Dall’infanzia fino all’assassinio, il … Giuseppe Impastato, che si faceva chiamare Peppino, nasce il 5 gennaio 1948 in un piccolo paesino della provincia di Palermo: Cinisi. Peppino Impastato era un famoso attivista politico italiano. Peppino Impastato, il suo vero nome era Giuseppe, è stato un giornalista e attivista siciliano. Peppino Impastato Cara Silvana, per puro caso ho scoperto che lei conosceva Peppino! Come lo ha conosciuto, eravate compagni di scuola, amici d’infanzia … La famiglia Impastato . Con un coraggio e… Lui è nato a Cinsi, in Palermo con il nome Giuseppe Impastato il 5 gennaio 1948¹. 334 1689181. info@casamemoria.it Peppino muore per “cento passi” verso la libertà. Infanzia La famiglia, la mafia, le scelte . In quella data infatti, non solo venne rinvenuto il corpo di Aldo Moro, ex-Presidente del Consiglio trucidato dai terroristi delle Brigate Rosse, ma quella stessa sera morì anche Giuseppe, detto " Specialmente lui ha combatto contro la mafia. Corso Umberto I 220 90045 Cinisi (PA), Italy. Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato. Il libro scritto a quattro mani con Franco Vassio, edito da Stampa Alternativa, ripercorre tutte le fasi della vita di Peppino attraverso gli occhi di un fratello “affascinato” e compagno di lotta. E l’idea di farle un’intervista è arrivata all’istante. peppino impastato Cultura e Spettacolo . Il 9 maggio 1978 fu un giorno particolarmente nefasto per l'Italia e tutti i suoi cittadini. Peppino Impastato fu la vittima non soltanto di un boss mafioso di una piccola città, ma di un’ampia rete di relazioni tra lo Stato e la Mafia. Sin da piccolo inizia a capire che c’è qualcosa di strano nella vita del suo borgo: ci sono persone alle quali si deve rispetto assoluto, in tutto e … Peppino Impastato: storia del giovane attivista politico fondatore di Radio Aut portato al grande pubblico dal film I cento passi che è morto 42 anni fa, combattendo la mafia Testimonianza vivente è Giovanni Impastato, autore del libro “Resistere a Mafiopoli”. È stato ucciso dalla mafia a Cinisi il 9 maggio 1978. Suo padre, Luigi Impastato, era una grande figura nella comunità mafiosa². Era il 1963. 9 MAGGIO 1978: una data che accomuna tristemente due grandi uomini, Aldo Moro e Peppino Impastato, entrambi eroi da non dimenticare. Istituto Comprensivo Manzoni - Impastato via Filippo Parlatore 56 - 90145 Palermo Tel. 091/ 866 6233 – Mob. SESSA AURUNCA / MAIANO – ‘Se si insegnasse la bellezza…’, domani l’evento anti-camorra nella cooperativa ‘Al di là dei sogni’ ... Covid: su 93 già 16 guariti, ma Di Leone non abbassa la guardia: dopo il 20 valuteremo se riaprire scuola dell’infanzia e prime elementari. Tel. Giuseppe Impastato nacque il 5 gennaio 1948 da Felicia Bartolotta e da Luigi Impastato. Vincenzo Passerini Non era che un ragazzo, Peppino Impastato, di Cinisi, paese non lontano da Palermo, quando ruppe col padre mafioso, la parentela mafiosa, l'ambiente mafioso e si mise a combattere la mafia, con la parola e con la politica. +39 091 6823926 - Fax +39 091 6832487 E-mail paic87900e@istruzione.it - PEC … Il ‘68 venne dopo, lui lo praticò prima. Quando Peppino era giovane, frequentava a un liceo classico di Partinico³.