Il misterioso ex presidente del club rossonero – che si dichiara “tifoso del Milan a vita” – si dice pronto a sostenere nuovamente la società di via Aldo Rossi qualora ce ne fosse bisogno. Whoever came up with the story though…creative. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Patetico. He showed a willingness to splash vast amounts of cash out and brought in some excellent players. Vi ricordate delle miniere di fosforo? È riapparso dal nulla, Yonghong Li, ex proprietario del Milan è sbarcato su Twitter sparando un sacco di cazzate su come vorrebbe aiutare i rossoneri a risollevarsi da un periodo buio. Discover Li Yonghong's Biography, Age, Height, Physical Stats, Dating/Affairs, Family and career updates. Su Twitter Yonghong Li scrive: ‘Se c’è qualsiasi cosa che io possa fare voglio parlarne e ascoltare… Avevo piani chiari per il futuro ma questi sono stati smantellati e improvvisamente non ero più proprietario del Milan’. Former Milan President Yonghong Li has seemingly broken his silence with an extraordinary offer to â helpâ the club. Senza ricavi non possiamo competere con chi ha 400-500 milioni di … Inoltre il New York Times ha fatto luce anche sul passato dell famiglia di Yonghong Li, quando nel 2004, l’azienda del padre, la Guangdong Green River Company, si è resa protagonista di una truffa da 68 milioni di dollari ad oltre 5.000 investitori, e proprio per questo, il padre ed il fratello di Yonghong Li sono stati incarcerati. Nei mesi seguenti l’oramai ex proprietario del Milan scompare dalla circolazione, se non per un’allegra foto di famiglia alle Maldive, dove Yonghong Li non sembra proprio avere la faccia di uno che ha perso centinaia di milioni di euro. Lo scopo è quello di prendere lo sport più seguito al mondo come chiave per addentrarci nello specifico della realtà cinese. … E per fortuna che è andata così, ci teniamo a ribadire, perché qui vogliamo ricordarvi con che razza di personaggio abbiamo avuto a che fare: un truffatore che molto probabilmente è stato piazzato a capo del Milan per coprire un movimento illecito di fondi. I giornalisti americani si sono recati negli uffici della proprietà trovandoli vuoti e con affissi cartelli che indicavano il mancato pagamento dell’affitto. Vi ricordate delle miniere di fosforo? È riapparso dal nulla, Yonghong Li, ex proprietario del Milan è sbarcato su Twitter sparando un sacco di cazzate su come vorrebbe aiutare i rossoneri a risollevarsi da un periodo buio. Attraverso un tweet sul suo profilo, Yonghong Li ha voluto celebrare Franck Kessiè in occasione delle sue 150 presenze in rossonero Yonghong Li esalta Franck Kessiè. Milan, Yonghong Li esce allo scoperto e lo fa attraverso il suo profilo Twitter (@YonghongLi69), aperto da poco. Li Yonghong (李勇鴻 T, Lǐ Yǒnghóng P; Huazhou, 16 settembre 1969) è un imprenditore e dirigente sportivo cinese.. Attività imprenditoriale. Share on Twitter; Share via Email; Li Yonghong (centre), the board member David Han Li (left) and the chief-executive Marco Fassone at the press conference to … Inoltre risultava che Yonghong Li non era proprietario di nessuna azienda mineraria e che anzi, quell’attivitá ora apparteneva alla Guangdong Lions e che nell’anno precedente era passata di mano ben quattro volte, due di queste senza alcuna transazione di capitali. Li Yonghong né le 16 septembre 1969 à Maoming, est un homme d'affaires chinois, et ancien président de l'AC Milan.. Il obtient un accord avec Fininvest SpA afin d'acquérir des actions du Milan AC pour 520M € + les dettes du club, après que le club a traversé une mauvaise période. Li Yonghong può vantare un patrimonio di 500 milioni di euro e una storia personale a molti ancora sconosciuta. Yonghong Li e il Milan ancora nel mirino di Rocco Commisso, che intende gestire la Fiorentina facendo investimenti non folli. Mirabelli is a whole different story. © 2018 China Files - Tutti i diritti sono riservati, è vietata la riproduzione anche parziale di qualsiasi contenuto. Ma nel mentre Yonghong Li su Twitter cerca di smentire le voci degli ultimi mesi, sostenendo che ad esempio il suo passaporto non è stato ritirato, mentre alterna foto di se che guarda sul tablet le partite del Milan mostrandosi come un tifoso. After working as a scout at Inter Milan and Sunderland, he got the DS job at AC Milan in 2017 at the start of Li Yonghong’s bizarre tenure. In poche parole tutto ciò che c’è da sapere sul calcio made in China e sui suoi rapporti con il resto del mondo. L’inchiesta del New York Times ha svelato che le cose erano ben diverse. This is crazy and it's #fakenews. AC Milan owner Yonghong Li declared bankrupt and businessman's assets will be auctioned off on Chinese version of Ebay. Li Yonghong Discusses Losing AC Milan To Elliot Management And Encounters With Berlusconi and Commisso. Attraverso il suo profilo Twitter, l'ex presidente del Milan ha voluto celebrare le... Canali: Li Yonghong, Twitter, Milan, Calcio Ebbene, nel febbraio del 2018 come svelato dal Corriere dello Sport, questa è stata messa all’asta per ordine del Tribunale del Futian al fine di ripagare il debito da 60 milioni di euro con le banche dello Jiangsu e del Canton. Secondo l’inchiesta condotta da Il Corriere della Sera, la cassaforte di Yonghong Li era già vuota prima ancora di acquistare il Milan da Silvio Berlusconi. Inoltre risultava che Yonghong Li non era proprietario di nessuna azienda mineraria e che anzi, quell’attivitá ora apparteneva alla Guangdong Lions e che nell’anno precedente era passata di mano ben quattro volte, due di queste senza alcuna transazione di capitali. Nei mesi successivi all’inchiesta del CorSport il Milan approvava nuovi aumenti di capitale con soldi che, non si sa assolutamente da dove provenivano, mentre Yonghong Li stava trattando con Rocco Commisso (oggi proprietario della Fiorentina), per la cessione del club. L'accord préliminaire est officiellement signé en août 2016, au sein de la villa de Berlusconi à Arcore. Quest’ultimo è stato indagato, ma non condannato. Quello che Yonghong Li possedeva veramente era una holding dal nome di Shenzhen Jie Ande, con la quale controllava una società di packaging (Zhuai Zhongfu)  a nome della moglie. Yonghong Li nel suo CV sbandierato ai media italiani che seguivano come pecore le parole di Fassone, dichiarava di essere in possesso di un ampio Impero minerario nel Guizhou. https://twitter.com/YonghongLi69/status/1196721749154390020?s=19. Quello che Yonghong Li possedeva veramente era una holding dal nome di Shenzhen Jie Ande, con la quale controllava una società di packaging (Zhuai Zhongfu)  a nome della moglie. Learn How rich is He in this year and how He spends money? **Calcio8Cina nasce dalla fusione di due progetti distinti che hanno dato vita al primo portale italiano (in termini di qualità, portata e rilevanza) dedicato interamente al calcio cinese: principali competizioni nazionali cinesi, Champions League d’Asia, interviste, approfondimenti e report sullo sviluppo calcistico della Cina. Yonghong Li, alla Procura di Milano i suoi documenti, che i magistrati avevano chiesto alle autorità cinesi con rogatoria internazionale. Yonghong Li sbarca su Twitter: “Milan, se posso aiutarti sono qui” Yonghong Li, ex proprietario e Presidente del Milan, ha aperto da pochissimi giorni un account su ‘Twitter’. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001. The former President opens up in a long interview with Vito Angele. Ci vorrà ancora tempo per capire la provenienza dei soldi e per concretizzare l’accusa di falso in bilancio. Attraverso il proprio canale Twitter ufficiale, l’ex presidente del Milan Li Yonghong ha attaccato il fondo speculativo Elliott e il relativo esecutore operativo Ivan Gazidis: «Dice di aver salvato il Milan dalla bancarotta.Ma è una fake news. Mister Li sbarca su Twitter: i primi messaggi dell’ex patron del Milan, Yonghong Li, sul popolare social network, con tanto di offerta d’aiuto. Li Yonghong (born 16 September 1969) is a Chinese businessman. Nei mesi successivi all’inchiesta del CorSport il Milan approvava nuovi aumenti di capitale con soldi che, non si sa assolutamente da dove provenivano, mentre Yonghong Li stava trattando con Rocco Commisso (oggi proprietario della Fiorentina), per la cessione del club. Nato nel 1969 e originario del Guangdong, Li Yonghong possiede a nome suo e della moglie, Miss Huang, alcune partecipazioni in aziende del packaging ma anche miniere di fosfati ed asset nel settore immobiliare. Copyright © 2019 | All Asian Football – All Rights reserved In Cina e Asia – Xinjiang: lavori forzati per 500mila uiguri nel business del cotone, Le schermaglie sino-indiane tra dighe e ingegneria ambientale, China E-Files – Shopping season in Cina, dopo il Singles Day arriva il Double 12, In Cina e Asia – Cina prima nazione al mondo per numero di giornalisti incarcerati, In Cina e Asia – Xi annuncia nuovi obiettivi contro il cambiamento climatico, In Cina e Asia – Jimmy Lai perseguito per collusione con forze straniere, In Cina e Asia – Abbattere le emissioni con la finanza verde. #TakeBackTruth, — Yonghong Li (@YonghongLi69) November 22, 2019. Intanto è stata avviata la rogatoria dalla Procura di Milano per ricostruire il flusso di denaro finito nelle casse del club rossonero  puntando nel mirino alcune banche di Hong Kong e Macau. This website uses cookies to improve your experience. I giornalisti americani si sono recati negli uffici della proprietà trovandoli vuoti e con affissi cartelli che indicavano il mancato pagamento dell’affitto. Finalmente nel luglio del 2018 Elliot, con tre mesi di anticipo rispetto alle scadenze pattuite, a causa di un mancato aumento di capitale è entrata in possesso del club mettendo fine al ridicolo capitolo di Yonghong Li. Yonghong Li su Twitter: "Milan, se hai bisogno di aiuto io ci sono" 3. Ci faccia sapere signor Li. NEWS MILAN – Attraverso il proprio profilo Twitter, l’ex presidente del Milan Yonghong Li ha attaccato il fondo Elliott e Ivan Gazidis: ecco le sue parole.“Gazidis ha detto Elliott salvato il Milan dal fallimento. Nel luglio 2018 finalmente finiva quella che avevamo definito una pagliacciata, con il fondo Elliot di Paul Singer che entrava in possesso del Milan estromettendo Yonghong Li, incapace di ripagare il debito da oltre 300 milioni con cui aveva finalizzato l’acquisizione del club l’aprile dell’anno precedente in modo controverso, fra caparre provenienti da paradisi fiscali e fondi di dubbia provenienza che non sono mai stati chiariti con esattezza. Li Yonghong was born on 16 September, 1969 in Huazhou, Guangdong, China, is a businessman. Evidentemente quei soldi non erano i suoi? Ebbene, nel febbraio del 2018 come svelato dal Corriere dello Sport, questa è stata messa all’asta per ordine del Tribunale del Futian al fine di ripagare il debito da 60 milioni di euro con le banche dello Jiangsu e del Canton. Summary In rosette plants, the formation of initial flowers is closely linked to the lengthening of internodes (bolting). I soldi della Mediacom sono veri. I don’t speak often but – where appropriate – I will use this space to clear up falsehoods. Questa è un Fake News! Il Milan passa ufficialmente al Fondo Elliott, finita l'era di Li Yonghong 146. Quest’ultimo è stato indagato, ma non condannato. Reports claim he is … He was known for his short-lived ownership on A.C. Milan, as well as his stock market transactions in the mainland China.. Li Yonghong was born in Guantang Village, Daqiao Town, Huazhou, Maoming, Guangdong Province. Non farò le stupidaggini che ha fatto Yonghong Li al Milan. L’era Yonghong Lì al Milan è durata soltanto un anno. Su Twitter Yonghong Li scrive: ‘Se c’è qualsiasi cosa che io possa fare voglio parlarne e ascoltare… Avevo piani chiari per il futuro ma questi sono stati smantellati e improvvisamente non ero più proprietario del Milan’. Also learn how He earned most of networth at the age of 51 years old? Ci faccia sapere signor Li. L'imprenditore cinese sembrerebbe essere l'unico iscritto al registro degli indagati, con l'accusa di false comunicazioni sociali nel periodo della sua gestione del club rossonero. Nel mese di ottobre le autorità cinesi hanno inviato al pm Paolo Storari, titolare del fascicolo assieme al Procuratore aggiunto Fabio De Pasquale, una richiesta di chiarimenti in merito alle istanze istruttorie avanzate con la rogatoria avviata mesi fa per far luce sui flussi finanziari di Li. Ma nel mentre Yonghong Li su Twitter cerca di smentire le voci degli ultimi mesi, sostenendo che ad esempio il suo passaporto non è stato ritirato, mentre alterna foto di se che guarda sul tablet le partite del Milan mostrandosi come un tifoso. Questi eventi accadevano all’incirca nello stesso istante nel quale la nuova proprietà rossonera presentava le credenziali alla Figc. Di fatto l’acquisto del Milan è stato reso possibili grazie a quasi trecento milioni offshore e altrettanti chiesti in prestito al Fondo Elliott. E per fortuna che è andata così, ci teniamo a ribadire, perché qui … Ci vorrà ancora tempo per capire la provenienza dei soldi e per concretizzare l’accusa di falso in bilancio. Nel mese di ottobre le autorità cinesi hanno inviato al pm Paolo Storari, titolare del fascicolo assieme al Procuratore aggiunto Fabio De Pasquale, una richiesta di chiarimenti in merito alle istanze istruttorie avanzate con la rogatoria avviata mesi fa per far luce sui flussi finanziari di Li. Si sono susseguite varie voci: nell’ottobre del 2018, a causa dei troppi debiti accumulati (fra cui quello mai saldato con Teamway) a Yonghong Li sarebbe stato ritirato il passaporto con il divieto di lasciare la Cina. Finalmente nel luglio del 2018 Elliot, con tre mesi di anticipo rispetto alle scadenze pattuite, a causa di un mancato aumento di capitale è entrata in possesso del club mettendo fine al ridicolo capitolo di Yonghong Li. https://twitter.com/YonghongLi69/status/1196721749154390020?s=19. Nei mesi seguenti l’oramai ex proprietario del Milan scompare dalla circolazione, se non per un’allegra foto di famiglia alle Maldive, dove Yonghong Li non sembra proprio avere la faccia di uno che ha perso centinaia di milioni di euro. First things first – my passport was never confiscated. Su Twitter Yonghong Li scrive: ‘Se c’è qualsiasi cosa che io possa fare voglio parlarne e ascoltare… Avevo piani chiari per il futuro ma questi sono stati smantellati e improvvisamente non ero più proprietario del Milan’. Piuttosto che sparare stronzate su Twitter Yonghong Li ci dica come è possibile che nei mesi prima dell’acquisizione sia stato possibile per lui versare caparre da 100 milioni di euro mentre la sua holding andava in default per un debito da 60 milioni. Intanto è stata avviata la rogatoria dalla Procura di Milano per ricostruire il flusso di denaro finito nelle casse del club rossonero  puntando nel mirino alcune banche di Hong Kong e Macau. Si sono susseguite varie voci: nell’ottobre del 2018, a causa dei troppi debiti accumulati (fra cui quello mai saldato con Teamway) a Yonghong Li sarebbe stato ritirato il passaporto con il divieto di lasciare la Cina. Inoltre il New York Times ha fatto luce anche sul passato dell famiglia di Yonghong Li, quando nel 2004, l’azienda del padre, la Guangdong Green River Company, si è resa protagonista di una truffa da 68 milioni di dollari ad oltre 5.000 investitori, e proprio per questo, il padre ed il fratello di Yonghong Li sono stati incarcerati.