1947 e lo concluse con l’approvazione definitiva il 22 dicembre 1947. ELABORATO. Conoscere la Costituzione della Repubblica Italiana, farne esperienza, appli-carla nella quotidianità, confrontare il suo dettato con la realtà politica, eco-nomica sociale di cui ogni cittadino fa parte: questi sono i principali obiettivi formativi e disciplinari che hanno animato le attività curriculari sviluppate nel italiana. Test 22 - La Costituzione italiana e lo Stato italiano - test a scelta multipla Soluzioni test 22 Test 23 - I principi fondamentali della Costituzione - vero o falso Visualizza altre idee su costituzione, istruzione, scuola. Scegli la risposta giusta per procedere.. 1) Cosa è la Costituzione Italiana 2) Nella costituzione sono scritti Home Scuola Conte – Cittadinanza e Costituzione Allenamento alle verifiche Una sezione composta da esercizi chiamati Allenamento alle verifiche studiati per aiutarti a memorizzare i termini e i concetti appresi nel manuale. La Carta Costituzionale venne promulgata il 27 dicembre 1947 e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 298 del 27 dicembre 1947. Soluzioni test 22 - La Costituzione italiana e lo Stato italiano - Test a scelta multipla TITOLO IV - LA MAGISTRATURA SEZIONE I. - Ordinamento giurisdizionale pag. Viaggio attraverso la Costituzione: articolo per articolo con commento I PRIMI DODICI ARTICOLI PRINCIPI FONDAMENTALI Costituzione della Repubblica italiana Art. 28 (A RTICOLI 101 - 110) SEZIONE II. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. - Revisione della Costituzione … Una serie di domande a risposta multipla. La Costituzione italiana è entrata in vigore il 1° gennaio 1948. introduzione Vero Falso Nelle votazioni del 2 giugno 1946 il popolo, a suffragio universale, scelse la forma di governo dello Stato tra Monarchia e Repubblica Vero Falso La monarchia vinse sulla repubblica Vero Falso La Costituzione Italiana è la legge fondamentale di tutti gli stati del mondo Vero Falso - Norme sulla giurisdizione ” 31 (A RTICOLI 111 - 113) TITOLO V - LE REGIONI, LE PROVINCIE, I COMUNI ” 32 (A RTICOLI 114 - 133) TITOLO VI - GARANZIE COSTITUZIONALI SEZIONE I. 23-dic-2018 - Esplora la bacheca "costituzione" di Monipaga, seguita da 331 persone su Pinterest. Gli studenti realizzano un quiz sulla lotta partigiana prendendo le mosse dal romanzo Il partigiano Johnny.. SPUNTI. 1 L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. - La Corte Costituzionale ” 41 (A RTICOLI 134 - 137) SEZIONE II. Di seguito i quesiti sugli elementi diritto pubblico con le risposte esatte contraddistinte dall'asterisco e di lato segnato il peso della domanda Livello 1: facile Livello 2: medio Livello 3: difficile 1) La Costituzione della Repubblica Italiana ha: (1 punto) 1) 101 articoli 2) 139 articoli *