Da Prato Nello anni 36 di Pietrasanta Silicani Enzo anni 21 di Pietrasanta Sant'Anna di Stazzema, officially Sant'Anna, is a village in Tuscany in central Italy. Ghilardini Efisio anni 74 di Forte dei Marmi 184. 303. 229. Bemabo Gelsomina anni 32 di S. Anni Dazzi Nicolina anni 3 di Pietrasanta 351. Moriconi Bruno anni 9 di S. Anna 12. Luisi Angelina anni 64 di S. Anna Bresciani Rosalba nei Bertelli anni 32 di Pietrasanta Marchetti Gina anni 28 di Pietrasanta Luisi Giuseppa anni 30 di S. Anna 'Ogni notte scappo dai tedeschi': le voci di chi scampò alla strage di Sant'Anna di Stazzema Parlano i superstiti dell'eccidio del 12 agosto 1944, quando nel paese toscano le SS uccisero 560 persone. 50. Pieri Romano anni 10 di S. Anna 389. Battistini Gilda anni 20 di S. Anna Della Latta Domenico anni 12 di Camaiore 188. 21. 62. 337. 291. 6. 140. 276. 214. Pavolini Silvio anni 5 di Piombino 330. 211. 187. 348. Cagnoni Gioia anni l l di Seravezza 39. 114. Sant’Anna di Stazzema, nel Comune di Stazzema, è un piccolo borgo della Versilia, in provincia di Lucca. Garbati Luigi anni 50 di Pietrasanta Bertelli Rina anni 23 di S. Anna Bartolucci Alfredo anni 31 di S. Anna 207. Mancini Doralice anni 77 di S. Anna Berretti Lina anni 13 di S. Anna Cos’è il Forum e come si partecipa, una chiesa, una piazzetta di platani dove i bambini fanno il girotondo. Sei in: »Portale di Sant'Anna di Stazzema »LA MEMORIA, 1. 231. Berretti Laura anni 61 tutte le fonti Garibaldi Luciana anni 9 di Pietrasanta 56. 392. 359. 142. 288. 174. Pavolini Claudio anni 12 di Piombino Art. 76. Scalero Maria Luisa anni 17 di Genova 139. Garibaldi Lia anni 5 di Pietrasanta Ulivi Rosaria nei Bertelli anni 64 di S. Anna 383. 16. Bemabò Soave anni 18 di S. Anna Fieri Alice anni 12 di S. Anna Bazzichi Rosa nei Navari anni 42 di Seravezza Pierini Luciano anni 13 di S. Anna Federigi Ivana anni 1 di S. Anna 61. 264. Bottari Ivo anni 8 di S. Anna Orazione ufficiale affidata al ministro Vincenzo Amendola Bemabò Vivalda anni 40 di S. Anna Battistini Alida anni lO di S. Anna Bertellotti Pia nei Ghilardini anni 64 di Forte dei Marini Berretti Aldo anni 9 di S. Anna 49. 84. 111. ECCIDIO nazifascista Sant’Anna di Stazzema, l'intervento di Mattarella 12 agosto di 76 anni fa, 560 vittime. Dazzi Corrado anni 68 di Pietrasanta 177. 356. Raffaelli Pietro di Capezzano P. Marchetti Annina anni 80 di Pietrasanta 19. 367. Bernabò Guglielma anni 39 di S. Anna Bemabò Flora anni 5 di S. Anna Genovesi Dina anni 36 di Pietrasanta Cappiello Francesco anni 28 di Napoli Micheletti Matteo anni 80 di Pietrasanta 182. 293. Mancini Sestilia anni 17 di S. Anna 294. La furia omicida dei nazi-fascisti si abbattè, improvvisa e implacabile, su tutto e su tutti. Bertelli Nadiria anni 3 di S. Anna Stampa questa Pagina | Segnala questa Pagina | Torna Su, Deposizioni processo La Spezia 2004-I Parte, Deposizioni processo La Spezia 2004 -Parte II, Deposizioni processo La Spezia 2004- Parte III, Deposizioni processo La Spezia 2004- Parte IV, Regione Toscana - gli eccidi nazifascisti del 1943-44. Gamba Maria anni 23 di S. Anna 279. Bartolucci Adolfo anni 61 di S. Anna Dazzi Cannela anni 51 di Pietrasanta 318. 302. 98. 151. Baldini Vincenzo anni 29 di Forte dei Marmi Tucci Carla anni 3 di Livorno 282. Bottari Lorenzo anni 47 di S. Anna Entra nella sezione La Storia Poli Luciana anni 16 di Pietrasanta Belli Wemer nei Bigotti anni 38 di Seravezza 366. Pieri Marisa anni 12 di S. Anna 65. Guadagnucci Bianca Elena anni 43 di Pietrasanta Poli Soma di età imprecisata 263. Garibaldi Andreina anni 33 di Pietrasanta Fieri Alvila anni 14 di S. Anna Ardussi Teresa anni 51 di Genova 320. 360. 136. 345. 91. Tognetti Anna anni 87 di Pietrasanta 125. Bartolucci Wilma anni 7 di S. Anna Ulivi Maria anni 35 di S. Anna 57. 34. La zona venne identificata come luogo creato appositamente per le persone che volevano trovare un rifugio dopo essere scappate dalle diverse città oggetto dei bombardamenti. Pierotti Maria nei Ricci anni 38 di Pietrasanta Ulivi Amabilia anni 38 di S. Anna Ardussi Teresa anni 51 di Genova 6. 324. 171. Il 12 Agosto 1944 le truppe naziste della 16 SS-Panzergrenadier Division Reichsführer SS trucidarono in quattro ore 560 persone: bambini, donne e anziani. Bertelli Lilia (Lina) anni 23 di S. Anna Sant’Anna di Stazzema, il ricordo della strage 76 anni dopo Ricorre oggi, 12 agosto 2020, l’anniversario della strage di Sant’Anna. Giannecchini Leda anni 17 di Camaiore Marchetti Mario anni 29 di Pietrasanta 194. 1. Battistini Umberto anni 7 di S. Anna Orario Museo e Contatti 170. 350. Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani intende ricordare il 76° anniversario dell’Eccidio nazifascista di Sant’Anna di Stazzema, paesino dell’Alta Versilia, in cui furono barbaramente trucidate 560 persone. 48. 391. Sant'Anna di Stazzema, Fico: "Un pensiero alle 560 vittime innocenti e ai loro cari che hanno sofferto e lottato per la verità" da Filomena Fotia 12 Agosto 2018 17:59 A cura di … Bertuccelli Ada di Benedetto anni 20 381. Adoni Lilia nei Pavolini anni 37 di Piombino 2. Marchi M Sole anni l di Forte dei Marini De Martino Ciro anni 3 di Castellamare di Stabia 37. Moriconi Alma nei Bemabò anni 32 di S. Anna 249. Bertelli Augusto anni 31 di Pietrasanta Pierini Alfredo anni 45 di S. Anna 304. 248. 87. La guerra, l’occupazione, le deportazioni, le stragi, la sofferenza della popolazione civile. 20. 237. 298. 11. 60 Berretti Elda anni 17 di S. Anna Palmeri Cesare anni 26 di Stazzema 331. Marchetti Guido anni 55 di Pietrasanta La più piccola delle vittime si chiamava Anna e aveva solo 20 giorni. 83. Cappiello Giuseppina anni 25 di Napoli Danesi Cirino Luigi anni 55 di Marliana 322. Per quasi cinquant’anni la memoria delle 560 vittime innocenti di Sant’Anna di Stazzema (130 bambini), è stata dimenticata dal nostro Paese. Scalero Gina anni 52 di Genova Bertolucci Marianna anni 63 di S. Anna Pieri Marietta anni 36 tutte le fonti 5. Lencioni Vincenzo armi 62 di Camaiore 72. Dal Torriore Liliana al1lli 28 di Camaiore Fieri Angela anni 14 di S. Anna 221. Bertelli Pierina anni 19 di S. Anna 285. 129. 198. Bertelli Adolfa o Adelma anni 55 Finiti gli spari, quando fu tutto calmo, si sparse la voce che avevan distrutto il paese e che avevano ammazzato la gente. Pardini Maria Angelica nei Mancini anni 38 di S. Anna 280. 113. Mancini Isola anni 50 di S. Anna 365. Battistini Palmira anni 50 di S. Anna Bemabò Cesella nei Federigi anni 65 di Stazzema Interventi Sindaco Verona, Ministro Amendola, Enrico Pieri; Saluti Presidente Repubblica Mattarella, Presidente Senato Casellati, Presidente Camera Roberto Fico, Il Museo di Sant’Anna di Stazzema- Visita "virtuale"- Tre video per illustrare luoghi e contenuti, SANT’ANNA TODAY - La rubrica del Parco Nazionale della Pace con riflessioni sull’attualità, Il Presidente della Repubblica a Sant’Anna di Stazzema- Sabato 29 febbraio 2020 132. 186. Fieri Gabriello anni 73 di S. Anna Battistini Emilio anni 45 di S. Anna Antonucci Lia di età imprecisata 254. 80. Pierotti Evangelina anni 45 di Pietrasanta 208. 176. Evangelisti Emma anni 44 di Seravezza 108. Tucci Maria di 3 mesi di Livorno Bonuccelli Paola anni 22 di Camaiore 258. 220. 206. 150. 3. Pierotti Clara anni 18 di Stazzerna Guidi Angelo anni 65 di Pietrasanta Infine, incendi appiccati a più riprese causarono ulteriori danni a cose e persone. 257. 148. 119. 30. Pierotti Zaira nei Bonucelli anni 66 di Camaiore Bertelli Settirnio anni 29 di S. Anna Bertolucci Anna fu Luigi anni 70 Il Monumento Ossario e la Via Crucis 277. Pavolini Fulvio anni 41 di Piombino Vecoli Egisto anni 36 di Pietrasanta 340. 311. Mancini Romilda 265. Federigi Gianfranco anni 6 di S. Anna Bonuccelli lrina anni 20 di S. Anna Molti uomini fuggirono per paura di essere deportati nei campi di lavoro. 107. Scipioni Giuseppe anni 9 di La Spezia Tartarelli Maria anni 60 di Pietrasanta 373. Rosi Antonia nei Giannecchini anni 43 di Camaiore Salvatori Luigi anni 54 di Forte dei Marn1i Nati Lola anni 24 di Pietrasanlta 201. 239. Fieri Galliano anni 36 di S. Anna 172. Bonuccelli Gorizia Maria nei Gamba anni 29 di Stazzema 85. 36. Mancini Silvia nei Famocchi anni 52 di S. Anna 388. 185. Bottari Amerigo anni 60 di S. Alma Ricci Paolo anni 5 di Pietrasanta Bottari Miranda anni 9 di S. Anna 238. Berretti Clorinda anni 12 di S. Anna 219. Gli abitanti sono 340, ma nell’estate del 1944 il numero arrivava a duemila con i tanti sfollati di guerra Leggi tutto… Lazzeri Cesare anni 59 di S. Anna 278. 385. 272. Orario Museo e Contatti Battistini Cesare anni 48 di Pietrasanta Bertelli Antonio anni 59 di S. Anna Bigotti Wener anni 38 di Seravezza Bonuccelli Raffaello anni 61 di Camaiore 357. 143. Bonuccelli Adriana anni 9 di S. Anna 283. Bibolotti Umberto anni 62 di Pietrasanta Una sezione per ricostruire e ricordare uno dei periodi più drammatici del �900 italiano. ECCIDIO SANT’ANNA DI STAZZEMA Sant’Anna di Stazzema, la città martire. «Oggi è giorno di raccoglimento e di memoria per la Repubblica. 246. Luisi Emilia anni 20 di Pontestazzemese Pierini Zita anni 18 di S. Anna Pacini Ivo Della Latta Carlo anni 9 di Camaiore Le foto della cerimonia, i video degli interventi, i testi integrali, Proposta Didattica Sant’Anna di Stazzema 2019-2020, Iscriviti all’Anagrafe Nazionale Antifascista del Comune di Stazzema, Social Network ufficiali di Sant’Anna di Stazzema, Forum Giovani a Sant’Anna di Stazzema 64. Pieri Ercolina nei Pierini anni 45 S. Anna Scalpiccii sotto i platani. Den 12 augusti 1944 förstördes den av Waffen-SS -trupper, varvid omkring 560 människor, mestadels kvinnor och barn, dödades. Federigi Silvana anni 3 di S. Anna Le vittime innocenti sono ricordate con il Monumento ai Caduti, inaugurato nel 1985, e con il Museo Storico della Resistenza. 232. Berretti Rosina anni 7 di S. Anna 306. Il monumento ossario di Sant'Anna di Stazzema, Toscana La lapide con i nomi delle vittime dell’eccidio L'incontro tra Papa Francesco e il sindaco di Sant'Anna di Stazzema, Maurizio Verona - 2015 Bertelli Luigi anni 4 di S. Anna 82. Auch dessen mangelhafte juristische Aufarbeitung in Italien und Deutschland wird als Skandal wahrgenommen. Sant’Anna di Stazzema är en by i Toscana (Italien) i kommunen Stazzema (Lucca-provinsen). 167. 273. 199. Bonuccelli Maria Rosa anni 1 di Camaiore 281. Pieroni Alberto anni 11 di. Pieroni Augusto anni 13 di Pietrasanta 224. Farnocchi Severina anni 47 di S. Anna Luisi Maria anni 65 di S. Anna Polidori Giannina anni 53 di Seravezza 79. Bottari Ginevra anni 39 di Massa 374. Le persone vennero rastrellate, chiuse nelle case e nelle stalle e brutalmente uccise con colpi di mitra e bombe a mano. Elisabetta Salvatori 274. In occasione della commemorazione, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha scritto un messaggio per celebrare le vittime dell’eccidio. Nell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema, compiuto dai nazifascisti, vennero uccisi 560 civili, tra cui 130 bambini. Balloni Tullio anni 21 di Pietrasanta Buratti Nara anni 13 di Pietrasanta 46. 247. Portale di Sant'Anna di Stazzema - mercoled� 16 dicembre 2020, Sei in: »Portale di Sant'Anna di Stazzema, Legge 11 dicembre 2000, n. 381 Stampa questa Pagina | Segnala questa Pagina | Torna Su, 6 novembre 2020- 15 gennaio 2021 Chiusura dei servizi al pubblico, Al via la raccolta di firme per la Proposta di legge contro la propaganda fascista e nazista, Visite al Museo e presenza operatori presso scuole, MUSEO CHIUSO DAL 17 AL 23 SETTEMBRE 2020 COMPRESI, 12 Agosto 2020 Gli interventi - Video e testi, 6 novembre 2020 - 15 gennaio 2021 Chiusura dei servizi al pubblico, Visitare il Museo Storico di Sant'Anna di Stazzema, Indicazioni stradali per arrivare al Museo, Istituzione Parco Nazionale della Pace Sant'Anna di Stazzema, CEDOS - Centro di Documentazione Sant'Anna di Stazzema, Come arrivare a Sant’Anna di Stazzema- Indicazioni stradali, Proposta didattica Museo - Visite guidate, Laboratori, presenza operatori presso scuole e istituti, Come arrivare a Sant’Anna di Stazzema - Indicazioni stradali, 12 Agosto 2020- 76� Anniversario strage Sant’Anna di Stazzema - Interventi, video e testi, Il Presidente della Repubblica a Sant’Anna di Stazzema- Sabato 29 febbraio 2020, Associazione Amici dell'Organo della Pace, Atlante stragi nazifasciste - progetto INSMLI ANPI, Anagrafe Nazionale Antifascista del Comune di Stazzema, E poi venne il silenzio - guarda online la docufiction di Irish Braschi sulla strage di S.Anna di Stazzema, Gli atti integrali dell'inchiesta sulla strage di Sant'Anna e degli eccidi in Toscana, La storia siamo noi- Online la puntata sull'eccidio di Sant'Anna di Stazzema. Bacci Ettorina anni 30 di Pietrasanta Bertelli Maria Ven nei Pierini anni 31 di S. Anna Berretti Maria Giovanna anni 23 di S. Anna Social Network ufficiali di Sant’Anna di Stazzema Bertellotti Ada nei Salvatori anni 40 di Forte dei Marini 180. Questa zona venne però adoc… 156. Prosperi Mario arn1i 32 di Seravezza 287. Ghilardini Pia anni 64 di Forte dei Marmi 362. Proposta didattica Museo - Visite guidate, Laboratori, presenza operatori presso scuole e istituti 372. 314. Mancini Ultima nei Federigi amli 23 di S. Anna 203. 387. Bertelli Angelo anni 31 di S. Anna Benassi Saveria anni 21 di Pietrasanta 8. 52. Pavolini Giovanni anni 14 di Piombino 163. 328. 141. 96. 313. 43. 329. Sant’Anna di Stazzema venne definita, nella seconda parte del 1944, una zona bianca, ovvero questa non doveva essere considerata come zona di guerra o comunque territorio dove le truppe tedesche potevano creare basi militari. 316. 344. Prima dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema, nel giugno dello stesso anno, SS tedesche, affiancate da reparti della X MAS, massacrarono 72 persone a Forno. Bertelli Maria anni 22 di S. Anna Proposta Didattica Sant’Anna di Stazzema 2019-2020 . 7. Intorno e nel borgo tutto racconta dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema. Bertelli Disma anni 22 di S. ArnIa Castelli Lina anni 22 Incastonato tra le cime più famose delle Alpi Apuane, dal triste agosto del ’44 è diventato il borgo del silenzio e della memoria. Marcuccetti Fortunala nei Baldi anni 26 di Pietrasanta Battistini Pietro di Luigi anni 43 Barbieri Enrico Francesco Giuseppe anni 7 di Pietrasanta Guidi Rosa Cesarina nei Bonuccelli anni 33 di Camaiore 44. 378. Ulivi Italo anni 65 di S. ArnIa Il risultato fu una delle stragi più atroci della storia italiana, con 560 vittime. Bonuccelli Maria anni 18 di Camaiore Bonuccelli Alda (Ada) anni 20 di Camaiore 301. 124. Bonuccelli Emanuela anni 20 di Stazzema Della Latta Carmine (Corinna) anni 3 di Camaiore 339. 343. 123. Farnocchi Giuseppa nei Gamba anni 52 di S. Anna 66. 103. Come arrivare a Sant’Anna di Stazzema - Indicazioni stradali. 168. Tucci Eros anni 13 di Livorno 42. Bonuccelli Elisa nei Lencioni anni 54 di Camaiore Pea Olga Vecoli Piero anni 12 di Camaiore 155. Lazzeri don Innocenzo anni 33 268. 315. Pieri Roberto anni 5 di S. Anna 45. 384. Della Latta Giuseppe anni 14 di Camaiore Micheletti Guido anni 55 di Pietrasanta Bertelli Evelina nei Fieri anni 37 di S. Anna 38. Buratti Chiara anni 48 di Pietrasanta 377. 233. Vecoli Mita anni 19 di Camaiore 47. 349. 40. Cappiello Maria Grazia anni l di Napoli 354. 286. Zanetti Dina nei Gamba anni 29 di Pietrasanta. 262. Romiti Mario anni 28 di Pietrasanta 317. 4. Battistini Ultimo anni 5 di S. Anna Gamba Claudio anni 1 di S. Anna Bottari Ada anni 19 di S. Anna 225. Raffaelli Franca anni 18 di Camaiore Pieri Natale anni 39 di S. Anna 336. 110. 70. Marchetti Giuliano anni 8 di Pietrasanta 131. 181. 115. Pavolini Fulvia anni 6 di Piombino Bottari Federigo almi 50 La memoria della strage è conservata in … Se vuoi ricevere informazioni sulle nostre iniziative iscriviti alla nostra newsletter. Pieri Sabina nei Mancini anni 57 di S. Anna 270. 244. Federigi Ida nei Bertolucci anni 42 di S. Anna 32. 266. Mancini Dina nei Bertelli armi 50 di S. Anna Ghilardini Maria anni 1 di Forte del Marmi Paone Maria anni 32 di Castellammare di Stabia Battistini Sabatino di anno 79 di S. Anna Bertelli Santina nei Bottari anni 35 di S. Anna Bernabò Giuseppina nei Bottari anni 60 di S. Anna Tra le vittime, 130 bambini. 1. 297. Pieri Evangelina nei Petissi anni 38 di S. Anna 92. 292. 299. Scalero Rosetta anni 24 di Genova 10. Pardini Sara al\l\i 9 di S. Anna Cinquini Tiziana anni 26 di Seravezza 290. 226. Bertelloni Maria di Eugenio anni 53 88. Cinquini Maria anni 26 di Seravezza Come arrivare a Sant’Anna di Stazzema- Indicazioni stradali, 1943-1945. 271. 267. 128. 380. 94. 260. Bertelli Rinaldo anni 26 di S. Anna Sacchi Elisa Margherita anni 47 di Pietrasanta 325. 227. 74. L’ECCIDIO DI SANT’ANNA DI STAZZEMA Sant’Anna di Stazzema è una frazione del comune di Stazzema, in provincia di Lucca. 230. Pieroni Luigi Adolfo anni 16 di Pietrasanta Allo scopo di promuovere iniziative culturali e internazionali, ispirate al mantenimento della pace e alla collaborazione dei popoli, per costruire il futuro anche sulle dolorose memorie del passato, per una cultura di pace e per cancellare la guerra dalla storia dei popoli, è istituito a S. Anna di Stazzema (Lucca) il �Parco Nazionale della Pace�. 369 . 102. Bottari Alduina anni 43 di S. Anna August 1944 bekannt. Fieri Attilia anni 20 di S. Anna 370. Fieri Lilia o Lidia anni 3 di S. Anna Bartolucci Anna nei Fieri anni 70 di S. Anna Baldi Enza anni 8 di Pietrasanta 23. Oggi, domenica 12 agosto, si ricordano le vittime dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema. 305. Prezioso Bianca nei Tucci anni 38 di Livorno Bertelli Orietta anni 13 di S. Anna Berretti Giuseppe anni 28 di S. Anna Pierini Renzo anni 3 di S. Anna 204. 29. 41. 355. 307. Pierotti Ida nei Guidi anni 61 di Pietrasanta Bernabò Iole anni 26 di S. Anna 147. Fieri Giuliana anni 3 di S. Anna 252. 173. 376. Manguzzo Vittorio anni 36 di Pietrasanta Vangelisti Donati Flora di età imprecisata Bimbi e bimbe giocano in piazza Non è possibile una valutazione certa del numero di vittime degli eccidi: le stime oscillano tra le diecimila e le quindicimila persone, coerentemente con la contabilità delle ‘nuove guerre’, nelle quali il numero dei morti civili sopravanza quello dei caduti militari. 55. 205. Come arrivare a Sant’Anna di Stazzema- Indicazioni stradali, Siccome eravamo bambini tutti piccoli, la mi mamma ci nascose in un bosco e si rimase in quel bosco fino a che non si sentì degli spari. Settantacinque anni fa, il 12 agosto del 1944, la strage di Sant'Anna di Stazzema: i reparti delle SS trucidarono 560 vittime e dettero fuoco all'intero paese. Orsi Giancarlo anni 7 di Pietrasanta Carpini Maria Rosa nei Ficini anni 42 di Pietrasanta Gamba Carlo Andrea anni 67 di Pietrasanta Puliti Zanobio anni 52 di Pietrasanta 22. 63. Entra nella sezione Il Museo “Il 12 agosto di 76 anni fa le frazioni di Stazzema divennero teatro dell’oltraggio più disumano: l’eccidio di centinaia e centinaia di civili inermi, soprattutto donne, bambini, anziani, rifugiati. Della Latta Davino anni 6 di Camaiore 333. Fu una delle stragi più efferate compiute nel nostro Paese durante … 105. Bartolucci Franco di Ariodato anni 35 Itedeschi, tra l’altro, impegnati alla costruzione della linea difensiva che dal mar Tirreno, lungo l’Appennino, doveva arrivare all’Adriatico, rastrellavano gli uomini per impiegarli nelle opere di fortificazione. Pierotti Alessandro anni 3 di Pietrasanta Sant’Anna di Stazzema è un piccolo borgo in Alta Versilia, sulle Alpi Apuane, noto per l'eccidio nazista durante la Seconda Guerra Mondiale: qui infatti il 12 agosto del 1944 le SS uccisero brutalmente 560 persone, tra cui molti bambini. 255. Orario Museo e Contatti Marchi Oreste anni 40 di Forte dei Marmi Pea Gilda anni 50 di Pietrasanta Gamba Maria Grazia anni 20 di Pietrasanta Battistini Mario anni 13 di S. Anna 202. 106. 371. 216. Sant’Anna di Stazzema ist ein Dorf in der Toskana in der Gemeinde Stazzema (Provinz Lucca).International wurde es durch ein von Truppen der Waffen-SS an der Zivilbevölkerung verübtes Massaker am 12. 364. Purtroppo è un luogo dal passato doloroso, essendo stato il triste teatro di uno dei più grandi crimini di guerra che l’umanità ha mai compiuto. 342. 300. Gamba Silvia anni 54 di S. Anna Scipioni Mario anni 13 di La Spezia 78. 100. Bianchi Giuseppe di Pietro di Camaiore La chiesa, pochi casali sparsi, il bosco. Mancini Ida anni 24 di Camaiore Il Parco Nazionale della Pace di Sant'Anna di Stazzema, istituito nel dicembre 2000, ha l'obiettivo di mantenere viva la memoria storica dei tragici eventi dell'estate del 1944 ed educare le nuove generazioni ai valori della pace, della giustizia, della collaborazione e del rispetto fra i popoli e gli individui. Antonucci Lia di età imprecisata 5. Benassi Maria Luisa nei Pierotti anni 33 di Pietrasanta Tucci Franca anni 6 di Livorno Ghilardini Lobelia nei Marchi anni 39 di Forte dei Marmi Bonuccelli Amedeo anni 60 di Camaiore Le vittime furono oltre 500. 323. Berretti Argentina anni 46 di S. Anna Lencioni Piero anni 2 di Camaiore 222. Navari Francesco anni 81 di Pietrasanta Bottari Rosina di Nello anni 7 117. 51. Bemabò Angelo anni 33 di S. Anna 18. 144. Farnocchi Gianfranco anni 6 fonte Bergamini Pierini Letizia negli Ulivi anni 42 di S. Anna 289. Pardini Oriella anni 14 di S. Anna Entra nella sezione Il Parco Mancini Albertina detta Lina anni 19 di S. Anna 137. Mancini Egisto anni 69 di S. Anna Innocenti Paola nei lencioni anni 22 di Camaiore 97. Mancini Aemida di Emesto anni 58 31. Moriconi Rosa anni 15 di S. Anna Buratti Bruno Marino anni 9 di Pietrasanta Sacchi Niccolina anni 42 di Pietrasanta 75. 133. 122. Marchini Flora M Gina nei Bonati anni 3 l di La Spezia S. Anna di Stazzema. Dazzi Teresa almi 63 di Pietrasanta Marchetti Giuliana anni 8 di Pietrasanta 33. 149. 284. 234. Pieri Luciana anni 5 di S. Anna Bertelli Livia Anna anni 19 di S. Anna Kurz Carla nei Barberi anni 31 di Forte dei Marmi Bottari Giuseppina anni 38 di S. Alma Galleni Ulisse anni 53 Piero Calamandrei Pieri Sofia anni 79 di S. Anna Bertelli Aurora anni 14 di S. Anna Pardini Anna di giorni 20 di S. Anna Bemabò Argene nei Bartolucci anni 32 di Pietra santa 73. 15. Tucci Feliciano anni 10 di Livorno Mancini Claudina nei Moriconi anni 24 di S. Anna Moriconi Assunta anni 44 di S. Anna Battistini Sabina nei Federigi anni 23 di S. Anna Stagetti Uliana anni 61 di Pietrasanta Ulivi Lidia anni 18 di S. Anna 192. Sant'Anna di Stazzema ... delle donne e dei bambini uccisi a Sant'Anna di Stazzema dalle Ss significa rendere simbolicamente giustizia alle vittime di … Andreotti Amalia ved Ricci anni 85 di Pietrasanta 379. Bibolotti Genny nei Marsili anni 28 di Pietrasanta Federigi Isabella anni 19 di S. Anna Berretti Anna anni 35 di S. Anna 256. 195. 101. Moriconi Nara anni 2 di S. Anna 118. Non a caso è immerso nel Parco Nazionale della Pace. De Martino Luigi anni 24 di Castellamare di Stabia 347. Scipioni Luigi anni 38 di La Spezia 326. Bottari Clorinda anni 12 Pierotti Elio almi 14 di Stazzema 161. Bottari Romana anni 8 tutte le fonti Bottari Armando anni 12 di S. Anna Pieri M Grazia anni 5 di S. Anna 209. Ricci Giorgio anni 14 di Pietrasanta Andreotti Amalia ved Ricci anni 85 di Pietrasanta 3. Bibolotti Teresa anni 63 di Pietrasanta 160. Mancini Ida anni 53 di S. Anna 321. Le vittime furono oltre 500. 164. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione. Bartolucci Isola nei Bottati anni 50 di S. Anna Mancini Norma anni 1 di S. Anna 166. L’elenco delle vittime Elenco incompleto. Entra nella sezione Il Paese Donati Ilde negli Scipioni anni 39 di La Spezia Bartolucci Velio anni 7 di S. Anna Bartolucci Enzo anni 3 di S. Anna Gherardi Pia nei Garbati anni 53 di Stazzema Mancini Pasqualina nei Gamba anni 22 di S. Anna Babboni Aristea anni 42 di Seravezza Del Polito Firma anni 43 di Forte dei Marmi ....... 89. Luciano Lazzeri, superstite dell’eccidio, Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Balloni Marco anni 8 di Pietrasanta Bertellotti Pietro anni 73 di Stazzema Bonuccelli Gino Silvestro anni 38 di Camaiore 353. Luisi Marietta anni 55 di S. Anna