Le cause Ø La Francia aspirava a riprendere il possesso delle ricche regioni minerari dell’Alsazia e della Lorena perse durante la guerra franco prussiana del 1870. 2. Alla fine dell’ottobre 1914, l’impero Ottomano entrò nella Prima guerra mondiale come alleato della Germania e dell’Austria-Ungheria. La prima guerra mondiale Le cause del conflitto e il suo inizio: l’attentato di Sarajevo e lo scoppio della guerra. Pubblico qui di seguito il pezzo uscita sul Corriere che affronta questi temi e presenta le “Primavere Arabe” come una delle tante conseguenze dei problemi irrisolti sin dai tempi della Grande Guerra. Prima guerra Mondiale. Prima guerra mondiale, Franklin D. Roosevelt, Saddam Hussein: gli anniversari geopolitici del 5 novembre 5/11/2020 Avvenimenti e personaggi che hanno fatto la storia il 5 novembre. Solo. • risi dell’impero ottomano con la rivoluzione dei giovani turchi (1908) • 1911: occupazione italiana della Libia e sconfitta della Turchia • Prima guerra balcanica (1912-1913): Serbia, Montenegro, Grecia e Bulgaria si alleano contro la Turchia (nasce il principato di … Dai un'occhiata a questa divertente mappa di Didactalia. Due figure furono decisive in questa fase. trattato versailles. La rivalità imperiale e la competizione per nuovi territori e possedimenti alimentarono la tensione tra le principali nazioni europee e divennero un fattore nello scoppio della guerra. If you continue browsing the site, you agree to the use of cookies on this website. Europa. The Great War Mod - Hearts of Iron 4 Part 1 Gameplay - Duration: 35:31. Il Kaiser ei suoi consiglieri formularono i propri progetti imperiali, concentrati principalmente sull'Africa. Germania aveva preso il controllo della moderna Tanzania, Namibia e Camerun in Africa, Nuova Guinea tedesca, alcune isole del Pacifico e un'importante concessione a Shandong (Cina). Ma pensa che la rivoluzione sia possibile in Russia anche se paese agricolo attraverso l'alleanza delle masse contadine e operaie e anche la demolizione del capitalismo. è un fattore molto importante nello scoppio della Prima Guerra mondiale. ... La scintilla della Prima Guerra Mondiale scoppiò proprio a Sarajevo il 28 giugno 1914, quando l’attentatore serbo-bosniaco Gavrilo Princip uccise l’arciduca Francesco Ferdinando d’Asburgo, erede al trono d’Austria-Ungheria. La prima guerra mondiale L'assassinio dell'arciduca austriaco Francesco Ferdinando (28 giugno '14) da parte di un nazionalista serbo costitui' il pretesto per la dichiarazione di guerra dell'Austria alla Serbia. Organizzazioni come la Colonial League (formata nel 1882 a Berlino) hanno sostenuto l'espansione imperiale tedesca. Questo sito Web della prima guerra mondiale è stato creato e gestito da Alpha History. -> dottrina marxismo-lenismo. Africa: Togo tedesco cade nelle mani inglesi; Africa sudorientale e Senegal occupati. L'esordio della "Questione d'Oriente", che porterà alla dissoluzione dell'impero al termine della prima guerra mondiale risale al 1774. aprile 1917: Lenin torna tra i capi del partito bolscevico (in esilio dal 1900 in Svizzera). Diverse nazioni europee erano potenze imperiali prima della prima guerra mondiale. Nel corso della guerra, i tedeschi finirono per rifornire l'intero esercito ottomano a causa della poca industria di armi domestica che avevano gli ottomani. Prima della prima guerra mondiale la potenza imperiale più grande, ricca e dominante del mondo era la Gran Bretagna. Ø L’Inghilterra intendeva mantenere la sua supremazia marittima e coloniale ed era preoccupata della concorrenza economica e della crescita militare della Germania. Gli ottomani furono sconfitti in diverse guerre tra cui la guerra di Crimea (1853-56), la guerra russo-turca (1877-78) e la prima guerra nei Balcani (1912-13). Copyright: Il contenuto di questa pagina non può essere ripubblicato senza la nostra espressa autorizzazione. L’Impero ottomano raggiunse il culmine della sua potenza nel 16° secolo. Le colonie sono governate dalla nazione imperiale, da un governo fantoccio o da collaboratori locali. medio oriente l’impero ottomano prima della guerra aveva perso tutti territori nordafricani causa della colonizzazione europea. L'imperialismo britannico si concentrava sul mantenimento e sull'espansione del commercio, sull'importazione di materie prime e sulla vendita di manufatti. Tra le sue regioni c'erano Boemia, Moravia, Slesia, Galizia, Transilvania, Tirolo e, dopo 1908, Bosnia ed Erzegovina. Pacifico: Germania perde (x giapponesi) isole Marianne e Caroline. Vince lungo le montagne del Caucaso. L'Aust… La terra viene nazionalizzata e distribuita ai contadini. Nel 1905, Guglielmo II si recò nella città marocchina di Tangeri, dove pronunciò un discorso a sostegno dell'idea dell'indipendenza marocchina. regia Matteo Berdini scritto da Cosimo Calamini Prodotto da RaiStoria e RCS Not for commercial use. Accanto a queste tre potenze principali ebbero un ruolo importante in questo teatro gli irregolari arabi che parteciparono alla rivolta araba e le truppe volontarie armene, che inizialmente … Spagna un tempo possedeva un grande impero che includeva Cuba, le Filippine e vaste aree del Sud America, ma nel 1914 gli spagnoli rimasero solo con minuscoli territori coloniali nelle Americhe e nell'Africa nord-occidentale. L’Impero Ottomano firmò il Trattato di Sèvres il 10 agosto 1920, ponendo così fine alle ostilità con le potenze alleate; poco tempo dopo scoppiò la Guerra d’Indipendenza turca, a seguito della quale venne costituita la nuova Repubblica di Turchia che firmò, nel 1923, il Trattato di Losanna il quale annullava il precedente e, di fatto, smembrava il vecchio Impero Ottomano. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo, consultare il nostro Condizioni d'uso. UK cerca di contenere i possibili attacchi. L'inizio della guerra, come abbiamo detto, è da rintracciare a Sarajevo nell'agosto nel 1914. Prima della fine dell'impero ottomano (1917), gli interessi coloniali delle potenze europee (soprattutto di Francia e Inghilterra) si erano concentrati sull'Africa e su alcune zone costiere della penisola arabica (queste ultime controllate dalla sola Inghilterra). Dalle difficoltà del sultano cercavano di trarne vantaggio le maggiori potenze europee (Francia, Inghilterra, Russia e Germania). Molte di queste colonie furono acquisite con poca difficoltà. Poi toccò all’Italia, che, come abbiamo già visto, si prese la Libia, che faceva parte dell’impero Ottomano, dimostrando che l’impero ormai era alle corde. lo scoppio della prima guerra mondiale La Prima Guerra Mondiale fu il primo grande conflitto internazionale del Ventesimo secolo. Nel 1884, la Germania acquisì il Togoland, il Camerun e l'Africa sudoccidentale (l'attuale Namibia). Sei anni dopo, una parte considerevole dell'Africa orientale cadde sotto il controllo tedesco e fu ribattezzata Tanganica (ora Tanzania). Editore: Alpha History Autori: Jennifer Llewellyn, Steve Thompson Nel 1401, Tamerlano muore di crepacuore. Gli schieramenti della Prima Guerra Mondiale. Data di accesso: 13 Dicembre ,2020 Ciò può comportare la fornitura di metalli preziosi o altre risorse, come legno, gomma, riso o altri prodotti alimentari. Puoi anche fare clic sulla mappa e trascinarla per centrarla. Nella prima metà del 800 … L'Impero britannico era di gran lunga il più grande, coprendo un quarto del globo in un punto. Il valore dei suoi soldati fu riconosciuto da tutti, eppure l'esercito in cui essi prestarono servizio è in genere poco conosciuto. La Bulgaria si tenne fuori dal conflitto durante il primo anno della prima guerra mondiale, mentre recuperava forze dalle guerre balcaniche. 1915: perde Lituania, Galizia, Polonia (attacco austro-tedesco). L' entrata dell'Impero Ottomano nella prima guerra mondiale iniziò quando due navi della sua marina recentemente acquistate, ancora presidiate dai loro equipaggi tedeschi e comandate dal loro ammiraglio tedesco, effettuarono il Black Sea Raid, un attacco a sorpresa contro i porti russi, il 29 ottobre. Questa pagina raccoglie tutte le cause della prima guerra mondiale, ... (1877-1878) che era scoppiata a causa delle istanze autonomistiche di Bosnia-Erzegovina e Bulgaria ai danni dell'Impero ottomano. Le ferrovie soprattutto beneficiano delle quote d’investimento più alte – circa i due terzi dei capitali impegnati nell’Impero ottomano prima della Grande Guerra – versate dagli investitori stranieri, attirati con vari espedienti e i cui profitti sono garantiti dal governo ottomano. La Russia aveva anche interessi coloniali nell'Asia orientale, inclusa una concessione in Cina. Per ulteriori informazioni, visitare Alpha History o il nostro Condizioni d'uso. Due crisi significative sono derivate dagli eventi in Marocco nell'Africa nord-occidentale. Il conflitto, denominato oggi Grande Guerra proprio per l’innumerevole numero di vittime fra soldati e civili, ha visto coinvolte quasi tutte le nazioni del mondo.. Prima guerra mondiale: le cause. Taylor, 1961). morte dell’arciduca fossero condotte dalla stessa Austria), emise la dichiarazione di guerra i l 28 luglio del 1914 . Da una parte si schierarono l’Austria e la Germania e Impero ottomano, dall’altra l’Inghilterra, la Francia e la Russia, mobilitate in difesa della Serbia . Il declino di un'altra potenza imperiale, l'Impero Ottomano, attirò l'attenzione delle potenze europee, che cercavano territorio, influenza o accesso nei Balcani e nell'Europa orientale. Ecco tutte le Alleanze che devi conoscere. governo provvisorio ma si formano i soviet. L’esercito italiano riuscì a ricacciare gli austriaci fin verso Trento e … La Prima Guerra Mondiale ha cambiato radicalmente gli assetti sociali, politici ed economici dei Paesi coinvolti. L'Austria-Ungheria sperava di espandersi nei Balcani; La Russia si è mossa per limitare l'espansione austriaca mentre si assicurava l'accesso al Mar Nero; La Germania voleva garantire la sicurezza e il completamento della sua ferrovia Berlino-Baghdad. Nel 1939, allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, la realtà sionista è cosa fatta e compiuta. Il territorio ottomano si era ridotto in modo significativo, ma nel 1914 il sultanato conservò il cuore del suo antico impero: l'odierna Turchia, Egitto, Siria, Palestina, Armenia e Macedonia. Gli Stati Uniti era un nuovo arrivato relativamente all'imperialismo ma da 1914 aveva acquisito il controllo delle Filippine, Guam, Samoa americane, Porto Rico e diverse isole del Pacifico. Titolo: "L'imperialismo come causa della prima guerra mondiale" Come l'Impero russo, l'Austria-Ungheria era un grande stato continentale, che in termini di sviluppo non era inferiore (e in alcuni aspetti superato) ai paesi avanzati dell'Europa. 20 maggio: Camera vota il governo e legittimava l'ingresso in guerra. Cause della Prima guerra mondiale in breve Storia contemporanea - Appunti — Le cause politiche, economiche e culturali dello scoppio della Prima guerra mondiale. Gli imperi più vicini all'Europa continentale includevano Russia, Austria-Ungheria e il sultanato ottomano. L'impero tedesco comprendeva Shandong (una provincia della Cina), Nuova Guinea, Samoa e altre isole del Pacifico e diverse colonie nell'Africa centrale e sud-occidentale. È stato questo nazionalismo pan-slavo che ha ispirato il assassinio of Francesco Ferdinando a Sarajevo nel giugno 1914, evento che portò direttamente allo scoppio della prima guerra mondiale. Un’altra concausa che provocò la Prima guerra mondiale fu lo spirito di Revanche della Francia. Ha avuto l'effetto opposto, rafforzando l'alleanza anglo-francese e intensificando la critica al tedesco Weltpolitik e "diplomazia delle cannoniere" sia in Francia che in Gran Bretagna. Parigi ha cercato di stabilire un protettorato in Marocco, è intervenuto il Kaiser tedesco. Molti a Londra sognavano una ferrovia di proprietà britannica che percorresse l'Africa ("dal Cairo al Capo"). Pagine nella categoria "Impero ottomano nella prima guerra mondiale" Questa categoria contiene le 66 … CONQUISTATORI E SEGUACI DEL PROFETA. L'acquisizione del Sud Africa da parte della Gran Bretagna, ad esempio, seguì costose guerre contro gli Zulu (tribù native) e i Boeri (coloni bianchi di estrazione olandese). La Russia governava la Finlandia, la Polonia e diverse regioni dell'Asia centrale come potenza imperiale. Il teatro di guerra del Medio Oriente durante la prima guerra mondiale rappresenta l'insieme delle campagne militari combattute dall'Impero ottomano alleato agli imperi centrali contro l'Impero russo e l'Impero britannico. SITUAZIONE MEDIORIENTALE DALLA FINE DELLA I GUERRA MONDIALE AD OGGI. L’Impero Ottomano prende le parti della Germania. Il sistema delle alleanze fu presto stabilito. tedeschi avevano investito sulla marina eguagliando l'Inghilterra. non aveva le strutture industriali e comunicazioni x sostenere una mobilitazione tale. L’Impero Ottomano era da tempo in crisi per colpa di difficoltà interne: l’autorità religiosa del sultano era messa in discussione dalle minoranze come gli sciiti e i movimenti di rinascita islamica. Il potere imperiale della Gran Bretagna fu rafforzato dalla sua potente marina, la più grande del mondo, e da una flotta di navi mercantili (commerciali). LO SCOPPIO DELLA GRANDE GUERRA E GLI SCHIERAMENTI 5 agosto 1914: Inizio della Prima Guerra Mondiale o “Grande Guerra” Triplice Intesa (ALLEATI): GB + Francia + Russia Triplice Alleanza (IMPERI CENTRALI): Germania + Austria + Impero Ottomano (l’Italia per adesso è ancora NEUTRALE) GUERRA LAMPO O GUERRA DI TRINCEA? – Impero Austro-ungarico – Impero Ottomano corsa agli armamenti scatta il sistema delle alleanze Trattato di Brest-Litovsk gli Stati Uniti entrano in guerra Triplice ... prima della guerra La Prima guerra mondiale finisce la guerra guerra di posizione firma a fianco a 1918 Nascita di nuovi Stati europei: Austria Finlandia Estonia Lettonia Making the Russian Empire Great Again! L'imperialismo è un sistema in cui una nazione potente occupa, controlla e sfrutta le nazioni più piccole. 4. Sebbene in seguito assorbito negli Stati Uniti, sia l'Alaska che le Isole Hawaii potrebbero essere considerate acquisizioni coloniali. Prima. Due nuovi arrivati relativi alla costruzione di un impero furono le nazioni appena unificate di Germania e Italia. Questa "corsa all'impero" alimentò la rivalità e portò a diversi incidenti diplomatici, come due crisi marocchine che furono in gran parte precipitate dal Kaiser tedesco. Questa spinta disperata per nuove colonie è stata alimentata dal crescente nazionalismo, dall'aumento della domanda di terra e dalla diminuzione delle opportunità in patria. Belgio era una delle nazioni più piccole d'Europa ma possedeva ancora una significativa colonia africana (Congo Belga) oltre a una piccola concessione in Cina. Lenin -> voleva il potere. 3. La ricerca da parte dell’Austria di diventare potenza egemone nella regione (1). L'Impero dovette affrontare continue agitazioni negli anni che precedettero la prima guerra mondiale, tra cui il controcoup ottomano del 1909, l' incidente del 31 marzo e altri due colpi di stato nel 1912 e 1913. prima guerra mondiale PRIMA GUERRA MONDIALE, IL RUOLO DELLA GERMANIA ... nonché con l'Impero Ottomano. La prima guerra mondiale alla fine plasmò il lungo processo di disintegrazione della Turchia, che in realtà iniziò alla fine del diciassettesimo secolo. Si era affermato l’Impero Turco che crollerà nel 1918 al termine della Prima guerra mondiale. Ma quando la Germania promise di restaurare i confini del trattato di Santo Stefano , la Bulgaria, che possedeva l'esercito più grande dei Balcani, dichiarò guerra alla Serbia nell'ottobre 1915 , si apriva così il Fronte macedone . La prima guerra mondiale fu il conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra l'estate del 1914 e la fine del 1918.