Ciò detto, l’importanza di guardare al feedback per indagare l’efficacia del contesto di apprendimento formale (la classe di L2) ai fini dell’acquisizione delle lingue risulta particolarmente evidente; non è dunque per caso che tanta parte degli studi interazionisti si occupi di discutere l’importanza del feedback per l’apprendimento. Il feedback di scambio, anche in squadra, è ottimo, se con le persone ci si trova bene. In linea di massima non amo mandare le bozze, ma ci sono momenti in cui mi sento insicura, e un confronto mi fa ben anche per imparare. Tali cookie non conservano informazioni personali. L'avere un feedback del cliente adesso sta diventando un'esigenza, specialmente nel web, perché la barriera spazio temporale si abbatte facilmente e un'azienda anonima nel reale può diventare un colosso nel web. L'importanza dei feedback. Anche a me è successo di covare dei timori e vederli smentiti… e vederne nascere altri, ovviamente. Attenzione però, c’è feedback e feedback. Io sono "nata" già così! Come dici tu, i beta-reader devono essere quelli giusti. Tu hai molta più esperienza di me. 08:06. Senza critiche il romanzo non può arrivare al massimo delle sue potenzialità, quindi ben vengano! Se ciò che scriviamo non piace a nessuno nel nostro mondo, diventa difficile sperare che piaccia altrove. Chi legge il testo deve partire da zero. Non ha competenze tecniche, ma se dice "non mi torna" non torna davvero. Tweet. Considererei un onore la mancanza di diplomazia, se solo mio marito leggesse quello che scrivo, anche dopo la pubblicazione! In fondo, se pubblichi qualcosa online, è anche per riceverne. Non credo che certe persone si rendano conto della fatica, del tempo e dell'investimento affettivo dell'autore nello scrivere un romanzo. Utilizzare questo sistema significa monitorare l’intero coaching e migliorare i punti deboli esaminando tutti gli aspetti. Too happy to be homesick (Eli Sunday Siyabi) – guest post, Appunti a margine (Chiara Solerio) – guest post, Pensa fuori dalla scatola (Lorenzo Brigatti) – guest post, Scrivere la vita (Rosalia Pucci) – intervista, Dentro il cerchio (Tina Caramanico) – intervista, Anima di carta (Maria Teresa Steri) – intervista, Il Manoscritto del Cavaliere (Cristina M. Cavaliere) – intervista, Storia Continua (Sonia Lombardo) – guest post, Project Excape (Andrea Di Lauro) – guest post. Da chi può arrivarci il feedback? Come si entra come coach nel mondo sportivo? Report this post; Patrizia Lombardi Follow Perché? Tu Antonella mi avete aperto nuovi orizzonti (di cui non credo che approfitterò, ma non si può mai sapere…). Per capire se qualche parte della storia va modificata, abbiamo bisogno di andare oltre un generico “mi è piaciuto”. Il valutatore professionista, al contrario delle altre figure che ho nominato, è capacissimo di dirci che il nostro lavoro non è buono. L’origine del feedback è molto importante. Non avevo idea che qualche collega offrisse il testo a puntate alle cavie affamate. Ve ne sono di migliori e di peggiori? Il feedback del docente si focalizza principalmente sulla correttezza o … WhatsApp. Mi fido di loro? Like Like. Il “donatore” di feedback è attendibile in quel ruolo? E non ha remore a dirlo. È un aspetto della scrittura che considerate importante, oppure non è al centro dei vostri pensieri? A questo punto si decide di lavorare sugli aspetti della storia che ne hanno bisogno. Per ora io mi sono sempre trovata benissimo con i miei beta-tester, mi hanno sempre dato ottimi consigli. I cookie definiti "necessari" sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito. Almeno fino ad un certo punto. Feedback sono tutte le  informazioni che riceviamo e che in qualche modo ci influenzano. e scient., termine equivalente all’ital. Qual è stata una delle più grandi rivoluzioni avvenuta su internet negli ultimi anni? Ma un paio di settimane fa, ho chiesto a Marina se avesse voglia di leggere l'incipit, anche se non ancora nella versione definitiva, per capire se potesse funzionare. – si trattiene malamente dal farlo? Una delle cose più comuni che succedono quando siamo incerti se chiedere o meno feedback sul nostro lavoro, sia che siamo Developer, Product Owner o Scrum master è la paura della risposte. Invece, anni fa mi è capitato di ricevere dei consigli del tutto inappropriati e per giunta non richiesti da una persona che non avendo capito il senso del libro voleva farmelo riscrivere in una chiave completamente diversa secondo i suoi gusti. Del resto, una volta trovato un editore, bisogna imparare comunque ad accettare le critiche dell'editor, perciò conviene allenarsi fin da subito. Si può, ma il prezzo è alto, se si è interessati alla pubblicazione. mi metteva nello stato di scrivere perché sapevo che qualcuno aspettava quello che avevo da raccontargli. Io ho trovato feedback veramente utili in persone molto ma molto critiche, che non si sono limitate a dirmi "bello" o "brutto", ma che hanno analizzato per bene ciò che avevano davanti e mi hanno aiutata a capire cosa c'era che non andava. Dopo averglielo chiesto un paio di volte ricevendo risposte elusive, ho smesso d'insistere, sentendomi ridicola, però istintivamente, lo ammetto, ho anche diradato i rapporti. Il sistema Johari  Window riguarda le informazioni che riuscite ad assimilare sul Coach. Tu cosa ne pensi? Esistono fonti amatoriali e professionali di feedback. Questa poesia è un invito a considerare una grande opportunità per un capo di valore: aumentare l’utilizzo di feedback positivi, per generare una cultura di riconoscimenti che punti alla valorizzazione del … (Che bella questa cosa del racconto di Natale! Parliamone. Tra tutti i temi in discussione, di evidente importanza strategica, solo un problema è emerso in modo significativo come il più importante e delicato da affrontare: migliorare la qualità del feedback quotidiano. L'importanza del feedback . L’importanza del feedback. Mi vergogno ad ammetterlo ma il rapporto non è più quello di prima. Se sì, quale? Se più tardi non saprà rispondere alle nostre domande, pazienza. Un beta reader può essere molto utile, fargli leggere il romanzo finito e revisionato almeno una prima volta aiuta a capire che impatto ha la storia. Visto che questo può minare il morale dell’autore, ho sempre pensato che sia meglio rivolgersi a un professionista dopo avere ottenuto feedback da diversi lettori, e avere così avuto conferma che la storia, almeno in generale, “piace”. Non sempre la cosa è esplicita. You also have the option to opt-out of these cookies. Viene spontaneo pensare – almeno agli inizi – che il nostro romanzo, quando è finito, sia già perfetto. Come ho già avuto occasione di raccontare commentando altri tuoi post, neppure gli amici e i parenti mi risparmiano le più aspre critiche. Per l’editore e il libraio, invece, questo può essere un problema: in quale collana, su quale scaffale? A un certo punto ha incontrato uno scoglio? Per concludere questo post sul coaching e l’importanza dei feedback, vi propongo un esercizio: vi invito a digerire queste otto raccomandazioni e di metterle in pratica per una settimana. Nel mio piccolo, comunque, ho già capito quanto sia importante il feedback nel migliorarsi come scrittori. Hai detto una cosa giustissima, secondo me. No, voglio esattamente questo dai miei beta: una spietata caccia al pelo nell'uovo, dalla macro alla micro problematica. Senza forse abbandonerei. Quali delle sue critiche rispecchiano dubbi già esistenti? Like 53; I campi obbligatori sono contrassegnati *. Sandra. Qualunque editore rileverà le stesse pecche segnalate dai lettori-cavia, oltre ad altre meno palesi, talvolta relative non alla storia in sé, ma alla sua vendibilità. L’importanza del feedback. A molti piaceva al punto che persone che non sentivo per un anno si facevano vive sotto Natale per il racconto. Se gli facciamo una capa tanta con gli avvertimenti e le modalità d’uso, il suo ruolo di “lettore qualunque” perde di significato. Scopri l'importanza del feedback dal dare e ricevere feedback, il meccanismo del feedback e nove diversi consigli per dare un feedback in modo efficace. Può darsi. Il feedback in generale è un processo in cui le informazioni sul passato o il presente influenzano un fenomeno nel presente o nel futuro. E dopo la loro lettura, per me è più facile trovare altre cose da sistemare, tagliare, disintegrare. Un passaparola involontario, questa è l'importanza del feedback di un cliente. Ho un piccolo "pool" di lettori che legge in anteprima e mi dà dei feedback non molto tecnici ma che danno il polso della situazione a grandi linee. Vuoi essere avvisato via email quando pubblico un nuovo articolo? Io ho un paio di amiche fidate che di solito mi fanno da beta-reader: una scrive romanzi storici sui Celti, è molto rigorosa e mi ha sempre dato ottimi consigli, e io faccio lo stesso per lei. Quando si è tutti d'accordo e poi uno si tira indietro, l'altro nemmeno ti risponde… beh, può capitare, ma non è piacevole, anche perché ci si era fatto affidamento. I difetti riscontrati sono già stati segnalati da altri lettori? Il feedback  è fondamentale per fare un buon  lavoro e migliorarlo. Vanno bene sia le cerchie di amici e conoscenti sia i professionisti, a patto che il primo gruppo sia sincero e il secondo non sia prevenuto. Per lo stesso motivo è meglio non dirgli nemmeno su cosa focalizzare l’attenzione. Difficilmente l’autore ha questa domanda tra le sue priorità, e il lettore normale non ha bisogno di classificare le proprie letture. Per il momento, va benissimo così, in futuro si vedrà. Sicuramente la creazione della possibilità di dire che qualcosa ci piace. Per esempio, la mia amica è rimasta colpita dalla mia abilità nelle descrizioni, che invece ritenevo il mio tallone d'Achille! Nel primo gruppo possiamo inserire parenti, amici, beta-reader e gruppi di lettura; nel secondo gruppo troviamo editor e agenzie letterarie. Penso che i feedback siano molto importanti e che riceverli non può che fare bene perché, che siano positivi, negativi o del tutto assenti, ci danno già un'idea di cosa fare per migliorare ciò che abbiamo scritto. L’importanza dei feedback negativi. Certo bisogna essere pronti ad accettare le critiche, ma queste ci servono per poter migliorare il romanzo. L’arbitro finale potrà anche essere l’editore o il mercato, ma l’autore è il re della storia, almeno in questa fase. L’importanza del feedback . E' chiaro che si naviga da soli e il rischio naufragio c'è, ma questa è la scrittura, secondo me. Ascoltare i segnali che ti manda lo studio è l'unica soluzione per studiare in modo efficace. Il disagio dovrà sparire comunque, prima o poi! Nel primo gruppo possiamo inserire parenti, amici, beta-reader e gruppi di … Prestare attenzione alle sessioni futuro. Il professionista può farti capire in cosa sbagli e in cosa sei stato bravo. Considerarlo come work in progress fino alla stampa è un'atteggiamento molto più realistico e positivo, perché non crea aspettative sbagliate. Tre sono i gruppi fondamentali da cui ricevere commenti: Il modo migliore per ottenere un feedback è  quello di chiedere attraverso le analisi di alcune eree quali: Ci sono diversi modi con cui è possibile chiedere a qualcuno di fornire feedback: Un processo utile da seguire per far funzionare la maggior parte dei feedback è diviso in cinque fasi: È la prima fase da seguire assicurati di aver compreso correttamente. Se nostra zia dice che il finale è troppo sanguinoso, lo alleggeriremo delle parti più truculente? Dunque sì, sempre sì, al beta-reader e sì, perché no?, al professionista. Come scegliere tra i vari corsi di coaching, L’uso di “questions listening” (domanda d’ascolto), Chiedendo in modo informale: quando è in corso una conversazione con i giocatori chiedi di osservare una delle vostre sessioni e quindi fornire un feedback. These cookies will be stored in your browser only with your consent. Dopo aver capito che il feedback è valido è opportuno riflette su ciò che effettivamente vuol significare cosi successivamente vi aiutarà ad identificarlo e utilizzarlo. I beta-reader arrivano subito dopo la prima stesura: piena zeppa di infodump e incogruenze. Proprio così: prima il setaccio a maglia larga, poi quello a maglia stretta. Quindi devo scrivere con un certo ritmo. Tra l’altro trovare beta-reader non è difficile: in rete, frequentando forum e blog, si possono conoscere molte persone con la stessa esigenza, e uno scambio di valutazioni è possibile e proficuo. ... ovvero il FEEDBACK. 4-La scelta della tipologia di feedback deve essere strettamente collegata alle peculiarità caratteriali del ricevente. Senza i miei lettori i miei scritti stavano nel mio computer. Benvenuta! Esistono fonti amatoriali e professionali di feedback. Meglio se sì a tutti e due insieme. È necessario stabilire se i commenti sono precisi e pertinenti. Dopo la pausa recupero la valutazione e inizio a prendere gli appunti su cui lavorerò, in forma simile al brainstorming, con domande, risposte e ipotesi. Ciao cara. Quando e come utilizzare i nostri feedback per migliorare la nostra azione didattica? Un esempio: l’opera rientra in un genere specifico? Feedback occurs when an environment reacts to an action or behavior. "Pretendono" in senso stretto: io "consegno" al venerdì, e già da martedì/mercoledì cominciano a sincerarsi del fatto di poter avere la puntata settimanale! “Una volta che gliel’ho detto, io ho fatto la mia parte, poi è un problema suo se non capisce”. This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. A questo punto ci troveremo in mano diversi elementi su cui lavorare, ma non prima di averli filtrati attraverso il nostro buonsenso. Capisco. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. Io, in questa fase, avevo bisogno di un confronto. Simone Cellini Follow Owner e Founder Runner 451, Coach, Running Expert, Formatore. In fondo la sincerità è il massimo aiuto possibile, ma forse è più frequente nei rapporti molto stretti. Però ammetto che mi spaventa l'idea che qualcuno di essi possa dire: "Guardi, lasci perdere! Ricordo che i primi significativi cambiamenti, nel romanzo, sono stati la conseguenza di alcuni suggerimenti di una mia amica che, leggendolo, ne aveva dato un giudizio spassionato: promosso a pieni voti ma con delle riserve su alcune cose. Ha pubblicato, oltre a diversi racconti inseriti in antologie, i romanzi Cercando Goran (Searching for Goran in lingua inglese), Veronica c’è e Tutti gli amori imperfetti, i racconti lunghi Tarja dei lupi e La pace di Jacum, e il manuale di scrittura creativa Nel cuore della storia. Sentirei di camminare con dei cuscinetti pronti, eventualmente, ad attutire il sonoro "no" di chi di dovere! Si il feedback è indispensabile, se non avessi ricevuto almeno un paio di giudizi positivi, pur con qualche suggerimento di miglioramento, non avrei avuto il coraggio di pubblicare, sia pure dopo accurata revisione. L’importanza del feedback come strumento gestionale Quindi il feedback strutturato almeno una volta all’anno per un capo non è una delle solite richieste burocratiche degli aguzzini delle HR, ma uno strumento gestionale importantissimo, forse quello più importante in assoluto. Queste sono alcune domande che ci possono aiutare: È necessario per migliorarsi impostare alcuni obiettivi nel proprio piano di sviluppo, solo in questo modo lavorate sul feedback ricevuto. (pl., raro, feedbacks ‹fìidbäks›), usato in ital. L’importanza del feedback sta proprio nella possibilità di fare luce sulle parti di noi stessi che fatichiamo a vedere, ma che gli altri individuano e conoscono perfettamente. Nell’apprendimento, il feedback, ovvero l’informazione che torna indietro alla persona che apprende sugli effetti delle sue azioni, è fondamentale. Voto per l’anglicismo, e definisco il feedback come l’insieme delle reazioni che i nostri scritti ottengono una volta sottoposti al giudizio dei lettori. È utile, solitamente, ottenere un feedback da più persone in modo da avere una vasta gamma di prospettive e di conseguenza un orientamento preciso: se molte persone danno lo stesso giudizio è probabile che sia corretto. Amici e parenti, invece, possono essere meglio “strizzati” per ottenere da loro materiale utile per la revisione. Difficile farne a meno. E poi, che peso daremo alle critiche? Talvolta siamo noi a cercare il giudizio di uno specifico lettore, altre volte il “donatore” di feedback è volontario, come nel caso dell’amico/parente che ci chiede con insistenza di avere accesso a un nostro lavoro non pubblicato (accesso che io negherei senza un ripensamento, ma forse voi siete più gentili). Impara gli stili di allenamento e le tecniche, i fattori motivazionali, la psicologia dello sport, i limiti alle prestazioni e il ruolo del coach. L’arte del Feedback, uno strumento efficace e concreto di gestione dei collaboratori e miglioramento delle performance. Ho preso l'abitudine di allegare sempre agli auguri di Natale un racconto. Io sono ancora un po' precaria da quel punto di vista, ma non mi lamento. L’importanza del feedback sul lavoro Scritto da InformaAzione | 06 giu 2018 Nelle relazioni personali, in riunione con i colleghi, a confronto con il capo: quanto contano per te i feedback? Dopo aver descritto perché è importante usarlo, nel prossimo articolo rivolgeremo la nostra attenzione su come la comunità di interazione possa essere un valido strumento di crescita professionale. Non credo che un professionista si esprimerebbe in questi termini. The term feedback is used to describe the helpful information or criticism about prior action or behavior from an individual, communicated to another individual (or a group) who can use that information to adjust and improve current and future actions and behaviors. Quali critiche possono essere scartate a colpo sicuro? Devi avere una buona squadra, tu; si sente da come ne parli. L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza di sé, consentendo di inquadrare le aree del coaching che si desidera migliorare. Ultimamente preferisco i parenti perché, a differenza degli amici, in genere non si rischia il naufragio del rapporto. Mentiva quando ha detto che le piaceva? al masch. Racconti: La pace di Jacum – Tarja dei lupi. Cinque capitoli alla volta. C'è un tema che lega in modo chiaro e inequivocabile l'area metodologica, quella della Comunicazione e della Sociologia e quella mentale: il ruolo del feedback. Accettare le critiche è sempre difficile, perché la fiducia in se stessi ne risente, ma questo tipo di indifferenza è molto peggio. Non tutti e non sempre se ne rendono conto. Ho notato che però è difficile trovare persone affidabili, anche per motivi indipendenti dalla loro volontà. Il fatto stesso che cerchiamo la pubblicazione implica che scriviamo anche per chi ci legge, almeno in una certa misura. Non preferisco commenti e critiche da lettori occasionali o da professionisti: sono utili entrambi. In breve imparerete a padroneggiare la competenza del feedback in maniera professionale, come un “masterful coach”. Con i beta ho un'esperienza diversa. I giudizi di un professionista possono essere più utili di quelli di un lettore qualunque, ma non è detto. Sbagliato. VIAGGIO NEL MONDO DELLA SCRITTURA CREATIVA. Poi c'è mio marito, che negli ultimi tempi è diventato il mio terzo beta-reader nonostante legga solo gialli. Comunicazione efficace a scuola: l’importanza del Feedback. Una critica è feedback, un complimento è feedback, ma possono esserlo anche il silenzio e l’assenza di vendite. Ottenere il feedback da altre persone con idee alternative contribuirà a rafforzare alcuni punti di vista già acquisiti. L'importanza del feedback Gli acquirenti possono lasciare un solo commento di feedback per ordine. Sul punto delle "domande mirate" lo faccio sempre: sono una rompiscatole! Ciecamente. È utile, solitamente, ottenere un feedback da più persone in modo da avere una vasta gamma di prospettive e di conseguenza un orientamento preciso: se molte persone danno lo stesso giudizio è probabile che sia corretto. retroazione, che designa il processo per cui l’effetto risultante dall’azione di un sistema (meccanismo, circuito, organismo, ecc.) Fino a quando si scrive in solitario, si ha una percezione molto parziale del proprio lavoro. Motiverà la sua affermazione, naturalmente, ma non cercherà di dare alla valutazione un lieto fine a ogni costo. Per il resto, penso che sarebbe bello creare addirittura una squadra di persone che si confrontano a vicenda, ci sto pensando da un po' a questa parte…. Certo non basta: serve entrare *molto* di più nel dettaglio per arrivare "a livello". La sua opinione dovremo comunque ascoltarla, e le parole sono di piombo, quando vanno a toccare qualcosa di delicato come una nostra creatura. Perché non lo ha finito? Non ho ancora ricevuto il feedback dei miei lettori, tranne quello di una mia cara amica che ha letto due bozze del mio romanzo. Salvatore l'aveva letto mesi e mesi fa, ma non andava bene, quindi l'ho riscritto, e volevo capire se fosse migliorato. Capita a volte che alcuni feedback siano utili per le sessioni future, questo non significa che bisogna ignorarlo ma al contrario bisogna semplicemente annotarlo e successivamente al momento opportuno metterlo in pratica. L’importanza del feedback Feedback nel mio shop Con il vostro giudizio potete esprimere se vi siete trovati bene ad acquistare, se dall’altra parte del monitor avete trovato una persona competente e potete anche esprimere se NON vi siete trovati bene. © CoachCampus.it | IDEA SRL | P. IVA e C. F. 05215170969. L'importanza del feedback Published on July 6, 2016 July 6, 2016 • 53 Likes • 4 Comments. Certo, se avremo pagato qualcuno per renderci questo servizio saremo indotti a dare maggiore peso alla sua opinione, perciò è meglio che il professionista sia davvero tale. Oggi so che lei è stata la mia inconsapevole beta reader! di Valerio Paradisi. ), Continuo a leggere di Beta reader e a trovarli inutili, perchè subentra il gusto personale, perchè come ho detto in un altro blog, la fruizione di un testo inficiato da un rapporto di amicizia, amore o altro, risulta inevitabilmente falsata. Mai utilizzato parenti e amici "normali", ma ho un paio di amiche scrittrici (conosciute in rete) che sanno fornire commenti molto, molto utili. Questo mi spinge ad avere dei lettori non professionisti la stessa paura che dei professionisti, cioè moltissima. Chi può sapere dove può arrivare un autore, nel tempo? – Nel linguaggio tecn. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. Sappiamo entrambe che si tratta di una prima stesura, per natura incompleta, però questo confronto mi fa bene: le sue segnalazioni mi agevoleranno il compito in fase di revisione, e siccome mi chiede "allora, quando mi mandi il prossimo pezzo?" Chiedendo in modo formale: alla fine di una sessione chiedi ai tuoi giocatori cosa è stato apprezzato e cosa non lo è stato. For example, customer feedback is the buyers reaction to a companys products, services, o… Non tutto quello che dicono è necessariamente giusto. Comunque il comportamento di chi prima scalpita per leggere il tuo romanzo e poi non lo finisce, o lo finisce ma dimentica di dirti se gli è piaciuto, è de-te-sta-bi-le! Da scribacchina/scrivente di "romanzi" (mi abituerò mai al suono di questa parola?) 5 parole per un romanzo: Stella Nera – Le luci dell’Occidente – Marco Freccero. Questo sito usa i cookie per rendere migliore la tua esperienza di navigazione. Il tema della Leadership è uno dei più diffusi in ambito manageriale per il semplice fatto che negli anni si è appreso sempre di più che saper gestire e guidare le persone, conoscendo i meccanismi interiori che … io sono stimolata a scrivere, a velocizzare la stesura. A cura di: Andrea Biasci - Pubblicato il 29 Settembre 2017. Quanto ai professionisti, tutte le volte che non mi hanno dato feedback (cioè quasi tutte le volte) l'ho considerato un feedback negativo, non ho insistito né mi sono offesa. Poi c'è un team variabile a seconda della storia fatto si lettori forti appassionati al genere e non. Maggiore è la quantità di informazioni sul coaching, migliore sarà la posizione in cui ci si trova per prendere decisioni riguardo il piano di sviluppo. L'altra è laureata in Storia medievale, e legge moltissimo, soprattutto romanzi storici. Il processo di Feedback è un’attività fondamentale all’interno delle organizzazioni. Ho avuto la fortuna di ricevere una critica dettagliata del mio ultimo lavoro da una professionista di una piccola CE, ha messo a fuoco punti di forza e punti deboli e mi ha dato una grossa mano nella revisione.:)l. Dal momento che ho pubblicato nel blog racconti e ebook, a me interessano i commenti dei lettori. Stavo pensando di mandare qualche pezzo anche a un'altra persona (Lisa) ma ho l'email ancora in bozza, da settimane, perché ho paura che due pareri diversi in questa fase rischierebbero di confondermi. L’esperienza mi dice che conviene: Che senso ha mettere il proprio lavoro in mano a una persona che non è in grado di valutarla? Per non parlare della letteratura di genere: chi non ne è appassionato, spesso farà considerazioni poco azzeccate, in perfetta buona fede. Il feedback, croce e delizia di ogni scrittore. Anch'io ho qualche problema a "farmi" leggere da marito e figli. Grazia Gironella, nata a Bologna, vive ai piedi delle montagne friulane ed è appassionata di natura e discipline orientali. Cos'è un feedback? Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. “Con quel collega proprio non ci capiamo: gli ho spiegato la procedura 10 volte e lui continua a sbagliare”. So che mi diranno in modo diretto cosa funziona e cosa farà schifo. Concordo sulla tua nuova procedura e sulle tue motivazioni. Se pubblichi un libro, possono leggerti tutti. Se il manoscritto è eccezionale, troverà ugualmente una collocazione; se proprio eccezionale non è… chissà. Regole feedback efficace. e di un blog, produco materiale che verrà letto da più persone, persone che si faranno un'idea, potenziali fornitori di un feedback. Avere lettori che mi dicessero "quando arriva il seguito?" Devo. Credo che anch'io affiderei volentieri il mio libro a un professionista solo dopo averlo fatto leggere ad altre persone e averne ricevuto qualche riscontro positivo. Siamo sicuri che un uomo sappia capire quando il romance è troppo… romance? L’importanza del processo di Feedback nella Gestione delle Risorse Umane. Chi ha già scritto romanzi è sicuramente più autonomo….