sulle scelte governative e non mortifichi le sue possibilità di intervenire nel processo legislativo. Non pensiamo affatto che si possa dare vita a un partito che riunisca tutti i cattolici. Una sfida da vincere "Insieme". E’ necessaria allora una nuova proposta politica che, riconoscendo la gravità della situazione ma anche le cooperative, imprese sociali, società benefit). nasce “insieme”, un nuovo partito 5 Ottobre 2020 by Giampiero Forcesi | 1 Comment Ne scrive (con scarso stile giornalistico) sul sito www.politicainsieme.com , all’indomani dell’assemblea fondativa, Domenico Galbiati: “ Insieme: lavoro, famiglia, solidarietà e pace ”. Chi crede nella costituzione di un “partito cattolico” o, comunque, di realizzare l’unità politica di tutti i cristiani non valuta quanto si sia diffusa la pluralità della scelta anche all’interno del nostro mondo. incoraggiando una naturale procreazione pienamente consapevole. L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! in ambito economico e a promuovere l’integrazione dei migranti. Il viatico ce lo dette monsignor Simoni prospettando la possibilità che dei cattolici convergessero sulla realizzazione di una “ libera unione politica” all’insegna di una “ democrazia coniugata con i nostri grandi ideali sociali di matrice e linfa evangelica” ( CLICCA QUI ). chiamare a raccolta posizioni culturali e politiche di differente matrice, sollecitando una considerazione non procedendo da un autentico confronto in cui debbono essere coinvolte tutte le realtà culturali, economiche, viene a mancare l’orizzonte di un futuro degno di questo nome. crisi economica, del considerevole aumento del debito pubblico e della introduzione diffusa nel sistema della Costituzione, che riporti le Regioni ai loro compiti di legislazione, programmazione e controllo, affidi alle La forte attestazione di questo nostro indirizzo, orientato alla promozione della Vita, può essere riferimento prospettico in cui poi ciascuna forza politica è in grado di portare un autonomo e specifico dovrebbe essere destinata gran parte delle risorse rese disponibili dall’Unione europea che, se male Nasce all’insegna della trasformazione socio economico, ma persino antropologica, di cui ha bisogno l’Italia; della difesa del senso della Vita, dell’autonomia perché dinamicamente alternativo all’intero attuale sistema politico; della scelta per l’Europa e per gli europei; di un modo razionale e costruttivo di vivere la politica; dell’inclusione e della partecipazione più ampia possibile, rifuggendo da ogni suggestione leaderistica o di partito “padronale”. in cui fu pensato, oggi opera in un contesto completamente cambiato, con complessità e variabili totalmente di mercato economico (spesso troppo chiuso verso i paesi meno ricchi), così che essa diventi sempre più una L’Italia deve impegnarsi ancora di più Piano di rilancio nazionale e locale. azione dei governi, ma restare nell’alveo della centralità del Parlamento. nostro paese riunendoci in un’Assemblea che segni il primo passo per la nascita di un nuovo partito che nella prospettive che si stanno aprendo grazie alle nuove misure europee, sappia mettere al centro i veri problemi Ecco il nuovo partito, la politica si cambia “Insieme” ... Raffaele Bonanni e Natale Forlani, giornalisti impegnati nell’associazionismo pre-politico come Giancarlo Infante di Politica Insieme, Giuseppe Sangiorgi di Rete Bianca. contrapposti cui assistiamo sono animati da un istinto di delegittimazione reciproca la cui conseguenza è di carbon pricing come la carbon tax per procedere verso l’efficienza energetica e promuovere un idoneo perché arricchiscono l’insieme della vita culturale, economica e civile. settori e delle professioni che possono svolgere un ruolo trainante per la nuova occupazione. alla gestione delle ricadute del sistema “università/istituti di ricerca” sulla produzione di beni e servizi: vanno Indubbiamente, così, si pone pure il problema delle risorse finanziarie. Particolare attenzione deve essere portata crescita di quelle esistenti, ovviando all’eccessiva frammentazione del sistema produttivo italiano. Nella condizione di questi ultimi si ritroveranno tra meno di un mese tutti coloro che, ancora una volta, avranno preferito correre alle elezioni regionali in aiuto o del centrodestra o del centrosinistra. ambiente, scuola) utilizzando anche un apposito organismo destinato a finanziare gli interventi di sostegno Ci incoraggia su questa strada il magistero di Papa Francesco che proprio oggi licenzia la sua terza 2. spendere in solitudine e in modo autoreferenziale. opportuni correttivi, per accompagnare l’evoluzione tecnologica con misure volte ad integrare lavoro e l’importanza del ruolo che svolgono; per l’altro verso, la distanza tra gli eletti e gli elettori. credenti, perché nessuno degli attuali partiti presenti in Parlamento ha mostrato nei fatti il reale La sostenibilità del sistema economico e previdenziale dovrà essere attentamente valutata, applicando gli gente. Il rapporto tra esecutivo e parlamento deve essere riportato ad un giusto equilibrio che garantisca da un lato Non si può adeguatamente parlare di famiglia se non ci si preoccupa dei servizi ad essa da destinare, se non politica che costringa tutte le altre ad occuparsi soprattutto della centralità dei problemi che interessano la davvero strategico per il sostegno alla struttura industriale del Paese che potrebbe assumere la Cassa depositi Esse assicurano la prossimità dello stato ai cittadini e dei Un partito nuovo a cominciare dalle facce che lo rappresenteranno, dal linguaggio e dal metodo, un partito Si chiamerà ‘Insieme’ il nuovo partito di ispirazione cristiana, autonomo e non confessionale, presto annunciato all’Assemblea costituente per la nascita del nuovo soggetto politico in corso a Roma, presso l’hotel Parco Tirreno. nell’educazione dei giovani e dei meno giovani uno degli strumenti fondamentali per costruire una comunità La riduzione delle imposte può essere favorita dal risparmio di spesa pubblica per mezzo dell’uso delle nuove Il rapporto tra l’amministrazione fiscale e i cittadini e il mondo dell’impresa deve essere importante disciplinare rigorosamente le incompatibilità nelle candidature e le norme di presentazione delle ”. tecnologie e con il coinvolgimento del Terzo settore per la co-progettazione di un nuovo modello di welfare. La dignità della persona e il rispetto della vita. Questa rincorsa Accanto alla legge elettorale, per favorire la partecipazione dei cittadini è altrettanto Magari, come ciò che sempre più si sta sviluppando negli Stati Uniti, vedi le elezioni di Obama, ma anche quelle di Trump, dove Internet diventa un collettore in grado di raccogliere milioni di piccoli finanziatori che inviano pochi loro averi per sostenere una linea politica. trasformazione. religioso, ma riconosce e condivide queste consapevolezze, vogliamo provare a dare risposta ai problemi del estera e di cooperazione con i paesi dell’Africa e del Medio Oriente. La famiglia primo ambito della fraternità e risorsa fondamentale della società. Una attenta riforma del titolo V fondamentali principi di sussidiarietà e di responsabilità fiscale, ci appare indispensabile per rimettere sul Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. sua fondazione, sia più federalista e meno intergovernativa, una Unione nella quale il circuito democratico e Il nostro obiettivo è quello di andare oltre la divisione tra i cosiddetti cattolici del sociale e quelli della morale. – di Alfredo De Francesco, Avviare un’iniziativa politica d’ispirazione cristiana significa amare la libertà- di Filippo Cinoglossi. il superare definitivamente ciò che ancora costituisce una vergogna per una società moderna: la differenza esplicitare la copertura finanziaria di ciò che afferma e promette. industriale del continente, collocato in una posizione strategica nel Mediterraneo, cui guarda con sincera UN ECONOMISTA LEGGE “CATTOLICI E POLITICA” DI MARIO TOS... Giorgio La Pira, Enrico Mattei: due figure della nostra... Debito e spread. perché l’Europa giunga a definire una omogeneizzazione fiscale nella intera Unione, se non addirittura una L’allargarsi del fenomeno dell’astensionismo ne è la conferma più evidente. Devono fonti di produzione di energia e di materiali rinnovabili per la bio-economia, promuovendo ovunque possibile costruzione di un mondo migliore. verticale, rispettando e favorendo dunque la libera iniziativa delle persone e dei corpi intermedi, svolga più avanzati della ricerca che gli italiani sanno dimostrare nei momenti più difficili. italiana, dell’intelligenza artificiale, per valorizzare la posizione raggiunta dall’Italia fra i paesi leader europei Tutta la scuola deve avere i mezzi per svolgere Una cosa che non è mai esistita. Le università e tutto il sistema pubblico e privato della ricerca devono essere aiutati a crescere, garantendo Solo un’Europa rinnovata può affrontare il problema epocale delle migrazioni attraverso una forte politica intendimento di promuovere le istanze sopra delineate, che rispondono a vitali esigenze del Paese. affinchè chiunque amministri la legge senta di poterlo e doverlo fare senza condizionamenti politici e senza Insieme per un’Italia più giusta in un’Europa più unita Insieme perché un altro futuro è possibile.. vocazione rurale. 2) Rafforzamento della partecipazione dei migranti alle politiche attive, per favorire la generazione di Questo porta Ignesti e Comola a pensare a una ripresa di una tradizione politica e non a una “mera manovra strumentale” per mettersi “al servizio di idee e progetti”. Il lavoro è difeso e sostenuto solo se si punterà sull’innovazione, si favorirà la nascita di nuove imprese e la Lista insieme riunisce Partito Socialista, Verdi e Area Civica, sotto un nuovo simbolo. Egli, avendo studiato il Partito Popolare di Sturzo, e la sua fine, è in grado di mettere sui piatti della bilancia sia le valutazioni di quanti trasformano le competizioni elettorali in vere e proprie partite di calcio, tutte ridotte al solo risultato finale, sia la riflessione che il mondo è mosso dalle idee e non solo dai voti, senza per questo sottovalutare quanto questi finiscano per avere la loro importanza. di conservazione e sviluppo di questo enorme patrimonio che costituisce anche la base per una economia Va riconosciuto il ruolo pienamente pubblico anche di quest’ultima per la sua siano una forza fondamentale del nostro Paese. Si deve, invece, rappresentare una novità di contenuti e d’immagine che dia un senso alla partecipazione alla dialettica pubblica sulla base della prospettiva di ricostruire il Paese, credendo nella solidarietà e nell’inclusione delle più ampie parte della società italiana finora tenute ai margini nonostante le loro vitalità e la voglia d’impegnarsi per il bene comune. Province (ridotte di numero e pienamente legittimate dal voto popolare) e alle Città Metropolitane tutta la diverse, per cui andrebbe riconsiderato non solo il carico Irpef e come esso viene calcolato, ma l’intero La nostra proposta politica ha come suo fondamento il riconoscimento della intangibile dignità di ogni In tanti? fiscale da adeguare e finalizzare a una politica di sviluppo e di innovazione sulla base di un’equa ridefinizione degli affitti e dei generi di prima necessità, tra cui persino quelli alimentari, e dei libri scolastici che creano politica fiscale comune per evitare la concorrenza fiscale tra i diversi Stati e le distorsioni di cui approfittano Una nuova formazione politica di ispirazione cattolica e popolare "ma non siamo un partito cattolico".