[15], La Società Podistica Lazio (solo dal 19 giugno 1926 rinominata Società Sportiva Lazio), fu fondata il 9 gennaio 1900 in Piazza della Libertà, nel rione Prati di Roma, da un gruppo di quindici ragazzi, con a capo il giovane sottoufficiale dei Bersaglieri, oltre che atleta podista, Luigi Bigiarelli.[2][3]. Un volo lungo più di cento anni. In 78 stagioni sportive disputate dalla Lazio nel massimo campionato a girone unico ha, dunque, terminato il torneo sul podio nel 15% dei casi. [127] Il record di presenze per un portiere è di Luca Marchegiani, con i 339 incontri disputati in 10 stagioni, seguito da Idilio Cei con 290 gare in altrettante annate ed Angelo Peruzzi con 226 partite disputate in 7 stagioni.[127]. A gennaio può arrivare grazie al riscatto di Politano, Dal caos Livorno fino alla gloria in Serie B con l'Empoli: gli intesi mesi di Furlan, TMW RADIO - De Paola: "Conte la smetta, l'Inter deve lottare solo per lo Scudetto", Le probabili formazioni di Inter-Napoli: Demme più di Fabian in mezzo al campo, Dalian, Benitez: "Non considero niente altro di concreto che non sia questo club", ESCLUSIVA TMW - E. Rossi: "Toro, alcuni giocatori non ci sono con la testa. L'attuale allenatore della prima squadra è Simone Inzaghi, campione d'Italia da calciatore biancoceleste nella stagione 1999-2000, che ricopre ufficialmente l'incarico dall'8 luglio 2016, dopo averla guidata temporaneamente nella parte conclusiva del campionato 2015-16, tra aprile e maggio 2016, ed esser stato poi richiamato sulla panchina laziale alla luce delle dimissioni del tecnico argentino Marcelo Bielsa. Nel 1953 entrambe le compagini capitoline si trasferirono allo Stadio Olimpico, dove tuttora disputano i loro match casalinghi. Lazio, il punto dall'infermeria: speranza per Acerbi, Fares e Leiva torneranno nel 2021, Premier League, l'ex Pedro Neto ribalta Giroud: "Che partita!". [130], Al momento la Lazio è la sesta squadra d'Italia per numero di tifosi (3%), dietro a Juventus, Inter, Milan, Napoli e Roma, secondo i dati di una ricerca del 2014.[131]. Negli anni duemila si distinsero anche Simone Inzaghi, con 9 stagioni all'attivo e miglior bomber in competizioni UEFA con la Lazio (e che dal 2016 è divenuto allenatore della squadra), Massimo Oddo ed Angelo Peruzzi (divenuto club manager nel 2016), entrambi campioni del mondo 2006, oltre a Tommaso Rocchi, che in 9 stagioni riuscì a mettere a segno 105 reti. Finisce 2-2, i biancocelesti vanno avanti con una doppietta del brasiliano. CLASSIFICA... Perpetua - Era dei 2 punti - Era dei 3 punti - Ultimi 10 turni Ultimo anno - Ultimi 2 anni - Ultimi 3 anni - Ultimi 4 anni - Ultimi 5 anni - Ultimi 10 anni Clicca sulle intestazioni delle colonne per cambiare l'ordinamento dei dati Ordinamento attuale: Punti senza considerare le penalizzazioni 20. Il Guinness dell’Olimpico, 19.12.1982: quando la Lazio faceva 70.000 spettatori in Serie B, Ricerca a cura del Centro Studi Nove Gennaio Millenovecento, Curva Nord Lazio: gli Irriducibili mollano il comando, Associazione Sodalizio Biancoceleste Tribuna Tevere, Dramma Inter all'Olimpico si illude, poi è terza, Inter passeggia con Lazio tenera, l'Olimpico esulta, POLISPORTIVA LAZIO. FORMELLO - Lazio, la ripresa: Muriqi differenziato, scarico per Luis Alberto, Lazio, Luiz Felipe: "Ci rialzeremo per provare a vincere le prossime partite", Benevento - Lazio, le statistiche: Escalante tra i migliori, Milinkovic instancabile, Italia, zona rossa o arancione a Natale: alle 12:00 vertice del Governo. Quello con la Juve è solo l'ultimo dei successi biancocelestitwitta. Negli ultimi 15 anni, infatti, la sala trofei della Lazio è stato sicuramente uno dei locali più visitati del centro sportivo di Formello visto che gli aquilotti hanno portato a casa ben 11 trofei. Senza contare che la Lazio è stata in serie B 11 anni e ha sfiorato la C, la Roma invece è stata in B un solo anno. Il simbolo della S.S. Lazio è l'aquila, scelta in quanto emblema di potenza, vittoria e prosperità, oltre che uno dei simboli delle legioni romane. [117], Dopo circa 16 anni dall'ultima presenza di giocatori biancocelesti con la maglia azzurra in competizioni ufficiali, complice un periodo particolarmente difficile per le sorti del club romano come quello vissuto negli anni ottanta, la Lazio diede alla Nazionale tre elementi, come Casiraghi, Marchegiani e Signori, chiamati a far parte della spedizione azzurra ai Mondiali statunitensi del 1994, persi in finale contro il Brasile ai calci di rigore. Non lo sapremo mai. Anche quelli più impensabili. [23], Tra la fine degli anni novanta e l'inizio degli anni duemila, sotto la guida dello svedese Sven-Göran Eriksson, il club capitolino conquista due Coppe Italia (1998 e 2000), due Supercoppe italiane (1998 e 2000), la Coppa delle Coppe (ultima edizione) e la Supercoppa UEFA del 1999, oltre allo Scudetto del 2000. Dalla 34ª giornata, ad eccezione di Lazio-Juventus del 27 agosto 2016, dove è "Noi con voi". [36][37], Per i colori della loro maglia (la prima versione bianca con la scritta "Lazio" a caratteri celesti sul petto, e successivamente a quarti bianchi e celesti), i giocatori della Lazio sono soprannominati Biancocelesti od anche Biancazzurri.[37][38]. Su Immobile...". Il primo volo, quello che ha dato il via ad un vero e proprio rito pre partita, c'è stato nel 2010. [20], Subito dopo l'impresa compiuta dalla "banda Maestrelli" con la vittoria del Tricolore, la Lazio dovette affrontare alcuni drammatici avvenimenti che segneranno in maniera profonda le stagioni a venire: l'omicidio di Re Cecconi, la scomparsa dopo lunga malattia di Maestrelli, oltre all'improvviso trasferimento di Chinaglia negli Stati Uniti, fecero sì che il valore della compagine romana scendesse precipitosamente di livello. [126], A livello individuale, Giuseppe Favalli è il giocatore che detiene il record di presenze in maglia biancoceleste, durante i suoi dodici anni alla Lazio dal 1992 al 2004, ne ha collezionate 401. Felipe Anderson, che talento. Et voilà, doppietta! lunedì 14 agosto 2017. Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su Whatsapp. [17], I biancocelesti parteciparono al primo campionato di Serie A nel 1929 e guidati da Silvio Piola, storico centrattacco della Nazionale, nonché il più prolifico attaccante italiano di tutti i tempi, raggiunse il secondo posto nella stagione 1936-1937, andando a sfiorare quello che sarebbe stato il suo primo Scudetto, e centrando il proprio miglior piazzamento in campionato antecedente alla seconda guerra mondiale; sempre nel 1937 la formazione capitolina, trascinata ancora una volta dalle reti di Piola, conquista l'accesso alla finale di Coppa dell'Europa Centrale in cui fu sconfitta nel doppio confronto dalla compagine ungherese del Ferencváros.[18]. La Società Sportiva Lazio, meglio nota come S.S. Lazio o più semplicemente Lazio, è una società polisportiva italiana con sede a Roma, nota soprattutto per la sua sezione calcistica.Fu fondata a Roma il 9 gennaio 1900 come Società Podistica Lazio da quindici atleti guidati dal sottufficiale dei Bersaglieri Luigi Bigiarelli. Il Gruppo ha rapporti con Roma Union Security, Gasoltermica Laurentina, Omnia Service, Linda, Snam Lazio Sud, Bona Dea e U.S. Salernitana. Ciro Immobile è stato il capocannoniere azzurro durante la gestione del CT Gian Piero Ventura tra il 2016 e il 2017. Riviviamoli insieme in attesa del 2020, richiamando alla mente i più belli e più importanti, a loro modo storici, quelli che non potremmo non inserire in un album dei ricordi della Lazio: dalle coppe alzate al cielo ai protagonisti rimasti nella storia, eccoli qui. Nel 2013 le Aquile conquistano la loro sesta Coppa Italia nel derby di finale battendo per 1-0 la Roma. Rosa aggiornata al 12 novembre 2020. MILAN (-343,22 milioni di euro) ... LAZIO (-28, 52 milioni di euro) ... ha saputo regalare ad Inzaghi una squadra competititiva capace di vincere trofei nazionali e di competere in Europa, senza svendere troppo. Lazio, 12 trofei negli ultimi 20 anni. Candreva e Marchetti sono stati rappresentanti laziali con la casacca azzurra in occasione della Confederations Cup 2013; mentre per i Mondiali del 2014, è stato convocato il solo Candreva. In 20 anni avete vinto pochissimo, noi molto di più. LAZZARI E LALAZIOSIAMONOI VI OFFRONO UNA, Benevento - Lazio, le formazioni ufficiali: Luiz Felipe e, Lazio, stiramento per Acerbi: i tempi di recupero, Compleanno Milan, gli auguri di Scaroni: "121 anni di storia, passione, fedeltà e vittorie", Inter ancora attenta a Milik. Importante citazione della squadra romana è presente anche in letteratura, nel libro Mangia, prega, ama - Una donna cerca la felicità (2006), autobiografia della scrittrice statunitense Elizabeth Gilbert, la quale racconta che durante la sua permanenza a Roma viene accompagnata allo stadio dall'amico Luca Spaghetti, commercialista capitolino di fede laziale, ad assistere a due gare delle Aquile, contro Sparta Praga e Bologna e altre partite le ha vissute guardandole in televisione sempre in compagnia del suo amico Luca. Felipe era questo, prendere o lasciare. Dati aggiornati al 27 settembre 2020 e inclusivi di tutti i … Il Gruppo S.S. Lazio S.p.A. è controllato dalla società Capogruppo S.S. Lazio S.p.A. Il Gruppo opera nel settore del calcio professionistico e gestisce le attività tecnico-sportive e di gestione dei diritti di broadcasting relative all'omonima squadra militante nel campionato italiano di Serie A, oltre alle attività tecnico-sportive e di gestione dei diritti di broadcasting relative alla squadra di calcio femminile militante nel campionato italiano di Serie B tramite, a far data da settembre 2015, la controllata S.S. Lazio Women 2015; sono inoltre gestite dal Gruppo le attività pubblicitarie, di merchandising e in generale di sfruttamento commerciale del marchio S.S. Lazio tramite, a far data dal 29 settembre 2006, la società controllata Lazio Marketing & Communication S.p.A.,[51] con la quale, a far data dal 24 ottobre 2012, si gestiscono anche le attività immobiliari. Tutti i trofei della Roma negli ultimi 10 anni: Scherzo regalo per tifoso della Roma calcio. In 103 stagioni sportive a partire dall'esordio a livello nazionale il 3 novembre 1912, inclusi 10 campionati di Prima Categoria Nazionale e 3 di Divisione Nazionale, oltre a 1 di Prima Divisione. La polisportiva biancoceleste è membro fondatore dell'EMCA (European Multisport Club Association), varata per iniziativa della S.S. Lazio a Bruxelles il 9 gennaio 2013, anniversario della fondazione del sodalizio capitolino. Dal sito internet ufficiale della società. sulle maglie, S.S. Lazio e Fondazione "Gabriele Sandri", “No Racism” sulle maglie della Lazio per combattere il razzismo, Lazio in campo all'Olimpico con la maglia anti-razzista: «We love football, we fight racism», Lazio, 'Je suis Charlie' sulla maglia del derby, La Lazio con il logo di Libera sulle maglie contro il Sassuolo: “Solidarietà a don Ciotti”. In ambito cinematografico si trovano vari riferimenti alla Lazio, come ad esempio in Il tifoso, l'arbitro e il calciatore (1982), Ultrà (1991), Tifosi (1999), L'allenatore nel pallone (1984) e L'allenatore nel pallone 2 (2008), nella quale vi è un cameo del presidente Claudio Lotito nel ruolo di se stesso. E poi, diciamolo, ma come è arrivata quella coppa? La Lazio con il logo So.Spe. [105] Tuttavia gli Aquilotti non sono mai riusciti nell'impresa di aggiudicarsi il prestigioso Torneo di Viareggio, pur arrivando a disputare la finale in quattro occasioni. Quest'anno (3 novembre), Immobile e Correa hanno steso il Milan a San Siro. Nel massimo campionato vinsero il titolo di capocannoniere Silvio Piola (1936-1937 e 1942-1943), Giorgio Chinaglia (1973-1974), Bruno Giordano (1978-1979), Giuseppe Signori (1992-1993, 1993-1994, 1995-1996), Hernán Crespo (2000-2001) e Ciro Immobile (2017-2018 e 2019-2020). Sono 57 i giocatori che hanno indossato la fascia di capitani della Lazio. (Italiano) Copertina flessibile – 29 novembre 2018 [142] Esiste inoltre il gemellaggio, nato già agli inizi degli anni ottanta, con la tifoseria della Triestina.[143]. Negli anni ottanta il club capitolino è coinvolto in due scandali per scommesse illecite, noti come Totonero e Totonero-bis. Libro bianco come idea per prendere in giro un amico romanista.... gioco … ", presieduta da Claudio Lotito, che attualmente detiene il 100% della citata "Lazio Events S.r.l." Seguono Giuseppe Wilson con 394 partite disputate in 11 stagioni e Ștefan Radu, nel 2020 ancora in attività, che supera le 370 presenze. Nobiltà ultras dal 1900. Fine di un'era", Storia delle prime società calcistiche in Italia, Albo d'oro del campionato italiano di calcio, Statistiche delle competizioni UEFA per club, Club vincitori delle competizioni confederali e interconfederali di calcio, Club calcistici più ricchi al mondo secondo la rivista Forbes, Stadio Olimpico (1953-1961, 1962-1967, 1968-1989, 1990-), Stadio Flaminio (1961-1962, 1967-1968, 1989-1990), https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Società_Sportiva_Lazio&oldid=117301018, Voci con modulo citazione e parametro pagina, Errori del modulo citazione - date non combacianti, Template Webarchive - collegamenti all'Internet Archive, Voci con modulo citazione e parametro pagine, Voci con modulo citazione e parametro coautori, Voci con template Collegamenti esterni e qualificatori sconosciuti, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo, 3 ottobre 1910 - Istituzione della sezione dedicata al, 19 giugno 1926 - Il sodalizio biancoceleste assume la denominazione sociale di, 1924-1925: Via Santo Stefano del Cacco, 16, 1905-1913: Villa Borghese (Parco dei Daini, Piazza di Siena), Struttura Sanitaria di riferimento - Paideia. Il vero colpo però è Klose, anche se inizialmente passa in sordina perché viene da una lunga fase di inattività al Bayern Monaco. Si ripete nel derby con assist a Mauri e gol da fuori, continua per mesi ad incantare e aiuta la Lazio a centrare all'ultima giornata in casa del Napoli il terzo posto che significa preliminari di Champions League. Negli anni duemila, si sono imposti tra i professionisti Giampiero Pinzi, Marco Pisano e Lorenzo De Silvestri, mentre nel decennio seguente si fanno notare Danilo Cataldi e Alessandro Murgia. Il club biancoceleste è anche uno dei membri dell'European Club Association (ECA), organizzazione internazionale che ha sostituito il soppresso G-14 e rappresenta i club calcistici a livello europeo,[12] riuniti in consorzio al fine di ottenere una tutela comune dei diritti sportivi, legali e televisivi di fronte alla Fédération Internationale de Football Association (FIFA). Era da Hernan Crespo nella stagione 2000-2001 (26 gol) che la Lazio non aveva un capocannoniere della Serie A. Ciro Immobile ha riscritto tutto, ogni statistica, ogni record a suon di gol. Il primo presidente del club più antico della Capitale fu il Cavalier Giuseppe Pedercini. La Lazio, alla prima partita del girone di ritorno della stagione 2014-2015, lancia la nuova maglia nel match contro il Milan all'Olimpico. Quella Coppa Italia porterà per sempre con sé un sapore particolare, così unico, così irripetibile. La presidenza generale della Polisportiva S.S. Lazio è attualmente affidata al Dott. In vista dei Mondiali del 1990 che avrebbero visto l'Olimpico come uno degli stadi ospitanti, l'impianto subì opere di ristrutturazione, e per tale motivo nella stagione 1989-1990 entrambe le squadre romane giocarono le rispettive gare casalinghe allo Stadio Flaminio, utilizzato dalla Lazio per le sue gare interne già durante le annate 1961-1962 e 1967-1968. La sconfitta con il più ampio scarto, invece, è l'8-1 rimediato nella stagione 1933-34 in trasferta contro l'Ambrosiana-Inter. Al secondo posto ci sono la Fiorentina e poi il Milan, che ne hanno calciati rispettivamente 85 e 81. Vanta nel proprio palmarès anche la conquista di 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane e, in ambito internazionale, la Coppa delle Coppe 1998-99 e la Supercoppa UEFA 1999. Il club laziale devolverà alla CRI una parte del ricavato dalla vendita delle sagome.[101]. Nell'estate del 2011, senza troppi esperimenti, Lotito va sull'usato sicuro e compra per l'attacco di mister Reja Cissé e Klose. Tale garanzia rimarrà operativa sino alla definitiva esecuzione della transazione con l'Agenzia delle Entrate. Da menzionare anche Tommaso Maestrelli, il principale artefice del primo Scudetto biancoceleste, scomparso nel 1976 poco dopo aver condotto la Lazio a un'insperata salvezza, Fulvio Bernardini, tecnico negli anni cinquanta e sessanta che nel 1958 regalò ai laziali la prima vittoria di un trofeo ufficiale, ossia la Coppa Italia, ed Eugenio Fascetti che, nonostante non abbia vinto alcun titolo, rimarrà nel cuore dei tifosi biancocelesti insieme ai componenti della squadra da lui guidata nella stagione 1986-87, i cosiddetti Eroi del -9, i quali ottennero la salvezza agli spareggi dopo essere partiti con nove punti di penalizzazione.