Serie B. La sostenibile certezza dell'essere "grigi" prima del 1912, Il ritorno del Genoa. Sono indicate per ciascuna compagine l'attuale e/o l'ultima sede societaria. [77], Anche il capoluogo della Toscana vanta una squadra molto antica. [6], Per giunta, alcune fra le prime manifestazioni di football furono i tornei inaugurati dalla Federazione Ginnastica Nazionale Italiana (FGNI, poi FGI), ovvero non un organo prettamente calcistico. Ma la vera storia del Calcio Italiano, comincia con l''istituzione del Torneo a girone unico, la cui prima edizione si svolse nel 1929-30 con la partecipazione di diciotto squadre (poi sedici, ventuno, e poi ancora sedici a partire dal 1967-68). La prima rete di Paolo Rossi con la maglia della Juve è nella gara più attesa. [45][46] Analogo a questi, inoltre, è il caso dell'Unione Sportiva Sestri Ponente 1897, con sede nell'omonimo sobborgo genovese (all'epoca comune autonomo): il suo settore calcio sorse nel secolo seguente rispetto a quello esaminato, e venne poi inglobato dalla Fratellanza Sportiva Sestrese Calcio 1919. Inoltre a Mestre, località prima autonoma e poi divenuta parte del capoluogo veneto nel 1926, fu fondata la Società Ginnastica Marziale nel 1878, il cui settore dedicato al calcio nacque ufficiosamente nel 1892 e debuttò ufficialmente nel 1904. La Puglia fu uno dei primi territori dell'Italia Meridionale nel quale si cominciò a praticare il gioco del football, in particolare a Bari dove le navi mercantili inglesi, specialmente quelle della flotta Cunard Line, sostavano nel porto e commerciavano con la cittadinanza. È probabile, comunque, che il capoluogo della regione sia stato eguagliato e anticipato da altre città, come Teramo (in cui era attiva la polisportiva Gran Sasso), Pratola Peligna (dove venne fondato il Pratola Calcio nel 1910, la prima compagine della quale si conosce l'anno di nascita) e Vasto (nella quale lo sport si iniziò a giocare nel 1902 e si formò nel 1911 la Società Sportiva Umberto I). «Riuscì benissimo ieri alla Esposizione il Foot-Ball ed accolto anzi con l'entusiasmo del pubblico, che prese vivissimo interesse a tutte le sette partite giocate con energia e sveltezza», cfr. È questa la vicenda raccontata dalla giornalista Federica Seneghini, che alle 11.45 e alle 18 di venerdì 2 ottobre, incontrerà gli studenti e le studentesse dell'Itc Battisti e la cittadinanza, per raccontare la storia del Gruppo femminile calciatrici milanese, la prima squadra femminile di calcio in Italia. 1976: per la prima volta entrano in direzione due donne. la storia della prima squadra femminile di calcio d’italia (solferino, 2020). Il calcio e la televisione. A quanto pare, nessuna compagine dedita, ufficialmente o ufficiosamente, al calcio è stata costituita ad Aosta e dintorni nel XIX secolo. [101] Il football vero e proprio salì all'onore delle cronache regionali dal 1896, anno in cui la città fu teatro di una partita di calcio che vide il Reale Club Canottieri Italia, club di canottieri e velisti istituito nel 1889, affrontare una formazione mista delle altre associazioni nautiche locali. Un destino similare ha avuto la polisportiva senese Mens Sana in Corpore Sano, nato nel 1871. [26] Successivamente, nel 1896 nacque l'Unione Pro Sport Alessandria e nel 1898 un'altra compagine della quale non si hanno ulteriori informazioni. Finisce con il risultato di 3 a 2 a favore del New Team Ferrara il recupero della prima giornata di ritorno del campionato giocata in casa lunedí 11 aprile dalle ragazze di mister De Bortoli. Ma qui non concentriamo l’attenzione sulle solite note, vedi Manchester United, Manchester City, Liverpool, Arsenal, Chelsea e quant’altro. [16][17][18][19][20][21] Il Torino Football & Cricket Club, fondendosi con il Nobili Torino (club sorto nel 1889),[16][22] dette poi vita all'Internazionale Torino nel 1891. Nel 1910 la denominazione sociale diventò Unione Sportiva Catanese. Essa non va confusa con la quasi omonima Augusta Praetoria Sports, iniziale incarnazione della defunta Unione Sportiva Aosta (1911). Il calcio-mercato. Il tifo. Le informazioni concernenti il calcio primordiale in Abruzzo sono frammentarie e tutte posteriori al XIX secolo. Su questo elemento, tuttavia, c'è incertezza, dato che nello stesso anno il football si affermò prepotentemente anche a Cosenza, e da quel momento in poi fiorirono sodalizi come il Virides Sport Club, la Brutium, la Liberta, il Milan Sport Club, la Meridionale, la Fratelli Bandiera, la Savoia e la Speranza; le precise date di nascita di tali compagini restano, però, sconosciute. Una sorta di libro in cui riportare le regole principali del gioco del calcio. Il Carbonia che sfiorò la B. si giocò nel 1860 contro l’Hallam FC. Il calcio è partito dall’Inghilterra: la prima squadra di calcio al mondo è lo Sheffield F.C. [117] I primi eventi calcistici della regione si tennero nel capoluogo: le prime partite il 22 e il 29 giugno 1899, organizzate dal professor Giuseppe Pezzarossa e giocate dalle formazioni dell’Istituto Nautico e dell’Istituto Tecnico; il primo torneo il 24 luglio 1900, nel corso di una mostra provinciale, il quale vide sfidarsi in dodici incontri la squadra congiunta degli Istituti contro quella dei ragazzi liceali. News e aggiornamenti sul sito ufficiale del Cagliari Calcio - Scopri le notizie su squadra, società e iniziative, guarda le gallery fotografiche e i video delle partite, scopri prezzi e informazioni sui biglietti della Sardegna Arena. È assodato, invece, il fatto che, un anno dopo, nacque l'Associazione Calcistica Locri 1909. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 27 nov 2020 alle 12:17. [42] Anche la Società Ginnastica Raffaele Rubattino, nata nel 1894, istituì una sezione dedicata solo nel 1906. [25] Nel resto del Piemonte non vanno dimenticate la Società Ginnastica Pro Vercelli, la quale fu fondata nel 1887, ma il cui settore dedicato al calcio fu istituito nel 1903,[27][28] e la Società Ginnastica Pietro Micca di Biella, sorta con la denominazione Società Ginnastica Biellese nel 1899, che si approcciò ufficialmente al football dal 1902. 9-10). Brief-Adresse: Emilio Arnstein, Via Torrebianca 9, Triest, Torrigiani e Ridolfi, il Florence Football Club e la Fiorentina, Monografia: Unione Sportiva "Braccio Fortebraccio" - Perugia (1890), Nonostante il 1898 sia tradizionalmente indicato come anno d'istituzione della compagine, i giornali ascolani dell'epoca fanno risalire l'inizio dell'attività societaria al 1901. [29][30] Altri sodalizi praticanti il calcio, ma esclusivamente in ambito ginnico, furono la Società Ginnastica Pro Novara, sorta nel 1881 come Società Ginnastica e Scherma Novara,[31] la Società Ginnastica Forza e Virtù, costituitasi a Novi Ligure nel 1892,[32] e la San Filippo Neri di Tortona, d'incerta datazione di nascita. La più vetusta società calcistica anconitana fu l'Ancona, fondata nel 1905. I nomi di quelli esistenti oggigiorno sono redatti in grassetto. Da lì si sono mossi infatti i primi passi di un pallone che avrebbe sconvolto le gerarchie sportive e sarebbe diventato, molto più avanti, lo sport più famoso al mondo. L'evoluzione della tecnica di gioco. San Marino, secondo pari di fila: prima striscia positiva della sua storia Dopo lo 0-0 in Liechtenstein, per la nazionale del Titano altro risultato identico contro Gibilterra. Archivio Calcio: Lombardia - 1º Livello Regionale. Gli Owls (I gufi), questo il loro soprannome, hanno trascorso la maggior parte della loro storia calcistica nelle prime posizioni del calcio inglese: hanno vinto 4 campionati inglesi, 3 FA Cup e una Coppa di Lega, ma la loro vittoria in Coppa di Lega del 1991 è l’unico grande trofeo dopo il 1935. Sempre negli ultimi anni del XIX secolo, ma con dubbia datazione, avvenne infine la fondazione della Labor Sportiva di Seregno (la quale si fuse nel 1920 con il Seregno Foot Ball Club 1913)[62] e dell'Unione Ginnastica Vogherese (che sempre nel 1920 costituì ufficialmente il suo "Gruppo Calcio", poi fusosi con l'Associazione Vogherese Calcio).[63]. La più anziana associazione sportiva di Trento, fra quelle che hanno giocato a calcio nella loro storia, sembra essere stata l'Unione Ginnastica, sorta nel 1860. L'esordio del football all'ombra del Campidoglio va, in particolare, ascritto ai ragazzi inglesi e gallesi del Venerable English College, e risale al 1892. La crisi della squadra di calcio, è legata alla crisi delle miniere. [106][107][108] Nel febbraio 1901 nacque, sempre a Bari, il primo club calcistico della storia pugliese, il Club Foot-Ball Challenge, formato da studenti che esordirono contro i marinai del piroscafo inglese Osiris.[109][110]. [11] Per tale motivo l'intera attività calcistica italiana nacque, tecnicamente, al di fuori dell'IFAB, come del resto quella di tutto il mondo ad eccezione delle Isole britanniche, elemento che consentì l'indipendenza regolamentare delle federazioni nazionali (la quale, in taluni casi, ha continuato a esistere). Mentre del primo sodalizio si hanno poche informazioni, degli altri due è noto che le rispettive formazioni calcistiche vennero costituite nel 1913: tuttavia sia gli eugubini sia gli orvietani risultano essere stati attivi ufficiosamente nell'ambito del football sin dal 1910 (nel caso dell'Orvietana, prima ancora della sua nascita effettiva). La storia della prima squadra di calcio lombarda inizia proprio a Casteggio un anno prima della fondazione del Milan (1899) e ben dieci anni in anticipo sull’Inter (1908). [55] Intanto, nel più ampio ambito sportivo, erano state istituite la Forza e Coraggio nel 1870[43][56] e la Pro Patria Società Ginnastica di Milano (a oggi impegnata formalmente anche nel football)[57] nel 1883,[43][56] oltre alla Pro Italia e ai Civici Pompieri. [35], Nel 1893 venne fondato a Genova il Genoa, la più anziana società italiana praticante il calcio ancora attiva nonché quella in possesso del più antico documento di nascita. La Maglia del Palermo - La storia del Palermo Calcio, Oltre un secolo di storia da via Notarbartolo alla A. Sono indicati per ciascuna compagine l'attuale e/o l'ultima ragione sociale utilizzata, nonché gli attuali e/o gli ultimi colori sociali adottati. [3][4][38][41], 1893 VS. 1897 Le Origini (a cura di Aldo Padovano), Un caso esemplare è quello del club ginnico, Il calcio dei ginnasti e i primi regolamenti, Q&A on the IFAB Annual Business Meeting - Cardiff, 20 October 2010, Calcio: un progetto per far rinascere l'US Aosta 1911, Torino, Amauri insegue la conferma da titolare. Oltre i confini del comune tridentino, altre tre polisportive originarie del XIX secolo ebbero o hanno trascorsi calcistici: l'Unione Sportiva Rovereto, istituita nel 1878 come Unione Ginnastica Roveretana e da cui si sviluppò nel 1921 il relativo settore football; il Turnverein Meran, costituito a Merano nel 1886 (l'anno di inizio dell'attività nella disciplina è ignoto, così come la creazione di un gruppo dedicato); l'Unione Sportiva Arco, fondata nel 1895 nel comune omonimo, e formalmente avviata alla pratica dello sport in esame nel 1921. Yuki Nagasato fa la storia: in Giappone la prima donna in una squadra maschile Dopo Ellen Fokkema in Olanda, a Tokyo un'altra calciatrice entra a far parte di un club dell'altro sesso. Sempre nel 1900 fu fondato il Messina Football Club. [49][50] La Fratellanza Ginnastica Savonese, in particolare, formò la sua "sezione giochi" (il Savona Calcio) nel 1907. [54] La seconda compagine del capoluogo fu il Milan Foot-Ball and Cricket Club, nato nel 1899. Prima squadra di calcio al mondo: lo Sheffield F.C. [42][43] Anche la Società Ginnastica Ligure Cristoforo Colombo, costituitasi nel 1877,[44] diede vita a una formazione calcistica, tuttavia soltanto nel 1907. 1984-2004 Vent'anni per lo sport nella città di Mestre, Istituzione Comunale “Marcantonio Bentegodi” - Verona - 1868, Altri due titoli nazionali a Vicenza nel 1906 e al Concorso di Venezia del 1907, Prager Tagblatt, 27. Insieme alla squadra, essi misero a punto anche le regole base che sarebbero, poi, diventate da esempio per le successive generazioni di calciatori. Oltre alle società perugine, vanno menzionate la Nestor Marsciano (1904), la SPES Gubbio (1908) e l'Unione Sportiva Orvietana (1913). Si pensa che il primo sia stato l'Unione Sportiva Campobasso (1919). Toro, Genoa, Milan, Juve: il pallone dei pionieri, tornei inaugurati dalla Federazione Ginnastica Nazionale Italiana, Fédération Internationale de Football Association, Società Ginnastica Ligure Cristoforo Colombo, Fratellanza Sportiva Sestrese Calcio 1919, Società per l’Educazione Fisica Mediolanum, Società Ginnastica Monzese Forti e Liberi, Società Bergamasca di Ginnastica e Scherma, Società Ginnastica Pro Patria et Libertate, Società Rodigina di Ginnastica Unione e Forza, primo concorso ginnico nazionale di football, Anglo-Panormitan Athletic and Foot-Ball Club, Esposizione internazionale torinese del 1911, Associazione Sportiva Dilettantistica Ilvamaddalena, Società per l'Educazione Fisica Mediolanum, Associazione Calcio Rilancio Messina Società Sportiva Dilettantistica, 80 anni di Calcio a Moliterno. nel post di Campioni Calcio. Prim'ancora, i dipendenti del cantiere inglese Armstrong contribuirono a diffondere questo sport nella cittadina. La squadra campana, sotto la guida di Delio Rossi prima e di Francesco Oddo poi, per un … [32] Al 1898, per giunta, risalgono notizie circa un incontro disputatosi a Cuneo tra formazioni di ginnastica,[33] e riguardo alla nascita dell'Unione Sportiva Trinese (pienamente attiva nel football dal 1919). Si presume precedentemente al 1º novembre 1897, data di svolgimento del primo torneo a cui la sezione calcio risulti aver partecipato, cfr. [68], Nessuna compagine di Trieste ha praticato il football entro il 1900. Rimane, inoltre, sconosciuto l'anno di nascita dei club Società Ginnastica Velocipedistica Trevigiana e Vittorio Veneto di Treviso, i quali parteciparono al primo Torneo della Federazione di Ginnastica nel 1896. LA STORIA DEL PESARO CALCIO A 5 Fu PesaroFano il nome scelto nell’estate del 2011, creato dalla fusione fra il Pesaro Five e il Palextra Fano, in quel momento le due più importanti società di calcio a … [43], Nel resto della Lombardia, invece, il primo settore calcistico fu costituito dal Foot Ball Club Casteggio 1898. La storia del calcio sommario: Il calcio dalle origini a oggi. Vediamo di saperne di più sulla sua storia e sui risultati che ha conseguito nel corso del tempo. Attualmente il club milita nei bassifondi dei campionati inglesi: la settima divisione ed è oggi una squadra dilettante. Un calcio non professionistico che non toglie merito al club più antico del mondo, da tramandare in ogni caso ai posteri. La presente voce raccoglie informazioni inerenti alla storia delle prime società calcistiche in Italia. [102] Per la fondazione di un club calcistico napoletano, invece, si è dovuto attendere il 1905, anno in cui sorse ad aprile il Football Club Partenopeo (noto anche come Napoli Foot-Ball Club), per iniziativa dei figli di Edoardo Scarfoglio e Matilde Serao,[103] e a novembre il Naples Foot-Ball Club (la sezione calcio del Canottieri Italia).[103][104][105]. Nel XIX secolo non fu fondato nessun sodalizio calcistico in Molise. Lo Sheffield F.C. Anzi, è la prima capitana della prima nazionale femminile dell’Afghanistan. Nello stesso anno, comunque, anche la compagine podistica tarantina nota come Circolo Studentesco Mario Rapisardi aveva iniziato a praticare la disciplina in maniera ufficiosa. Ci sono tante squadre, anche minori, considerate gloriose e prestigiose al pari delle migliori italiane, tanto per dire. Gioca a livello dilettantistico nella ottava lega inglese, ma ha un […]. Tanto per dire, il campo di gioco non esisteva e il quartier generale della squadra era costituita da una serra poco fuori città. Una storia di coraggio nell'Italia fascista e reazionaria. [89], Nel resto della regione laziale, lo sport fu inoltre praticato dall'Associazione Ginnastica Forza e Libertà di Rieti, sorta nel 1891 e partecipante al Torneo FGNI 1901.[29][42]. Da lì partì tutto, in pratica. Anche la Torres giocò nella suddetta manifestazione torinese. [85][86] Nello stesso anno era stata creata la polisportiva Vis Sauro Pesaro, la quale, però, divenne attiva nel calcio con il proprio settore a partire dal 1906. Allo stesso tempo, la cessazione dell'attività delle formazioni di calcio dissolte si è verificata in corrispondenza dello scioglimento definitivo dell'associazione di riferimento, fatta eccezione per i quattro suddetti sodalizi, ancora operanti. Correva l’anno 1857. Per convenzione, l'anniversario è celebrato il 1º novembre, cfr. nella foto in apertura le ragazze del gruppo femminile calciatrici milanesi durante un allenamento in un campo di milano, nel 1933 Nel 2008 la squadra debutta all’estero in un torneo internazionale in Pakistan. [51] Sempre nel 1893, infine, prese vita la Società Ginnastica Pro Chiavari[52], che creò la sua prima "sezione calcio" nel 1915, assorbendo temporaneamente l'Entella Foot-Ball Club. L'inizio del calcio messinese è, nonostante ciò, attribuito all'ottocentesca Società Ginnastica Garibaldi, la quale istituì la sua sezione calcio nel 1910 inglobando proprio il Messina Football Club. Nonostante la Federazione Ginnastica abbia avuto, perciò, una tradizione calcistica più antica rispetto alla Federazione Italiana Giuoco Calcio, fondata il 26 marzo 1898 come FIF (Federazione Italiana del Football), e le manifestazioni succitate fossero considerate originariamente campionati nazionali ufficiali,[7][8][9] la FIGC si limita a riconoscere nei propri albi d'oro solo i tornei da essa organizzati (il primo di questi fu il Campionato Italiano di Football 1898 vinto dal Genoa Cricket and Football Club), nonché i tre tornei di Prima, Seconda e Terza Divisione istituiti dalla Confederazione Calcistica Italiana (CCI) nella stagione 1921-1922. “Noi della prima squadra avevamo appena finito l’allenamento e mentre stavamo per andare negli spogliatoi notammo questo gigante nero che si stava allenando con le giovanili. [10] La stessa FIF, la quale, a differenza della FGNI, adottò sin dall'inizio le regole complete dell'IFAB, aderì tuttavia all'organismo in questione soltanto dal 1913, quando la neonata Fédération Internationale de Football Association (FIFA) ne divenne membro. In precedenza erano nate in ambito ginnico nel 1874 a Lodi la Società Lodigiana di Ginnastica e Scherma, divenuta in seguito Associazione Sportiva Fanfulla (che costituì la sua sezione calcio nel 1908),[58] nel 1876 la Società Ginnastica Gallaratese (che inaugurò il settore di football nel 1909), nel 1878 la Società Ginnastica Monzese Forti e Liberi[59] e la Società Bergamasca di Ginnastica e Scherma (quest'ultima aprì la sezione calcistica nel 1913), nel 1879 la Sempre Liberi di Cassano Magnago (la cui sezione fu attiva nel secolo seguente)[60] e la Società Ginnastica Pavese (che nel biennio 1912-1913 gestì al suo interno il Pavia),[61] nel 1881 la Società Ginnastica Pro Patria et Libertate di Busto Arsizio, e nel 1895 la Società Canottieri Lecco, che istituì il settore dedicato nel 1912. Per la precisione, a importare il nuovo sport furono i seminaristi dei collegi cattolici riservati agli studenti britannici. [113] Nel 1900, comunque, sorse proprio nel capoluogo il primo sodalizio calcistico di Sicilia, l'Anglo-Panormitan Athletic and Foot-Ball Club.[114][115]. Ladies Football Club – La prima squadra di calcio femminile della storia di Stefano Massini (Autore) Copertina rigida: 190 pagine Editore: Mondadori (1 ottobre 2019) Collana: Scrittori italiani e stranieri Lingua: Italiano ISBN-10: 8804719540 ISBN-13: 978-8804719540 Peso di spedizione: 440 g Il declino del club inglese cominciò con l’introduzione del professionismo: nel luglio 1885. Capitolo 1: Introduzione storica dal 1922 al 1949, Regio Decreto Legge 14 gennaio 1926, n. 74, Campionato Federale di Prima Categoria 1908, Campionato Italiano di Prima Categoria 1909, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Storia_delle_prime_società_calcistiche_in_Italia&oldid=116935751, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Template Webarchive - collegamenti a archive.is, Voci con modulo citazione e parametro coautori, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, 8 maggio 1898, ore 11:00 - Campionato Nazionale FIF, 8 maggio 1898, ore 09:00 - Campionato Nazionale FIF, 15 aprile 1900 - Campionato Nazionale FIF, Classifica perpetua del massimo campionato nazionale (.