Storia del trasporto aereo La data in cui nacque il trasporto aereo è il 17 dicembre 1903 , giorno in cui i fratelli Wright riescono a far volare per alcune centinaia di metri la loro macchina rudimentale. Il commercio prima e la voglia di visitare posti diversi poi, ha dato all'aereo una funzione socializzante che, tuttora, non mostra segni di decadimento o di mancanza di appeal. Un esempio classico è l'aeroporto di Orio al Serio, a poche decine di chilometri da Milano Linate e poco di più da Milano Malpensa che, grazie ad una Compagnia Low-Cost ha una frequenza di atterraggi e decolli da aeroporto internazionale. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 9 ott 2020 alle 13:35. Sono questi gli anni che segnano la nascita delle prime grandi compagnie; vengono coperte le rotte intercontinentali e ridotte le distanze tra le persone. We Build Value Digital Magazine Fino alla mattina successiva, quando le prime barche fecero capire a Lindbergh che la costa europea non era lontana. IMPRESE, ADDETTI E RISULTATI ECONOMICI DEL TRASPORTO AEREO. Il Capa - Centre of Aviation, l’organizzazione che analizza il mercato dell’aviazione, calcola che nei prossimi anni saranno investiti negli scali di tutto il mondo 464 miliardi di dollari, in parte per gestire gli aeroporti e in parte per realizzarne di nuovi. La velocità del trasporto aereo con la convenienza del trasporto marittimo. Negli ultimi due anni il settore ha raggiunto un punto critico. Secondo uno studio dell'Unione europea nel triennio dal 2004 al 2006, negli aeroporti dei paesi europei si rilevano numerosi interessanti fattori statistici. Il servizio di trasporto della posta per via aerea, se pure ormai di scarsa rilevanza in quanto divenuto consuetudinario, è oggetto di studio da parte dei collezionisti. Scegli tra le categorie che ti interessano per ricevere sempre gli ultimi articoli appena pubblicati. Internet e la possibilità di prenotare on-line, da parte sua, ha ulteriormente facilitato l'accesso al servizio aereo, rendendo semplice e facile la programmazione di un viaggio, d'affari o di piacere che sia. Attualmente, con l'apertura di nuovi Teatri Operativi lontani dal mare (Operazioni Enduring Freedom e ISAF in Afghanistan) e vista l'insicurezza delle linee terrestri, il trasporto per via aerea è diventato, di fatto, l'unica modalità logistica percorribile, assumendo un'importanza ed una valenza sulle Operazioni in corso mai avuta prima. Fonti dei dati statistici: Unione Europea, analisi dei movimenti di merci e passeggeri nel periodo 2004-2006, https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Trasporto_aereo&oldid=115961283, Voci non biografiche con codici di controllo di autorità, licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Sin dalla caduta del Muro di Berlino, però, e con l'apertura del primo Teatro Operativo "fuori area", ossia quello balcanico, le dottrine logistiche valide fino ad allora furono totalmente stravolte. Questa combinazione indubitabilmente ha creato un ambiente favorevole, almeno nel breve termine. Esso si divide in “trasporto aereo programmato”, quello cioè effettuato con … Anche se pochi sanno che Air Force One non è un aereo, ma un nome in codice e che qualsiasi aereo potrebbe diventarlo. Orville e Wilbur Wright fratelli erano innovatori sperano di pilotare una macchina volante per la prima volta nella storia. Si viaggia dunque per lavoro, ma si viaggia anche e soprattutto per diletto, e le compagnie aeree si sono adeguate aprendo nuove rotte e favorendo con una politica di prezzi contenuti l'accesso ad un più ampio pubblico a questo servizio. La tratta sarà invece congegnata in Verona-Roma-New York-Miami e sarà servita da tre aerei anziché uno. Le innovazioni belliche, che comportano la realizzazione di aeromobili sempre più grandi, utilizzati per gli spostamenti dei militari, sono il punto di partenza per la nascita del trasporto di linea contemporaneo. n. 119 del 13 luglio 2017 La particolare funzione sociale è quella di facilitare lo scambio di culture, rendendo più facile e possibile lo spostamento non più di pochi eletti, bensì di masse di popolazioni.Sociologicamente, ciò che incide nello sviluppare il comportamento di un popolo è il confronto con realtà differenti, ed in questo l'aereo ha reso un servizio enorme, permettendo un concreto interscambio culturale e professionale a livello mondiale. In questo periodo gli apparecchi più diffusi sono gli idrovolanti, che possono decollare dal mare e non hanno bisogno di piste d’atterraggio. Sarà a New York che i nostri ipotetici viaggiatori veronesi cambieranno mezzo per dirigersi a Miami, assieme a tutti gli altri turisti arrivati da tutto il mondo nell'hub newyorkese e diretti a Miami. Prodotti per il trasporto aereo. Nel 1994 circa 3 milioni di passeggeri volarono a prezzi a basso costo e nel 1999 i passeggeri furono ben 17,5 milioni. La storia dell'aviazione è la disciplina che tratta dal punto di vista storico e cronologico lo sviluppo del volo umano con l'ausilio di mezzi meccanici, cioè di tutto ciò che rientra nella definizione di aviazione, dai primi tentativi di alzarsi dal suolo per mezzo di aquiloni e alianti, agli esperimenti con gli aerostati, ai voli con mezzi motorizzati più pesanti dell'aria e oltre. Maggiori informazioni. L'aereo, nelle sue varie forme e nelle sue varie tecniche, ha permesso di abbattere i tempi e moltiplicare le distanze raggiungibili. La tratta Verona-Roma e quella New-York-Miami sarà gestita da aerei piccoli (DC-9) e quella Roma-New-York sarà effettuata da aerei intercontinentali (Boeing 777). Giunti Editore, Milano, 2000, p. 210. Morirono 583 persone; il più alto numero di vittime mai registrato in un incidente aereo. La Finnair ha già preparato ad Helsinki un "Cool Terminal". Quando alle 10,22 di sera, 33 ore e mezzo dopo la partenza, atterrò all’aeroporto Le Bourget di Parigi una folla di 100.000 persone lo stava aspettando e fu subito evidente che l’impresa di Lindbergh avrebbe cambiato per sempre l’aviazione civile. 4. Novant’anni dopo la prima trasvolata dell’Atlantico, compiuta il 21 maggio del 1927, il trasporto aereo è divenuto uno strumento essenziale per gli scambi globali. La manutenzione è quindi una manutenzione ordinaria continua, con il vero e proprio smontaggio e rimontaggio di tutto l'aereo con una periodicità normalmente semestrale. Storia del progetto ... il servizio aeronautico della Marina imperiale giapponese che ne fece l’aereo da trasporto standard per i propri reparti nel corso della seconda guerra mondiale con la denominazione L2D; questi aerei furono identificati con il nome in codice “Tabby. Leggi la storia completa. Nel passato si parlava di Air China e di Lufthansa, due grandi compagnie aeree che reputano l'aeroporto di Malpensa strategicamente molto appetibile in previsione dell'Expo 2015. F. ROTONDO, La ricerca del valore nel settore del trasporto aereo, la ... IL MERCATO DEL TRASPORTO AEREO: ANALISI DEI DRIVER DI REDDITIVITÀ DI LUFTHANSA SOFIA STEFANELLI - 149161 11 Come spesso succede, talvolta vengono a galla speculazioni sul costo dei ricambi o sulla loro non originalità, per risparmiare, o addirittura sulla rarificazione dei controlli per non far interrompere la redditività dell'aeromobile (cioè interrompere i voli). Nonostante le emissioni del traffico aereo siano regguardevoli, i carburanti avio godono di esenzione fiscale. Il servizio, fin dall'inizio, si differenzia dai "charter" in quanto il servizio è di linea e non occasionale, razionalmente organizzato al risparmio proprio per offrire un biglietto dal costo contenuto. La moderna gestione delle scorte nelle aziende ha reso necessario un accorciamento dei tempi di approvvigionamento ed il trasporto aereo ha contribuito notevolmente in tal senso, permettendo l'arrivo in tempi brevissimi di ricambistica o componenti atti a viaggiare nella stiva di un aereo, vale a dire necessariamente piccoli, leggeri e ad alto valore. L’intero giro d’affari del trasporto aereo – secondo la Iata – produce ricavi per 718 miliardi di dollari, raccolti principalmente nel mercato statunitense che continua ad essere il primo al mondo, anche se sono soprattutto i paesi asiatici che registrano i più elevati tassi di crescita del numero di passeggeri. L'impulso al viaggio è sempre stato nel DNA dell'Uomo. DHL avvia il trasporto internazionale del vaccino Covid-19. L'arrivo in Europa fu negli anni novanta con la compagnia irlandese Ryanair che tutt'oggi ha la maggior fetta di mercato. E’ interessante un breve flashback su come sono andate evolvendosi nel tempo queste due variabili. Il trasporto aereo, consistente nel trasferire persone e merci da un punto all'altro utilizzando un mezzo viaggiante nell'aria, è oggi un fattore essenziale della globalizzazione economica e del progresso sociale. Storicamente, il trasporto aereo militare si è sempre suddiviso in trasporto aereo tattico e trasporto aereo strategico, per caratterizzare i movimenti, rispettivamente, a corto raggio e a lungo raggio. Nell'agosto 1919 viene poi effettuato il primo trasporto merci con un bombardiere militare convertito al cargo. Il trasporto aereo sta vivendo la crisi più grave della sua storia: le prime avvisaglie si sono avute a marzo con il fallimento dell'inglese FlyBe e il drammatico messaggio di Lufthansa riguardo la necessità di aiuti per la sopravvivenza dell'intero settore. La storia del volo inizia da qui: dal primo tentativo riuscito - dopo i tanti falliti - dei fratelli Wilbur (1867-1912) e Orville Wright (1871-1948). Ma solo negli anni '50, con la conversione di aerei militari al settore cargo, ha inizio un poderoso sviluppo della flotta che consente la nascita di un vero e proprio mercato aereo delle merci. Anno 2017 La storia. Sempre considerata importante, ma, dopo l'11 settembre 2001, assurta agli onori delle cronache come elemento vitale del trasporto aereo, la sicurezza del volo deve essere vista sotto tre aspetti fondamentali: la sicurezza del mezzo, la sicurezza dell'aeroporto e la sicurezza dei viaggiatori. L’Aci (Airports Council International) nel suo rapporto 2017 “Airport ownership, economic regulation and financial performance”, calcola che 614 scali rispetto ai 4.300 totali attivi nel mondo hanno una quota azionaria gestita da privati. Ma il boom avviene nel terzo millennio, basti pensare che con la sola Ryanair nel 2009 hanno volato 65 milioni di persone e oltre 72 milioni nel 2010 con una crescita, per la compagnia, di oltre il 10% da un anno all'altro. Quelle in mare aperto furono le ore più lunghe: il buio, la nebbia, la poca visibilità rendevano pilotare sempre più difficile. A dare una svolta nell’industria aeronautica è ancora una volta il conflitto bellico, in questo caso la Seconda Guerra Mondiale, che ha dato un enorme impulso alla ricerca, complice l’utilizzo di uno strumento nuovo: il radar. Il Vecchio Continente è seguito dall’America Latina (60%), dalla regione Asia-Pacifico (45%); dal Medio Oriente (13%); dall’Africa (11%); e per finire dal Nord America (1%), dove il controllo governativo sugli scali rimane quasi assoluto. Andrebbe peraltro aggiunto l'aspetto della sicurezza della collettività nel senso di tutto ciò che non è esplicitamente parte del trasporto aereo ma che può essere impattato da un incidente aereo o da un attentato. I Veicoli A bordo Charles Lindbergh, un pilota postale che solo un anno prima era venuto a conoscenza del premio da 25mila dollari promesso dall’imprenditore Raymond Orteig a chi avesse trasvolato l’oceano atlantico senza scalo. Con le due Guerre del Golfo, infine, trovarono la loro prima applicazione i concetti di trasporto "intra-theatre" e "inter-theatre", che ampliavano e modificavano lo storico dualismo strategico - tattico. L'incremento dei voli, ha reso necessario la strutturazione "Hub and spoke" del servizio aereo. PROSPETTO 1. Spopola su Netflix il film che racconta la storia del micro-stato al largo di Rimini . Il trasporto delle merci via aerea ha subito negli anni un notevole incremento sia per ragioni di necessità di velocità di approvvigionamento, che per ragioni di economicità del servizio reso. Logo. KN PharmaChain. Nel 1917,la United States Postal Services istituisce il primo servizio aeropostale del mondo. Il primo volo ha avuto luogo in North Carolina nel 1903. La storia dell’aviazione inizia il 17 dicembre del 1903 con il volo compiuto dai fratelli Wright a bordo di un velivolo che si solleva da terra solo per qualche centinaio di metri. L'aumento dell'autonomia dei velivoli degli anni '60, grazie alla nascita e allo sviluppo dei motori jet, consentono una riduzione dei consumi. Arcese quadruplicherà il trasporto intermodale via Gottardo La scelta del sito va ricondotta a considerazioni di carattere tecnico dal momento che le caratteristiche tipiche del clima desertico favoriscono il buon Nel disastro aereo del 27 marzo del 1977, alle ore 17.06.56, due Boeing 747 collisero, ed entrambi viaggiavano a pieno carico. Storia del trasporto aereo. La tendenza è cercare di far viaggiare gli aerei con il maggior numero di passeggeri possibili, quindi nella maniera economicamente più conveniente. Viene attuato mediante velivoli specializzati in tale ruolo, sia ad ala fissa (aerei da trasporto) che ad ala rotante (elicotteri da trasporto). L'Italia dispone di due hub. 3 G. BOATTI, Storia illustrata del 20° secolo. Le Compagnie aeree sono state tenute in vita dai sussidi Governativi che ammontano ad oltre 160 miliardi di dollari tra iniezione di denaro diretto, aiuti per i salari del personale e sgravi fiscali. Il trasporto aereo e Montepaschi discutono del loro futuro. Leggi la storia completa. Nel 2014 la messa in discussione del framework tradizionale dell’industria del trasporto aereo, rimasta virtualmente immutata per circa 70 anni, probabilmente accelererà. Services. A Roma confluiranno dai vari aeroporti periferici dell'Italia tutti i passeggeri diretti negli Stati Uniti (non solo quindi a Miami) e tutti insieme compieranno la rotta transoceanica, riempiendo l'aereo con 300 passeggeri (paganti). La storia dell’aviazione inizia il 17 dicembre del 1903 con il volo compiuto dai fratelli Wright a bordo di un velivolo che si solleva da terra solo per qualche centinaio di metri.È un primo passo che però ha un significato e una portata enormi. Nel 1917,la United States Postal Services istituisce il primo servizio aeropostale del mondo. 75-78). Breve storia dell’evoluzione del trasporto nel tempo Fin dall’antichità per poter efficacemente movimentare merci e persone si sono resi necessari innanzitutto i veicoli e le infrastrutture su cui far transitare i mezzi di trasporto. Nel corso del 2015 i passeggeri sui voli tra Cina e Tailandia sono cresciuti del 72,9%, quelli tra Cina e Giappone del 41,8% e quelli interni alla Cina del 10,6%. Il traffico passeggeri ha subito una flessione del 66%. Sempre da un'analisi dell'Unione Europea per il triennio 2004-2006 appare in crescita geometrica il fenomeno Low Cost, passando dai 12,7 milioni di passeggeri del 2004 ai 28,4 del 2006, con un incremento medio annuo del 50%, mentre il trasportato dei vettori tradizionali è rimasto sostanzialmente invariato. È evidente che, per esempio, una tratta Verona-Miami ha poca frequenza di viaggiatori. Alitalia rappresenta, dal 1947 la storia e l'evoluzione del trasporto aereo italiano. Nel 2009 furono i sub del Dive Planet a ritrovare i ruderi della piattaf [...] Leggi l'articolo completo: "Il mare custodisce ancora i resti dell...→ Cronaca Il secondo hub è l'aeroporto di Milano Malpensa che dopo l'abbandono di Alitalia è alla ricerca di una Compagnia Aerea di riferimento che servirebbe a ristabilizzare ed aumentare le rotte intercontinentali attualmente troppo scarse. Prodotto mare-aereo. Logistica del settore Pharma & Healthcare. È un primo passo che però ha un significato e una portata enormi. Tale attività rappresenta un'importante branca sia del trasporto aereo che del trasporto militare ed identifica tutte le attività connesse con il movimento per via aerea di uomini, mezzi e materiali necessari per assicurare il sostegno logistico alle Forze armate, con particolare riferimento a quelle impegnate in Operazioni militari o in esercitazioni. Erano le 7,52 del 20 maggio 1927 quando, di fronte a uno sparuto gruppo di 500 curiosi, lo Spirit of St Louis decollò dalla pista di Roosevelt Field di Long Island. Modello Hub & spoke Il punto di partenza del modello è che se devo servire una tratta con un “traffico” non particolarmente alto per garantire un buon load factor devo offrire poche frequenze . Un sogno cullato fino alla sua massima espressione con il Concorde, l’areo supersonico prodotto da un consorzio anglofrancese, che entrò in servizio nel 1976 fino al 26 novembre del 2003, quando fu effettuato il suo ultimo volo.Per quanto la sua storia fu caratterizzata anche da numerose ombre (come l’incidente del 25 luglio 2000 quando persero la vita 113 persone), Il Concorde è stato il simbolo della tecnologia messa al servizio dell’industria aeronautica, che negli anni ha sviluppato aeromobili sempre più sofisticati e in grado di rispondere alla crescente domanda di trasporto di miliardi di persone. L'incremento delle rotte e l'apertura di nuovi aeroporti, oltre a dare molteplici possibilità di scelta, ha consentito di creare anche una sorta di pendolarismo, economicamente sostenibile grazie all'abbattimento dei costi della tratta, grazie soprattutto all'affermarsi di Compagnie Low Cost che, tagliando i servizi aggiuntivi ai passeggeri, possono fornire un servizio comunque adeguato alla necessità a prezzi anche decine di volte inferiori a quelli praticati dalle principali compagnie aeree nazionali ed internazionali. Ovviamente, tra il risparmio, c'è anche la flotta aerea contenuta, quindi carenza (o assenza) di aerei di scorta per sostituirne altri in eventuale avaria. E infatti il 27 luglio del 1949 in Inghilterra decolla il primo aereo civile con motori non più a elica ma a getto. Non tocca però gli aeroporti principali, ma ha spesso come punti di riferimento aeroporti secondari, comunque abbastanza vicini a quelli principali, in cui i costi per il vettore aereo sono inferiori e può avere a disposizione un maggior numero di slot, cioè rotte di collegamento aeree. La società è pronta alla distribuzione anche in Italia. Gli aeroporti sono un’infrastruttura strategica, Curiosità dall'Italia e dal mondo per le infrastrutture. Con Alitalia e con il suo marchio, l'identità e lo stile del nostro paese viaggiano in tutto il … Questi numeri evidenziano come l'Asia, e segnatamente la Cina, stiano diventando sempre più parte del mercato europeo, sia per l'aumento delle importazioni, sia per l'incremento generale di tutti i tipi di rapporti commerciali. PARAGRAFO PRIMO: DEFINIZIONE E STORIA DEL TRASPORTO AEREO Per trasporto aereo si intende convenzionalmente il traffico effettuato per trasportare persone o cose dietro una remunerazione. La data in cui nacque il trasporto aereo è il 17 dicembre 1903, giorno in cui i fratelli Wright riescono a far volare per alcune centinaia di metri la loro macchina rudimentale. Per quanto riguarda la sicurezza del mezzo, è evidente che un sistema meccanico-elettronico così complicato come quello di un aereo ha una necessità di un alto livello di manutenzione e, soprattutto prevenzione, date le nefaste conseguenze che può avere un guasto durante il volo. Nell'agosto 1919 viene poi effettuato il primo trasporto merci con un bo… La data in cui nacque il trasporto aereo è il 17 dicembre 1903, giorno in cui i fratelli Wright riescono a far volare per alcune centinaia di metri la loro macchina rudimentale. Guardando alla composizione geografica, la regione che ha aperto maggiormente ai privati è l’Europa, dove il 75% del traffico passeggeri viene smistato da scali con un azionariato diffuso. L’impresa dello Spirit of St Louis è uno dei momenti chiave nell’evoluzione del trasporto aereo, ma non l’unico.