Draghi è stato l’artefice di una politica monetaria – il quantitative easing – in grado di risollevare le sorti finanziarie degli Stati Membri, aiutando anche indirettamente l’Italia (leggi Perché lo spread sta scendendo). Dopo il referendum verso l’elezione del prossimo Presidente della Repubblica. VARIE: A.D. 2022. I procedimenti giudidiziari? La replica dell'ex segretario del Pd è dura: "C'è una cosa che si chiama Costituzione: non si permetta di dire che questo governo è abusivo, ha la fiducia del parlamento". CATANIA - «Il prossimo il presidente della Repubblica, nuovo o vecchio che sia, dovrà essere il presidente di tutti e mi spiace che qualcuno del Pd e di Renzi parli del … "Non è nella disponibilità di nessuno, né del presidente del Consiglio o dei leader politici, mettere in discussione che questa legislatura abbia il dovere istituzionale di garantire una maggioranza realmente antisovranista e pro-europeista alle elezioni del prossimo Presidente della Repubblica". Perché è necessario andare al più presto al voto anticipato? "Se rimane questa legislatura, il Presidente della Repubblica che ci accompagnerà al 2029 sarà espressione di forze politiche che credono nell'Europa e non mettono in discussione l'euro un giorno si e uno no". (Agenzia Vista) Roma, 20 dicembre 2019"Al prossimo Presidente della Repubblica penseremo nel 2022, abbiamo altri problemi". Secondo altre voci in pole position per salire al Quirinale nel 2022 c'è invece Walter Veltroni. ), La crisi pilotata per il Conte-ter con l'ombra di Di Maio o Draghi a Palazzo Chigi, L'errore del tampone e il "complotto" di Lamorgese positiva al coronavirus. 0. "Draghi è una delle più grandi personalità d'Europa, sarebbe un eccellente servitore dello Stato". Certo, uno scambio che avverrebbe in due tappe temporali diverse. Lo ha detto il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, ospite di Circo Massimo su Radio Capital. Ecco perché questa lotta alle elezioni anticipate, laddove la Lega auspica di ottenere la maggioranza dei seggi. Ma ora come ora è davvero difficile pensare che il Movimento 5 stelle accetterebbe mai il nome di Draghi o Prodi alla presidenza della Repubblica. Quali sono i candidati alla presidenza della Repubblica nel 2022? Ad oggi, sono state avanzate numerose ipotesi. Close. Manca un anno e mezzo e iniziano le grandi manovre. A tessere questo possibile accordo sarebbe, come riporta Money, Goffredo Bettini. È chiaro che, così stando le cose, la Lega farà di tutto per far cadere il Conte-bis e ritornare al voto per ottenere la maggioranza e passare a scegliere il futuro inquilino del Quirinale. Stanno insieme solo con il dichiarato intento di impedire agli italiani di votare liberamente, di avere un governo stabile e omogeneo». ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE: https://bit.ly/2MeYWI7 Non sarà Mario #Draghi il presidente del futuro consiglio tecnico. Nel 2022 terminerà l'incarico di Sergio Mattarella come capo dello Stato: chi sono i suoi possibili successori al Quirinale? Toscana. 07:34, 15 agosto 2019 . Considerando che vivrà 120 anni, come disse Dell'Utri potrà essere eletto nel 2022. Tra Pd e M5S, ormai in Pure love dopo 9 anni a farsi la guerra e a dirsene di ogni, starebbe aleggiando un’altra intesa. Silvio Berlusconi prossimo presidente della Repubblica? u/Zub89. Come anticipato in apertura, il mandato di Mattarella scade nel 2022. Se ne parlerà tanto, il tempo non manca. Ma chi sarà il prossimo Presidente della Repubblica? Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. Lo ha detto il leader di Iv Matteo Renzi a 'Porta a porta'. Angelo Greco e iscritta presso il Tribunale di Cosenza, N.G.R 243/2016 - N.R. Pagina di sostegno alla candidatura di Giuseppe Conte alla Presidenza della Repubblica. Elezioni del nuovo Presidente della Repubblica. Giuseppe Conte prossimo Presidente della Repubblica, Roma. Dinanzi all’inverosimile proposta del centro-destra di candidare Berlusconi, poco credibile anche e soprattutto per via dei numerosi precedenti giudiziari, si iniziano a fare i primi nomi dei papabili candidati. Dato che l’elezione del Presidente della Repubblica si terrà a febbraio 2022. A partire da Calenda, nel Pd non manca chi vede il ritorno alle urne come la via maestra. Matteo Salvini per vincere le elezioni è pronto a ricompattare il centrodestra: come parte dell’accordo con Forza Italia, ci potrebbe essere la prospettiva di eleggere nel 2022 Silvio Berlusconi come nuovo Presidente della Repubblica. Voci e indiscrezioni, tra Draghi, Prodi e Veltroni. E poi la deforestazione di Toti, Salvini che rivela il nome del prossimo Presidente della Repubblica, Berlusconi coi Ferragnez. Silvio Berlusconi Presidente della Repubblica nel 2022. Quando scade il mandato a Mattarella e quando si voterà il prossimo presidente della Repubblica: ecco i nomi che già circolano. Manca un anno e mezzo e iniziano le grandi manovre. Stampa 1/2016. Siamo entrati nella campagna elettorale per il nuovo presidente della Repubblica. Siamo entrati nella campagna elettorale per il nuovo presidente della Repubblica. Pagina di sostegno alla candidatura di Giuseppe Conte alla Presidenza della Repubblica. Ma sono in tanti a evidenziare come siano proprio le fibrillazioni di Italia Viva una delle possibili cause di una futura crisi di governo che porti il Paese ad elezioni anticipate. 11 Gennaio 2020. di Bartolomeo Di Monaco. Nel corso della trasmissione “Fuori dal coro” in onda su Rete 4, l’ex ministro Matteo Salvini ha lanciato la proposta di Mario Draghi come presidente della Repubblica 2022. Si è più volte sostenuta la necessità di eleggere una donna alla presidenza sebbene, al momento, non sono fatti nomi specifici. Il nome della Casellati è stato riportato da Libero. Piccole grandi contraddizioni. Il presidente della Repubblica in carica, Sergio Mattarella, terminerà il suo mandato nel 2022. Presidente della Repubblica 2022. Chi vivrà vedrà, anzi salirà (al Colle). Iniziano a circolare i primi nomi. La prossima maggioranza parlamentare, dunque, deciderà, insieme alla poltrona del Quirinale, le sorti della politica italiana dei successivi sette anni. Proposte per il nuovo Presidente della Repubblica: – Elisabetta Casellati (attuale Presidente del senato) – Vittorio Sgarbi – Emanuele Filiberto di Savoia Dopo la rottura, si punta alla ricomposizione. Matteo Salvini ha proposto la candidatura di Mario Draghi come prossimo presidente della Repubblica: arriva lo stop di Giorgia Meloni. | © Riproduzione riservata Chi sarà il prossimo Presidente della Repubblica nel 2022? Gianfranco Pasquino . Quando verrà eletto il nuovo presidente della Repubblica? Centrodestra più Italia Viva e i delegati regionali a maggioranza centrodestra. | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Supporto legale 100% online per avviare e gestire la tua attivitÃ, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. Curiosità: la trasmissione radio "Un giorno da Pecora" ha pubblicato un sondaggio "ironico" dal titolo FantaQuirinale 2022. Sebbene occorra utilizzare il condizionale, dato che il Covid-19 potrebbe far slittare entrambi gli appuntamenti elettorali. 21. Le voci sull'ipotesi che sarà proprio Mario Draghi il prossimo inquilino del Quirinale si susseguono. Magari ci si aggiunge il Movimento perchè dopo avere cambiato idea su tutto cambieramnoni idea su di lui. Con riferimento poi alla nomina del Capo dello Stato, la leader di FdI aggiunge: «Pensano all’infornata di nomine pubbliche che nel 2020 andranno a scadenza e a eleggere Prodi alla presidenza della Repubblica, espressione delle consorterie europee che ha già svenduto gli interessi italiani». Lo abbiamo visto con Scalfato, con Napolitano e ora con Mattarella all’indomani della mozione di sfiducia presentata dalla Lega contro Conte. Lo stesso Draghi, rifiutando il ruolo di Presidente del Consiglio in chiave tecnica, avrebbe indirettamente confermato un proprio intervento solo in veste super partes. Vorrei che il prossimo presidente della Repubblica fosse una donna. Perché va sconfitto il maldestro e dispotico tentativo dell’attuale maggioranza giallorosa di conservare tale privilegio numerico allo scopo di garantirsi l’elezione del prossimo Presidente della Repubblica. Trapani candidata a Capitale della cultura 2022: il M5S all’Ars dona 25 mila euro alla città . Gefällt 5.905 Mal. di paolo molinari. Così Matteo Renzi parlando dal palco della Leopolda qualche giorno fa. Sempre la destra potrebbe candidare l’attuale Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, proprio come sostituto al leader di Forza Italia e, nello stesso tempo, alta carica istituzionale. Pietro #Senaldi vs Pier Luigi #Bersani a #dimartedì https://t.co/hRkDrSN37k. La situazione è a dir poco fluida. 14 Agosto 2020 Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, è intervenuto a Genova alla cerimonia in ricordo delle vittime del crollo del Ponte Morandi. Oltre al nome dell'ex Presidente della Banca centrale europea Mario Draghi, c'è sempre quello di Romano Prodi, che non disdegnerebbe una rivincita su coloro che lo affossarono nel 2013, quando 101 traditori del Pd lo tradirono nel segreto dell’urna nonostante l'allora segretario dem Pier Luigi Bersani lo avesse scelto come candidato del partito. 2 Maggio 2020 Il Presidente del Consiglio ha ricevuto questo pomeriggio una telefonata da Bill Gates. 5.9K likes. Tenendo conto che, per Costituzione, il Presidente della Repubblica dura in carica sette anni e che l’attuale Capo dello Stato è stato nominato il 3 febbraio del 2015, sarà proprio nei primi mesi del 2022 che la maggioranza parlamentare dovrà prendere una decisione. Per il prossimo presidente, il 13esimo, cioè quello che verrà nel 2022 dopo Sergio Mattarella, le trame sono iniziate con largo anticipo, manifestandosi fin dall’estate che si è appena conclusa. Presidente della Repubblica, tre emiliani in corsa per il 2022 di Enrico Pirondini Pubblicato il 6 Ottobre 2020 11:50 | Ultimo aggiornamento: 6 Ottobre 2020 14:44 Mentre le elezioni a Sindaco di Roma si terranno a giugno 2021. Posted by. AskItaly. Come Renzi è pronto a far cadere il governo il 28 dicembre, Nuove chiusure per due settimane, l'avviso di Speranza: "Evitare luoghi con tante persone", Conte-ter: un nuovo governo in arrivo (con Renzi ministro? Pietro Senaldi, giornalista di Libero, ieri a Dimartedì su La7 si è rivolto così a Pier Luigi Bersani: "Mica vorrete far eleggere il prossimo Presidente della Repubblica da questo parlamento, che ha contro il 60 per cento degli italiani?". Tenendo conto che, per Costituzione, il Presidente della Repubblica dura in carica sette anni e che l’attuale Capo dello Stato è stato nominato il 3 febbraio del 2015, sarà proprio nei primi mesi del 2022 che la maggioranza parlamentare dovrà prendere una decisione. Le risposte e le motivazioni sono palesemente ironiche, ma è curioso notare come al primo posto delle preferenze ci sia sempre Romano Prodi, al 12 per cento. Dato che l’elezione del Presidente della Repubblica si terrà a febbraio 2022. Mi trovo con il pensiero della Merloni su nomina a presidente della Repubblica del Professore.. Email (obbligatoria se vuoi ricevere le notifiche), Notificami quando viene aggiunto un nuovo commento. Fare previsioni sull’elezione del capo dello Stato con due anni abbondanti d'anticipo è una missione impossibile, più da indovini che da commentatori. L'elezione del prossimo Presidente della Repubblica è in programma nel 2022, e la tenuta della maggioranza Partito Democratico- Movimento 5 stelle secondo qualcuno può essere rafforzata proprio dalla volontà di eleggere un candidato "vicino" ai due partiti. La vera partita è quella del 2022 sul Quirinale. Non sono nomi che realisticamente susciterebbero alcun entusiasmo nell'elettorato M5s, e nel caso il governo riesca a proseguire a lungo è facile pensare che il Movimento, che a quel punto sarebbe ancora la forza di maggioranza relativa in parlamento, vorrebbe presentarsi alle prossime elezioni politiche dopo aver eletto alla presidenza della Repubblica un nome "nuovo", o almeno da presentare come tale al suo bacino elettorale. Giorgia Meloni, intervistata stamane da ‘La Stampa’, riferendosi all’accordo M5s-Pd, ha detto: «Siamo di fronte a due partiti e due classi dirigenti che si detestano. L'elezione del prossimo Presidente della Repubblica è in programma nel 2022, e la tenuta della maggioranza Pd-M5s può essere rafforzata proprio dalla volontà di eleggere un candidato non sgradito ai due partiti. "Chi vorreste alla Presidenza della Repubblica nel 2022?". La somma rientra tra le restituzioni degli stipendi dei deputati Cinquestelle. Il Capo dello Stato è una figura molto importante perché è la prima carica dello Stato. L'elezione del prossimo Presidente della Repubblica è in programma nel 2022, e la tenuta della maggioranza Pd-M5s può essere rafforzata proprio dalla volontà di eleggere un … Giuseppe Conte prossimo Presidente della Repubblica, Rom. "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. Riuscirà Salvini, in questo breve arco di tempo, a far cadere di nuovo Conte, tenendo conto però che, questa volta, le forze politiche saranno compattate proprio dalla volontà di scegliere il “proprio” Presidente? Gli ultimi anni e le sempre più frequenti crisi di governo hanno dimostrato quale ruolo cruciale abbia il capo dello Stato nella scelta del premier e nell’eventuale decisione di sciogliere le Camere. Il nome più accreditato, in questo momento, è quello di Mario Draghi, presidente uscente dalla Bce (la Banca centrale europea), nome ben voluto dall’Unione Europea e garante della fedeltà ai patti comunitari. Anche questa settimana i … Se per ogni mister di un top club che vacilla ecco che spunta fuori l’ombra di Allegri, allo stesso modo la figura di Draghi negli ultimi mesi è stata ripetutamente evocata come possibile capo di un governo di unità nazionale oppure, con uno sguardo più ampio al 2022, come papabile prossimo Presidente della Repubblica quando si dovrà eleggere il successore di Sergio Mattarella. La Legge per Tutti Srl - Sede Legale Via Francesco de Francesco, 1 - 87100 COSENZA | CF/P.IVA 03285950782 | Numero Rea CS-224487 | Capitale Sociale € 70.000 i.v. Riuscirà Salvini, in questo breve arco di tempo, a far … Ma c'è già chi parla di sgambetti in vista della scelta del prossimo presidente del consiglio regionale. È ovvio che, se passa la riforma costituzionale dei seggi parlamentari, ci potrebbero essere delle consistenti novità anche in termini di maggioranze relative alla votazione del Capo dello Stato. Ha ricoperto per due volte la carica di sottosegretario di Stato ed è stato membro del Consiglio Superiore della Magistratura. E sul prossimo presidente della Repubblica dice che "servirà il contributo fondamentale del centrodestra" 12 Dicembre 2020 1 minuti di lettura Le elezioni politiche dopo la fine dell… Il nostro direttore Aldo Giannuli analizza tattiche, strategie e schieramenti in campo in vista di uno snodo cruciale, destinato a condizionare la politica da qua al 2022. salvini draghi. Elezioni Presidente della Repubblica italiana 2022: L'attuale Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella è stato nominato Capo dello Stato il 3 febbraio 2015, visto che il mandato dura 7 anni, nel 2022, sono fissate le prossime elezioni al Quirinale. Il 3 febbraio 2022 scadrà il mandato presidenziale di Sergio Mattarella. Lo scontro dimostra quanto il tema, passato finora molto sottotraccia, sia invece sentito. Porterebbe uno sguardo inedito e un approccio diverso alla salvaguardia della Costituzione e dei suoi principi. Secondo alcuni commentatori, la vera ragione della caduta dell’esecutivo giallo-verde è chi sarà il prossimo Presidente della Repubblica, scelta che il Parlamento dovrà fare entro il 2022. Ragioniamo insieme. Sin dall'alba della Repubblica però le manovre di avvicinamento dei potenziali presidenti sono iniziate molto prima del cosiddetto semestre bianco (il periodo di tempo durante il quale il Presidente della Repubblica Italiana, negli ultimi sei mesi del proprio mandato, non può sciogliere le Camere). Potrebbe saltare di nuovo, però, come fu nel 2013, quello di Emma Bonino. Il risultato del referendum del 20 e 21 settembre 2020 segna una tappa, a mio parere, non gloriosa, dell’antiparlamentarismo strisciante italiano la cui bandiera è stata sventolata dal Movimento 5 Stelle. Da chi? Oppure iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato. In caso di elezioni anticipate, cambierebbe la composizione del parlamento e secondo gli attuali sondaggi il centrodestra potrebbe avere la maggioranza. Share. Il fondatore del Partito Democratico è fuori dai giochi politici da tempo, ha feeling con Zingaretti, con Renzi e pure nel M5s c'è chi lo stima. Il prossimo presidente della Repubblica dovrà essere comunque "europeista", "filo-atlantico" e "non sovranista". Ragioniamo insieme. Come anticipato in apertura, il mandato di Mattarella scade nel 2022. In quel caso Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia avrebbero più voce in capitolo per l'elezione del Presidente della Repubblica: nel caso in cui dalle urne dovesse uscire una maggioranza schiacciante di centrodestra a trazione Salvini la possibilità di avere un Capo dello Stato politicamente schierato a destra non può essere esclusa. Uno scambio, per la precisione: Walter Veltroni al Quirinale, in cambio di Virginia Raggi confermata al Campidoglio.