Nel 1882, per difendere i propri interessi in Egitto (crediti), l'Inghilterra occupò la regione. Nell'inverno del 1914-15 Enver lanciò un'offensiva mal preparata contro i russi nel Caucaso, sperando invano che una dimostrazione di forza da parte ottomana incitasse all'insurrezione i popoli turcofoni assoggettati allo zar. Altri riuscirono a scappare dietro le linee russe. Palazzo della Ragione – Piazza Vecchia, Bergamo. Nel 1914 gli schieramenti in Europa iniziavano a delinearsi in modo chiaro, così Enver, prevaricando la linea più pragmatica e neutralista incarnata da Talat e Cemal, iniziò a manifestare le proprie simpatie verso la Germania, supportato dai militari e dalla burocrazia. La storia della Turchia si riferisce alla storia del Paese chiamato oggi Turchia. Nella storiografia ufficiale, la Prima guerra mondiale è all’ombra della cosiddetta Guerra nazionale per l’indipendenza, scoppiata subito dopo la Prima guerra mondiale e durata dal 1919 al 1923. Storia della Turchia : prima guerra mondiale e fine dell’impero. Questo impegnò i russi a smantellare la propria flotta del Mar Nero, ma diede ai principati danubiani di Moldavia e Valacchia una forte autonomia, ma sempre sotto il controllo ottomano[2][3]. Nessuno di questi, scomparvero l'impero ottomano e quello austro-ungarico. rispondete per favore. Nel giugno 1913 scoppiò una seconda guerra balcanica quando i paesi alleati nella prima guerra balcanica contro l'impero iniziarono a combattere tra loro per dispute territoriali. A seguito di questa vittoria fu proclamata la Repubblica di Turchia, con capitale Ankara, e il governo del sultano a Istanbul cessò ufficialmente di esistere (1923). Il Trattato di Karlowitz del 1699 segnò l'inizio del declino ottomano; alcuni territori furono persi con tale trattato: l'Austria ricevette tutta l'Ungheria e la Transilvania eccetto il Banato; Venezia ottenne gran parte della Dalmazia oltre al Peloponneso; la Polonia recuperò la Podolia. Gennaro Tedesco - 21-11-2014. Per controbilanciare queste conquiste russe, si diede la Bessarabia alla Russia, l'Austria occupò la Bosnia ed Erzegovina, l'Inghilterra s'insediò a Cipro. Trovati 503 risultati. 1875. – Infine le isole Kuria Muria, che dopo la Prima guerra mondiale furono assegnate all’India dalle autorità britanniche. Dopo la resa, la conferenza di pace di Parigi tolse alla Turchia le province arabe e balcaniche e pose le regioni anatoliche sotto il controllo delle potenze vincitrici. Kolhörster continuò i suoi studi utilizzando strumenti di misura di nuova concezione e realizzò misure in montagna con risultati (pubblicati nel 1923) in accordo con quelli dei voli su pallone aerostatico. 9 years ago. Alla fine dell’Ottocento, l’Impero zarista era una ... Francia, Russia, Gran Bretagna e Italia si accordarono per spartirsi quei territori dopo la guerra. Answer Save. Sebbene il potere dell'Impero ottomano culminò nel XVI secolo, non raggiunse completamente lo sviluppo tecnologico nelle competenze militari delle potenze Occidentali nel XIX secolo. Adesione della Turchia all'Unione europea, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Storia_della_Turchia&oldid=115775392, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Il nuovo governo russo firmò nel marzo 1918 il Trattato di Brest-Litovsk con gli imperi centrali, in base al quale l'Impero ottomano riacquistava le sue province orientali. Le sconfitte a livello internazionale si rifletterono sulla politica interna. POLITICS. Il Trattato di Losanna del 24 luglio 1923 portò al riconoscimento internazionale della nuova "Repubblica di Turchia" come Stato successore dell'Impero ottomano, e la repubblica fu ufficialmente proclamata il 29 ottobre 1923, nella nuova capitale Ankara. L'impero ottomano perse la sua indipendenza e fu smembrato nell'interesse degli Stati vincitori. Palestina, Arabia, Armenia, Siria e Mesopotamia furono separate dall'impero ottomano. Rating. 7-61. Prima, durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale: Hindemith, Prokofiev, Poulenc. Nel 1984 il PKK (organizzazione politico-militare curda considerata illegale in Turchia) cominciò un'insurrezione contro il governo turco. L'Impero fu spesso in conflitto col Sacro Romano Impero nella sua stabile avanzata verso l'Europa centrale attraverso i Balcani e la parte meridionale della Confederazione Polacco-Lituana. Dopo la prima guerra mondiale in cui la Turchia fu sconfitta, gran parte dell'Anatolia e la Tracia orientale furono occupate dalle forze Alleate, inclusa la capitale Istanbul. Il 18 settembre 1922, le armate greche furono espulse. In Anatolia orientale, l'esercito russo vinse una serie di battaglie che lo fece arrivare fino ad Erzincan nel luglio 1916, anche se Atatürk, al quale fu affidato il comando del corpo orientale, guidò una controffensiva che bloccò l'avanzata russa. La Transizione dall'economia di guerra all'economia di pace in Italia e in Germania dopo la Prima Guerra Mondiale by Peter Hertner, Giorgio Mori, 1983, Il Mulino edition, in Italian [Bachelor's Degree Thesis] Full text for this thesis not available from the repository. In seguito, soprattutto dopo la sconfitta subita nella prima guerra balcanica, nel movimento dei Giovani Turchi si fecero strada sentimenti ultranazionalisti che favorirono il ritorno di una politica autoritaria e l’affermazione al potere di un triumvirato guidato da Enver Pascià. La guerra oltre a combattersi in Europa, si era estesa anche nei possedimenti tedeschi. Inoltre, gli ottomani furono spesso in guerra con la Persia per dispute territoriali. Turco e la Serbia. Tedesco, Valentina (A.A. 2008/2009) Nitti e l’equilibrio europeo dopo la Prima Guerra Mondiale. 1) Conseguenze demografiche. Edirne che fu conquistata nel 1361 fu la successiva capitale. La Turchia, dopo aver subito pesanti sconfitte, chiese la pace. In seguito alla prima guerra mondiale, si istituiscono regimi dittatoriali --> schiacciano la coscienza individuale e fomentano l’adorazione del “capo” : in Unione Sovietica --> comunismo (per circa 70 anni): sostiene gli operai; vuole togliere la proprietà privata Dalla liberalizzazione dell'economia turca durante gli anni ottanta, il paese ha goduto di una più forte crescita economica e maggiore stabilità politica. Fascismo e propaganda Vengono condizionati i bambini sin dalla più tenera età Censura Fascista Pubblicità e propaganda dopo la prima guerra mondiale Tesina Pubblicità e Arte Punta a creare un'immagine positiva del regime. Get this from a library! Tedesco, Valentina (A.A. 2008/2009) Nitti e l’equilibrio europeo dopo la Prima Guerra Mondiale. Verso la fine della guerra, Atatürk riuscì ad entrare in Siria e a riportare varie unità intatte in Anatolia. Ismail Enver, leader dei Giovani Turchi. Gli inglesi inviarono vari consiglieri, di cui T.E. Il mondo dopo la guerra. Architettura :prima ,durante e dopo la seconda guerra mondiale? 9 years ago. I Turchi, una società la cui lingua appartiene alla famiglia delle lingue turche, cominciarono a spostarsi dalle loro terre originarie alla moderna Turchia nell'XI secolo. La transizione dall' economia di guerra all' economia di pace in Italia e in Germania dopo la prima guerra mondiale :