Chi è Piccarda Donati? Saggio di EMANUELE BARDAZZI pubblicato con diverse illustrazioni in: Divina Commedia.Le visioni di Doré, Scaramuzza, Nattini, a cura di S. Roffi, catalogo della mostra, Parma, Fondazione Magnani Rocca, Milano, Silvana Editoriale, 2012.. i A. M. Damigella, La pittura simbolista in Italia 1885-1900, Torino 1981, pp. Le stelle “non viste mai fuor ch’a la prima gente” (v. 24) del canto I sono: La Divina Commedia: l’attualità del passato Leggerla aiuta a comprendere i meccanismi della realtà che si ripetono ciclici attraverso i secoli. Il ruolo di Caronte nella Divina Commedia è proprio quello di trasportare le anime da una riva all’altra del fiume, al cospetto di Minosse, giudice infernale, che ha il compito di attribuire a ciascuna anima il ruolo che gli spetta all’interno dell’Inferno. Letteratura italiana - Dante Alighieri — In questo canto si incontrano i primi veri peccatori, i lussuriosi, cioè quelle persone che non riusciranno a frenare gli istinti carnali e che non sapranno viverli con razionalità. La lupa e il veltro Video di sintesi. Secondo la tradizione, Dante compie il viaggio della “Commedia” nella Pasqua del 1300, in coincidenza con il suo trentatreesimo anno di età. Ce n’è per tutti i gusti: è, infatti, un libro avvincente, una storia di amicizia (quella tra Dante e Virgilio su tutte) e di amore, […] Ultim'ora. L’illustrazione, realizzata su un foglio di carta lungo 97 metri e alto 4, è iniziata nel 2015 in Finlandia ed è stata completata a Ravenna, al piano rialzato del Mercato Coperto, grazie all'ospitalità di Beatrice Bassi e Leonardo Spadoni. Vero. Leggere testi poetici di Dante individuando tema principale e intenzioni comunicative dell’autore. La Divina commedia al cinema Sono stati fatti alcuni film basati sulla Divina Commedia. L’intero progetto della realtà virtuale dantesca si colloca all’interno dei nuovi ambienti polifunzionali del DAMA (Digital Arts Music Agorà). Stabilire con esattezza l’anno in cui Dante ha cominciato la stesura della Commedia non è ancora stato possibile e, per questo, dobbiamo fare riferimento a quanto si conosce della sua vita e agli elementi interni alla sua opera. Fu suo figlio Iacopo a divulgare l'opera. La Divina Commedia è un poema allegorico-didascalico scritto da Dante Alighieri (1265 … Il video “Dante Alighieri” che presenta la vita e le opere di Dante, I paragrafi dedicati alla letteratura del Trecento e a Dante, La mappa concettuale sintetica della Commedia su Studentville.it, La Lezione digitale su Dante e la Divina Commedia-Inferno su Raiscuola.it, Lo “Speciale Dantedì” su Raicultura, con contributi video di noti studiosi, tra cui F. Cardini e L. Serianni, e di attori come Giorgio Albertazzi e Claudio Santamaria, Il video “Dante Alighieri, il gran teatro della commedia” di Franco Ricordi su raicultura.it, L’introduzione alla figura dell’autore, all’opera e ai personaggi, Le introduzioni alle cantiche e i raccordi tra i canti. Attraverso la Realtà Aumentata vengono offerti nuovi percorsi didattici che si avvalgono di animazioni, letture, video e musica per consentire agli studenti di memorizzare alcuni passi chiave dell’opera di Dante. Lo scorso 11 giugno 2018 in ambito del “compito di realtà” la classe 2 E dell’istituto comprensivo “Deledda-S. G. Bosco”, si è esibita portando su un grande palco un’opera, una delle più celebri e conosciute al mondo: la Divina Commedia. I Sesti Canti della Divina Commedia: confronto tra i canti politici dell'Inferno, del Purgatorio, del Paradiso della Divina Commedia di Dante Alighieri. ... basato sulla rima alternata. Piattaforma di supporto … Divina Commedia - Purgatorio - Canto IX - Parafrasi ... sembra quasi interrotto. 3. Cosa simboleggia? (4568 punti) 1' di lettura. Artefatto o compito di realtà; Valutazione; 07.08.2020 Dante Alighieri Obiettivi . Un tema sulla divina commedia è un classico della scuola: chi di voi non ne ha mai svolto uno? Le scenografie potranno essere realizzate su cartelloni da appendere in classe al termine del lavoro o fotografate e riunite in un Power Point. L'opera maggiore di Dante Alighieri è la Comèdia, detta poi "Divina" per primo dal Boccaccio. Divina Commedia. Un tema sulla divina commedia è un classico della scuola: chi di voi non ne ha mai svolto uno? Appunto di italiano sulla figura di Cerbero nella Divina Commedia, riferimenti al canto VI dell'inferno della divina commedia di Dante Alighieri. Cosa rimane a Tarquinia di questo legame con la Divina Commedia. 4. … 2. Alla quale seguono alcune domande sul poema dantesco e un punteggio finale calcolato sulla base del tempo impiegato per arrivare alla Porta dell’Inferno, degli oggetti trovati lungo il percorso e delle risposte alle domande conclusive. Verifica: struttura della "Divina Commedia" e "Inferno" di Dante. Il gioco è stato sviluppato in sei mesi, avvalendosi delle indicazioni di una docente del Collegio San Carlo, esperta dantista, e di altre figure specializzate nel campo dell’innovazione digitale fornite dalla Beyond the Gate: già avvezza alla realtà virtuale interattiva con un’applicazione simile ideata per il Castello Sforzesco di Milano. Collega le tre fiere al loro valore simbolico. Che tipo di beati trova Dante nel cielo della Luna? Scuola dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di 1° Grado ad indirizzo Musicale Piazza Nusco, 14 - 74013 Ginosa (Ta) - Tel. Alighieri, Dante - Divina Commedia, riflessioni Appunto di italiano sulla figura di Dante Alighieri, censura, eresie, esilio, Chiesa di Roma, interculturalità. La Divina commedia al cinema Sono stati fatti alcuni film basati sulla Divina Commedia. Chi era Virgilio? Avvia la prova e sceglia la risposta corretta. Vero. La Divina Commedia - struttura e temi. Parla di “realtà aumentata” nel suo Dante. Divina Commedia. Privacy Policy | E' stato progettato il gioco dell'oca sulla Divina Commedia di Dante Alighieri per i 700 anni dalla sua morte che ricadono a maggio. Terzo cerchio - Dove si trovano i golosi?, Caronte - Chi traghettava le anime sull'altra riva dell'Acheronte?, Ottavo cerchio - In quale cerchio troviamo la figura di Ulisse?, Sette - Quanti sono i peccati capitali?, Custode - Catone svolge il compito di?, Angelo-Nocchiero - Chi guida le anime destinate al purgatorio?, Casella - Chi intona una canzone sulla spiaggia della montagna del … Altre persone in vita (prima di Dante) avevano potuto visitare l’aldilà? Per la maggior parte dei ragazzi, andare a scuola è la peggiore delle torture ma per noi non è così, in quanto il giorno 4 giugno mettiamo in scena la parodia recitata della Divina Commedia in cui abbiamo inserito anche balli e canti. COMMENTO Il canto si apre alla sera dell'8 aprile 1300, venerdì santo; i due poeti dopo aver attraversato la porta dell'Inferno giungono nell'Antinferno o vestibolo: uno spazio cupo, su cui incombe un'aria "senza stelle e senza tempo tinta"; tale spazio confina con le rive del fiume… Questo è particolarmente importante oggi, in tempi di pensiero debole, di cultura nichilistica, che si riflettono sui ragazzi come senso di vuoto, di incertezza, come incapacità di impegno con la realtà, come tendenza a un giudizio negativo su tutto e su tutti. Dante inizia a lavorare alla “Commedia” dopo l’esilio da Firenze, attorno al 1304. Letteratura italiana — Canto V dell'Inferno: parafrasi, commento e spiegazione del celebre canto dedicato alle anime dei lussuriosi e ai personaggi di Paolo e Francesca…. Scarica Divina Commedia-Emmebi Scuola direttamente sul tuo iPhone, iPad e iPod touch. Durante le ore di approfondimento di Italiano, con la professoressa Minafra M., svolgiamo attività didattiche alternative come il teatro. Riconoscere nella Divina Commedia temi profondamente attuali. “Figura” è il titolo di un importantissimo saggio del filologo e critico tedesco Erich Auerbach. Leggere, comprendere e analizzare le caratteristiche strutturali, tematiche e linguistiche della Divina Commedia di Dante. Ricordiamo inoltre che nel periodo in cui Dante scrive la Divina Commedia è in esilio, per cui la visione negativa del mondo è dovuta principalmente … Descrizione e significato. Gli alunni divisi in gruppi lavoreranno alla costruzione delle diverse scenografie. In ciascuna delle tre cantiche (Inferno, Purgatorio e Paradiso), i sesti canti della Divina Commedia sono dedicati al tema politico. Dal paradiso terrestre. COMPETENZE – IL COMPITO DI REALTÀ “Realizzare un pieghevole per il lancio di una campagna di informazione sulla raccolta differenziata nel tuo quartiere” PRESENTIAMO UN VOLANTINO INFORMATIVO Fai parte di un gruppo di alunni di prima media che devono realizzare un volantino per il lancio di una nuova campagna Data di composizione. Se la Divina Commedia è un modello “attuale” di laicità cristiana ... interno della filosofia e affida alla teologia solo il compito di interpretare il Corano. Divina Commedia - Composta da Dante tra il 1308 e il 1321, è scritta in volgare e consta di 14.233 endecasillabi in terza rima (schema ABA, BCB, CDC, ecc.) Espandi i contenuti de La Divina Commedia di Emmebi Scuola con la Realtà Aumentata! Conoscere il contesto storico-culturale, il rapporto tra lingua e letteratura e il sistema dei generi nel Trecento. Storia avventurosa della Divina Commedia dalla selva oscura alla realtà aumentata (Il Saggiatore, pp. Verifica: struttura della "Divina Commedia" e "Inferno" di Dante. Appunto di Italiano sulla Divina Commedia che descrive due personaggi del sesto Canto del Paradiso: Giustiniano e Romeo di Villanova. Tu sei la mia vita: quando amare va oltre ogni parola o gesto; Domenica in: anticipazioni e ospiti della puntata di San Valentino; Superbonus e condominio con disabili, gli interventi chi li decide? Copyright © 2021 DDay.it - Scripta Manent servizi editoriali srl - Tutti i diritti sono riservati - P.IVA 11967100154, segui per ricevere le notifiche dei nuovi commenti. Il compito di Dante è quello di indicare all'intera umanità la via per giungere alla salvezza: il miracolo che era avvenuto per Dante diventa così il miracolo di tutta l'umanità. ?inferno dantesco??? La consultazione di qualsiasi canto prevede la possibilità di cliccare sulla parola prescelta e consultare la nota collegata. Terzo cerchio - Dove si trovano i golosi?, Caronte - Chi traghettava le anime sull'altra riva dell'Acheronte?, Ottavo cerchio - In quale cerchio troviamo la figura di Ulisse?, Sette - Quanti sono i peccati capitali?, Custode - Catone svolge il compito di?, Angelo-Nocchiero - Chi guida le anime destinate al purgatorio?, Casella - Chi intona una canzone sulla spiaggia della … di Stefaniab. Categoria: Divina Commedia Palazzo di Minosse Appunto di storia dell'arte sulla descrizione del Palazzo di Minosse: Sala del trono. Condividi questa lezione. LA DIVINA COMMEDIA. La collaborazione proseguirà anche per i Canti del Purgatorio e del Paradiso con nuove narrazioni in realtà virtuale. Esprimere la propria opinione o esporre le proprie riflessioni sull’opera, anche attraverso il confronto tra diversi testi. le caratteristiche fondamentali della struttura della Divina Commedia, l?? TEMA SULLA DIVINA COMMEDIA: L'INFERNO DI DANTE. Facebook Twitter Pinterest Perché nel 2019 scrivere un libro sulla Divina Commedia, anzi, l’ennesimo libro sulla Divina Commedia? Perché Virgilio non può accompagnare Dante in Paradiso? Qui il poeta latino riceve la visita di Beatrice, che lo prega di soccorrere Dante smarritosi nella selva (Inf., II, 52-120). Conoscere la vita e le principali opere di Dante Alighieri, con particolare riferimento alle implicazioni politiche e alle innovazioni letterarie e linguistiche della sua opera. In Inf., IX, 25-27 Virgilio dice a Dante che tempo prima era stato evocato dalla maga Eritone, allo scopo di trarre l'anima di un traditore dalla Giudecca, una delle zone del IX cerchio. Ogni gruppo potrà scegliere se disegnare o scaricare immagini da Internet per realizzare la propria scenografia. Warning: TT: undefined function: 32 Warning: TT: undefined function: 32. Raccolto nei suoi “Studi su Dante”, questo saggio costituisce un punto di riferimento imprescindibile per l’interpretazione della Divina Commedia e in particolare per la comprensione di alcuni personaggi principali.Lo scritto apparve per la prima volta nella rivista «Archivum … Cookie Policy | 4/11. E' stato progettato il gioco dell'oca sulla Divina Commedia di Dante Alighieri per i 700 anni dalla sua morte che ricadono a maggio. CONOSCENZE. Convivio. “Figura” è il titolo di un importantissimo saggio del filologo e critico tedesco Erich Auerbach. La Divina Commedia. I ragazzi hanno bisogno di narrazione, non di ripiegamenti in sé in chiave filosofica o intimista, per questo prediligono la narrazione, l’azione diremmo, alla riflessione.Per questo, ad esempio, dedico tutto il secondo anno allo studio della prima cantica della Divina Commedia, che è in primis una grande opera di … Rime. RAVENNA - E’ stata digitalizzata l’illustrazione dell’intera Divina Commedia "Rubedo" dell'artista Enrico Mazzone. 4 … Test di verifica sulla Divina Commedia. 2/11. Conoscere il contesto storico-culturale, il rapporto tra lingua e letteratura e il sistema dei generi nel Trecento. Dalla sfera del fuoco. Di quali anime Dante riporta la storia in questo primo cielo? La Divina Commedia come non l’avevamo mai vista, cioè con un visore. A ciascun gruppo verrà assegnato un brano per il quale dovrà costruire una scenografia in cui inserirà le immagini dei personaggi. Sei preparato sulla Divina Commedia, il famoso poema allegorico di Dante Alighieri? La Divina Commedia era scritta infatti perché Dante voleva farsi perdonare da Dio per la sua grave crisi religiosa L’alunna Federica di Nucci della classe 1AM, con la consulenza storica della prof.ssa Giulia Ragno, nell’a.s. +39 099.8290405 - Codice Meccanografico: TAIC82500R - Codice … Il poema è composto da tre cantiche: Inferno, Purgatorio e Paradiso.La prima cantica consta di trentaquattro canti, le altre due ognuna di trentatré canti. Titolo. Conoscere la struttura generale della Divina Commedia e alcuni canti in particolare. Tema sul quinto canto della Divina commedia. Creature della mitologia classica, figlie di Taumante ed Elettra, descritte come mostruosi uccelli dal volto femminile ed associate alla violenza e alla furia delle bufere. o Spazi omuni dell’istituto Tempi di applicazione: 20 ore SEQUENZA APPLICATIVA Titolo esperienza: “ Coloriamo Dante” … L'Inferno poi, essendo la prima cantica, è sempre l'argomento più assegnato per quanto riguarda i compiti in classe o per casa: con i suoi diavoli, dannati, personaggi storici è di certo la parte più affascinante di tutto il … 2016-2017 ha realizzato un compito di realtà su “La scomparsa di Creta” nell’ambito dell’UdA intitolata “Pillole di storia” facendo ricorso al format della nota trasmissione televisiva “Chi l’ha visto” e al personaggio Harry Potter. 15 dicono e odono e poi son giù volte. I SESTI CANTI DELLA COMMEDIA: LA POLITICA. Academia.edu is a platform for academics to share research papers. Elaborare testi di tipologia di scrittura A, B Produrre articoli Produrre mappe Predisporre opuscoli. 2. Dante cominciò a comporla verso il 1307 e ne fu impegnato fino agli ultimi anni di vita. Attraverso la Realtà Aumentata vengono offerti nuovi percorsi didattici che si avvalgono di animazioni, letture, video e musica per consentire agli studenti di memorizzare alcuni passi chiave dell’opera di … Struttura dell’opera. Quando la famiglia de’ Medici commissiono’ a Sandro Botticelli il compito di illustrare la Divina Commedia di Dante La Divina Commedia è in realtà il racconto di un viaggio straordinario nel mondo dell`aldilà che dura otto giorni. Purgatorio. Il 1321 la Divina Commedia era terminata, ma Dante era morto. Voto storico in Portogallo, il Parlamento dice sì all'eutanasia. De vulgari eloquentia. Perché la Commedia è la summa di tutte le letterature, dall’horror al comico, dal thriller al sentimentale. La Commedia di Dante Alighieri; Struttura del poema e geografia dantesca ; Breve introduzione al poema; Riassunto Inferno; Riassunto Purgatorio; Riassunto Paradiso; Commento Inferno, Canto I; Video sui Personaggi. Durata del viaggio . ESERCIZI FACILITATI LA DIVINA COMMEDIA INFERNO CAPITOLO 2 1. Lonza Superbia e violenza … Da dove ha inizio il racconto del Paradiso? Introduzione alla Divina Commedia Approfondimenti. Se la Divina Commedia è un modello “attuale” di laicità cristiana Gabriella M. Di Paola Dollorenzo. 207-208.. ii L’esito controverso fu percepito già all’epoca, come … ?alunno riproduce un ?? Ora vediamo se hai ripassato quello che, con tanto sudore, il tuo professore ha cercato di insegnarti a scuola su Dante e sulla Divina Commedia. ?nostro tempo.. Competenza. Il Paradiso è l'ultima cantica dell Commedia dantesca, e il punto d'arrivo del viaggio del poeta fiorentino. (4568 punti) 1' di lettura. Dante descrive il Paradiso come una realtà immateriale che si compone di nove cieli - Luna, Mercurio, Venre, Sole, Marte, Giove, Saturno, la sfera delle stelle fisse e il Primo Mobile - che si trova all'interno dell'Empireo. La Divina Commedia come non l’avevamo mai vista, cioè con un visore. E' stato studiato un metodo grazie al quale non è più necessario spostare l'occhio su e giù. organizzati in 100 canti: uno di prologo a tutta l'opera, e 33 per ognuna delle tre cantiche (Inferno, Purgatorio, Paradiso). Il compito di Caronte. Unit?? 4. 31/10/2020. DANTE VR, IL GIOCO CHE RACCONTA LA DIVINA COMMEDIA IN REALTÀ VIRTUALE . ... preannunciando loro una terribile carestia che in realtà si rivelerà un inganno. Compito di realtà: costruire una presentazione multimediale sulla Divina Commedia Organizzazione della classe: divisione in gruppi Organizzazione degli spazi: o Gestione della classe come laboratorio didattico o Laboratorio informatico . Appunto di italiano sulla figura di Cerbero nella Divina Commedia, riferimenti al canto VI dell'inferno della divina commedia di Dante Alighieri. Dal primo cielo, della Luna. Perché Dante non può compiere il viaggio da solo? Tu sei la mia vita: quando amare va oltre ogni parola o gesto; Domenica in: anticipazioni e ospiti della puntata di San Valentino; Se nella Vita Nuova Beatrice era stata "figura" di Cristo per il solo Dante, ora è rivelazione incarnata e simbolo di Cristo per l'intera umanità. Falso. Inferno. sabato, 13 Febbraio 2021 . Condividi su facebook; ... Rispondi alle domande e verifica se sei pronto sulla prima delle tre cantiche della Divina Commedia di Dante Alighieri. Perché nel 2019 scrivere un libro sulla Divina Commedia, anzi, l’ennesimo libro sulla Divina Commedia? Uno dei primi è del 1911,molto fedele, con bellissime riprese,dei registi Bertolini ,Padovan e Liguoro,costato anni di registrazione. di Alberto Fiore. Compito unitario.Dopo aver appreso le principali informazioni sulla vita del poeta e?? Data di composizione. Titolo originario dell'opera era semplicemente Commedia.L'appellativo "Divina", usato da Giovanni Boccaccio, si trova per la prima volta nel titolo in un'edizione a stampa del 1555.. Struttura. La “Commedia” è un’opera plurilinguistica. Interessante è il fatto che la Divina Commedia li colpisce. Nell'estate 2017 la casa di produzioni cinematografiche Palomar, di Carlo Degli Esposti, acquista il primo soggetto originale del duo di romanzieri Monaldi & Sorti: una fiction tv sulla vita di Dante Alighieri e la Divina Commedia con sceneggiatura degli stessi Monaldi & Sorti e la partecipazione di Roberto Benigni, prevista per il 2021 nel 700mo anniversario della morte di … Vedi tutti. inserendovi i personaggi del? ‎Espandi i contenuti de La Divina Commedia di Emmebi Scuola con la Realtà Aumentata! COMPETENZE – IL COMPITO DI REALTÀ “Realizzare un pieghevole per il lancio di una campagna di informazione sulla raccolta differenziata nel tuo quartiere” PRESENTIAMO UN VOLANTINO INFORMATIVO Fai parte di un gruppo di alunni di prima media che devono realizzare un volantino per il lancio di una nuova campagna di informazione sulla raccolta differenziata di un quartiere di … sabato, 13 Febbraio 2021 . Sistina, Giudizio Universale di Michelangelo - Immagine dettaglio Caronte. Vivere virtualmente il primo Canto della prima Cantica significa addentrarsi nella selva oscura, affrontare le tre fiere e trovare la porta dell’Inferno grazie alla guida del poeta Virgilio. L'opera maggiore di Dante Alighieri è la Comèdia, detta poi "Divina" per primo dal Boccaccio. L'Inferno poi, essendo la prima cantica, è sempre l'argomento più assegnato per quanto riguarda i compiti in classe o per casa: con i suoi diavoli, dannati, personaggi storici è di certo la parte più affascinante di tutto il poema. Per ogni girone, ciascun gruppo, oltre alla scenografia, dovrà illustrare ai compagni: Lo strumento utilizzato può essere PowerPoint, Griglia per la valutazione di una presentazione multimediale. ESERCIZI FACILITATI LA DIVINA COMMEDIA PARADISO CAPITOLO 16 1. Falso. Formulare ipotesi interpretative fondate sul testo. Canto Divina Commedia: Paolo e Francesca. Perché la Commedia è la summa di tutte le letterature, dall’horror al comico, dal thriller al sentimentale. Canto V Inferno di Dante: parafrasi, commento, figure retoriche. … Dante Alighieri; Virgilio; l'Officina didattica. di Stefaniab. 6/11. Ultim'ora. Dante Alighieri - Wikipedia Genere e struttura della Divina Commedia. TEMA SULLA DIVINA COMMEDIA: L'INFERNO DI DANTE. Minosse, personaggio appartenente alla mitologia greca, figlio di Zeus e marito di Pasifae, fu il re e il primo legislatore di Creta. Il manoscritto di Dante Alighieri è però andato perso. Gli alunni dovranno ricostruire alcuni ambienti attraversati da Dante nel suo viaggio nell’Inferno e usarli come “scenografie” per illustrare ai compagni alcuni passi dell’Inferno e leggere loro alcuni versi. 3. E’ la Torre detta “di Dante”, incorporata nelle mura cittadine e che si affaccia sui giardini di … Vita nuova. L’intera esperienza dura 15 minuti, ed è stata presentata come un “gioco educativo”. Nella prima parte il percorso si snoda all’interno della selva oscura, fino alla porta dell’Inferno dove Virgilio narra alcuni canti dell’Eneide. di apprendimento di Italiano per la classe seconda di Guglielmo Mosca. Saggio di EMANUELE BARDAZZI pubblicato con diverse illustrazioni in: Divina Commedia.Le visioni di Doré, Scaramuzza, Nattini, a cura di S. Roffi, catalogo della mostra, Parma, Fondazione Magnani Rocca, Milano, Silvana Editoriale, 2012.. i A. M. Damigella, La pittura simbolista in Italia 1885-1900, Torino 1981, pp. 1/11. La Commedia dantesca ha trovato casa nella realtà virtuale - grazie a una collaborazione tra il Collegio San Carlo di Milano e la startup italiana Beyond the Gate - per introdurre gli studenti della scuola secondaria di primo grado allo studio della Divina Commedia. 5. Il poema è molto autobiografico. Dante cominciò a comporla verso il 1307 e ne fu impegnato fino agli ultimi anni di vita. Vero. Si tratta di un’aera di 700 mq del Collegio San Carlo in cui trovano posto i quattro nuovi spazi dedicati al potenziamento dell’offerta didattica rappresentati da laboratori per la robotica e i linguaggi digitali, una sala musica, un atelier d’arte e una sala polifunzionale. Rilevare, nei testi presi in esame, elementi chiave dell’evoluzione della lingua italiana. Come scrivevamo a inizio articolo, c’è un simbolo, nella nostra città, anche se diversi tarquiniesi non ne sono a conoscenza.