E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Fatture e malefici: come sapere se una persona mi ha fatto il malocchio - Come sapere se qualcuno mi ha fatto il malocchio, un maleficio o una fattura. E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. Condanna l’amministrazione soccombente alla rifusione delle spese di giudizio che si liquidano in € 2.500,00, oltre accessori di legge. non costituisce una pretesa meramente strumentale alla difesa in giudizio, essendo in realtà diretto al conseguimento di un autonomo bene della vita; le disposizioni in materia di diritto di accesso mirano a coniugare l’esigenza della trasparenza e dell’imparzialità dell’Amministrazione- con il bilanciamento da effettuare rispetto ad interessi contrapposti e fra questi – specificamente – quelli dei soggetti “individuati o facilmente individuabili” – che dall’esercizio dell’accesso vedrebbero compromesso il loro diritto alla riservatezza. Ad esempio, il Tar Veneto [3] ha detto che l’esposto presentato alla pubblica amministrazione, da cui trae origine una verifica, un’ispezione o altri procedimenti di accertamento di illeciti, non può essere  oggetto di «accesso agli atti», poiché non è dalla conoscenza del nome del denunciante che dipende la difesa del denunciato. Federica Sciarelli svela perché ha invitato la Prati a Chi l'ha visto? per l’espletamento delle proprie attività istituzionali. In particolare, il privato che subisce un procedimento di controllo vanta un interesse qualificato a conoscere tutti i documenti utilizzati per l’esercizio del potere — inclusi, di regola, gli esposti e le denunce che hanno attivato l’azione dell’autorità — suscettibili per il loro particolare contenuto probatorio di concorrere all’accertamento di fatti pregiudizievoli per il denunciato. Con nota del ….. l’amministrazione riscontrava negativamente le suddette istanze di accesso in quanto i sottoscrittori degli esposti, previamente informati, avrebbero espresso la propria opposizione e tale diniego veniva condiviso nella motivazione del provvedimento giacché “il diritto di accesso si limita agli eventuali verbali di accertamento conseguenti alle attività ispettive la cui titolarità già appartiene alla P.A. BENVENUTO Spiego brevemente la mia situazione; ho presentato un esposto presso il mio comune di residenza per segnalare il continuo abbaiare del cane dei vicini, e questi ultimi hanno richiesto di sapere il mio nominativo e pare che il Comune fornirà a questi signori le mie generalità. Serve ad allertare le forze dell’ordine su una controversia sorta tra due o più soggetti e che, se non fermata in tempo, può trasformarsi in reato. Campania, sez. n. 321/2015. Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall’autorità amministrativa. A riguardo, secondo il Consiglio di Stato ha detto [2], la più recente giurisprudenza amministrativa ha elaborato un indirizzo interpretativo che privilegia il diritto di accesso; va in secondo piano l’interesse alla riservatezza dei terzi, quando l’accesso stesso sia esercitato per la difesa di un interesse giuridico, nei limiti in cui esso sia necessario alla difesa di quell’interesse. Accesso agli atti: posso sapere dall'amministrazione chi mi ha denunciato? VI, 4 febbraio 2016 n. 639). "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. Né il nostro ordinamento, ispirato a principi democratici di trasparenza, imparzialità e responsabilità ammette la possibilità di denunce segrete: sicché colui il quale subisce un procedimento di controllo o ispettivo ha un interesse qualificato a conoscere integralmente tutti i documenti amministrativi utilizzati nell’esercizio del potere di vigilanza, a cominciare dagli atti di iniziativa e di preiniziativa, quali, appunto, denunce, segnalazioni o esposti (T.A.R. Questo perché da un lato le autorità agiscono sempre nel rispetto della legge e non giocano sul fattore «sorpresa», dall’altro perché chi si rivolge ad esse lamenta la lesione di un proprio diritto che deve però consentire, a… ... poi si rivolgono a un legale. Avevo bisogno di una consulenza e ho cercato su Internet chi mi potesse aiutare, ho letto un sacco di recensioni positive così ho deciso di recarmi presso il vs studio, mi sono trovata benissimo, sono stata messa subito a mio agio già dalla prima telefonata che ho fatto, Tiziano è una persona straordinaria, ti tratta come amica non come cliente. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attività, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. Mentre i guai per Pamela continuano: contro di lei un esposto in Procura editato in: 2019-06-07T08:23:05+02:00 da DiLei Tutti i diritti riservati. 5 [Archivio] Ho una denuncia per truffa (stavolta è capitato a me) [Vendita] Mercatino informatico : GPS, Lettori MP3, Fotocamere, Videocamere ed accessori I vigili possono astenersi dal comunicare il nominativo del mittente perchè non rientra nei loro compiti. Per altro verso si è avuto modo di affermare che in ragione dell’ampia nozione di “documento amministrativo” di cui all’art. | © Riproduzione riservata Al di là di questo viene da chiedersi se il nominativo contro il quale viene fatto un esposto possa conoscere non solo tutti gli atti effettuati dalla Pubblica Amministrazione, ma anche l’esposto, e quindi, il suo firmatario, dal quale ha preso il via il controllo della Pubblica Amministrazione. Sono distrutto, non posso far altro che piangere", lo sfogo all'Adnkronos di Bartocci, classe 1979, che 17 anni fa si è trasferito negli Usa e da 13 aveva dato vita alla sua attività, prendendo in mano il ristorante che aveva fondato lo zio. VI, 12 aprile 2005 n. 1680 ; id., sez. in materia edilizia. No other copying or use is permitted without written agreement from the author. Non è successo un gran che...mi ha fatto un esposto perchè dice che ho detto calunnie su di lui. Forse ci saranno meno esposti? Spero possiate essermi d'aiuto per capire un pò meglio la situazione che passo a spiegare. Bernardo Massari e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale; Ritenuto e considerato in fatto e diritto quanto segue. . Manca a tutti coloro che la seguono”. ho cercato su internet ma non riesco a capire se dovrò vedermi faccia a faccia con chi mi ha fatto l'esposto. Pertanto è indispensabile che un’attenta valutazione, caso per caso, delle situazioni giuridiche che vengono via via in considerazione, si riveli in grado di garantire, da un lato, la difesa di un interesse giuridicamente rilevante, ancorché nei limiti in cui l’accesso sia effettivamente necessario alla tutela di quell’interesse; e, dall’altro, di salvaguardare, ove ciò risulti (e fino a quando risulti) possibile tutelare il diritto alla riservatezza, al quale la legge riconosce ugualmente una particolare tutela. Condono sanzionio meglio pagamento agevolato: quali comuni aderiscono? E ora i parenti vogliono giustizia e hanno presentato un esposto in Procura. V, 19 maggio 2009 n. 3081; T.A.R. La morale, a questo punto, è che chi fa un esposto deve essere cosciente che non ha il diritto della riservatezza e che la pubblica amministrazione non può ostacolare, su richiesta, la conoscenza di chi ha fatto l’esposto e di cosa ha detto. n. 82/2008. Del resto, una volta che la denuncia o l’esposto arriva alle autorità, essa costituisce un atto interno all’amministrazione e, come tutti gli atti amministrativi da cui derivano procedimenti per i cittadini, è sottoposto alla massima «trasparenza». St. sent. Prov. St., sez. Ma quello che voglio sapere più di tutto è: "ci convocano singolarmente? SENTENZA. Quando è possibile risalire al nome di chi ha fatto una denuncia. P.Q.M. Succede spesso che una Pubblica Amministrazione operi in virtù di un esposto di un cittadino che, spesso, lamenta un suo diritto, come dire, sacrificato, da parte di un altro soggetto, ma spesso può succedere che presenti un esposto per motivi diversi legati, ad esempio, a rancori nei confronti di terzi. Lombardia, Brescia, sez. IN NOME DEL POPOLO ITALIANO La loro divulgazione, pertanto, non è preclusa da esigenze di tutela della riservatezza. Ha risposto, POSITIVAMENTE, il Tribunale Regionale Amministrativo della  Toscana, sezione prima, con sentenza del 3 luglio 2017 n. 398. ha pronunciato la presente Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana (Sezione Prima) Secondo una recente sentenza del Tar Toscana , non c’è ragione di nascondere il nome di chi fa una denuncia, un esposto o una segnalazione: chi si trova al centro di una indagine o una verifica deve poter accedere agli atti e conoscere le ragioni da cui è partito il procedimento nei suoi confronti. Nella camera di consiglio del 12 giugno 2017 il ricorso veniva trattenuto per la decisione. In particole, la denuncia o l’esposto non possono considerarsi un fatto circoscritto al solo autore, ... ha 30 giorni di tempo decorrenti dal deposito della richiesta. L’interesse all’accesso agli atti sulla denuncia o sull’esposto si pone, però, in contrasto con il diritto alla privacy di chi ha fatto partire le indagini e che, spesso, teme la ritorsione. L’accoglimento del ricorso veniva affidato ai motivi che seguono: – Violazione dei principi di imparzialità e di trasparenza dell’attività amministrativa (articolo 97 della Costituzione). 950 del 31/1/2017 del Comune di Sorano, nonché ogni atto allo stesso presupposto e conseguente; – del diniego di accesso agli atti Prot. (artt. Martedì a Cartabianca è andato ospite Luca Zaia che , ad un certo punto dell’intervista ha detto così a Bianca Berlinguer: “Mi tolga una curiosità ma a Cartabianca mi sa la quarantena dura più di 10 giorni. 107 att.). Scritto da Carmelo Anzalone Martedì 22 Novembre 2011 16:16 - N. 2641/2011 Reg. Vigileamico © 2020. Per questo motivo il comune non può negare all’interessato la piena conoscenza di un eventuale esposto edilizio concluso con un nulla di fatto a carico del soggetto sottoposto a controlli. Posso sapere chi mi ha fatto l'esposto anonimo Inviata da Maikol. Avverso tali atti insorgeva la società in intestazione chiedendone l’annullamento, oltre all’accertamento del proprio diritto di prendere visione ed estrarre copia integrale della documentazione richiesta con la consequenziale condanna del Comune di Sorano all’ostensione dei documenti. Pagina 5 di 7 _____ Posizione di questa pagina: Articoli Crescita personale Fatture e malefici: come sapere se una persona mi ha fatto il malocchio - Pag. Volevo sapere se in meritò a cio' posso procedere con una denuncia per calunnia nei confronti di chi ha emesso l'esposto. 350 giornaliere invece dopo 5 mesi incasso €.120,mi ritengo truffato ,posso fare una denuncia e a chi, anche perchè gli devo un residuo di € 60.000 di dilazionato e con questi incassi non riuscirò a pagarli. WordPress Download Manager - Best Download Management Plugin. Va premesso che il diritto di accesso agli atti della P.A. Semaforo rosso per svolta a destra ma verde diritto: se vado diritto dalla corsia di destra? c.p.p.) Occorre comunque che il principio venga applicato con attenzione al caso concreto, attraverso la ricerca e l’identificazione di un punto di equilibrio che, nel bilanciamento dei contrapposti interessi, tenga conto della necessità di assicurare la tutela dell’interesse giuridicamente rilevante, di cui è titolare il soggetto che esercita il diritto di accesso, nonché di salvaguardare l’esigenza di stabilità delle situazioni giuridiche e di certezza delle posizioni dei controinteressati, che sono pertinenti ai rapporti amministrativi scaturenti dai principi di pubblicità e trasparenza dell’azione amministrativa (interesse alla riservatezza dei terzi; tutela del segreto). Per i motivi sopra esposti, non è possibile in poche righe trattare esaurientemente l’argomen… Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. Da 2 anni non ho notizie dalla mia assicurazione: il contratto è risolto? Tar Toscana sent. Christian (RM) Risposta: Agire è possibile ma non è semplice. n. 4999/2007, Tar Lazio sent. I, 12 luglio 2016 n. 980, T.A.R. 22 l. n. 241 del 1990, ben può l’accesso investire atti formati e provenienti da soggetti privati, purché gli stessi siano detenuti stabilmente dalla p.a. St., sez. 22 l. n. 241 del 1990, ben può l’accesso investire atti formati e provenienti da soggetti privati. n. 71/2008. N. 00267/2017 REG.RIC. La denuncia è l’atto con il quale chiunque abbia notizia di un reato perseguibile d'ufficio ne informa ilpubblico ministero o un ufficiale di polizia giudiziaria. Buon pomeriggio a tutto voi. conosciuti gli atti, potrebbe proporre (Cfr. Espone la ricorrente di essere venuta a conoscenza di almeno due esposti inviati al Comune di Sorano da soggetti privati e aventi ad oggetto fatti e contestazioni riguardanti la propria attività. "O mi ha detto sfortuna nuovamente - spiega - oppure no, c'è qualcuno che magari si è fatto due conti. Chi riceve un esposto ha diritto di sapere da chi è stato spiccato. > A nessuno, non hai le prove di nulla, sarebbe la tua parola contro la loro (ammesso e non concesso che poi la tua denuncia avesse un seguito). Qual è, dunque, la giusta linea di confine tra le due posizioni? Anche chi presenta la querela ha diritto di ottenerne l'attestazione di ricezione (art. Chi subisce un procedimento ispettivo di carattere urbanistico non può essere limitato nell’accesso agli atti amministrativi. Deve essere consentito il diritto di accesso agli atti amministrativi a chi è stato oggetto di un esposto che ha dato il via ad una indagine? ANNO 2011 REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia sezione staccata di Catania (Sezione