10 luglio - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte partecipa alla cerimonia d'innalzamento delle paratoie del Mose a Venezia. Milleduecentonovantuno giorni da oggi. (Agenzia Vista) Roma, 14 febbraio 2020 Governo, l'amore tra Conte e Renzi finisce a San Valentino? Il governo decide, inoltre, di portare in Parlamento la proposta di proroga al 31 ottobre dello stato d'emergenza. In varie città (Napoli, Roma, Catania, Milano, Torino, Trieste) si tengono manifestazioni di protesta, con occasionali atti di vandalismo e scontri con la polizia. Visita successivamente anche Cremona e Piacenza. Hanno preso parte anche alcune rappresentanze della Protezione Civile, del personale medico-sanitario, scientifico e del mondo del volontariato. 14 luglio - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte si reca in visita all'ambasciata francese a Roma per le celebrazioni del 14 luglio. Quando si sente abbastanza sicuro il mondo finisce con lui e Casalino. 20 giugno - Nella settima giornata di Stati Generali partecipano alcune multinazionali italiane e i rappresentanti delle associazioni ambientali e dei disabili e di alcune università. 6 febbraio - Il Consiglio dei Ministri ha deciso, su proposta del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, di istituire un tavolo di coordinamento per valutare gli effetti economici, culturali e sociali a seguito alla diffusione del coronavirus. L’alleanza forzata tra Movimento 5 Stelle e Partito Democratico non è di aiuto. Al Sottosegretario sono altresì delegate le funzioni relative all'impulso e al coordinamento delle politiche del Governo e dell'indirizzo politico e amministrativo dei Ministri volti a favorire gli investimenti pubblici e privati, riguardanti le infrastrutture materiali e immateriali. 23 dicembre - Con 334 favorevoli, 232 contrari e 4 astenuti la Camera approva la questione di fiducia sulla Legge di Bilancio 2020. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista. Tre numeri dall'infografica di Istat sul censimento, A proposito di dati, primi passi della Cina verso una normativa europea di protezione della privacy, L'impatto economico degli internet shutdown nel mondo. Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 15 dic 2020 alle 19:00. La riapertura delle scuole e delle università slitta dal 15 marzo al 3 aprile. 10 gennaio - Lucia Azzolina e Gaetano Manfredi giurano nelle mani del presidente della Repubblica come Ministri rispettivamente dell’Istruzione la prima, dell’Università e Ricerca il secondo. 24 ottobre - La Camera approva con 242 sì, 134 astenuti e 0 no la Legge Salva-Mare e, con 269 favorevoli, 3 contrari e 168 astenuti il Decreto sicurezza cibernetica. 1 governo su 45 analizzati. 30 giugno - Il Consiglio Europeo trova un accordo valido dal 1 luglio per riaprire le frontiere esterne dell'Unione Europea a 15 Stati ritenuti sicuri: Algeria, Australia, Canada, Georgia, Giappone, Montenegro, Marocco, Nuova Zelanda, Ruanda, Serbia, Corea del Sud, Thailandia, Tunisia, Uruguay e Cina, a patto che Pechino faccia lo stesso verso gli europei. Conte a Salvini: "Il governo finisce qui" "Caro ministro, caro Matteo, se vuoi la crisi ritira i ministri", dice con fermezza Conte. 30 dicembre - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto con il quale si accettano le dimissioni del Ministro dell’istruzione, università e ricerca Lorenzo Fioramonti e viene affidato l'interim al presidente del Consiglio Giuseppe Conte. 20 maggio - Il Senato respinge, con 131 favorevoli e 160 voti contrari, la mozione di sfiducia al Ministro della giustizia Bonafede presentata dal centrodestra. (, 30 gennaio - Durante la visita di Stato in. 30 novembre - Il CdM dà il via libera al Decreto Ristori quater e fissa le elezioni regionali in Calabria al 14 febbraio 2021. 15 settembre - In seguito alla riapertura delle scuole avvenuta il giorno prima, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte visita l'Istituto "De Gasperi-Battaglia" di Norcia. La commissione sarà composta solamente da membri interni, con solo il presidente esterno. Cinema e teatri restano chiusi. Queste due persone ed altri ex MInistri del Governo Giallo-Verde dovevano restare fuori da questo Governo, che avrebbe avuto una partenza credibile.Credibilità che non ha! Nei giorni successivi, Salvini si rende disponibile a formare un nuovo governo con il M5S, proponendo Luigi Di Maio come presidente del Consiglio: questi rifiuta tuttavia ogni ipotesi di accordo col partito che ha ormai aperto la crisi[9][10][11]. Il giorno seguente replicheranno rispettivamente al Senato e alla Camera dei Deputati. "Amici della Lega, avete tentato di comunicare l'idea del governo dei No e, così, avete macchiato 14 mesi di intensa attività di governo pur di alimentare questa grancassa mediatica. Un ottimo Capo del Governo poteva essere Mario Draghi. 20-21 settembre - Nel corso di una singola consultazione elettorale distribuita in due giorni, si vota in tutta Italia per il, 23 settembre - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontra a, 25 settembre - Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, 29 settembre - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontra a, 30 settembre - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte riceve a Palazzo Chigi il Segretario di Stato USA. 11 settembre - Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si reca a. Italia e Spagna, inoltre, rifiutano il MES con le condizionalità richieste dai Paesi rigoristi del Nord Europa. var divElement = document.getElementById('viz1568031555572'); var vizElement = divElement.getElementsByTagName('object')[0]; if ( divElement.offsetWidth > 800 ) { vizElement.style.width='600px';vizElement.style.height='627px';} else if ( divElement.offsetWidth > 500 ) { vizElement.style.width='600px';vizElement.style.height='627px';} else { vizElement.style.width='100%';vizElement.style.height='627px';} var scriptElement = document.createElement('script'); scriptElement.src = 'https://public.tableau.com/javascripts/api/viz_v1.js'; vizElement.parentNode.insertBefore(scriptElement, vizElement); Quanto durerà il Governo Conte? 28 luglio - In mattinata il Ministro dell'istruzione Lucia Azzolina tiene un'informativa alla Camera dei Deputati sull'apertura dell'anno scolastico. 3 agosto - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte partecipa, insieme al Ministro dell'istruzione Lucia Azzolina e al Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Nicola Morra, all'incontro “Legalitour: percorsi di legalità, formazione ed orientamento nel sistema educativo nazionale di istruzione” a Cerignola (FG), il cui obiettivo è permettere agli studenti di frequentare i centri estivi nei beni confiscati alla criminalità organizzata. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Per il primo ciclo gli esami vengono eliminati e sostituiti da un elaborato finale da discutere online, con la valutazione finale da parte del consiglio di classe. Il Sottosegretario inoltre, nell'ambito della programmazione degli investimenti pubblici di interesse nazionale, è delegato per l'attuazione di specifiche iniziative volte a fronteggiare situazioni straordinarie di crisi in ambiti territoriali locali, promuovendo, in raccordo con l'autorità politica delegata per le politiche di coesione territoriale, programmi di interventi volti a favorire lo sviluppo del territorio, assicurando impulso e accelerazione dei relativi interventi. 27 novembre - Il Ministro della Salute Roberto Speranza firma una nuova ordinanza che colloca le Regioni Lombardia, Calabria e Piemonte in zona arancione (dalla zona rossa) mentre Liguria e Sicilia diventano zona gialla (dalla zona arancione) a partire dal 29 novembre. Si ricorda Di Maio quando ha minacciato di impechmen Mattarella? Il giorno successivo replicherà alla Camera dei Deputati. Dal 17 al 21 luglio il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte partecipa al Consiglio europeo straordinario a Bruxelles. 8 settembre - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontra a. 19 ottobre - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro dell'Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri presentano in conferenza stampa la legge di bilancio 2021. 15 luglio - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte tiene un'informativa in Parlamento in vista del Consiglio europeo straordinario del 17 e 18 luglio. In caso di mancato adempimento il governo ricorrerà alla revoca della concessione. Intendevo il primo governo Craxi del 4 agosto 1983, in cui Bettino coinvolse appieno il PSI, essendone il presidente del consiglio e fu così anche per il secondo governo Craxi del 1° agosto 1986. Dopo numerosi incontri tra il capo politico pentastellato Luigi Di Maio e il segretario del PD Nicola Zingaretti, il 29 agosto il presidente della Repubblica Mattarella conferisce nuovamente a Giuseppe Conte l'incarico di formare il nuovo governo[12]. I migranti 25 cento a germania 25 a francia e gli altri 50 a carico dell’italiani? 7 settembre - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte firma un nuovo Dpcm in cui vengono prorogate fino al 7 ottobre le misure precauzionali minime per il contrasto e il contenimento della diffusione del coronavirus. il sospetto di tante persone è per il si. 14 settembre - Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte inaugura l'83ª edizione della, 19 settembre - Sia alla Camera che al Senato si formano i gruppi di Italia Viva guidati da, 30 settembre - Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro dell'Economia, 8 ottobre - La Camera approva in via definitiva con 553 sì e 14 no la proposta di legge sul taglio dei parlamentari presentata dal Movimento 5 Stelle, 9 ottobre - A Palazzo Chigi il presidente del Consiglio Giuseppe Conte incontra il. In CdM viene dato il via libera a uno scostamento di bilancio di 25 miliardi. 22 luglio - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte tiene un'informativa in Parlamento sugli esiti del Consiglio europeo straordinario. Quanta ipocrisia, quante losche manovre, quanta prepotenza, quanti bavagli subdoli alla democrazia. 18 giugno - Nella quinta giornata di Stati Generali partecipano i rappresentanti del settore agricolo-alimentare, turistico e dell’editoria. Il giorno seguente replicherà alla Camera. Via libera agli spostamenti tra Regioni. Ecco quello che sappiamo finora ... Ora Conte finisce in panchina. Il Sottosegretario partecipa a tutti i Tavoli istituzionali per l'attuazione dei Contratti istituzionali di sviluppo, ivi incluso il Tavolo istituzionale permanente per l'area di Taranto, sulle cui tematiche relative ai programmi di intervento volti al superamento della crisi socio-economica ed ambientale nell'area di Taranto si raccorda con il Ministro delegato alla presidenza del Tavolo. In ogni caso, "l'esperienza di governo finisce qui". 18 maggio - Finisce il lockdown in tutta Italia. Parlo del nostro Presidente della Repubblica! 25 ottobre - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte firma un nuovo Dpcm con ulteriori restrizioni valide fino al 24 novembre per contrastare l'epidemia da coronavirus; tra cui la chiusura di teatri, cinema, palestre e piscine, il potenziamento della didattica a distanza nelle scuole fino al 75% e la chiusura anticipata di bar e ristoranti alle ore 18. 12 giugno - I pm di Bergamo incontrano a Palazzo Chigi il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, la Ministra dell'Interno Luciana Lamorgese e il Ministro della Salute Roberto Speranza per chiarire quanto accaduto in Val Seriana tra il 3 e il 9 marzo. A causa dell'aumento dei contagi, un nuovo Dl impone l'obbligo di indossare la mascherina anche all'aperto se in presenza di persone non conviventi. Si registrano 53.578 casi positivi e 4.825 morti (792 nelle ultime 24 ore). 27 dicembre - Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella firma il decreto, su proposta del presidente del Consiglio Giuseppe Conte e del ministro dell’interno Lamorgese, per l’indizione delle elezioni suppletive per il. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. 20/21 febbraio - Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte partecipa al Consiglio Europeo straordinario, relativo al Bilancio Pluriennale 2021 - 2027. 28 gennaio - Il ministro della giustizia, Alfonso Bonafede, viene eletto per acclamazione come nuovo capo delegazione della compagine governativa dei 5 Stelle. Come si misura il danno quando il web si rompe. 13 febbraio - Il Consiglio dei Ministri vara la riforma del processo penale. Da ” msi a pd/5s” solo che questo ultimo è peggiore non hanno il popolo a favore. Nella maggioranza, non partecipano al voto 7 deputati del M5S (, Nella maggioranza, non partecipano al voto 2 senatori del M5S (, Salvini tenta gli alleati: "Voglio il fronte del Sì con Berlusconi e Meloni", Governo, è crisi. 31 luglio - Il CdM vara un decreto ad hoc per obbligare la Puglia ad applicare il principio della parità di genere alle elezioni regionali del 20-21 settembre.