Per far sì che i tuoi titoli accademici di studio ottenuti all’estero abbiano valore legale in Italia devi ottenerne il riconoscimento, con due possibilità diverse a seconda dello scopo. Equipollenza Titoli di Studio. 383 del D.Lgs. Nuova procedura on-line per il riconoscimento della qualifica professionale di docente ai sensi della Direttiva 2013/55/UE. Il riconoscimento può riguardare: – Titoli conseguiti nei Paesi UE (cfr. 1800, Nota Prot. n. Per vedere quali cookie utilizziamo leggi l'informativa. Oppure scrivi all'Urp compilando il modulo di richiesta di informazioni. Riconoscimento professione docente. Riconoscimento dell’abilitazione all’insegnamento. Riconoscimento dei titoli professionali esteri ai fini dell'esercizio della professione relativa in Italia Dove informarsi. Riconoscimento dei titoli esteri. Twitter
Data. ); deve esistere un titolo italiano con cui si possa comparare il titolo estero, sia per tipologia che per ambito disciplinare. n. 1967 . Il riconoscimento o l'equipollenza dei Titoli sono di competenza delle specifiche Autorità italiane. In base alla legge 148/2002, di ratifica ed esecuzione della Convenzione di Lisbona dell'11 aprile 1997, "la competenza per il riconoscimento dei cicli e dei periodi di studio svolti all'estero e dei titoli di studio stranieri, ai fini dell'accesso all'istruzione superiore, del … 1866, Nota Prot. Contiene inoltre informazioni sulle procedure di riconoscimento e sulle autorità competenti in materia. Per vedere quali cookie utilizziamo leggi l'informativa. Professionisti Scuola pubblica una serie di Faq emanate dal MIUR per chiarire l'iter riconoscitivo dei titoli esteri idonei all'insegnamento in ... della professione corrispondente. In Italy professions are divided into two categories: - legally “non-regulated” professions - legally “regulated” professions Non-regulated professions: are those that may practised without the need for holding a specific qualification.These professions are open without bias to both Italian and foreign qualification holders. Serie Generale n.26 del 1.2.96) - Croazia dal 31.1.1995 (G.U. 1801, Nota Prot. Dove siamo. Telegram
Tuttavia, chi volesse presentare un’istanza di equivalenza del proprio titolo di studio straniero, che sia spendibile esclusivamente nell’ambito di una specifica procedura concorsuale, può farlo all’ufficio 8 della Direzione per gli ordinamenti scolastici e il sistema di valutazione. Nel settore della valutazione e del riconoscimento dei titoli di studio, una qualifica si definisce equipollente a un’altra quando entrambe, rilasciate da Istituzioni ufficiali e facenti parte ufficialmente del sistema nazionale di riferimento, producono tutti gli effetti giuridici e hanno il medesimo valore legale. Il riconoscimento titoli di studio è necessario per essere ammessi ai Concorsi Pubblici. Certificazione di abilitazione rilasciata dal ministero dell’istruzione e della ricerca rumeno; I decreti di cui ai commi 4 e 5 sono pubblicati sul sito istituzionale del Ministero dell'istruzione, dell'università e della … Riconoscimento dell’abilitazione all’insegnamento. Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) Art. Alla luce di quanto descritto, si pone la questione circa l’iter di riconoscimento e l’equipollenza dei titoli esteri. 1967, Nota Prot. Procedura da seguire per il riconoscimento dell’abilitazione insegnamento conseguita all’estero: Preparazione del dossier da inviare al MIUR italiano: . Il provvedimento di diniego del riconoscimento, ove si discosti dal parere formulato dalla Commissione, è adeguatamente motivato. n. Descrizione. informativa della procedura) Equipollenze titoli esteri Con il termine equipollenza si intende l’equiparazione di un titolo di studio estero, artistico o musicale, ad un corrispondente titolo italiano; l’analisi comparata del titolo tiene conto della natura accademica, dell’istituzione straniera che ha rilasciato il titolo, della durata degli studi compiuti, dei contenuti disciplinari analitici. miur riconoscimento titoli esteri decreti. How to have a professional qualification, including vocational education and training, recognised in Italy, Anagrafe studenti e rilevazioni sulle scuole, I Centri provinciali per l'istruzione degli adulti, I Centri regionali di ricerca,sperimentazione e sviluppo, Il Piano di attività per l'innovazione dell'istruzione degli adulti, Procedura selettiva personale scuola all’estero, Concorso ordinario scuola Infanzia e primaria, Procedura Straordinaria per l’immissione in ruolo scuola secondaria, Abilitazione straordinaria scuola secondaria 2020, Abilitazioni ex Decreto ministeriale 249 del 2010, Aggiornamento graduatorie di istituto terza fascia, Direttiva 170/2016 - Accreditamento/qualificazione enti, riconoscimento corsi, Formazione e aggiornamenti dirigenti scolastici, Comandi presso enti, associazioni e università, Dotazioni organiche personale docente ed educativo, Vittime terrorismo e criminalità organizzata, Ambiente, sostenibilità, salute e sicurezza, Educazione ambientale e alla sostenibilità, Educazione alla salute e a corretti stili di vita, Gare nazionali per gli istituti tecnici e professionali, Olimpiadi nazionali delle lingue e civiltà classiche, Integrazione degli alunni rom, sinti e caminanti, Collaborazione con l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), Scuola in ospedale e istruzione domiciliare, Ausili: progettare, intervenire, innovare, Acquistare ausili per la didattica inclusiva, Corsi di perfezionamento in lingua straniera, Istituti abilitati per titoli equipollenti, Scuole superiori per mediatori linguistici, Anagrafe nazionale degli studenti e dei laureati, Settori Concorsuali e Settori Scientifico-Disciplinari, Accreditamento lauree e lauree magistrali, Titoli equipollenti alle lauree triennali o di primo livello in scienze della mediazione linguistica, Titoli equipollenti ai titoli rilasciati dalle Scuole di specializzazione in Beni musicali, Iniziative statali in tema di diritto allo studio, Cofinanziamento statale per alloggi e residenze per studenti universitari, Riconoscimento per accesso ai pubblici concorsi, Equipollenze ed equiparazioni tra titoli accademici italiani, Attività di ricerca in un altro Stato membro nell’ambito di un programma d’istruzione, Conducting research in another Member State as part of an education programme, Richiesta di riconoscimento accademico di diplomi, certificati o altri attestato relativi a studi o corsi - procedura, Academic recognition of a foreign higher education academic qualification awarded by a university, polytechnic, school or higher education institution, Recognition of a qualification entitling the holder to practise the profession of architect, obtained in an EU country, Presentazione di una domanda iniziale di ammissione presso un istituto pubblico di istruzione terziari - procedura, Submission of an initial application for admission to a public tertiary education institution, Domanda di finanziamento degli studi per l’istruzione terziaria, come borse di studio e prestiti per studenti offerti da un organismo o ente pubblico, Organi e normativa degli enti pubblici di Ricerca, Programma nazionale di ricerca in Antartide, Programma nazionale di Ricerche aerospaziali, Appalti precommerciali di Ricerca e Sviluppo, Japan Society for the Promotion of Science, Elenco degli istituti di ricerca autorizzati, Xxvii settimana della cultura scientifica, XXVIII Settimana della cultura scientifica, XXIX Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica, Equipollenze e riconoscimento titoli esteri, Spazio europeo della formazione superiore, Premio Nazionale delle Arti - XIII edizione, Premio Nazionale delle Arti – XIV edizione, Premio Nazionale delle Arti - XV edizione, Scegliere il percorso di scuola superiore, Richiedere l'esonero delle tasse scolastiche, Recuperare il Diploma di scuola superiore in caso di furto o smarrimento, Iscrivermi ad un Istituto Tecnico Superiore, Ottenere i riconoscimenti previsti dal Programma per la valorizzazione delle eccellenze scuola, Formazione post-diploma: scegli in modo consapevole, Ottenere l’accreditamento per le iniziative di valorizzazione delle eccellenze, Far riconoscere la competizione nel Programma annuale per la valorizzazione delle eccellenze, Ottenere il riconoscimento della professione docente, Aiutare il mio alunno con minorazione visiva, Iscrivermi ai percorsi di istruzione degli adulti, Chiedere un assistente di lingua per la scuola, Iscrivermi all'Albo delle scuole non paritarie, Ottenere il riconoscimento di scuola paritaria, Sapere la differenza tra le scuole paritarie e le scuole private, Diventare assistente di lingua italiana all'estero, Attestazione della qualifica professionale di docente. 2 e 3, della Legge 148/02, allo scopo di rilasciare gli analoghi titoli italiani. Passiamo quindi a parlare di RICONOSCIMENTO di titoli esteri in Italia. Nel mio caso ho ottenuto il riconoscimento nell'arco di 5 mesi: il primo per ottenere la Dichiarazione di valore in loco dall'Ufficio competente, gli altri quattro per il Decreto di riconoscimento da parte del MIUR. Cosa fare con titoli esteri o di vecchio ordinamento - LeggiOggi aggiornamento: 10 dicembre 2020. Descrizione. Youtube
Riconoscimento titoli accademici, con tabella allegata di corrispondenza. Procedure di valutazione e riconoscimento dei titoli di studio esteri nelle Istituzioni AFAM (Roma, Accademia nazionale di Danza, 19-20 marzo 2015) – Procedure di valutazione e riconoscimento dei titoli di studio esteri nelle Università (Roma, Università di Tor Vergata, 12-13 marzo 2015) Buone pratiche Professioni sanitarie - Riconoscimento titoli esteri comunitari Riconoscimento del titolo di medico di medicina generale conseguito in un Paese dell'Unione Europea, nella Confederazione svizzera o nell’Area SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein) da cittadini comunitari, della … Professioni regolate in Italia e uffici competenti per il riconoscimento dei titoli professionali esteri Guida all'utilizzo del sistema generale di riconoscimento dei titoli … Non categorizzato. 20/07/2015: Decreto di riconoscimento in favore della Prof.ssa POPESCU Mirona - (Romania) 20/07/2015: Decreto di riconoscimento in favore della Prof.ssa NECCIA Maria Antonietta - (Spagna) 20/07/2015: Decreto di riconoscimento in favore della Prof.ssa KRUMIN Anna Katarzyna - (Polonia) 20/07/2015: Decreto di riconoscimento … Dove siamo. Contiene inoltre informazioni sulle procedure di riconoscimento e sulle autorità competenti in materia. Home. 5. Riconoscimento dei titoli professionali esteri ai fini dell'esercizio della professione relativa in Italia Dove informarsi. Il riconoscimento può riguardare: – Titoli … Altri servizi ; Unioni civili ; Iscrizione presso le universita' italiane. Accademia di Costume e Moda Via della Rondinella, 2 - 00186 ROMA recapiti: tel. Il riconoscimento dei titoli accademici nell’Unione Europea A livello comunitario il riconoscimento dei titoli accademici è regolamentato dalla Convenzione di … Ministero Istruzione Università Ricerca . Riconoscimento dell’abilitazione all’insegnamento conseguita in Paesi diversi dall'Italia I docenti che abbiano conseguito l'abilitazione all’insegnamento all’estero (Paesi UE e non) e vogliano esercitare in Italia la propria attività devono chiedere il riconoscimento del titolo professionale presso il MIUR Direzione Generale per gli Ordinamenti Scolastici e l’Autonomia Scolastica. This is an example page. Dal 1 maggio 2012, i decreti di riconoscimento dei titoli di formazione professionale, acquisiti in Paesi diversi dall'Italia, abilitanti all'esercizio della professione di docente saranno pubblicati sul sito del Miur ai sensi dell'art. I tempi si sono allungati negli anni successivi: un mio conoscente ha dovuto aspettare un anno per vedersi riconosciuta l'abilitazione ottenuta in Svizzera. Decreti riconoscimento professione docente. Per far sì che i tuoi titoli accademici di studio ottenuti all’estero abbiano valore legale in Italia devi ottenerne il riconoscimento, con due possibilità diverse a seconda dello scopo. Facebook
165/2001 e Art. In this case students must apply for the Declaration of Value from this Student Office before the submission of a study visa application. A par ... Riconoscimento professione docente - Avviso Urgente, Decreto Direttoriale n. 1524 del 17 ottobre 2019, Decreto Dipartimentale n. 284 del 13 marzo 2019, I docenti che abbiano conseguito l’abilitazione all’insegnamento all’estero (Paesi UE e Non UE) e vogliano esercitare in Italia la professione di docente, possono chiedere il riconoscimento del titolo professionale ai sensi della direttiva della direttiva 2013/55/UE, recepita in Italia con il decreto legislativo n. 15 del 28 gennaio 2016. Ministero Istruzione Universit à Ricerca. La modalità di presentazione delle istanze di riconoscimento professionale sarà unicamente tramite la piattaforma Riconoscimento Professione Docente. n. Professioni regolate in Italia e uffici competenti per il riconoscimento dei titoli professionali esteri Guida all'utilizzo del sistema generale di riconoscimento dei titoli …