pensione già liquidata quando sopraggiungono vicende modificative degli elementi di calcolo della pensione: aspetti contributivi; aspetti reddituali; condizioni sanita-rie. In applicazione del programma di ricostituzione del-le pensioni, l’Inps ha provveduto ad elaborare le pensio-ni che subiscono variazioni nel corso del 2011. Dati, ricerche e bilanci . Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Velletri al n° 14/2018 - Iscrizione ROC n. 31534/2018 - Informazione Fiscale S.r.l.- P.I. In quest'area sono presenti le principali voci della sezione. Il simbolo "+" indica la presenza di sottosezioni. Questo calcolatore permette di determinare in modo semplice la data in cui si matura il diritto alla pensione e quella in cui sarà effettivamente possibile accedervi: comprende le nuove stime Istat sull’aspettativa di vita e l’uscita con Quota 100 in vigore dal 2019. Dal 2013 sono entrate in vigore le norme che innalzano automaticamente i requisiti di età in base all’allungamento dell’aspettativa di vita. / C.F. Il calcolo della pensione non può essere penalizzato da eventuali redditi relativi al periodo della finestra, neppure per autonomi, commercianti e artigiani. Per le pensioni anticipate i mesi di contributi sono traformati in settimane sulla base delle indicazioni dell’Inps. Menu Vai al contenuto. Ad oggi si può andare in pensione con quota 100, per questa pensione il calcolo è semplicissimo. Note trimestrali sulle tendenze dell'occupazione, Osservatori statistici e altre statistiche. Come puoi vedere nell’immagine in basso facendo parte sempre dell’INPS variano le aliquote e quindi l’importo finale per la pensione. Il programma effettua il calcolo sino al 2065 utilizzando lo scenario demografico Istat 2018 per l'innalzamento dei requisiti anagrafici e contributivi ai fini del conseguimento della pensione. Redazione Attenzione! Le nuove norme hanno infatti allontanato la soglia della pensione. A suo dire non rileverebbe in contrario il fatto che ai fini del calcolo della pensione il servizio svolto sino al 31 dicembre 1995 debba essere suddiviso, ai sensi del sopravvenuto D.lgs. Il criterio di calcolo della pensione varia a seconda dell'anzianità contributiva maturata dal lavoratore al 31 dicembre 1995. Si tratta di un simulatore di calcolo disponibile sul sito. Calcola la quattordicesima della pensione, DAI DATI PERSONALI AL PRIMO GIORNO DA PENSIONATO, Il calcolo viene effettuato per le pensioni che maturano dal primo gennaio 2012 in base alla legge. Il programma di calcolo suppone la prosecuzione dell’attività lavorativa e il regolare accredito dei contributi dalla data indicata a quella in cui si consegue la pensione, a meno che alla riga "Contributi dopo la data indicata" venga selezionato "si interrompono". È tutta una questione di finestre mobili. Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per funzionalità quali la condivisione sui social network e/o la visualizzazione di media. Il codice del programma viene periodicamente aggiornato. La pensione è calcolata con il sistema di calcolo contributivo per i lavoratori privi di anzianità al 31/12/1995 (e per coloro che esercitano la facoltà di opzione al sistema di calcolo contributivo). È questo il termine con cui erano conosciuti le forbici temporali all’interno della quale i lavoratori potevano accedere alla pensione. Resta possibile optare per lo scenario base 2007. il Il verbo è al passato (anzi, all’imperfetto) … Bilanci, rendiconti e flussi finanziari; Rendiconto e Bilancio sociale Il medesimo DL 4/2019 ha pure previsto l'applicazione di una finestra mobile di tre mesi (sei mesi per i lavoratori del pubblico impiego) che maturano i requisiti per la nuova cd. — Update 20/10/2014 Messaggio pubblicato sul sito dell’INPS: “Attenzione!!! Con i due pulsanti puoi scegliere di salvare il contenuto in formato PDF o stamparlo direttamente. Simulazione del calcolo pensione. Il calcolo della pensione è determinato dalla trasformazione in rendita, Per le pensioni di vecchiaia maturate entro il 31.12.2010 la finestra è trimestrale.-> leopzionibinarie com 6 dic 2011 Chi, pur avendo maturato i requisiti, va in pensione di anzianità prima dei 62 faranno crescere il montante sul quale sarà calcolato l'assegno. Tuttavia, calcolare la data della pensione può risultare complicato specialmente per coloro che non conoscono le regole del nostro sistema previdenziale e non sanno quali sono i requisiti per andare in pensione. Come calcolare la mia pensione. Recentemente, l’INPS ha messo online un software per il calcolo della propria retribuzione media pensionabile (clicca qui per scaricarlo) [1]. Si applica alle anzianità contributive maturate fino al 31/12/2011 dai lavoratori con almeno 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995.Secondo tale sistema, la pensione è rapportata alla media delle retribuzioni (o redditi per i lavoratori autonomi) degli ultimi anni lavorativi. Esempi finestre, requisiti e calcolo per andare in pensione. In quest'area è possibile scegliere la modalità di visualizzazione delle notizie (griglia o lista) e filtrare i risultati tramite una ricerca libera inserendo parole chiave o periodo di pubblicazione negli appositi campi. Per i lavoratori con un'anzianità contributiva pari o superiore a 18 anni al 31/12/1995  la pensione viene calcolata in parte secondo il sistema retributivo, per l'anzianità maturata fino al 31 dicembre 2011 secondo le modalità descritte  nel paragrafo relativo al sistema retributivo, e in parte con il sistema contributivo, per l'anzianità contributiva maturata dal 1° gennaio 2012. Per i dipendenti pubblici, l’ex Inpdap considerava raggiunto il requisito dei 40 anni di contributi con 39 anni, 11 mesi e 16 giorni di servizio. Quota B determinata sulla base dell'anzianità contributiva maturata dal 1° gennaio 1993 alla data di decorrenza della pensione e sulla media delle retribuzioni/redditi degli ultimi 10 anni per i lavoratori dipendenti e degli ultimi 15 anni per gli autonomi. Vai alla navigazione del sito (sommario delle linee guida), Servizi Gestione Lavoratori Spettacolo e Sport (exEnpals), Le prestazioni di invalidità gestione ex Enpals, Fondi di solidarietà - prestazioni di accompagnamento alla pensione, Calcolo della pensione gestione ex Enpals, Indennizzo per la cessazione definitiva dell'attività commerciale, Le prestazioni previdenziali per i dipendenti pubblici, Servizi Gestione Dipendenti Pubblici (exInpdap), Servizi Gestione Fondi Gruppo Poste Italiane (exIpost). Redazione - Disclaimer - Privacy Policy - Preferenze privacy. : 13886391005 Dal 1° gennaio 2012, anche ai lavoratori in possesso di un'anzianità contributiva di  almeno 18 anni al 31/12/1995 verrà applicato il sistema di calcolo contributivo sulla quota  di pensione corrispondente alle anzianità contributive maturate a decorrere dal 1° gennaio 2012. In Italia le regole previdenziali sono complicate e cambiano spesso. Calcolo decorrenza pensione Inps: finestre mobili. Per i lavoratori con un'anzianità contributiva inferiore a 18 anni al 31/12/1995 la pensione viene calcolata in parte secondo il sistema retributivo, per l'anzianità maturata fino al 31 dicembre 1995, in parte con il sistema contributivo, per l'anzianità maturata dal 1° gennaio 1996. and invest in CSS support. Con la sentenza numero 20463 del 30 settembre 2019 la Corte di Cassazione legittima pienamente sul piano giuridico il mantenimento del regime della finestra mobile, introdotto dall'articolo 12 del decreto legge 78/2010 convertito con legge 122/2010 (il cd. Oltre allo strumento appena citato, la simulazione calcolo pensione INPS può essere fatta mediante gli innumerevoli simulatori messi a disposizione sul web da società assicurative, testate giornalistiche, siti dedicati alla previdenza. Pag. Il programma considera tutti effettivi i contributi ai fini della pensione di anzianità con 35 anni, anche se in realtà in questo caso andrebbero esclusi quelli figurativi per disoccupazione ordinaria e malattia. 3 3 - Pensione di vecchiaia in regime di totalizzazione Chi ha periodi accreditati in diverse gestioni previdenziali (Inps, ex Inpdap, Casse per i liberi professionisti, ecc.…) può ottenere un unico trattamento pensionistico, chiamato "pensione … Il calcolo della pensione è fatto esclusivamente con il sistema contributivo. © 2010-2017 Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Le quote (come chiarito ad esempio dall’Inps con la circolare 60/2008) si intendono raggiunte anche con l’utilizzo di frazioni di anno. Per i lavoratori del settore scuola la finestra di uscita coincide sempre con l’inizio dell’anno scolastico, quindi l’1 settembre. Per sapere quando si potrà andare in pensione e di quanto sarà l'assegno mensile, l'Inps ha messo a disposizione dei cittadini lo specifico servizio on-line “La mia pensione futura”. Associazione di Volontariato della Provincia del Verbano Cusio Ossola. Nel calcolo è inclusa l’opzione offerta alle lavoratrici (prorogata con la legge di bilancio 2017) di conseguire a 57-58 anni la pensione di anzianità nel sistema contributivo. n. 503/1992 (art. Anche in questo caso, c’è una finestra trimestrale fra la maturazione del requisito e la decorrenza della pensione. Calcolo Pensione: con il calcolatore dell’età pensionabile puoi stimare quando potrai smettere di lavorare, sulla base della riforma delle pensioni (Fornero).. Per gli anni successivi al 2016 i nuovi requisiti saranno stabiliti solo dopo la verifica degli effettivi andamenti demografici; qui in conformità alle stime della Ragioneria generale dello Stato gli incrementi sono ipotizzati sulla base dello scenario Istat base 2016, che arriva fino al 2065. Come fare domanda Posso, ovviamente senza ricevere stipendio e contributi, non lavorare nei 6 mesi di finestra e aspettare a casa la pensione? Per la pensione di vecchiaia e quella di anzianità con 40 anni di contributi non è richiesta alcuna quota. I sistemi retributivo e misto continuano a convivere per i soggetti iscritti al 31/12/1995. Il calcolo contributi INPS dei lavoratori dipendenti sarà diverso da come calcolare contributi INPS di chi invece è un autonomo. Per esercitare la facoltà di opzione è necessario che i lavoratori abbiano un'anzianità contributiva inferiore a 18 anni al 31/12/1995 e possano far valere, al momento dell'opzione, una anzianità contributiva di almeno 15 anni, di cui 5 successivi al 1995.Tale facoltà non può essere esercitata da chi ha maturato un'anzianità contributiva  pari o superiore a 18 anni al 31/12/1995. La base per il calcolo della pensione riguarda il conteggio delle contribuzioni esistenti fino al 31 dicembre 1995 che stabilirà il metodo di calcolo della nostra pensione. Con un clic su una voce puoi accedere al contenuto. Calcola la tua pensione “ Quota 100 ”, cioè il meccanismo di pensionamento per cui la somma di età anagrafica e contributi versati deve dare 100 per poter andare in pensione (con almeno 62 anni di età e un minimo di 38 anni di contributi), scadrà nel 2021 e non sarà rinnovata. Per le pensioni il cui diritto matura fino al 31 dicembre 2011 il calcolo viene invece effettuato in base a norme e tabelle contenute nelle leggi 247/07, 122/2010, 111/2011, 148/2011, ed alle relative circolari (in particolare Inps 60/2008, Inpdap 7/2008, Inps 126/2010). Per esprimere la tua opinione devi compilare i campi obbligatori evidenziati in rosso. Calcolo pensione con Carpe INPS Cliccando su Carica in Gestione estratto, si apre un’altra finestra. individuare la retribuzione annua dei lavoratori dipendenti o i redditi conseguiti dai lavoratori autonomi o parasubordinati; calcolare i contributi di ogni anno sulla base dell'aliquota di computo (33% per i dipendenti; 20% per gli autonomi; vigente anno per anno per gli iscritti alla gestione separata); determinare il montante individuale che si ottiene sommando i contributi di ciascun anno opportunamente rivalutati sulla base del tasso annuo di capitalizzazione derivante dalla variazione media quinquennale del PIL (prodotto interno lordo) determinata dall'Istat; applicare al montante contributivo il coefficiente di trasformazione, che varia in funzione dell'età del lavoratore, al momento della pensione, così come riportato nella tabella. (Inps, Se sarà quindi retributivo, contributivo o misto.. Sistema retributivo. Qui ci sarà lo strumento per richiedere questa prestazione o servizio. Home; Comitato; Calendari 2019; Autorizzazione Gare/Modulistica; Fisco; Gallery; Campioni Il simulatore di calcolo della pensione INPS può essere utilizzato sia dai lavoratori dipendenti, autonomi e iscritti alla gestione separata, e per utilizzarlo, basta disporre del PIN ordinario INPS, per cui non serve quello dispositivo, e accedere alla pagina ufficiale del servizio. Per la pensione anticipata INPS 2021 la finestra mobile, sia per uomini che per donne, è di 3 mesi. If you see this, leave this form field blank Questa è in molti casi la soluzione di uscita più ravvicinata; per fare in modo che sia applicata selezionare "sì se anticipa l’uscita" alla riga "Opzione donna (contributivo)". Si applica ai lavoratori con meno di 18 anni di contributi al 31 dicembre 1995 e a decorrere dal 1° gennaio 2012 anche ai lavoratori  con un'anzianità contributiva pari o superiore a 18 anni al 31 dicembre 1995. L’1.4.2020 dopo la finestra di 6 mesi essendo dipendente pubblico andrò in pensione con la quota 100. "I calcolatori presenti su Irpef.info hanno mero valore informativo e non hanno alcuna pretesa di carattere consulenziale", Aspettativa di vita e finestre, così le ultime modifiche al pacchetto pensioni, Pensioni: come si calcola "quota 100" (che poi non è una quota), Dipendenti pubblici in pensione dal giorno dopo, Irpef.info è un inserto di Home; Chi Siamo; Cosa fa. Toggle navigation. Inoltre si suppone che i mesi vengano calcolati in quanto tali e non trasformati in giorni: ad esempio dal 25 febbraio tre mesi si intendono passati il 25 maggio e non il 26 (cioè 90 giorni dopo). Turismo Sociale; Aiuto alla Persona Perequazione: quanto aumenta la tua pensione nel 2019? L'importo della pensione con il sistema retributivo si compone di due quote: Quota A determinata sulla base dell'anzianità contributiva maturata al 31 dicembre 1992 e sulla media delle retribuzioni  degli ultimi 5 anni, o meglio, delle 260 settimane di contribuzione immediatamente precedenti la data di pensionamento per i lavoratori dipendenti, e dei 10 anni (520 settimane di contribuzione) immediatamente precedenti la data di pensionamento per i lavoratori autonomi. Tutti i risultati ottenuti ricercando finestra pensione. La pensione è calcolata esclusivamente con il sistema di calcolo contributivo per i lavoratori privi di anzianità contributiva al 1° gennaio 1996 e per i lavoratori che esercitano la facoltà di opzione al sistema di calcolo contributivo. Per coloro che hanno raggiunto i requisiti per la pensione anticipata INPS il 1° gennaio 2021 per esempio, la stessa decorre dal 1° aprile 2021. Per le pensioni il cui diritto è maturato nel 2011: una volta trascorsi i 12 o i 18 mesi richiesti rispettivamente per dipendenti e autonomi, la pensione decorre dal primo giorno del mese successivo nel caso di pensione Inps, dal giorno immediatamente successivo per i dipendenti pubblici con l’Inpdap. Calcolalo subito. Le voci indicano la posizione della pagina nell'alberatura del portale, permettendo la navigazione veloce a ritroso. Il 26 Settembre 2019 raggiungo i 38 anni di contributi INPS e i 62 anni di età. 19 marzo 2019. Clicchiamo su archivio E1 e apriamo il nostro file e1 scaricato. Quando questo avviene, se lo script era già stato caricato in precedenza, il browser può non rispondere immediatamente: in tal caso è sufficiente effettuare un refresh (F5) oppure eventualmente svuotare la cache. Calcolo finestra pensione. Articolo originale pubblicato su Irpef.info qui: Indicare il totale dei contributi accreditati compresi quelli figurativi o da riscatto, espressi in anni o in settimane, Indicare la data alla quale i contributi specificati nelle due righe sopra risultano maturati in modo certo, In caso si siano svolte attività diverse indicare quella attuale: nella relativa gestione pensionistica devono risultare versati i contributi, L’adeguamento dei requisiti alla speranza di vita viene stimato secondo lo scenario demografico Istat mediano base 2017. Attenzione. Il simulatore INPS per il calcolo della pensione è online dal 1 maggio 2015, il suo avvio è stato graduale e articolato secondo un preciso calendario. Per esercitare la facoltà di opzione è necessario che i lavoratori abbiano un'anzianità contributiva inferiore a 18 anni al 31/12/1995 e possano far valere, al momento dell'opzione, una anzianità contributiva di almeno 15 anni, di cui 5 successivi al 1995. Un calcolatore per individuare in modo semplice la data in cui potrai accedere alla pensione, anche alla luce delle novità introdotte a partire dal 2019 con la cosiddetta Quota 100. Scritto da Si può inoltre indicare l’appartenza alle categorie che svolgono attività gravose, esentate dallo scatto di 5 mesi previsto per il 2019, L’uscita con l’opzione contributiva, riservata alle lavoratrici, comporta una forte decurtazione della pensione: specificare se va calcolata, nel caso in cui sia la prima data possibile, Specificare se si intende fruire dell’uscita anticipata Quota 100 (62 anni di età e 38 di contributi) in vigore dal 2019 al 2021, secondo l’attuale normativa oppure effettuando una simulazione anche oltre il 2021, o ancora se si preferisce escludere dal calcolo della data della pensione questa possibilità, Specificare se l’attività (o il versamento di contributi volontari) proseguono oppure se i contributi si fermano alla data indicata, È la data in cui si matura il diritto alla pensione, di cui bisogna però attendere la decorrenza effettiva, È l’età esatta raggiunta al momento in cui si consegue il diritto alla pensione, È l’anzianità contributiva, espressa in anni e settimane, maturata al momento del diritto alla pensione, La quota è la somma di età anagrafica e anzianità contributiva con la quale è maturato il diritto alla pensione: può essere ottenuta anche sommando frazioni di anno, Qui viene specificato se la pensione è conseguita per vecchiaia, anzianità, con 40 anni di contributi a prescindere dall’età oppure è una pensione anticipata (a partire dal 2012), Questa è la data della decorrenza effettiva della pensione, cioè il primo giorno da pensionato, Quando andrai in pensione? La pensione è calcolata esclusivamente con il sistema di calcolo contributivo per i lavoratori privi di anzianità contributiva al 1° gennaio 1996 e per i lavoratori che esercitano la facoltà di opzione al sistema di calcolo contributivo. Calcolare la data della pensione è il sogno di tutti; d’altronde chi non vorrebbe sapere qual è il giorno in cui maturerà il diritto alla pensione così da smettere di lavorare. Dove richiesta, viene indicata la quota minima raggiunta ai fini del diritto alla pensione. Per il calcolo della pensione bisogna sommare all’età di 62 anni 38 di contributi, infatti il calcolo pensione dà proprio 100, questa sarà valida almeno fino al 31/12/2021: Pensioni Quota 100 Novità.. Tutti i dettagli nel nostro articolo sul calcolo pensione online. 24 gen 2017 Nel corso degli anni si sono susseguite diverse riforme che hanno coinvolto il mondo delle pensioni e modificato i requisiti per potervi accedere, ossia A differenza di quanto accaduto sino ad oggi con la totalizzazione; I lavori usuranti che vedono la soppressione della finestra … Tale facoltà non può essere es… Coefficienti di trasformazione applicati dal 1° gennaio 2010, Coefficienti di trasformazione in vigore dal 1° gennaio 2013I divisori e i coefficienti di trasformazione, soggetti a revisione triennale, sono stati rideterminati a maggio 2012 nella misura riportata in tabella. 13), in due periodi rispetto all’entrata in vigore di tale novella, fissata al 1° gennaio 1993. Opzione Donna 2021 uscita e tempi. Informazionefiscale.it