Le nostre frasi d’auguri originali vedranno oggi protagonista il 2 giugno 2020, giorno dell’anno in cui ricorre la Festa della Repubblica Italiana, proclamata nel 1949 come festa nazionale. Questo voto fu anche il primo del territorio italiano a suffragio universale e rappresenta una svolta nella storia del nostro paese dopo vent’anni di regime dittatoriale che ridusse l’Italia allo stremo. Esse falliscono quando i saggi vengono banditi dai consigli pubblici, perché osano essere onesti, e gli sconsiderati vengono premiati, perché adulano la gente, in modo da poterla tradire. O la Repubblica o il caos. […] E quindi l’appello che io faccio ai giovani è questo: di cercare di essere onesti, prima di tutto: la politica deve essere fatta con le mani pulite. Oggi la nuova resistenza in che cosa consiste. (Maximilien de Robespierre), La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni. Per celebrare in modo diverso la festa della Repubblica 2020 abbiamo selezionato una serie di frasi celebri e aforismi legati a questa giornata speciale. Dopo la fine della seconda guerra mondiale, il 2 giugno 1946, un referendum istituzionale, per la prima volta a suffragio universale, stabilì l'abbandono della monarchia come forma di governo e l'adozione della Repubblica parlamentare (12.717.923 voti contro 10.719.284). La Festa della Repubblica italiana è una festa nazionale italiana celebrata ogni 2 giugno. (Robert Ingersoll), Volgendo lo sguardo al nostro passato ci si accorge di quanto cammino sia stato fatto dalla Repubblica per garantire agli italiani democrazia, libertà, benessere, giustizia, diritti, qualità della vita. 2 giugno – Festa della Repubblica. Frasi 2 giugno Festa della Repubblica. Se c’è qualche scandalo. (Marco Tullio Cicerone), Uno squilibrio tra ricchi e poveri è la malattia più antica e più fatale di tutte le repubbliche. La Costituzione è il fondamento della Repubblica. (Winston Churchill), Una Repubblica senza cittadini riputati non può stare, né può governarsi in alcun modo bene; dall’altro canto, la riputazione de’ cittadini è cagione della tirannide delle repubbliche. Il 2 giugno del 1946, dopo il duro ventennio fascista e la sciagura della guerra, l'Italia entrava a far parte a pieno titolo del novero delle nazioni libere e democratiche. La data è stata scelta perché in quell’occasione, qualche tempo dopo il termine della seconda guerra mondiale, venne indetto un referendum nel quale si chiedeva al popolo italiano di esprimere la preferenza tra repubblica e monarchia. Il 2 giugno è un giorno molto importante della storia italiana, in quanto in questo stesso giorno del 1946 i nostri predecessori furono chiamati a partecipare a un referendum istituzionale per decidere a quale forma di stato, tra monarchia o repubblica, affidare il Paese. E cioè, oggi ci vuole due qualità a mio avviso cari amici: l’onestà e il coraggio. (Giuseppe Garibaldi), Alla più perfetta delle dittature preferirò sempre la più imperfetta delle democrazie. Festa della Repubblica del 2 giugno 2021: le 25 frasi più belle Il 2 giugno è un giorno molto importante della storia italiana, in quanto in questo stesso giorno del 1946 i nostri predecessori furono chiamati a partecipare a un referendum istituzionale per decidere a quale forma di stato, tra monarchia o repubblica , affidare il Paese. FRASI 2 GIUGNO* Festa della Repubblica* da Stefania 1 Giugno 2011. Buon 2 giugno 2020, Festa della Repubblica: frasi, citazioni, aforismi. Il 2 giugno si celebra la nascita della nazione italiana, la data è la stessa in cui si tenne il referendum tra Monarchia e Repubblica. Ecco le frasi Festa della Repubblica 2 giugno 2015: aforismi, citazioni, poesie, immagini e video da dedicare in questa data e da condividere su Facebook e Twitter o inviare su WhatsApp. Uno squilibrio tra ricchi e poveri è la malattia più antica e più fatale di tutte le repubbliche. 2 giugno - festa della repubblica tutti gli articoli pubblicati, le gallerie fotografiche e i video pubblicati sul giornale e su Repubblica.it Abbiamo voluto dare spazio a chi compone la Repubblica italiana ovvero le … Esse durano mentre virtuose, e cadono quando corrotte e piene di vizi. (Sergio Mattarella), Questa Repubblica non fu fondata da codardi; e i codardi non la preserveranno. La bandiera della Repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni. In ogni Repubblica vi dovrebbe essere un corpo adatto a correggere i pregiudizi, frenare le passioni smodate e controllare le opinioni incostanti di un’assemblea popolare. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal goveno e dal Parlamento, se è manomessa dai partiti verrà a mancare il terreno sodo sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà. Aforismi e Citazioni su 2 giugno – Festa della Repubblica. Tutte le Recensioni e le novità La corruzione è una nemica della Repubblica. La Patria è un vincolo fatto di molti vincoli che stanno nella nostra carne e nella nostra anima, nella nostra memoria genetica. Ecco le frasi più belle sulla Repubblica, per augurare un buon 2 giugno a tutti tramite Whatsapp. Scritto da Stefania 1 Giugno 2011. Festa della Repubblica, 2 giugno: frasi sulla Patria Sembra fuori tempo massimo, se non addirittura demagogica, una riflessione oggi sul concetto di “patria”. (Sandro Pertini), Una volta che una Repubblica è corrotta, non c’è possibilità di rimediare se non rimuovendo la corruzione e ripristinando i suoi principi perduti; ogni altra correzione è inutile o dannoso. Aforismi (9.699) Aforismi Amicizia (61) Aforismi Amore (647) Aforismi da Libri (348) Aforismi Destino (108) Nei valori della propria storia e della propria civiltà. Una Repubblica senza cittadini riputati non può stare, né può governarsi in alcun modo bene; dall’altro canto, la riputazione de’ cittadini è cagione della tirannide delle repubbliche. Il 2 giugno è l'occasione per festeggiare la Repubblica Italiana e i valori che l'hanno ispirata. Festa della Repubblica Frasi per Whatsapp: aforismi e citazioni. 2-apr-2018 - Festa della Repubblica immagine #1968 - 2 Giugno Auguri per chi si sente ancora Italiano Festa della Repubblica - Le migliori immagini gratuite di Festa della Repubblica per Whatsapp, Facebook. dal mondo dei libri nella tua casella email! Oggi infatti è la festa della Repubblica Italiana. L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. È un legame che non si può estirpare come un pelo inopportuno. Una delle offese che si fanno alla Costituzione è l’indifferenza alla politica. 1 Giugno 2020 – 09:36 . O una bandiera e basta. (Alexander Hamilton), Politica e Società (frasi, aforismi e citazioni), Festa della Repubblica del 2 giugno 2021: le 25 frasi più belle. Festa della Repubblica: frasi, citazioni e riflessioni più famose e celebri sul 2 giugno, sulla Costituzione e sulla bandiera italiana, il tricolore Esse durano mentre virtuose, e cadono quando corrotte e piene di vizi. L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. Si celebra infatti la nascita della Repubblica Italiana Spero che almeno in questo giorno di festa la smettiamo di dividerci per ogni cosa… e ci auguriamo tutti insieme le migliori fortune per la nostra Patria che… Se c’è qualcuno che dà scandalo; se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato! Si celebra infatti la nascita della Repubblica Italiana Spero che almeno in questo giorno di festa la smettiamo di dividerci per ogni cosa… e ci auguriamo tutti insieme le migliori fortune per la nostra Patria che… Esse falliscono quando i saggi vengono banditi dai consigli pubblici, perché osano essere onesti, e gli sconsiderati vengono premiati, perché adulano la gente, in modo da poterla tradire. Vogliamo celebrare nella giornata del 2 giugno la Festa della Repubblica. Di quanti ostacoli siano stati superati, quando è prevalsa la coesione, il senso di responsabilità, la lungimiranza. Festa della Repubblica: le citazioni sul 2 giugno. Commenti: Buon 2 giugno 2020: le migliori frasi per la Festa della Repubblica raccolgono pensieri, citazioni e aforismi sulla festa italiana più importante dell’anno. Auguri di buona Festa della Repubblica 2019 a tutti: le più belle frasi da inviare e condividere il 2 giugno, aforismi, citazioni famose, immagini tricolore e video. L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. ... Cerca in Frasi e Aforismi. . Eccole! (Luigi Sturzo), Una nazione di pecore genererà un governo di lupi. Questa storia ci induce quindi a guardare al futuro con maggiore ottimismo e forza d’animo: il 2 giugno, oggi come ieri, è una festa per tutti gli italiani. E i corrotti devono essere colpiti senza nessuna attenuante, senza nessuna pietà. Qui di seguito una selezione delle più belle e significative frasi per la Festa della Repubblica Italiana del 2 giugno adatte a celebrare la nascita della Repubblica Italiana, nonché l’anniversario della morte di Giuseppe Garibaldi. Il 2 giugno è l'occasione per festeggiare la Repubblica Italiana e i valori che l'hanno ispirata. Il nostro obiettivo é la creazione di una società di liberi e di uguali, nel quale non ci sia sfruttamento da parte di uomini su altri uomini. La Festa della Repubblica italiana si tiene il 2 giugno in ricordo del referendum attraverso il quale, tra il 2 e il 3 giugno 1946, gli italiani scelsero la forma istituzionale dello Stato tra repubblica e monarchia. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi. Dal 2001, invece, la Festa della Repubblica è tornata a essere celebrata il 2 giugno con una serie di eventi ufficiali. La democrazia è un meccanismo che ci assicura che non saremo governati meglio di quanto meritiamo. Condividili lasciando un commento sotto. Frasi e aforismi sulla Repubblica. Anche Google rende omaggio alla nostra festa nazionale. E dare la solidarietà, per ragioni di amicizia o di partito, significa diventare complici di questi corrotti. Aforismi e citazioni sull’Italia e su una festa importante della sua storia. Di questo dobbiamo essere fieri, senza che questo possa indurre a trascurare i tanti problemi e le tante difficoltà che emergono. (Pietro Nenni), Dietro ogni articolo della Carta Costituzionale stanno centinaia di giovani morti nella Resistenza. Il 2 Giugno ricorre la La Festa della Repubblica Italiana: giorno in cui venne dichiarata la nascita della Nazione, a seguito del referendum del 1946 in cui gli italiani, a seguito alla caduta del fascismo, sceglievano la Repubblica invece della Monarchia, esiliando i Savoia.. Repubblica è una parola che trae origine dal latino … La Festa della Repubblica è stata istituita nel 1949, anno della scelta della forma repubblicana in luogo della … (Articolo 12 della Costituzione Italiana), Bisogna che la Repubblica sia giusta e incorrotta, forte e umana: forte con tutti i colpevoli, umana con i deboli e i diseredati. (Paulo Coelho), La Patria non è un’opinione. Quindi la Repubblica è una conquista nostra e dobbiamo difenderla, costi quel che costi.” … (Platone), In ogni Repubblica vi dovrebbe essere un corpo adatto a correggere i pregiudizi, frenare le passioni smodate e controllare le opinioni incostanti di un’assemblea popolare. La cultura di una nazione risiede nei cuori e nell’anima della sua gente. (Giovanni Leone), La democrazia è una piacevolissima forma di governo, piena di varietà e di disordine, e dispensa una sorta d’eguaglianza agli uguali come agli ineguali. La Repubblica è il governo della gente onesta, e se ne vide la prova in tutte le epoche. L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. 1. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.»L’articolo 1 fissa in modo solenne il risultato del referendum del 2 giugno 1946: l’Italia è una repubblica. Una nazione di pecore genererà un governo di lupi. (Plutarco), La Costituzione è il fondamento della Repubblica. Di quanti ostacoli siano stati superati, quando è prevalsa la coesione, il senso di responsabilità, la lungimiranza. (Cesare Pavese), La cultura di una nazione risiede nei cuori e nell’anima della sua gente. Categorie. Presento qui di seguito una selezione di frasi, citazioni e aforismi sul 2 giugno – Festa della Repubblica. Nei valori della propria storia e della propria civiltà. (Sandro Pertini), Una delle offese che si fanno alla Costituzione è l’indifferenza alla politica. Frasi sulla Dittatura e sulla Tirannia: le 35 più belle (in inglese e italiano), “Hai due Mucche…”: la politica spiegata con 25 frasi brevi e divertenti, Frasi sui Diritti e sui Doveri: le 25 più belle (in inglese e italiano), Frasi sulle Differenze: le 25 più belle (in inglese e italiano), Le 15 più belle frasi in Latino sul Potere (con traduzione), Le 25 più belle frasi in Latino sui Soldi (con traduzione), Frasi sulle Persone, sugli Uomini e sull’Umanità (con immagini): le 100 più belle in inglese e italiano, Frasi sulla Tolleranza: le 25 più belle (in inglese e italiano), Le 25 più belle frasi sulle Persone Cattive, Le 50 migliori frasi sulle Persone False, Ipocrite, Bugiarde e Invidiose (con immagini), © Frasi Mania - Tutti i diritti riservati. Poesie 2 Giugno è una raccolta di Poesie dedicate alla Festa della Repubblica, poesia per il 2 giugno, poesia festa della repubblica, poesia 2 giugno. Anche Google rende omaggio alla nostra festa nazionale. (Joseph Story), La democrazia è un meccanismo che ci assicura che non saremo governati meglio di quanto meritiamo. Oggi infatti è la festa della Repubblica Italiana. La festa della Repubblica Italiana viene festeggiata come ogni anno il 2 giugno, data del referendum istituzionale del 1946, quest’anno 2 giugno 2016 la Festa della Repubblica compie 70 anni e come ogni anno si festeggia per ricordare la sconfitta della monarchia dei Savoia passando a un Italia in cui la sovranità appartiene al … (Mahatma Gandhi), La corruzione è una nemica della Repubblica. Questa storia ci induce quindi a guardare al futuro con maggiore ottimismo e forza d’animo: il 2 giugno, oggi come ieri, è una festa per tutti gli italiani. «L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. O la Repubblica o il caos. Questa Repubblica non fu fondata da codardi; e i codardi non la preserveranno. Le repubbliche vengono create dalla virtù, dallo spirito pubblico e dall’intelligenza dei cittadini. Così l’hanno voluta coloro che la conquistarono dopo venti anni di lotta contro il fascismo e due anni di guerra di liberazione. (Thomas Jefferson), La Repubblica è il governo della gente onesta, e se ne vide la prova in tutte le epoche. La bandiera italiana è un vessillo di libertà conquistata da un popolo che si riconosce unito, che trova la sua identità nei principi di fratellanza, di eguaglianza, di giustizia. Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere, Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net, Sololibri.net / New Com Web srlsC.F./P.Iva 13586351002, Frasi Festa della Repubblica: citazioni e aforismi per il 2 giugno. (Sandro Pertini), L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. (Oriana Fallaci), In una Repubblica è necessario rispettare questa regola: la maggioranza non deve avere il potere predominante. (Piero Calamandrei), Le repubbliche vengono create dalla virtù, dallo spirito pubblico e dall’intelligenza dei cittadini. Volgendo lo sguardo al nostro passato ci si accorge di quanto cammino sia stato fatto dalla Repubblica per garantire agli italiani democrazia, libertà, benessere, giustizia, diritti, qualità della vita. Le celebrazioni avvennero la prima volta nel 1947, ma il 2 giugno è festa nazionale a partire dal 1949. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. (Sandro Pertini), Oggi la nuova resistenza in che cosa consiste. (Niccolò Machiavelli), Quando il 2 Giugno 1946 nacque la Repubblica, tutti avemmo la consapevolezza che conservare integri nel tempo gli ideali cui essa si ispirava, avrebbe comportato momenti di duro impegno ed anche grandi sacrifici. Esso portò anche alla nascita della Costituzione, insieme di 139 articoli che garantiscono ancora oggi la nostra libertà. Il 2 giugno si celebra in Italia la Festa della Repubblica, istituita per ricordare il referendum istituzionale (nonché la prima votazione a suffragio universale) del 2 giugno 1946 e la conseguente abolizione della monarchia. Chi non onora la propria terra, non onora se stesso. 1 Giugno 2020 – 10:09. È stato infatti proprio in questa data storica che nel 1946 si è svolto il referendum istituzionale con il quale gli italiani sono stati chiamati a compiere […] (Edward Murrow), Nella Repubblica della mediocrità il genio è pericoloso. Su Sololibri abbiamo scelto di farlo con una serie di citazioni e aforismi sul valore della forma repubblicana nei secoli e sulla Costituzione italiana. (Pietro Nenni in occasione del famoso referendum sulla … (Articolo 12 della Costituzione Italiana). Martedì 2 giugno 2020 è la Festa della Repubblica italiana, una delle ricorrenze più importanti del nostro Paese.Proprio in questo giorno, il 2 giugno del 1946, infatti, gli italiani furono chiamati a votare tramite referendum quale ordinamento politico dovesse adottare l’Italia: monarchia o repubblica.. Vinsero i repubblicani, con uno scarto di circa 2 … L’onestà… l’onestà… l’onestà. Quando è stata istituita la Festa della Repubblica. Ecco l’appello ai giovani: di difendere queste posizioni che noi abbiamo conquistato; di difendere la Repubblica e la democrazia. Citazioni sulla festa della Repubblica Italiana. Conosci altre frasi o aforismi sulla Festa della Repubblica? E cioè, oggi ci vuole due qualità a mio avviso cari amici: l’onestà e il coraggio. Il 2 giugno si celebra la nascita della Repubblica Italiana, dello stato moderno come lo conosciamo. Festa della Repubblica, Frasi belle, citazioni famose, aforismi e pensieri che parlano di Festa della Repubblica Buon 2 giugno: frasi e immagini Festa della Repubblica per WhatsApp e Facebook. Se c’è qualche scandalo. Alla più perfetta delle dittature preferirò sempre la più imperfetta delle democrazie. (Palmiro Togliatti), La bandiera italiana è un vessillo di libertà conquistata da un popolo che si riconosce unito, che trova la sua identità nei principi di fratellanza, di eguaglianza, di giustizia. Quando il 2 Giugno 1946 nacque la Repubblica, tutti avemmo la consapevolezza che conservare integri nel tempo gli ideali cui essa si ispirava, avrebbe comportato momenti di duro impegno ed anche grandi sacrifici. La Patria è un vincolo fatto di molti vincoli che stanno nella nostra carne e nella nostra anima, nella nostra memoria genetica. Ecco una serie di citazioni e aforismi sul valore di questa forma di governo e sulla Costituzione italiana.