Operato Chiellini, Scuola, a rischio l’apertura del 7 gennaio, Coronavirus nel mondo oggi 16 dicembre, salgono i casi in Europa, Coronavirus, Bollettino Protezione Civile 15 dicembre: salgoni i casi (14 mila). Ma a differenza di Montecitorio, dove l'ampia maggioranza consente al governo di dormire sonni tranquilli, al Senato i numeri ballano, tanto che qualcuno arriva a ipotizzare un 'soccorso esterno'. Vado avanti. Roma, 12 dic. Al Senato c'è l'incognita dei numeri: la discussione si concluderà alle 20 e 30 con il voto finale sulle risoluzioni. Come alla Camera, anche a Palazzo Madama è previsto un voto sulle risoluzioni dopo il dibattito. Nel Pd si tratta sulle adozioni. Benvenuti! A + A-Email Print. Per il Movimento 5Stelle la quota è di 52: i Mentre la senatrice Paola Nugnes si è mostrata più possibilista: “Ho letto i 26 punti del programma e mi sembrano positivi”. Il 1°.8.2019 entra a farne parte: CALIGIURI Fulvia Michela (16) Il 17.9.2019 cessa di farne parte: CONZATTI Donatella 16:59 Governo: i numeri della fiducia al Senato. Riforma del Mes, il voto in Parlamento il 9 dicembre prossimo divide il Governo: M5s spaccato, FI con Pd-LeU-Iv e rischio "trappola" per Conte al Senato Guarda altri video. Governo, numeri risicati al Senato: a conti fatti la maggioranza potrebbe arrivare a 181 Il Governo Conte-bis lunedì 9 e martedì 10 settembre sarà alla Camera e al Senato per la fiducia. Alle 17 varcherà, invece, il portone di Palazzo Madama. Al Senato la situazione è diversa, ma il dato finale non sembra essere in discussione. Un Governo che al Senato ha, di suo, voti giusto quanto la fiducia necessaria… 161 a 161, cosa accadrà? Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si prepara al doppio round parlamentare: oggi alle ore 12 sarà a Montecitorio per le comunicazioni sull'emergenza Coronavirus. Carlo Dossi (1849-1909) est un protagoniste exemplaire des rapports entre le monde politique et la littérature. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si prepara al doppio round parlamentare: oggi alle ore 12 sarà a Montecitorio per le comunicazioni sull’emergenza Coronavirus. Video successivo. Alla Camera non c'è alcuna difficoltà. Il Senato, come è noto, è formato da 315 senatori, più sei senatori a vita. Prevale lo schieramento sinistra + M5S. Sulla carta l’esecutivo può infatti contare di 95 senatori M5s, 35 Pd, 17 Italia viva, 6 Autonomie e 14 del gruppo Misto-Leu. I numeri questa settimana ci sono, sia alla Camera che al Senato, ma in una situazione di questo tipo serve una responsabilità comune di tutte le forze politiche a … I numeri al Senato. Con la decisione di Alessandra Riccardi, dunque, il Movimento 5 Stelle conta ora 95 senatori a Palazzo Madama. I senatori sono 321, composti dai 315 eletti e dai 6 senatori a vita. Composizione dei gruppi parlamentari. Il 1°.8.2019 entra a farne parte: CALIGIURI Fulvia Michela (16), Il 17.9.2019 cessa di farne parte: CONZATTI Donatella, Il 2.6.2020 cessa di farne parte: TESTOR Elena, Il 30.6.2020 cessa di farne parte: CARBONE Vincenzo, Il 22.7.2020 cessa di farne parte: BERUTTI Massimo Vittorio, Il 22.7.2020 cessa di farne parte: QUAGLIARIELLO Gaetano, Il 22.7.2020 cessa di farne parte: ROMANI Paolo, Il 28.7.2020 cessa di farne parte: LONARDO Alessandrina, L'11.10.2020 cessa di farne parte: FANTETTI Raffaele, Il 10.7.2018 cessa di farne parte: MAGONI Lara (1), Il 12.7.2018 entra a farne parte: MAFFONI Gianpietro (2), Il 19.3.2019 cessa di farne parte: MARSILIO Marco (3), Il 20.3.2019 entra a farne parte: CALANDRINI Nicola (4), Il 1°.7.2019 cessa di farne parte: STANCANELLI Raffaele (9), Il 2.7.2019 entra a farne parte: PETRENGA Giovanna (10), Il 14.6.2020 cessa di farne parte: BERTACCO Stefano (22), Il 5.10.2020 entra a farne parte: DE CARLO Luca (24), Il 9.12.2020 entra a farne parte: BARBARO Claudio, Il 18.9.2019 entra a farne parte: NENCINI Riccardo, Il 18.9.2019 entra a farne parte: BELLANOVA Teresa, Il 18.9.2019 entra a farne parte: BONIFAZI Francesco, Il 18.9.2019 entra a farne parte: COMINCINI Eugenio, Il 18.9.2019 entra a farne parte: CONZATTI Donatella, Il 18.9.2019 entra a farne parte: CUCCA Giuseppe, Il 18.9.2019 entra a farne parte: FARAONE Davide, Il 18.9.2019 entra a farne parte: GARAVINI Laura, Il 18.9.2019 entra a farne parte: GINETTI Nadia, Il 18.9.2019 entra a farne parte: GRIMANI Leonardo, Il 18.9.2019 entra a farne parte: MAGORNO Ernesto, Il 18.9.2019 entra a farne parte: MARINO Mauro, Il 18.9.2019 entra a farne parte: RENZI Matteo, Il 18.9.2019 entra a farne parte: SBROLLINI Daniela, Il 18.9.2019 entra a farne parte: SUDANO Valeria, Il 25.9.2019 entra a farne parte: VONO Gelsomina, Il 7.10.2019 entra a farne parte: PARENTE Annamaria, Il 1°.7.2020 entra a farne parte: CARBONE Vincenzo, Il 19.6.2019 cessa di farne parte: SOLINAS Christian (5), Il 19.6.2019 entra a farne parte: LUNESU Michelina (6), Il 1°.7.2019 cessa di farne parte: BONFRISCO Anna Cinzia (7), Il 2.7.2019 entra a farne parte: PAPAEVENGELIU Kristalia Rachele (8), Il 30.7.2019 cessa di farne parte: SALVINI Matteo (11), Il 31.7.2019 cessa di farne parte: PAPAEVANGELIU Kristalia Rachele (12), Il 31.7.2019 entra a farne parte: SALVINI Matteo (13), Il 31.7.2019 entra a farne parte: CORTI Stefano (14), Il 2.12.2019 cessa di farne parte TESEI Donatella (18), Il 12.12.2019 entra a farne parte: GRASSI Ugo, Il 12.12.2019 entra a farne parte: LUCIDI Stefano, Il 12.12.2019 entra a farne parte: URRARO Francesco, Il 18.3.2020 entra a farne parte: ALESSANDRINI Valeria (21), Il 3.6.2020 entra a farne parte: TESTOR Elena, Il 23.6.2020 entra a farne parte: RICCARDI Alessandra, Il 5.10.2020 entra a farne parte: DORIA Carlo (23), Il 12.10.2020 cessa di farne parte: BARBARO Claudio, Il 3.1.2019 cessa di farne parte: DE BONIS Saverio, Il 3.1.2019 cessa di farne parte: DE FALCO Gregorio, Il 28.6.2019 cessa di farne parte: NUGNES Paola, Il 1°.8.2019 entra a farne parte: PAVANELLI Emma, Il 24.9.2019 cessa di farne parte: VONO Gelsomina, Il 6.11.2019 cessa di farne parte: FATTORI Elena, Il 22.11.2019 cessa di farne parte: ORTOLANI Franco (17), L'11.12.2019 cessa di farne parte: GRASSI Ugo, L'11.12.2019 cessa di farne parte: LUCIDI Stefano, L'11.12.2019 cessa di farne parte: URRARO Francesco, Il 3.1.2020 cessa di farne parte : PARAGONE Gianlugi, Il 15.1.2020 cessa di farne parte: DI MARZIO Luigi, Il 4.2.2020 cessa di farne parte: CIAMPOLILLO Lello, Il 17.3.2020 cessa di farne parte: BOGO DELEDDA Vittoria Francesca Maria (20), Il 23.4.2020 cessa di farne parte: GIARRUSSO Mario Michele, Il 22.6.2020 cessa di farne parte: RICCARDI Alessandra, Il 20.10.2020 cessa di farne parte: PACIFICO Marinella, Il 26.10.2020 cessa di farne parte: DRAGO Tiziana Carmela Rosaria, Il 10.11.2020 cessa di farne parte: MARILOTTI Gianni, Il 31.7.2019 cessa di farne parte: PATRIARCA Edoardo (15), Il 10.9.2019 cessa di farne parte: RICHETTI Matteo, Il 17.9.2019 cessa di farne parte: BELLANOVA Teresa, Il 17.9.2019 cessa di farne parte: BONIFAZI Francesco, Il 17.9.2019 cessa di farne parte: COMINCINI Eugenio, Il 17.9.2019 cessa di farne parte: CUCCA Giusaeppe, Il 17.9.2019 cessa di farne parte: FARAONE Davide, Il 17.9.2019 cessa di farne parte: GARAVINI Laura, Il 17.9.2019 cessa di farne parte: GINETTI Nadia, Il 17.9.2019 cessa di farne parte: GRIMANI Leonardo, Il 17.9.2019 cessa di farne parte: MAGORNO Ernesto, Il 17.9.2019 cessa di farne parte: MARINO Mauro, Il 17.9.2019 cessa di farne parte: RENZI Matteo, Il 17.9.2019 cessa di farne parte: SBROLLINI Daniela, Il 17.9.2019 cessa di farne parte: SUDANO Valeria, Il 6.10.2019 cessa di farne parte: PARENTE Annamaria, Il 25.2.2020 cessa di farne parte: CERNO Tommaso, Il 12.11.2020 entra a farne parte: MARILOTTI Gianni, Il 4.1.2019 entra a farne parte: DE BONIS Saverio, Il 4.1.2019 entra a farne parte: DE FALCO Gregorio, Il 29.6.2019 entra a farne parte: NUGNES Paola, L'11.9.2019 entra a farne parte: RICHETTI Matteo, Il 17.9.2019 cessa di farne parte: NENCINI Riccardo, Il 6.11.2019 entra a farne parte: FATTORI Elena, Il 4.1.2020 entra a farne parte: PARAGONE Gianluigi, Il 16.1.2020 entra a farne parte: DI MARZIO Luigi, Il 5.2.2020 entra a farne parte: CIAMPOLILLO Lello, Il 26.2.2020 entra a farne parte: CERNO Tommaso, Il 5.3.2020 entra a farne parte: RUOTOLO Sandro (19), Il 24.4.2020 entra a farne parte: GIARRUSSO Mario Michele, Il 22.7.2020 entra a farne parte: BERUTTI Massimo Vittorio, Il 22.7.2020 entra a farne parte: QUAGLIARIELLO Gaetano, Il 22.7.2020 entra a farne parte: ROMANI Paolo, Il 29.7.2020 entra a farne parte: LONARDO Alessandrina, Il 13.10.2020 entra a farne parte: BARBARO Claudio, Il 21.10.2020 entra a farne parte: PACIFICO Marinella, Il 27.10.2020 entra a farne parte: DRAGO Tiziana Carmela Rosaria, L'11.11.2020 entra a farne parte: MARILOTTI Gianni, L'11.11.2020 cessa di farne parte: MARILOTTI Gianni, L'8.12.2020 cessa di farne parte: BARBARO Claudio, Il 27.3.2018 entra a farne parte: DE PETRIS Loredana, Il 27.3.2018 entra a farne parte: ERRANI Vasco, Il 27.3.2018 entra a farne parte: GRASSO Pietro, Il 27.3.2018 entra a farne parte: LAFORGIA Francesco, L'11.9.2019 entra a farne parte: NUGNES Paola, Il 27.3.2018 entra a farne parte: CARIO Adriano, Il 27.3.2018 entra a farne parte: MERLO Ricardo Antonio, Il 27.3.2018 entra a farne parte: NENCINI Riccardo, Il 5.4.2018 cessa di farne parte: CARIO Adriano, Il 3.5.2018 entra a farne parte: CARIO Adriano, Il 3.6.2018 cessa di farne parte: CARIO Adriano, Il 3.6.2018 cessa di farne parte: MERLO Ricardo Antonio, Il 3.6.2018 cessa di farne parte: NENCINI Ricardo, Il 28.3.2018 entra a farne parte: BONINO Emma, Il 18.11.2020 entra a farne parte: RICHETTI Matteo, Il 18.11.2020 entra a farne parte: DE FALCO Gregorio, Il 6.4.2018 entra a farne parte: CARIO Adriano, Il 2.5.2018 cessa di farne parte: CARIO Adriano, Il 4.6.2018 entra a farne parte: CARIO Adriano, Il 4.6.2018 entra a farne parte: MERLO Ricardo Antonio, Il 12.10.2020 entra a farne parte: FANTETTI Raffaele, Il 4.6.2018 entra a farne parte: NENCINI Riccardo, Il 5.8.2020 entra a farne parte: ROMANI Paolo, Il 5.8.2020 entra a farne parte: QUAGLIARIELLO Gaetano, Il 5.8.2020 entra a farne parte: BERUTTI Massimo Vittorio, L'11.12.2019 il Gruppo Forza Italia - Berlusconi Presidente assume la denominazione Forza Italia Berlusconi Presidente-UDC (annuncio nella seduta n. 172 dell'11/12/2019), Il 18 9.2019 si costituisce il Gruppo Italia Viva-PSI (annuncio nella seduta n. 150 del 24.9.2019), Il 30.7.2018 il Gruppo Lega-Salvini Premier assume la denominazione Lega-Salvini Premier-Partito Sardo d'Azione (annuncio nella seduta n. 28 del 30.7.2018), Il 27.3.2018 si costituisce la componente Liberi e Uguali (annuncio nella seduta n. 3 del 28.3.2018), Il 27.3.2018 si costituisce la componente PSI-MAIE-USEI (annuncio nella seduta n. 3 del 28.3.2018), Il 28.3.2018 si costituisce la componente Più Europa con Emma Bonino (annuncio nella seduta n. 3 del 28.3.2018), Il 6.4.2018 la componente PSI-MAIE-USEI assume la nuova denominazione PSI-MAIE (annuncio nella seduta n. 4 dell'11.4.2018), Il 6.4.2018 si costituisce la componente USEI (annuncio nella seduta n. 4 dell'11.4.2018), Il 3.6.2018 cessa la componente PSI-MAIE (annuncio nella seduta n. 9 del 5.6.2018), Il 4.6.2018 si costituisce la componente MAIE (annuncio nella seduta n. 9 del 5.6.2018), Il 4.6.2018 si costituisce la componente PSI (annuncio nella seduta n. 9 del 5.6.2018), Il 25.9.2019 cessa la componente PSI (annuncio nella seduta n. 151 del 25.9.2019), Il 5.8.2020 si costituisce la componente IDEA e CAMBIAMO (annuncio nella seduta n. 248 del 5.8.2020), Il 18.11.2020 la componente Più Europa con Emma Bonino assume la denominazione +Europa - Azione (annuncio nella seduta n. 277 del 25.11.2020), Il 26.11.2020 la componente +Europa - Azione assume una nuova sigla, (1) Dimessasi per incompatibilità con la carica di assessore regionale (annuncio nella seduta n. 19 del 10 luglio 2018), (2) Subentrante alla sen. Lara Magoni, dimissionaria, (3) Dimessosi per incompatibilità con la carica di Presidente della Giunta regionale dell'Abruzzo (annuncio nella seduta n. 99 del 19 marzo 2019), (4) Subentrante al sen. Marco Marsilio, dimissionario, (5) Dimessosi per incompatibilità con la carica di Presidente della Giunta regionale della Sardegna (annuncio nella seduta n. 123 del 19 giugno 2019), (6) Subentrante al sen. Christian Solinas, dimissionario, (7) Dimessasi per incompatibilità con la carica di deputato del Parlamento europeo (annuncio nella seduta n. 128 del 2 luglio 2019), (8) Subentrante alla sen. Anna Cinzia Bonfrisco, dimissionaria, (9) Dimessosi per incompatibilità con la carica di deputato del Parlamento europeo (annuncio nella seduta n. 128 del 2 luglio 2019), (10) Subentrante al sen. Raffaele Stancanelli, dimissionario, (11) Annullata l'elezione (annuncio nella seduta n. 140 del 31 luglio 2019), (12) Annullata l'elezione (annuncio nella seduta n. 140 del 31 luglio 2019), (13) Subentrante alla sen. Kristalia Rachele Papaevangeliu, annullata l'elezione, (14) Subentrante al sen. Edoardo Patriarca, annullata l'elezione, (15) Annullata l'elezione (annuncio nella seduta n. 140 del 31 luglio 2019), (16) Subentrante al sen. Matteo Salvini, annullata l'elezione, (18) Dimessasi per incompatibilità con la carica di Presidente della Giunta regionale dell'Umbria (annuncio nella seduta n. 169 del 2 dicembre 2019), (19) Subentrante al sen. Franco Ortolani, deceduto, (21) Subentrante alla sen. Donatella Tesei, dimissionaria, (23) Subentrante alla sen. Vittoria Francesca Maria Bogo Deledda, deceduta, (24) Subentrante al sen. Francesco Bertacco, deceduto, Consiglio dell'Ufficio parlamentare di bilancio, NORMATTIVA: IL PORTALE DELLA LEGGE VIGENTE. - Il Senato torna al centro della scena dopo che le riforme sono state bocciate dal referendum costituzionale. Venerdì 19 Giugno 2020. Al netto delle questioni politiche i numeri a Palazzo Madama, per il governo gialloverde, sono risicati. 14 Gennaio 2016 15 Gennaio 2016 | di Andrea Monti. In Senato numeri ballerini per il governo A Palazzo Madama, i 'giallorossi', infatti, si fermano a quota 158, tre in meno rispetto a quelli che servono per raggiungere la maggioranza. In totale 162, ma in realtà 161, perché Paragone non voterà la fiducia. Oggi e domani a Varsavia per vertice Nato con Obama. Governo, i numeri al Senato senza renziani. Ne mancano 8 per arrivare alla maggioranza assoluta che è fissata a 159. Con il doppio addio i numeri del M5s al Senato si riducono. Un Governo che al Senato ha, di suo, voti giusto quanto la fiducia necessaria… 161 a 161, cosa accadrà? Alle 17 varcherà, invece, il portone di Palazzo Madama. Il totale è 321. Il centrosinistra ne avrebbe 72. Al Senato c'è l'incognita dei numeri: la discussione si concluderà alle 20 e 30 con il voto finale sulle risoluzioni. Senza i senatori a vita la maggioranza ha un margine di 6 voti, a 167 considerando quella assoluta a 161. Al momento la maggioranza è a quota 165, 4 voti sopra la 'soglia di autosufficienza' Dopo la fiducia al Senato come si muoveranno gli equilibri di governo? Vatican News, Roma. Un sostegno al governo giallorosso dovrebbe arrivare dalle Autonomie e dal Gruppo misto. Per questo motivo, la maggioranza necessaria è di 161 voti. Che sarebbe esattamente la somma dei senatori del Partito Democratico (51), di Movimento 5 Stelle (107) e di Liberi e Uguali (4). Tra i 13 del Gruppo Misto ci sono 5 fuoriusciti dal M5S, tra cui Gregorio De Falco, che ha dichiarato di non aver ancora deciso se dare la fiducia: “Ascolterò prima Conte”. Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte si prepara al doppio round parlamentare: oggi alle ore 12 sarà a Montecitorio per le comunicazioni sull'emergenza Coronavirus. Mes, ultima mediazione nel M5s. Maggioranza alla prova dei numeri Ieri il governo ha incassato il via libera della Camera con ampio margine. Al Senato c’è l’incognita dei numeri: la discussione si concluderà alle 20 e 30 con il voto finale sulle risoluzioni.

Garessio 2000 Hotel, Tu Sei Benedetto Rns, Cucciolo Di Coccodrillo In Vendita, Condizionatore Senza Unità Esterna, Risultato Under 21 Italia Oggi, Celebrità Nate Il 23 Settembre Donne, Bollettino Delle Ricompense Al Valor Militare, Borsa Polizia Municipale, Buon Onomastico Da Mandare Su Whatsapp,