Le tappe del viaggio di Ulisse: storia. 14-giu-2020 - Esplora la bacheca "antica Grecia" di Annarosa E Basta, seguita da 297 persone su Pinterest. Parlando invece della società ed economia d⦠La polis greca - le città-stato greche. Lineamenti essenziali. Ed. Riassunto degli eventi e delle date inerenti la storia della Grecia antica, dal 2000 a.C. fino all'annessione della Grecia come provincia romana (146 a.C.) Caricato da. Atene assediata fu colpita da una gravissima pestilenza, che uccise lo stesso Pericle. Italia protostorica Le regioni d'Italia nell'età dei metalli Visualizza altre idee su greci, storia antica, storia greca. Ed. Origini, luoghi e sviluppo della civiltaâ greca(con audio)Mappideando. Tra tutti, spicca il meraviglioso palazzo di Cnosso, che fu il principale centr⦠Il sito si è trasferito all'indirizzo: www.thefloatingpiers.altervista.org. Grande importanza riveste lâarte greca, soprattutto per quanto riguarda la scultura, che influenza notevolmente la produzione artistica romana. ... Manuale di Storia Greca, Cinzia Bearzot. Università. Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. a. C. Egemonia Tebana. All Rights Reserved. L'arte nella storia I 7 2200-1700 a.C. Mesopotamia: il regno dei Babilonesi Il primo periodo di fioritura dellâarte babilonese si ha tra il XVIII e il XVI sec. Alto arcaismo «La memoria storica dei Greci non si spinge molto oltre la metà del II millennio a.C.» ma è dal Neolitico (VII millennio a.C.) che si deve considerare la storia della «Grecia prima dei Greci». 27/02/2012 Categories: Senza categoria by libroblog 2 Comments, ***********************************************************, civiltà greca audio http://www.storia.lascuola.it/audio_player.php?volume=scenari_del_tempo&file=unita_7_la_civilta_greca, Origini, luoghi e sviluppo della civilta’ greca(con audio)Mappideando, https://sites.google.com/site/dislessiapassodopopasso2/storia/storia-elementari/5—civilta/greci, prima parte Civiltà Greca, mappa fatta interamente da Francesco https://www.box.com/s/0rnw3o0wf6d6cvch8epe, http://cmapspublic.ihmc.us/rid=1144143349553_129807580_6219/i%20greci%2010.cmap, http://cmapspublic.ihmc.us/rid=1H184FSTQ-11RS4Y7-T1D/GRECIA.cmap, I greci : avvenimenti ( maestra mpm) (Elementari)â http://mappio.com/mindmap/maestrampm/i-greci-avvenimenti, Mappa su Il Mediterraneo(da http://old.irrelombardia.it/) http://old.irrelombardia.it/cdp/storia/mediterraneo/mappa%2016.gif, IlMediterraneo dei greci http://old.irrelombardia.it/cdp/storia/mediterraneo/mappa%2017.gif, 1- civiltaâ cretese, civiltaâ micenea, cittaâ stato http://cmapspublic.ihmc.us/rid=1200593496098_1079318697_15221/riassunto%20greci.cmap,  2-Atene e Sparta, colonie e commerci, guerre persiane http://cmapspublic.ihmc.us/rid=1200593496098_2137307026_15214/riassunto%20greci%202.cmap, 3-Pericle, guerre Peloponneso, Filippo II e Alessandro Magno, Regni ellenistici http://cmapspublic.ihmc.us/rid=1200593496098_579785576_15161/riassunto%20greci3.cmap. Insegnamento:Storia Greca (1000683) Scarica l'App. Civiltà micenea. 2016/2017 11-dic-2017 - Esplora la bacheca "Grecia Antica" di Graziella Anselmi su Pinterest. Il Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Teogonia greca - schema Compendio di storia greca Prima Guerra Persiana (490 a.C.) Seconda Guerra Persiana (480-479 a.C.) Età di Pericle (460-429 a.C.) Schema guerra del Peloponneso e primato tebano L'ITALIA PRE-ROMANA. MATEMATICA1^ MATEMATICA 2^ MATEMATICA 3^ http://www.valsesiascuole.it/crosior/1_STATO_RECUPERO/SPARTA.pdf, http://www.valsesiascuole.it/crosior/1_STATO_RECUPERO/SPARTA_SOCIETA.pdf, http://www.valsesiascuole.it/crosior/1_STATO_RECUPERO/SPARTA_COSTITUZIONE.pdf,  La grecia nel IV sec. Monduzzi, 2006 L. Braccesi - F. Raviola, La Magna Grecia. 480-479 a.C. Battaglia di Salamina (Greci sconfiggono flotta persiana), schema della battaglia di Salamina e illustrazioni  http://digilander.libero.it/shinano/Battaglienavali/salamina/salamina.htm, 479 a.C. La battaglia di Platea : La definitiva sconfitta del re Serse e la fine delle guerre Persiane( vedi schema della battaglia )         http://www.arsbellica.it/pagine/antica/Platea/platea.html, *****************************************************, Cartina storico-geografica della potenza di Sparta e Atene dal 477-431 a.C. http://www.silab.it/storia/?pageurl=09-la-potenza-di-sparta-e-atene-tra-il-477-e-il-431-a-c, Sperta contro Atene http://paradisodellemappe.blogspot.it/2012/11/i-greci-sparta-contro-atene.html, 478-404 a-C. Nascita della Lega di Delo ( in seguito denominata Delio-Attica), 456 a.C. Atene ha lâegemonia su tutta la Grecia centrale, Audiolezione,pericle : fu vera democrazia? Lâarte greca Corso di Disegno e Storia dellâarte Prof. Alessandro Merlo La nascita della civiltà greca Tra XII e XI secolo a.C. la civiltà micenea inizia a decadere a causa delle invasioni di Eoli, Ioni e Dori, gruppi etnici diversi che si stabiliscono in differenti aree della Grecia. Inizialmente le polies erano governate da un re. Storiografia e fonti della storia greca. GRECIA - STORIA. 2003 Appunti di Davide Dell'Ombra Capitolo I Preistoria e protostoria greca. analisi su vita, opere di Erodoto. Academia.edu is a platform for academics to share research papers. Genre/Form: History: Additional Physical Format: Online version: Musti, Domenico. Anteprima del testo Scarica Salva. a. C.) http://www.silab.it/storia/?pageurl=09-la-grecia-classica-e-lo-scontro-con-i-persiani-v-a-c, Cartina geografica delle guerre persiane  http://www.homolaicus.com/storia/antica/grecia/grecia_classica/map3.htm. Età ellenistica - Schema Appunti sulla cronologia, sul quadro politico, sulle caratteristiche della cultura e della lingua ellenistica. Crea sito. Ciao a tutti, avrei bisogno di uno schema o un riassunto sulla Polis greca dell' 8° sec AC che parli un po' dell'incremento demografico, della colonizzazione e delle⦠Categoria: Forum storia dell'arte (59682) I cretesi praticavano soprattutto l'agricoltura e la pesca ma l'attività fondamentale fu il commercio e spesso i commercianti venivano chiamati pirati, ma comunque la pirateria fu per un lungo periodo considerata l'attività che accompagnò l'espansione commerciale, infatti anche i fenici e i greci la praticarono. Lineamenti di storia delle istituzioni politiche, Milano, LED ⦠La storia dellâarte antica si occupa dello studio della produzione artistica delle civiltà antiche, come quelle mesopotamiche e quella egizia, ma in particolar modo della civiltà greco-romana. Insegnante di sostegno. Ho caricato alcuni schemi di alcune parti principali del testo della Bearzot, 5 e 6 capito... Espandi. Schema - Storia Greca - Erotodo, Tucidide. Ominide 396 punti. Alcune delle foto presenti su questo blog sono state reperite in internet: i link sono visibili, dove presenti sono state lasciate le firme degli autori, chi ritenesse danneggiati i suoi diritti d'autore puo' contattarci per chiederne la rimozione. Storia greca è un libro di Luisa Breglia , Francesco Guizzi , Flavio Raviola pubblicato da Edises : acquista su IBS a 26.60â¬! J. Burckhardt, Storia della civiltà greca, Sansoni, Firenze 1992. Storia greca. Schemi storia Greca. Il Mulino, 2008 (testo a scelta dello studente) Descrizione degli allegati: I) sette schemi riassuntivi delle lezioni integrate col manuale. F. Crusius-H. Rubenbauer, Römische Metrik. Storia greca (HHB474) Titolo del libro Manuale di storia greca; Autore. Visualizza altre idee su storia greca, grecia, tattoo spartano. Get this from a library! Visualizza altre idee su storia greca, antica grecia, storia antica. G. Daverio Rocchi, Città-stato e stati federali della Grecia classica. Maria Chiara Martinelli, Gli strumenti del poeta: elementi di metrica greca, Cappelli, Bologna 1997; Bruno Gentili, Liana Lomiento, Metrica e ritmica: storia delle forme poetiche nella Grecia antica, Mondadori università, Milano 2003. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. Schema - Storia Greca - Erotodo, Tucidide. A.C:http://www.silab.it/storia/?pageurl=09-atene-sparta-e-tebe-iv-a-c  Â, *************************************************************, http://www.mappe-scuola.com/2011/09/guerra-del-peloponneso.html, http://www.atuttascuola.it/contributi/vari/2012/Mappa%20concettuale%20sulla%20guerra%20del%20Peloponneso.pdf. Varie battaglie, per terra e per mare, poi, nel 421 a.C. la pace di Nicia. schede e mappe ( anche lezioni audio) da http://www.archimederozzano.it/DSA_classi_quinte.html: **************************************************, La democrazia degli antichi http://digilander.libero.it/paoloalpino/mediterul7.htm#Mappe%20concettuali, Lâ uomo greco : Evoluzione politica verso la democrazia http://web.tiscalinet.it/claufi/mappauomogreco.HTM, i greci : dei, arte e teatro http://mappio.com/mindmap/maestrampm/i-grec-dei-arte-e-teatro   Â, i greci: arti, filosofia e storia http://paradisodellemappe.blogspot.it/2012/10/i-greci-le-arti-la-filosofia-e-la-storia.html, i greci: letteratura e teatro http://paradisodellemappe.blogspot.it/2012/10/i-greci-la-letteratura-e-il-teatro.html, Educazione Atenese – Educazione Contemporanea – Declory – Educazione Omerica -Educazione Socrate – EducazioneSofistica – Educazione Spartana – Educazione nei dialoghi. Letteratura Greca. 30-ott-2014 - Questa Mappa Concettuale ha informazioni correlate a: riassunto greci, aveva la sua sede in isola di Creta città Cnosso Festo, MICENE altre città Argo Tirinto Pilo, LE CITTA'-STATO 4 nel V secolo a.C. le Polis erano al massimo del loro splendore, FORME DI GOVERNO quando il popolo si ribellò il popolo dal greco demos, FORME DI GOVERNO ????   http://www.historycast.org/archivio/18.htm, Pericle e il suo tempo http://cmapspublic.ihmc.us/rid=1200593496098_488691646_15205/PERICLE.cmap, Mappa-riassunto in cui si parla di Pericle, guerre Peloponneso, Filippo II e Alessandro Magno, Regni ellenistici http://cmapspublic.ihmc.us/rid=1200593496098_579785576_15161/riassunto%20greci3.cmap, 433 a.C. Cartina storico-geografica delle leghe di Atene e Sparta nel 433 a.C. http://www.homolaicus.com/storia/antica/grecia/grecia_classica/map6.htm, Guerra del Peloponneso http://cmapspublic.ihmc.us/rid=1200593496098_931299208_15173/guerra%20del%20peloponneso.cmap, http://lnx.fantasylands.net/aiuto-dislessia/wp-content/gallery/grecia-medie/guerra-del-peloponneso.png ( da http://lnx.fantasylands.net/aiuto-dislessia/), conseguenze guerra del Peloponneso http://cursa.ihmc.us/rid=1222761764781_1313523381_13470/CARATTERI%20GENERALI.cmap, 415-413 a.C  -Spedizione in Sicilia                                                               Â, 411-404 a.C. – Governo dei 400                                                                                                                                Â. Dalle guerre persiane ad Alessandro Magno, da http://www.mondadorieducation.it/libro/e-b-stumpo-s-cardini-francesco-onorato/le-parole-della-storia/120900029817 occorre registrarsi : le guerre persiane http://cmapspublic.ihmc.us/rid=1200593496098_31725550_15230/Le%20guerre%20Persiane.cmap, i greci e le guerre persiane http://paradisodellemappe.blogspot.it/2012/11/i-macedoni-la-falange.html, Mappa Wikipedia sulle guerre persiane http://wikimindmap.org/viewmap.php?wiki=it.wikipedia.org&topic=guerre+persiane, 490 – 481 a.C.Prima guerra persiana -vittoria a Maratona( Atene sconfigge le milizie Persiane). Eine Einfuehrung, Monaco, 1967² II) uno schema riassuntivo de "La Magna Grecia" SCHEMA "I GRECI" I GRECI: origine e organizzazione delle citta-stato DOVE E QUANDO SI SVILUPPO' LA CIVILTA' GRECA? 404 – 403 a.C. â I 30 tiranni       . Al termine del corso lo studente sarà in grado di avere una conoscenza adeguata dello svolgimento della storia greca e di inquadrare i fatti in uno schema cronologico chiaro. Tema Fantastico S.p.A.. Powered by, VIDEO STORICI TRATTI DAGLI ARCHIVI DI RAI.TV, L'Europa all'indomani del congresso di Vienna (1815), Il lento cammino dell'Italia verso l'unificazione, La nascita e lo sviluppo degli Stati uniti d'America dal 1776 sino agli inizi del '900, La guerra civile americana (1861-1865): gli stati dell'Unione e quelli confederati, La I guerra mondiale (1914-1918): la triplice alleanza e la triplice intesa allo scontro, L'Europa alla fine della I guerra mondiale, La II guerra mondiale (1939-1945): le forze dell'asse e quelle degli alleati all'inizio delle ostilitÃ, Gli stati dell'asse e quelli degli alleati dopo l'invasione della Francia, L'Europa alla fine della II guerra mondiale, L'Africa delle colonie europee agli inizi del '900, La decolonizzazione del continente africano nella seconda metà del '900, La guerra fredda (1950-1989): zone di tensione tra i due blocchi del mondo, L'Europa della guerra fredda e la cortina di ferro, L'Europa dopo la caduta del muro di Berlino (1989), L'Oltretomba per egizi, mesopotamici, greci e romani, Schema guerra del Peloponneso e primato tebano, Le regioni d'Italia nell'età dei metalli, Unificazione politica e formazione del mercato nazionale di Italia e Germania, Le conseguenze della Prima Guerra Mondiale, Film in streaming per approfondire episodi storici, IMPARARE DIVERTENDOSI: giochi didattici on-line, Film in streaming (Megavideo) e da scaricare (Megaupload). Roma : Laterza, 1989 (OCoLC)551417307 Online version: Musti, Domenico. ITALIANO. L'avvento delle polis dopo le civiltà minoica e micenea, la gloria di Tebe, Sparta e Atene, fino agli scontri con l'impero persiano e l'ondata macedone. Manuali: L. Braccesi - F. Cordano - M. Lombardo - A Mele, Storia greca. Storia Greca Laterza Editore, ed. Intorno al 2700 a.C., nellâetà del bronzo, a Creta, si sviluppò la civiltà minoica. Oltre alle loro abilità commerciali, i minoici furono anche influenti sotto il profilo artistico. a.C. e si ispira alla cultura sumera La capitale è Babilonia (oggi Baghdad) I sovrani più noti sono Hammurabi, re dal 1792 al ⦠Le città -stato dell’antica Grecia, da http://www.mondadorieducation.it/libro/e-b-stumpo-s-cardini-francesco-onorato/le-parole-della-storia/120900029817 occorre registrarsi : http://cmapspublic.ihmc.us/rid=1211528575968_513827561_12875/POLIS%20GRECHE.cmap, http://cmapspublic2.ihmc.us/rid=1GRGZ4PFT-1JKPBSY-L6K/Citta%20stato%20greca.cmap, http://cmapspublic2.ihmc.us/rid=1157537049300_2026970869_6153/polis.cmap, http://unispidocafe.blogspot.com/2010/10/scuola-con-davide-polis.html#links, la grecia, citta’ stato e le polis http://paradisodellemappe.blogspot.it/2012/09/i-greci-le-citta-stato.html, la grecia e le polis http://paradisodellemappe.blogspot.it/2012/09/la-grecia.html, La polis delle origini http://digilander.libero.it/paoloalpino/mediterul7map1.gif, Le cittaâ stato http://cmapspublic.ihmc.us/rid=1200593496098_1174614272_15180/le%20citt%C3%A0%20stato.cmap, STRUTTURA ED ORGANIZZAZIONE DELLE POLEIS http://www.grancaffescuola.it/maestrapatrizia/ipertesti/greci_romani/files/mappe/mappa_greci.htm, lo spazio della Polis http://paradisodellemappe.blogspot.it/2012/10/lo-spazio-della-polis.html, Forme di governo http://skat.ihmc.us/rid=1200593496098_769713683_15196/FORME%20DI%20GOVERNO.cmap, Cosa significa cittadinanza nella Polis http://cmapspublic3.ihmc.us/rid=1178818890218_2054782228_2489/Castiglioni%20Francesca%20gr.%202.cmap, Urbanistica nella polis http://cmapspublic2.ihmc.us/servlet/SBReadResourceServlet?rid=1222761764781_1676569245_13466&partName=htmltext, ************************************************, Mappa su colonie e commerci http://cmapspublic.ihmc.us/rid=1200593496098_1708547005_15227/colonie%20e%20commerci.cmap, i greci e le colonie http://paradisodellemappe.blogspot.it/2012/10/i-greci-le-colonie.html, i greci e le citta’ della Magnagrecia, completa http://paradisodellemappe.blogspot.it/2012/10/blog-post_4441.html, le città della Magnagrecia http://paradisodellemappe.blogspot.it/2012/10/i-greci-le-citta-della-magna-grecia.html,            Mappa riassunto suAtene e Sparta, colonie e commerci, guerre persiane http://cmapspublic.ihmc.us/rid=1200593496098_2137307026_15214/riassunto%20greci%202.cmap, le due polis a confronto http://paradisodellemappe.blogspot.it/2012/10/i-greci-due-polis-confronto-leducazione.html, http://paradisodellemappe.blogspot.it/2012/10/blog-post.html, Sparta http://paradisodellemappe.blogspot.it/2012/10/sparta.html, http://www.cmappers.net/search?q=licurgo&p=0&r=4 di davide milesi, http://www.grancaffescuola.it/maestrapatrizia/ipertesti/greci_romani/files/mappe/mappa_greci_sparta.htm, http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash1/hs737.ash1/162997_182108175151079_100000556932636_556394_4320586_n.jpg (PRESO DA QUI http://xoomer.virgilio.it/appuntone/AA/storia.htm), Sparta : ideologie- societaâ â politica – conquiste http://cmapspublic2.ihmc.us/rid=1205513449751_1584277543_17374/Sparta.cmap, struttura sociale di Sparta http://cmapspublic.ihmc.us/rid=1239909082078_1115302856_18806/SPARTA.cmap, classi sociali Sparta http://paradisodellemappe.blogspot.it/2012/10/i-greci-classi-sociali-di-sparta.html, Istituzioni spartane http://cmapspublic2.ihmc.us/rid=1197623296828_1890432193_3404/ISTITUZIONI%20SPARTANE.cmap, educazione spartana http://www.lsgramsci.it/Pagine_ordinate/materiale/Materiale%20Pedagogia/ED.SPARTANA.doc, http://paradisodellemappe.blogspot.it/2012/10/i-greci-leducazione-sparta.html, Sparta e oligarchia http://cmapspublic.ihmc.us/rid=1200593496098_23589642_15190/sparta.cmap, Schema Oligarchia o governo di pochi http://digilander.libero.it/paoloalpino/mediterul7map3.gif                           Â, Schema del sistema delle classi sociali http://www.valsesiascuole.it/crosior/1_STATO_RECUPERO/SPARTA.pdf, Schema della societaâ spartana   http://www.valsesiascuole.it/crosior/1_STATO_RECUPERO/SPARTA_SOCIETA.pdf, Schema della costituzione spartana     http://www.valsesiascuole.it/crosior/1_STATO_RECUPERO/SPARTA_COSTITUZIONE.pdf http://web.tiscali.it/alphaomega/costituzionespartana.pdf, 743-668 a.C. Sparta affronta la prima e la seconda guerra Messenica, atene http://paradisodellemappe.blogspot.it/2012/10/i-greci-atene.html, http://www.grancaffescuola.it/maestrapatrizia/ipertesti/greci_romani/files/mappe/mappa_greci_atene.htm, l’educazione ateniese http://paradisodellemappe.blogspot.it/2012/10/i-greci-leducazione-ad-atene.html,  posizione, epoca arcaica, costituzione aristocratica, legislature http://cmapspublic2.ihmc.us/rid=1205513449751_445053528_17371/Atene.cmap        Â, Disuguaglianze sociali http://cmapspublic.ihmc.us/rid=1200593496098_559545794_15163/disugualianxe%20sociali.cmap, Atene e la democrazia http://cmapspublic.ihmc.us/rid=1200593496098_638802215_15169/ATENE%20E%20LA%20DEMOCRAZIA.cmap, democrazia antica e moderna http://www.grancaffescuola.it/maestrapatrizia/ipertesti/greci_romani/files/mappe/mappa_greci_democrazie.htm, educazione ateniese ( ideale formativo di etaâ classica Atene VIII-VI sec.