Mentre nella stagione appena finita la Lazio si è arresa solo all’ultima giornata contro l’Inter per un posto in Champions. Questa la nota del club biancoceleste a riguardo: "Con l’Aquila sul petto da indossare fieri così come fieri la mostrano al mondo le coreografie dei tifosi biancocelesti. Il Messaggero- 9 minuti fa. Concludo dicendo che la maglia bianca che verrà utilizzata in coppa è alquanto desolante, ancora di più se utilizzata come away in campionato; auspico l’introduzione di una away/third dai toni scuri. La maglia in sè mi piace anche, ma non vedo l’unicità, sia se messa a confronto con la maglia-bandiera, sia se inserita nel contesto di “maglie europee”…. Acquista l'Abbigliamento della SS Lazio: la Nuova Maglia da gioco 2020/2021, le maglie Celebrative e il Merchandising firmati Macron, Sponsor Ufficiale. È stata una maglia da gara ufficiale che si può acquistare nuova con etichette a circa 40 € e usata a poco meno. Le uniche due differenze sono nel cambio di denominazione dello sponsor (diventato Banca di Roma) e nel logo della S.S. Lazio. Di seguito le dichiarazioni di Marco Canigiani, responsabile marketing della SS Lazio: “Questa notte la nuova maglia è volata su Roma: sarà la nuova Maglia Bandiera, che non è stata stravolta ma alla quale sono state apportate alcune modifiche, dei dettagli che hanno dato un tocco di novità. Un’idea che si rivelò subito vincente. la maglia è tra le più belle ed iconiche della ns Serie A. la cosa che mi lascia perplesso è la riproposizione dopo soli due anni. Personalmente, anche per rifuggire da una stanca replica del passato, avrei spinto decisamente sulla creatività, prendendo quello storico template ma rielaborandolo ai giorni nostri, per un upgrade stilistico che non tradisca il passato, ma al tempo stesso capace di fornire nuovi spunti. https://uploads.disquscdn.com/images/377b3ae834996927439da2ab2b34493062efeba8853df500f30c2b9c17ee176d.jpg. Forse per quello il Baciccia resta in soffitta. Giudizio sulla away: la maglia del centenario è un pezzo molto particolare (ed evocativo) nella storia delle casacche laziali. Ovviamente non era obbligatorio riproporla fedelmente. Campobasso. Spero con tutto il cuore che la seconda o terza maglia non sia bianca, avrebbe poco senso! Questa è sicuramente la mia casacca preferita da quando sono alla Lazio. Gli sponsor rovinano il 110% delle maglie in circolazione. Bella maglia! Cosa si può aggiungere d’altro? Macron continua a ripescare con discreto successo nella ricca e particolare storia delle maglie biancocelesti. Ad eccezione dello sponson di allora, Seleco, e dei numeri sul retro tridimensionali, infatti, la maglia nelle ultime due riproposizioni è stata ripresa in quasi tutti i suoi elementi, ma con un design molto più accattivante. Prodotta da Ennerre, la maglia bandiera tradizionale di quegli anni nella versione biancoceleste prevedeva il colletto celeste con lo scollo a V, lo sponsor Seleco al centro ed a seguire, subito sotto, una grande aquila stilizzata di colore blu su sfondo bianco che continuava sulle maniche. Trovo che l’aggiunta sul cuore dell’aquila scudettata, simbolo societario attuale, costrasti fortemente col moto creativo che l’ha ispirata. Poi che la maglia è bella bella non ci piove. Pare che fosse stato trovato un accordo con Marathon Bet, ma il decreto dignità ha cambiato tutto, ora si sta cercando un modo per eludere i limiti imposti dal decreto. Il ritorno dell’aquila sulla Lazio Una maglia apprezzata al punto tale da essere ripresa prima nella stagione 1986/87 e in occasione dei 115 anni di storia della squadra, poi nella scorsa stagione 2018/19. Cliccando su "Chiudi" o continuando a visitare il sito acconsentirai al loro utilizzo. A voler essere proprio pignoli… l’unica remora (come fatto notare da alcuni) può forse essere ravvisata un suo eccessivo abuso, capace di fargli perdere i crismi della sacra reliquia pallonara che è diventata nel tempo: da capo celebrativo, da pezzo di storia laziale – e romana -, a maglietta biancoceleste come tante…. Il precedente mi pare che coincidesse con le celebrazioni dei 115 anni della società, in questo caso non mi sembra ci siano particolari ricorrenze. D’accordo il colletto è diverso. Devo invece riservare una bella bocciatura alla away: seppure la fattura mi sembra quella tailored a cui ci ha ormai abituato Macron… a livello estetico trovo il risultato di una pochezza imbarazzante! Macron merchandising: SS Lazio e le grandi vittorie, Under Armour, scopri le novità in catalogo. Al punto tale da far diventare ben presto la maglia bandiera una vera e propria icona del club. Secondo me il recente utilizzo di questa maglia particolare della storia della Lazio è stato gestito piuttosto male. La home della passata stagione era il massimo, migliore di quella non poteva essere ed infatti questa, per quanto storica e presumo amata dalla tifoseria, non lo è. tuttavia… rispetto al lavoro di qualche anno fa cambia solo il colletto (oltre a calzettoni e calzoncini), e per questo chiedo: non si poteva fare un po’ di più? Per saperne di più leggi la nostra "Cookie policy". Scusate un attimo, sto vedendo diversi commenti che criticano il fatto che “la maglia è uguale a quella del 2015”. per la seconda, mi aspettavo di più.. La seconda, pur bella, temo non sia sul campo troppo cromaticamente differente dalla prima. non è una maglia brutta, ma anche per la away avrei preferito un ammodernamento, una versione 2.0 della divisa. Maglia europea molto molto molto molto mediocre…sembra una maglia d’allenamento…e soprattutto se presa come maglia away da campionato siamo sicuro che stacchi dalla prima ? L'Aquila "patriota'' che ha fatto la Storia... Lotterà per la Gloria''! Il design è ispirato alla maglia Ennerre del 1982-83, ripresa anche quattro stagioni dopo nel campionato di Serie B in cui la Lazio riuscì a salvarsi nonostante i 9 punti di penalizzazione. E sinceramente non approvo il fatto che in Europa League (o Champions) le squadre debbano/vogliano adottare una maglia diversa da quella del campionato. Materiale tecnico, abbigliamento, articoli casa, gadget e molto altro. In casi come questo, il canonico stemma appuntato sul cuore, rischia solo di diventare un inutile doppione. Non solo: se non ci fosse lo stemma la maglia potrebbe essere usata anche nelle coppe europee. Anche il fatto di vedere la numerazione moderna su questo tipo di maglia e con questo tipo di font mi sembra totalmente fuoriluogo. Il colletto è a polo con riga celeste in contrasto e vela in maglieria, sul petto scorre una fascia orizzontale celeste che prosegue anche sulle maniche. Disponibilità Prodotti. Una vera e propria rivoluzione, non solo per il mondo laziale. Maglia gara home SS Lazio Macron 2018/2019 Disegno della tradizionale Aquila simbolo della squadra Colletto a costina, logo SS Lazio lato cuore Colore biancoceleste Tessuto con laserature che garantiscono la traspirabilità Ricamo 'SS Lazio 1900' sul retro del colletto Poliestere 100% personalizzazione2019 blackfriday La parte frontale è inoltre caratterizzata da un motivo a righine orizzontali tono su tono che le dona maggiore dinamicità. Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Invece venne riproposta per mezza stagione nell’annata precedente e viene riproposta adesso, a tre anni di distanza. Detto questo la Maglia Europa League è come molti hanno detto scialba. Concordo con chi ha sottolineato la sbagliata gestione di questa maglia: essendo effettivamente finita nell’immaginario collettivo come un qualcosa di sacro, dal valore inestimabile e dall’utilizzo che richiede le pinze, non vedo il senso di averla proposta per mezza stagione nel 14/15 e quest’anno come maglia per tutta la stagione. La vedo bene con Castor..il font non mi piace.. Grande Macron..!! Qui sotto allegato un chiaro esempio. Nel Lazio siamo stati prudenti e Roma oggi è tra le capitali europee che, ... L'Aquila. Tra le varie maglie realizzate per il Campionato di Serie A, spicca quella celebrativa dei 115 anni di storia del club biancoceleste con aquila stilizzata a mezzo busto su sfondo nero. o Proposta d'acquisto +EUR 4,00 di spedizione. Perfetta, avrebbe preso 10 se non fosse già stata utilizzata nel 2015. detto ciò ci tengo a sottolineare come il lavoro di macron non sia affatto male, anzi, però è forse passato troppo poco tempo dall’ultima volta che la maglia bandiera è scesa in campo. Mi piace moltissimo il tocco di giallo sotto al colletto che contribuisce a ricostruire l’effetto della maglia del 2000. il ritorno? Potenza. Cioè veramente il criticare per forza e trovare il capello in una divisa stupenda che emana lazialità e storia da ogni poro, unica nel panorama mondiale. Anche la seconda è suggestiva ma a voler fare il pignolo, la striscia sulla maglia del centenario (e dello scudetto) era più alta rispetto al petto, con lo stemma posizionato sotto. Quando ci giocammo in ambito continentale, realizzammo una maglia tono su tono. Io la terrei sempre come terza o quarta maglia, non in sostituzione della celeste chiaramente, ma dato che è una maglia iconica, dal design unico al mondo, che appartiene solo alla Lazio, mi piace l’idea di usarla di tanto in tanto. 1 di 1. Nella stessa stagione, inoltre, i numeri sul retro della maglia, rispetto alla versione originale, sono più piccoli e stilosi. L’originale però batte la riproposizione, a mio avviso dotata di scarsa personalità. Ciò comunque non inficia sul mio giudizio circa la storica maglia, assolutamente positivo. Sulla prima maglia niente da dire, perfetta come sempre. Per questo non c’è molto da commentare su di un simile template, se non che sarà sempre il benvenuto sui campi italiani. Trento. La maglia bandiera è bellissima e ha sempre un forte impatto visivo, il fatto è chi come me che ne possiede già una non comprerà questa che è praticamente identica alla precedente, anche il font dei numeri è identico, la Macron qualche piccola variazione avrebbe senz’altro dovuta farla, penso che sia stata un’idea della nata all’ultimo momento e lo sponsor tecnico non abbia avuto il tempo necessario per implementarla.. per quanto riguarda la seconda maglia leggo parecchi commenti negativi, secondo me è molto molto bella. Non vedremo più l’aquila stilizzata sul petto. Bellissima! Basti pensare al successo ottenuto con il logo dell’aquila stilizzata, rilanciato dalla società biancoceleste due annate fa, in onore della Lazio dei -9. Sito Ufficiale della S.S. Lazio Rugby 1927 - Il Primo XV in Italia La maglia del centenario mi era piaciuta all’epoca e ha pure portato fortuna, quindi direi sí, promossa! Pantaloncini che nella stagione 18/19 sono stati arricchiti anche da un inserto bianco sul retro. Proprio la bianca e linda away europea, a conti fatti fin troppo bianca… è forse l’esempio migliore di come i tanto vessati sponsor, a volte possano invece, a sopresa, dare una bella mano per vivacizzare un capo decisamente monotono, quasi insignificante. Anche perché l’aquila, stemma della squadra, ma anche uno dei simboli delle legioni romane, rappresenta l’emblema della forza, del coraggio e della vittoria. Maglia molto bella e storica, pulita e ben fatta, con in aggiunta quel font retrò che secondo me è bellissima. ma quello era già stato fatto tre anni fa, una riproposizione dopo così poco tempo avrebbe senso solo se ci fossero state modifiche molto più nette di un colletto diverso… altrimenti tanto valeva lasciare anche il colletto inalterato. Curioso di vedere l’Intera collezione ma soprattutto la maglia Europea. L’impressione, è davvero quella di trovarsi al cospetto di un semplice capo d’allenamento, non me ne capacito…. Stiamo parlando della storica maglia bandiera, utilizzata per la prima volta dai biancocelesti nella stagione 1982/83. La maglia con l’aquila stilizzata sul petto venne indossata dalla squadra per la prima volta nel 1982 e poi riproposta con grandissimo successo nelle annate 2015 e 2019. Forse avranno ragione loro, ma stanno andando contro tutto il panorama calcistico mondiale. Su entrambe, sul retro è presente il ricamo “SS Lazio 1900”, lo stemma della squadra sul cuore e l’aquila blu stilizzata su sfondo bianco che continua sulle maniche. A livello estetico, quando questa maglia uscí per la prima volta negli anni 80 fu un raggio di sole nell’oscurità di un panorama nazionale ultrapiatto. Questa maglia nasconde un messaggio nemmeno così tanto velato.. voglio tornare in Champions, e vogliono che a portarli nella massima competizione europea ci sia di nuovo questa maglia! Lazio, ecco la maglia speciale per la finale di Coppa Italia 2019. È vero, chiedere di trovare un font che valorizzi sia una maglia degli anni 70 che una dei 2000-è un’impresa, ma è un dato di fatto che è ciò che manca a queste maglie per essere davvero un lavoro fatto a regola d’arte, come Macron mi ha abituato a far vedere. Consegna in 48 Ore. Avrei giusto tentato un po’ piu` oro a bordare le strisce celesti, quei trattini sul colletto sono pochino. Con l’aggiunta della seconda mi sembra ovvio che Macron per le maglie della Laziousa come metro di giudizio SOLO ed esclusivamente il tifoso laziale, che può sembrare una constatazione ovvia, ma ciò che percepisco è che Macron con la Lazio non crea maglie che fanno operazioni di Marketing sfrenato, che non pretendono di essere vendute. Nato con la coppa del mondo sotto il braccio nel 1982, sono un collezionista di maglie da calcio ed ho fondato Passione Maglie nel 2009. Outlet delle maglie della SS Lazio. Mi lascia perplesso il Font. Ricordo che seppur la Lazio fosse in serie B, le doppie delle figurine Panini dei biancocelesti valevano il doppio solo per la particolarità della maglia. Altri utenti sono stati molto più permissivi, probabilmente perché il kit non mi lascia veramente incantato (come invece fa la maglia “Ape-Maia” del Parma…) Sulla maglia europea: qui c’è assenza di senso. 7-. La seconda a me piace, l’ispirazione era una gran bella maglia e anche questa il suo lo fa. Rispetto alla maglia celebrativa dei 115 anni – letteralmente andata a ruba fra i tifosi – cambia leggermente il colletto, non più a ‘V’ ma con un inserto triangolare celeste in maglieria. News; Lazio, la maglia bandiera fa scuola: le rivisitazioni dal Galles all’Indonesia L’aquilotto stilizzato dalle ali tese ed aperte, che sembra abbracciare simbolicamente il giocatore che la indossa, fu ideato dall’allora presidente Gian Chiaron Casoni e perfezionato dal creativo fiorentino Otello Cecchi. Il colletto mi piace di piu` in questa versione, mentre per i numeri preferivo l’ombra riempita di bianco a questa trasparente che e` concettualmente inutile. Interessante il tuo spunto finale. ... che tutto solo all'altezza dell'area piccola deve solo spingere in rete il vantaggio e la prima firma con la maglia biancoceleste All’interno del collo di quella celebrativa è stata mantenuta l’etichetta con la dicitura “La prima squadra della capitale” mentre nella versione 18/19 l’interno del collo ha la scritta “Noi l’amiamo e per lei combattiamo”. In caso di fumata nera, possibile un nuovo accordo con Seleco anche come sponsor principale. Intanto aveva fatto solamente un mezzo campionato e poi, se ricordo bene, finì sold out in pochissimo tempo. T-shirt del tifoso SS Lazio 2019/2020 realizzata in colore navy con aquila stilizata sul petto, Logo e sponsor macron 100% cotone Nuovo. Sulla maglia per la stagione 2017-18, il cui stile e tonalità di celeste si rifanno a quella delle annate 1983-84 e 1984-85, torna il simbolo esagonale con l'aquila stilizzata e sormontato dalla scritta "Lazio", ideato negli anni ottanta. La classifica . <<< Tra le mie passioni anche internet, SEO, webmarketing e il cibo… quando è già nel piatto! MAGLIA LAZIO AQUILA STILIZZATA O MAGLIA BANDIERA 2017-18. Aosta. Lazio, l’ex difensore biancoceleste, Wesley Hoedt, ricorda su Instagram la prima partita giocata con l’aquila sul petto. Vero, è praticamente identica alla versione 2015, ma in fin dei conti, su quasi 119 anni di storia, è solo la quarta volta che viene proposta, quindi ci sta che il design sia sempre simile. Re:[SONDAGGIO] Maglia Lazio Aquila stilizzata « Risposta #14 il: 30 Giu 2013, 15:39 » Si ma come terza maglia e solo ed esclusivamente con colori diversi, ad esempio tutta blu con l'aquila bianca. Abbiamo parlato con il nostro sponsor tecnico per capire se fosse fattibile creare un kit simile, e quando sono venuti da noi con il disegno, eravamo entusiasti. Concordo perfettamente con la tua analisi. Maglie portiere Lazio 2018-2019. Cagliari. ovvero rielaborare la maglia in modo da ottenere una maglia bandiera 2.0, insomma quello che accade per tutti i club al cambio di stagione, nel quale bisogna creare la maglia della stagione successiva (la quale ovviamente deve essere in linea con la tradizione del club ma con qualche modifica a colletto, dettagli ecc.). Il modello della maglia per questa stagione è quello classico, non slim come invece era stato proposto tre anni fa”. C’è un solo particolare che continua a non convincermi: la maglia bandiera utilizzava appunto l’aquila come simbolo stesso della Lazio. così è veramente basic. Così per lo meno mi pare di aver capito. vintage e suggestiva nella sua semplicità. Il ritorno dell’aquila sulla Lazio Una maglia apprezzata al punto tale da essere ripresa prima nella stagione 1986/87 e in occasione dei 115 anni di storia della squadra, poi nella scorsa stagione 2018/19. “Le maglie che sono state progettate per la prossima stagione sportiva sono spettacolari, le conoscevo già ed avere l’Aquila sul petto ha sempre un valore storico. away: la divisa del centenario laziale non mi è mai piaciuta granché, troppo bianco e troppo poco celeste. Da quanto so è stato trovato un modo per vedere realizzato l’accordo con Marathon Bet, per cui alla fine dovrebbe essere quello, dovrebbe essere… se il disgraziatissimo decreto dignità non va in porto. Maglia lazio aquila stilizzata - Quale comprare? Rispetto a tre anni fa Macron cambia il disegno del collo. Meritano di fare un campionato intero visto che la prima fece solo il girone di ritorno e l’altra che adesso é del portiere, fece solo qualche sporadica apparizione come 3a. Sul retro, grossi numeri sempre in blu dalla forma squadrata e tridimensionale, molto innovativi per quell’epoca e, a completo, pantaloncini celesti e calzettoni bianchi. ... il tutto sorretto da un’aquila stilizzata dai colori bianco e oro. Sulla maglia da portiere si rivede l’aquila stilizzata, celeste su fondo nero, una combinazione di colori sempre accattivante.I … Fantastiche sia la bianco-celeste sia la nera da portiere! Sapevo che avrebbero omaggiato la divisa dello scudetto e del centenario..!!! Maglia stupenda e unica già di suo, inoltre realizzata con cura e ottimi materiali come ormai ci ha abituati Macron. Il problema semmai e` che il riproporre una maglia essenzialmente uguale dopo solo 3 anni sembra volersi togliere dalle logiche di marketing che comandano il calcio attuale e invece creare semplicemente una maglia che rappresenti ai tifosi quando la vedono in campo.