Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275 (in SO 152/L della GU 10 agosto 1999, n. 186) Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art. 2 ottobre 1999, n. 232) Art. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 29 gennaio 1999, n. 34 . dell'articolo 8 del decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, i curricoli delle istituzioni scolastiche alle quali è stata riconosciuta autonomia a norma dell'articolo 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59. Ordinario n. 152 ) Vigente al: 13-11-2017 TITOLO I Istituzioni scolastiche nel quadro dell'autonomia CAPO I DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 8 marzo 1999, n. 275 Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 dicembre 1999, n. 558 Regolamento recante norme per la semplificazione della disciplina in materia di registro delle imprese, nonche' per la semplificazione dei procedimenti relativi alla denuncia di inizio di attivita' e per la domanda di iscrizione all'albo delle imprese artigiane o al registro c) per categoria delle opere o dei lavori, ai fini della programmazione e progettazione: la destinazione funzionale delle opere o degli impianti da realizzare; d) opere o lavori puntuali: quelli che interessano una limitata area di terreno; 1 0 obj
<<
/Creator
/CreationDate (D:20010917123821)
/Title (DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 27 aprile 1999, n.158)
/Author
/Producer (Acrobat PDFWriter4.0 per Windows)
/ModDate (D:20010917124007+02'00')
>>
endobj
2 0 obj
[
/PDF /Text
]
endobj
3 0 obj
<<
/Pages 57 0 R
/Type /Catalog
/DefaultGray 58 0 R
/DefaultRGB 59 0 R
>>
endobj
4 0 obj
<<
/Type /Page
/Parent 5 0 R
/Resources << /Font << /F0 6 0 R /F1 8 0 R /F2 10 0 R /F3 14 0 R >> /ProcSet 2 0 R >>
/Contents 12 0 R
>>
endobj
5 0 obj
<<
/Kids [ 4 0 R 16 0 R 19 0 R 22 0 R 25 0 R 28 0 R ]
/Count 6
/Type /Pages
/Parent 57 0 R
>>
endobj
6 0 obj
<<
/Type /Font
/Subtype /TrueType
/Name /F0
/BaseFont /Arial,Bold
/FirstChar 31
/LastChar 255
/Widths [ 750 278 333 474 556 556 889 722 238 333 333 389 584 278 333 278 278
556 556 556 556 556 556 556 556 556 556 333 333 584 584 584 611
975 722 722 722 722 667 611 778 722 278 556 722 611 833 722 778
667 778 722 667 611 722 667 944 667 667 611 333 278 333 584 556
333 556 611 556 611 556 333 611 611 278 278 556 278 889 611 611
611 611 389 556 333 611 556 778 556 556 500 389 280 389 584 750
556 750 278 556 500 1000 556 556 333 1000 667 333 1000 750 750 750
750 278 278 500 500 350 556 1000 333 1000 556 333 944 750 750 667
278 333 556 556 556 556 280 556 333 737 370 556 584 333 737 552
400 549 333 333 333 576 556 278 333 333 365 556 834 834 834 611
722 722 722 722 722 722 1000 722 667 667 667 667 278 278 278 278
722 722 778 778 778 778 778 584 778 722 722 722 722 667 667 611
556 556 556 556 556 556 889 556 556 556 556 556 278 278 278 278
611 611 611 611 611 611 611 549 611 611 611 611 611 556 611 556
]
/Encoding /WinAnsiEncoding
/FontDescriptor 7 0 R
>>
endobj
7 0 obj
<<
/Type /FontDescriptor
/FontName /Arial,Bold
/Flags 16416
/FontBBox [ -250 -231 1292 1000 ]
/MissingWidth 769
/StemV 148
/StemH 148
/ItalicAngle 0
/CapHeight 1000
/XHeight 700
/Ascent 1000
/Descent -231
/Leading 231
/MaxWidth 1077
/AvgWidth 462
>>
endobj
8 0 obj
<<
/Type /Font
/Subtype /TrueType
/Name /F1
/BaseFont /Arial,BoldItalic
/FirstChar 31
/LastChar 255
/Widths [ 750 278 333 474 556 556 889 722 238 333 333 389 584 278 333 278 278
556 556 556 556 556 556 556 556 556 556 333 333 584 584 584 611
975 722 722 722 722 667 611 778 722 278 556 722 611 833 722 778
667 778 722 667 611 722 667 944 667 667 611 333 278 333 584 556
333 556 611 556 611 556 333 611 611 278 278 556 278 889 611 611
611 611 389 556 333 611 556 778 556 556 500 389 280 389 584 750
556 750 278 556 500 1000 556 556 333 1000 667 333 1000 750 750 750
750 278 278 500 500 350 556 1000 333 1000 556 333 944 750 750 667
278 333 556 556 556 556 280 556 333 737 370 556 584 333 737 552
400 549 333 333 333 576 556 278 333 333 365 556 834 834 834 611
722 722 722 722 722 722 1000 722 667 667 667 667 278 278 278 278
722 722 778 778 778 778 778 584 778 722 722 722 722 667 667 611
556 556 556 556 556 556 889 556 556 556 556 556 278 278 278 278
611 611 611 611 611 611 611 549 611 611 611 611 611 556 611 556
]
/Encoding /WinAnsiEncoding
/FontDescriptor 9 0 R
>>
endobj
9 0 obj
<<
/Type /FontDescriptor
/FontName /Arial,BoldItalic
/Flags 16480
/FontBBox [ -250 -231 1292 1000 ]
/MissingWidth 769
/StemV 148
/StemH 148
/ItalicAngle -11
/CapHeight 1000
/XHeight 700
/Ascent 1000
/Descent -231
/Leading 231
/MaxWidth 1077
/AvgWidth 462
>>
endobj
10 0 obj
<<
/Type /Font
/Subtype /TrueType
/Name /F2
/BaseFont /Arial
/FirstChar 31
/LastChar 255
/Widths [ 750 278 278 355 556 556 889 667 191 333 333 389 584 278 333 278 278
556 556 556 556 556 556 556 556 556 556 278 278 584 584 584 556
1015 667 667 722 722 667 611 778 722 278 500 667 556 833 722 778
667 778 722 667 611 722 667 944 667 667 611 278 278 278 469 556
333 556 556 500 556 556 278 556 556 222 222 500 222 833 556 556
556 556 333 500 278 556 500 722 500 500 500 334 260 334 584 750
556 750 222 556 333 1000 556 556 333 1000 667 333 1000 750 750 750
750 222 222 333 333 350 556 1000 333 1000 500 333 944 750 750 667
278 333 556 556 556 556 260 556 333 737 370 556 584 333 737 552
400 549 333 333 333 576 537 278 333 333 365 556 834 834 834 611
667 667 667 667 667 667 1000 722 667 667 667 667 278 278 278 278
722 722 778 778 778 778 778 584 778 722 722 722 722 667 667 611
556 556 556 556 556 556 889 500 556 556 556 556 278 278 278 278
556 556 556 556 556 556 556 549 611 556 556 556 556 500 556 500
]
/Encoding /WinAnsiEncoding
/FontDescriptor 11 0 R
>>
endobj
11 0 obj
<<
/Type /FontDescriptor
/FontName /Arial
/Flags 32
/FontBBox [ -250 -231 1292 1000 ]
/MissingWidth 769
/StemV 84
/StemH 84
/ItalicAngle 0
/CapHeight 1000
/XHeight 700
/Ascent 1000
/Descent -231
/Leading 231
/MaxWidth 1077
/AvgWidth 462
>>
endobj
12 0 obj
<< /Length 13 0 R /Filter /FlateDecode >>
stream
n. 107 Regolamento per la elaborazione del metodo normalizzato per definire la tariffa del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani Articolo 1: (Metodo normalizzato) 1. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «A Milano, in piazza Fontana, cinquantuno anni or sono, fu sferrato un attacco feroce al popolo italiano, alla Repubblica, alla convivenza civile del Paese. Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554 . ;�Z4���okO�_�7˚K{߳i�����⦍C��ͱ�����O8����|��:y�ɵ��~{��A�'
ڸ�����Y3n�;'\8���[�N͚�X����:u��W�9|�#E7��u�����fȈO>�]���~7��[��;ri�m�m-[^���7uٵ�ɥ:l��y���7���ȿ�������&]}��/��br�w[��{��YU��^w��Ž�W����M�=�b��Y=��Y����x��-['�h5oy�]����{Y�'�Բ�C����u�����ٽn.�\2�枏-����-�Uo۪��ԛ�7��o7�m���u[����uӧ�w�o4����k���N�������?~�Ȏ��p����M����M�v��N����(谧گJ']9gʫ�'��lu�9��\?M_��ns�=�x�a�ͼ��eÿ���]ƌ5���ҹ�#����Ќ˯�恭�.lW�λ�1㉜z���/��ӯϤg������?��⺫O�r���-F�2(�K�Ko���u���93���o6=�q�+�����MݪO0���>��7�6xx������β�7s7��S��I�?��W����s��hy|�7u6<>:�ݓ;^o���c��ڷ]�k��xoـ��{�T����n���:���x�m�����g��r6�-��������9�>���/i����~����{.J������w�z���M6�oȼ�3z�_ݦhYN�K�5���-۶�ѻ�5�?��ps���p��-������'��#�\;nS��=�]w�Жݧ]=���=��Z���d�s�����g���W�J+ʊR��,*�����CUg}��U6�S0s��m�+��?u���?��W0���r��xvn�TΠ�:n�3BN-�z��W�ۙ��{UW�X����V���d��7����������y^w��;���W��ڄ��S4��.�훿����Z����j���rˎn��i��[���}Jf�+ϗ��h�y����x�K�^+Z�V���mW��W��g�����1���Һ��7����g���%O.XO��څc7ݡ��~₷+?��˰�/Y���f�KV����|������. Decreto del Presidente della Repubblica del 27 aprile 1999, n. 158 Gazzetta Ufficiale del 4 giugno 1999, n. 129 S.O. 1 - Finalità Art. Sono abrogati il decreto del Presidente della Repubblica 6 settembre 1996, n. 522, e gli articoli 19 e 20 del decreto del Presidente della Repubblica 4 agosto 1990, n. 419. Ai curricoli come definiti nel comma 1 si applicano tutti gli strumenti di flessibilità organizzativa, didattica Ordinario n.107) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visto l'articolo 87 della Costituzione; DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 12 luglio 1999, n.283 Regolamento recante norme di esecuzione della legge 18 gennaio 1994, n. 59, concernente lâordinamento della professione di tecnologo alimentare.(G.U. 22 luglio 1999 - Ulteriore differimento dell'applicazione delle misure di salvaguardia di cui all'allegato A del decreto del Presidente della Repubblica 30 marzo 1998, recante l'istituzione dell'Ente Parco nazionale del golfo di Orosei e del Gennargentu (G.U. Vigente al: 4-9-2012 . Visto l'articolo 87 della ⦠DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 31 agosto 1999, n. 394 Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'articolo 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286. della legge 5 gennaio 1994, n. 36, in materia di risorse idriche. (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 173 del 26 luglio 1999) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visto l'articolo 87, quinto comma, della Costituzione; Visto l'articolo 32, comma 3, della legge 5 gennaio 1994, n. 36, come modificato 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59 . Decreto Presidente della Repubblica 10 ottobre 1996, n. 567 Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art.21 della legge 15 marzo 1997, n. 59. Il 13 maggio del 1999 viene eletto Presidente della Repubblica Italiana. Decreto del Presidente della Repubblica (Presidenza della Repubblica) 14-12-1999, n. 558. urn:nir:presidente.repubblica:decreto:1999-12-14;558. DPR 394/1999 Decreto del Presidente della Repubblica 31 Agosto 1999, n. 394, e successive modificazioni, Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dellâimmigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dellâarticolo 1, comma 6, del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59. Per l'attribuzione di incarichi ad esperti si applica l'articolo 7, comma 6, del decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive modificazioni ed integrazioni. Title: D.P.R. 1. Ordinario n. 107) note: Entrata in vigore del decreto: 19-6-1999 Presidente della Repubblica 9 aprile 1999, n. 156, e dal decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2001, n. 105, concernente il regolamento delle iniziative complementari e delle attivita' integrative nelle istituzioni scolastiche; Visto il decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, recante le norme in materia di Accertamento della condizione di reciprocità 1. 5 0 obj Ai fini dell'accertamento della condizione di reciprocità, nei casi previsti dal Testo DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 16 dicembre 1999, n. 543 . del 1 luglio 1999, trasmesso al Ministero dell'ambiente con nota della Presidenza del Consiglio dei Ministri, protocollo n. (GU Serie Generale n.129 del 04-06-1999 - Suppl. Vigente al: 1-8-2012 Il 18 maggio del 1999 inizia per Carlo Azeglio Ciampi il mandato di presidente della Repubblica. lire lire - - - Vice questore. Decreto del Presidente della Repubblica 1 dicembre 1999, n.492 Regolamento recante norme per la costituzione, l'organizzazione e il funzionamento della Commissione per le adozioni internazionali, a norma dell'articolo 7, commi 1 e 2, della legge 31 dicembre 1998, n.476 (G.U: n.302 del 27.12.1999) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 28 luglio 1999 n. 510 ( indice ) ( pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 4 del 7 gennaio 2000 ) REGOLAMENTO RECANTE NUOVE NORME IN FAVORE DELLE VITTIME DEL TERRORISMO E DELLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA. Regolamento recante norme di attuazione della direttiva 98/45/CE, che modifica la direttiva 91/67/CEE concernente norme di polizia sanitaria per la commercializzazione di animali e prodotti di acquacoltura. 2. %PDF-1.4 Regolamento recante norme per la determinazione della struttura ordinativa del Corpo della Guardia di finanza, ai sensi dell'articolo 27, commi 3 e 4, della legge 27 dicembre 1997, n. 449. 3 Piano dell'offerta formativa 1. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 2. di servizio di servizio. The 12 Presidents came from only six of the 20 Regions: three each from Campania (all born in Naples) and Piedmont, two each from Sardinia (both born in Sassari) and Tuscany and one each from Liguria and Sicily. Decreto Legislativo 26 febbraio 1999, n. 60 "Istituzione dell'imposta sugli intrattenimenti, in attuazione della legge 3 agosto 1998, n. 288, nonche' modifiche alla disciplina dell'imposta sugli spettacoli di cui ai decreti del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 640 e n. 633, relativamente al settore dello spettacolo, degli intrattenimenti e dei giochi" Below is a list of the presidents of the Italian Republic with the title Presidente della Repubblica since 1948. aggiunto e qualifiche equiparate 3.720.000 5.085.000 %PDF-1.3
%����
Ecco le ultime parole del suo discorso e gli applausi The Quirinal Palace (known in Italian as the Quirinale) in Rome is the official residence of the president of the Italian Republic. Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 640, come modificato dall'articolo 8 del decreto legislativo n. 60 del 1999, assolvono l'imposta ai sensi del comma 2 del medesimo articolo, previa 3 - ⦠1. Per essere eletti ai sensi dell'articolo 84 della Costituzione occorre essere in possesso della cittadinanza italiana, aver compiuto il 50° anno di età e di godere dei diritti civili e politici. H��W�n�8��wN첨�:+�v�t�8Y��%���TMIn�_?�^���U��H����s�=|�p&�|Sd��c!n�"A��V�]��DE?����h#e,��&.$}�G������{�S��}_��~����pG_?^���/�����ZąP{kZ-dUU��Ȭ�M�q�!O�0/#vZ�ɢ�r����o�Nwc/��U7j��v��^[�*�[��[�b�N�F�b�Ǿ���j�ˋ�M:��'���Ҩ�yzRt���ĥ�}Q�|e�!�A�g�1b��qvV���_�0h�ш�>�ΰU�� �,J6}�Zʤt�ŏ7|:G����{����s. Dodici presidenti. Art. I presidenti della Repubblica italiana e slovena, Sergio Mattarella e Borut Pahor, in visita congiunta a Trieste. 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59 Art. Lâ Italia ha avuto 12 Presidenti della Repubblica. (GU n.186 del 10-8-1999 - Suppl. <> IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. 2 - Definizioni Art. (G.U. stream Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275 (in SO 152/L della GU 10 agosto 1999, n. 186) Regolamento recante norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell'art. Il Presidente della Repubblica Visto l'articolo 87, comma quinto, della Costituzione; L'equipaggiamento marittimo di cui all'allegato A.1 del decreto del Presidente della Repubblica 6 ottobre 1999, n. 407, conforme ai requisiti ivi contenuti ed installato a bordo di una nave da pesca a norma del presente decreto, è ritenuto automaticamente conforme alle ⦠DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 27 aprile 1999, n. 158 Regolamento recante norme per la elaborazione del metodo normalizzato per definire la tariffa del servizio di gestione del ciclo dei rifiuti urbani. %�쏢 n. 191 del 16-08-1999) IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Visto lâarticolo 87, quinto comma, della Costituzione; DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 30 settembre 1999, n. 377 Regolamento recante norme per il riordino e per la semplificazione del procedimento di liquidazione in materia pensionistica di guerra, a norma dell'articolo 20, comma 8, della legge 15 marzo 1997, n. 59 IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA x��] ����(;��,r
r�";��!�_ �DAPD��&FP.���4�x� ����b�rIDE�#�T�U�]]��_O���}�twU��z���U=&)�e%)ѿ�bبDi/3y�M�1I]7�{��%5[M۶�4�J����lc�'y�P-�M�L�����L�{�m�Di�ޥ�d)Q�/)KJ���IUM����.i%J//�|d�S����wrp���lzq��W�_��Ѽ�͗Vi���_w���ҷ Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 70 (G. U. Serie generale 25 marzo 1999, n. 70) Regolamento recante disciplina del telelavoro nelle pubbliche amministrazioni, a norma dell'articolo 4, comma 3, delle legge 16 giugno 1998, n. 191.
Karaoke Dance Italiano,
Brani Di Musica Strumentale,
Pinocchio Benigni 2020,
Il Borsino Degli Artisti,
Preghiera San Riccardo Pampuri Giubileo,
Bricoman Installazione Condizionatori,
Lucci, Agente Sportivo,
Squadra Inter 2020,
Deputati Comunisti Italiani,
Video Uccelli Per Gatto,
Manlio Di Stefano Curriculum,
Polizia Ittico Venatoria Varese,