Il possesso dei 24 cfu é il requisito principale per partecipare al prossimo concorso riservato ai docenti non abilitati con 36 mesi di servizio. Dove si trova quindi la verità? Nella sentenza si legge che la docente “è in possesso di titolo abilitante all’insegnamento, costituito dal diploma di laurea e dai 24 crediti formativi universitari (cfu)” e per questo il Tribunale sancisce il suo diritto ad essere inserita nella II fascia delle graduatorie 2017-2020, attuale prima fascia GPS. Questa può essere considerata una sentenza storica in quanto per la prima volta è stato dichiarato il valore abilitante di laurea/diploma unitamente ai 24 crediti formativi in materie psico-antropo-pedagogiche. In effetti, la ricorrente può partecipare alla fase transitoria del concorso riservato agli abilitati ma non può accedere alle graduatorie di seconda fascia âpur riservate ai docenti abilitati: ciò configura una disparità di trattamento ed una negazione allâaccesso al pubblico impiego, in violazione degli artt. Un riconoscimento che apre anche alla possibilità di iscrizione nella prima fascia delle … Sono esattamente tre le sentenze emesse dai giudici della sezione lavoro del Tribunale di Roma che confermano la piena validità della Laurea + 24 CFU quale titolo per essere abilitati all’insegnamento. In sintesi, il legislatore richiede uno specifico requisito per l’accesso a tutti i concorsi per il reclutamento docenti e nello stabilire tali requisiti sostituisce il termine abilitazione con i 24 crediti formativi in specifici settori scientifico disciplinari e sui tre anni di servizio, che consentono l’accesso ai concorsi su tutte le classi di concorso accessibili mediante il diploma di laurea. MSA risponde Una recente pronuncia del Tar ha affermato che laurea e 24 cfu non costituiscono titolo abilitante, mentre alcune magistrature hanno detto l’esatto contrario. Il riconoscimento della Laurea + 24 Cfu quale titolo abilitante è un passo decisivo per l'abilitazione, ecco come fare un ricorso. Per maggiori informazioni sulla questione e su eventuali ricorsi è possibile contattare lo Studio Legale del Centro Studi Ulisse al numero 081 19970299 o inviare una mail ad info@centrostudiulisse.it Dopo la sentenza di fine marzo da parte del Tribunale di Roma, arriva una nuova pronuncia favorevole dal Tribunale di Cassino. Il possesso della Laurea, unitamente ai 24 cfu, costituisce titolo abilitante e deve consentire l’ingresso nella seconda fascia d'Istituto. Tabella, Stipendi scuola e contratto, Turi: ‘Non ci siamo’ (VIDEO INTERVISTA esclusiva), Pagamento pensioni gennaio 2021: le ultime notizie sul calendario, NoiPA, stipendi e tredicesima docenti e ATA: oggi 15/12 il pagamento, Pensioni a scuola tra boom di uscite e concorsi in stand by, Reclutamento scuola, ‘torniamo al doppio canale’, Anief in difesa di precari e personale della scuola: ecco come (INTERVISTA), Personale ATA e lavoro agile, indicazioni ufficiali: la scheda, Legge di Bilancio 2021 e scuola, tutte le misure: scheda di lettura. Contestualmente si può aderire anche al ricorso “Concorso Straordinario con Laurea/Diploma + 24 cfu”, a favore di tutti i docenti illegittimamente esclusi dal concorso (che hanno svolto anni di servizio nelle scuole paritarie o che non hanno prestato mai servizio, ma in possesso dei 24 cfu), con l’obiettivo di consentire la partecipazione al concorso straordinario per l’immissione in ruolo. 2019) con la quale il giudice adito evidenziava che “la ricorrente è in possesso di un titolo abilitante . Laurea in Scienze della formazione primaria (titolo abilitante all'insegnamento - art. Pubblichiamo le motivazioni di una delle sentenze con le quali il TAR recentemente ha respinto i ricorsi volti a considerare il titolo “laurea + 24 CFU” alla stregua di abilitazione. Rientro a scuola, Galli: ‘Dev’essere chiaro ruolo rilevante nei contagi’. E dai 24 CFU e per l’effetto ordina al Ministero convenuto di inserire la ricorrente nella II fascia delle graduatorie di istituto … Siamo stufi della sua ipocrisia’, Salvini apre a Conte ma avverte: ‘Darò battaglia sulla scuola’. 1, comma 110 l. 107/2015). Vediamo di che si … Personale ATA e docenti, rischio biologico da 300€ al mese: verrà riconosciuto? Costituito dal diploma di laurea magistrale. Rientro a scuola, Galli: ‘Dev’essere chiaro ruolo rilevante nei contagi’. Laurea e 24 CFU costituiscono titolo abilitante: comunicato stampa MSA. Chiediamo al Prof. Luciano Scandura dell’Associazione MSA (comparto scuola) di fare chiarezza su questo tema Questa interpretazione âcostituzionalmente orientataâ, certamente discutibile alla stregua del dato letterale della normativa esaminata, è comunque sostanzialmente imposta, o comunque fortemente consigliata, dalla normativa europea che non prevede alcun titolo abilitativo per insegnare. NoiPA cedolino e stipendi, a quanto ammonta il trattamento integrativo 2021? Chiediamo al Prof. Luciano Scandura dell’Associazione MSA (comparto scuola) di fare chiarezza su questo tema Costituito dal diploma di laurea magistrale. Il giudice deve quindi cercare una soluzione interpretativa in senso conforme a questa âcornice sovranazionaleâ, dovendo altrimenti rimettere gli atti alla Corte Costituzionale. c) allora, tali docenti, possiedono un titolo abilitante all’insegnamento, costituito da laurea/diploma piÙ 24 c.f.u./c.f.a., in quanto muniti del requisito per partecipare alle procedure “riservate agli abilitati”.-in ragione della “ritenuta violazione delle direttive comunitarie 2005/36/ce e 2013/55/ue”. Per aderire al > Ricorso Abilitazione Laurea con 24 CFU e/o 36 Mesi di servizio NoiPA cedolino e stipendi, a quanto ammonta il trattamento integrativo 2021? Per maggiori informazioni sulla questione e su eventuali ricorsi è possibile contattare lo Studio Legale del Centro Studi Ulisse al numero 081 19970299 o inviare una mail ad info@centrostudiulisse.it abilitative sono, in realtà , mere procedure amministrative di reclutamento che consentono di âprogrammare gli accessi….(omissis)…. Supplenze 2020/21, quando si utilizzano le Graduatorie di Istituto? DPCM, Natale e Capodanno: in arrivo modifiche con deroghe? Laurea e 24 CFU: requisito d’accesso al concorso ordinario della scuola secondaria. MSA ricorda che è ancora possibile aderire al ricorso “Laurea/Diploma + 24 cfu” per entrare in seconda fascia. Il Tribunale di Roma, in una recente sentenza, ha sancito il valore abilitante della laurea unitamente ai 24 cfu in materie psico-antropo-pedagogiche Di Comunicato stampa MSA: laurea e 24 cfu costituiscono titolo abilitante - M.S.A. Nella sentenza si legge che la docente “è in possesso di titolo abilitante all’insegnamento, costituito dal diploma di laurea e dai 24 crediti formativi universitari (cfu)” e per questo il Tribunale sancisce il suo diritto ad essere inserita nella II fascia delle graduatorie 2017-2020, attuale prima fascia GPS. Il riconoscimento della Laurea + 24 Cfu quale titolo abilitante è un passo decisivo per l'abilitazione, ecco come fare un ricorso. E dai 24 CFU e per lâeffetto ordina al Ministero convenuto di inserire la ricorrente nella II fascia delle graduatorie di istituto del personale docenteâ. Si informano pertanto tutti i Docenti che hanno conseguito la Laurea Magistrale ed i 24 CFU e gli Insegnanti I.T.P. MSA: laurea e 24 cfu costituiscono titolo abilitante, nuova pronuncia favorevole dal Tribunale di Cassino. Per ricevere ulteriori informazioni sull’ azione legale in questione basta mandare una mail a tuledoc@gmail.com, Scuolainforma è un contenitore di informazioni per gli operatori del mondo della scuola. L’ipotesi si fa avanti, Il percorso sul sostegno è troppo lungo? Laurea e 24 cfu costituiscono titolo abilitante, sì o no? Per gli avvocati Bongarzone e Zinzi quella della scorsa settimana è stata l’ennesima vittoria in merito al riconoscimento della Laurea + 24 Cfu quale titolo abilitante all’insegnamento. Governo, Renzi avverte: ‘Conte si fermi, no a metodi sprezzanti’, Covid, governo verso linea dura a Natale: possibile blocco dal 24 a Capodanno, Vacanze di Natale 2020 anticipate? GPS, un possibile canale di accesso al ruolo per titoli e servizi? “Questa importante sentenza del Tribunale di Roma ha dato avvio a numerosi contenziosi, non solo da parte del nostro studio legale, ma anche da altri avvocati, i quali sulla base dei medesimi fondamenti giuridici hanno portato avanti azioni legali che si sono concluse positivamente, tanto che ora anche molti di coloro che non appoggiavano la nostra tesi hanno dovuto ricredersi” commenta il prof. Luciano Scandura, responsabile dell’Associazione MSA settore scuola. Sarebbe un ottimo percorso se portasse al ruolo. DPCM, Natale e Capodanno: in arrivo modifiche con deroghe? 5 D.Lgs 59/2017) sulla scorta della legge delega (art. Laurea e 24 cfu costituiscono titolo abilitante, nuova pronuncia favorevole dal Tribunale di Cassino n. 2 amministrativi nel dipartimento di Design, n. 2 assistenti sociali, n. 56 collaboratori amministrativi Personale Covid, il MI bacchetta i DS per l’uso improprio, Sostegno e inclusione scolastica, ecco i dati dell’ultimo rapporto Istat. Creato: Venerdì, 30 Ottobre 2020 Visite: 1036504 Chi è in possesso di una laurea e dei 24 CFU è abilitato all’insegnamento. Dove si trova quindi la verità? Nella sentenza si legge che la docente “è in possesso di titolo abilitante all’insegnamento, costituito dal diploma di laurea e dai 24 crediti formativi universitari (cfu)” e per questo il Tribunale sancisce il suo diritto ad essere inserita nella II fascia delle graduatorie 2017-2020, attuale prima fascia GPS. Chiediamo al Prof. Luciano Scandura dell’Associazione MSA (comparto scuola) di fare chiarezza su questo tema. Personale ATA e docenti, rischio biologico da 300⬠al mese: verrà riconosciuto? Il diritto comunitario non contempla le procedure definite “abilitanti” dall’Italia, esse infatti non costituiscono una “formazione regolamentata” che permette di ottenere una qualifica professionale, ma sono semplicemente una procedura amministrativa finalizzata a regolare il reclutamento. Sulla scorta di quanto suesposto molti Tribunali ormai concordano nel ritenere che laurea + 24 CFU costituiscono ormai titolo abilitante. Il Tribunale di Cassino, in una recente sentenza, ha sancito il valore abilitante della laurea unitamente ai 24 cfu in materie psico-antropo-pedagogiche. Il Tribunale di Cassino, in una recente sentenza, ha sancito il valore abilitante della laurea unitamente ai 24 cfu in materie psico-antropo-pedagogiche 24 Cfu: Tribunale Roma conferma abilitazione con ben 3 sentenze. Ma il concetto è stato già chiarito dai Giudici del Lavoro in riferimento ai ricorsi laurea + 24 cfu. Iscrizioni scuola 2021/22: si parte il 19 dicembre, Scuola primaria, chiarimenti Ministero Istruzione su novità valutazione, Scuola, Sasso (Lega): ‘Azzolina, ma chi vuole prendere in giro? I 36 mesi di servizio costituiscono titolo abilitante all’insegnamento, come statuito dal Consiglio di Stato nella recentissima sentenza del 30.06.2020. Ricorsi promossi dall’Associazione MSA e patrocinati dallo studio legale Zinzi e Bongarzone. GPS, un possibile canale di accesso al ruolo per titoli e servizi? Soluzione che, come si è visto, appare senzâaltro possibile nel caso di specie. Ancora sentenze a favore del valore abilitante della Laurea/Diploma + 24 CFU. Sarebbe un ottimo percorso se portasse al ruolo. Scuola, Sasso (Lega): ‘Azzolina, ma chi vuole prendere in giro? Laurea e 24 cfu costituiscono titolo abilitante. Ricorsi promossi dall’Associazione MSA e patrocinati dallo studio legale Zinzi e Bongarzone. LA STRATEGIA DI MSA. Laurea/Diploma e 24 cfu costituiscono titolo abilitante: un anno dopo la prima sentenza Comunicato MSA – Trascorso un anno dalla prima sentenza del Tribunale di Roma, continuano a susseguirsi i contenziosi che ribadiscono il valore abilitante dei 24 cfu, uniti al titolo d’accesso (Laurea/Diploma). Di. Tabella, Stipendi scuola e contratto, Turi: ‘Non ci siamo’ (VIDEO INTERVISTA esclusiva), Pagamento pensioni gennaio 2021: le ultime notizie sul calendario, NoiPA, stipendi e tredicesima docenti e ATA: oggi 15/12 il pagamento, Pensioni a scuola tra boom di uscite e concorsi in stand by, Reclutamento scuola, ‘torniamo al doppio canale’, Anief in difesa di precari e personale della scuola: ecco come (INTERVISTA), Personale ATA e lavoro agile, indicazioni ufficiali: la scheda, Legge di Bilancio 2021 e scuola, tutte le misure: scheda di lettura. Laurea e 24 CFU sono Abilitanti all’Insegnamento. Nei diversi Tribunali del Lavoro di Italia pronunce favorevoli che affermano il valore abilitante di laurea/diploma congiuntamente ai 24 cfu. Il possesso della Laurea, unitamente ai 24 cfu, costituisce titolo abilitante e deve consentire l’ingresso nella seconda fascia d'Istituto. Pubblichiamo le motivazioni di una delle sentenze con le quali il TAR recentemente ha respinto i ricorsi volti a considerare il titolo “laurea + 24 CFU” alla stregua di abilitazione. Il Tribunale di Roma, con la storica sentenza del 20.03.2019 ha statuito che “…La ricorrente è in possesso di un titolo abilitante all’insegnamento costituito dal diploma di laurea e dai 24 cfu …” Write CSS OR LESS and hit save. È evidente quindi che la strategia inizialmente adottata da MSA costituisca un precedente fondamentale anche per altri Tribunali che hanno accolto e avvalorato ulteriormente la tesi secondo cui laurea/diploma + 24 cfu costituiscono titolo abilitante all’insegnamento. il 22/03/2019 ha affermato il valore abilitante del diploma di laurea unitamente ai 24 Cfu: Nelle motivazioni il Tribunale afferma quanto segue : “La ricorrente, in possesso sia del diploma di laurea magistrale che dei 24 Cfu (che nel caso di specie erano inclusi nel programma di studi universitario) vanta, infatti, un titolo di abilitazione secondo la ridefinizione di tale concetto operata dal legislatore delegato (art. Write CSS OR LESS and hit save. Gli ITP che sono esenti dall’acquisizione di tale titolo sino al 2024 e … Governo, Renzi avverte: ‘Conte si fermi, no a metodi sprezzanti’, Covid, governo verso linea dura a Natale: possibile blocco dal 24 a Capodanno, Vacanze di Natale 2020 anticipate? L’ipotesi si fa avanti, Il percorso sul sostegno è troppo lungo? Ancora sentenze a favore del valore abilitante della Laurea/Diploma + 24 CFU. Quindi secondo una legge della comunità europea il GdL ha sancito che per i docenti della tabella A basta la laurea e i 24 CFU per far accedere tali docenti in II fascia, ritenendo il percorso dei 24 CFU abilitante all’insegnamento. Iscrizioni scuola 2021/22: si parte il 19 dicembre, Scuola primaria, chiarimenti Ministero Istruzione su novità valutazione, Scuola, Sasso (Lega): ‘Azzolina, ma chi vuole prendere in giro? Sulla scorta di quanto suesposto molti Tribunali ormai concordano nel ritenere che laurea + 24 CFU costituiscono ormai titolo abilitante. Dove si trova quindi la verità? In merito a laurea + 24 cfu, alcuni giudici hanno dichiarato … Lavoro, in data 22.03.2019, ha sancito che costituisce titolo abilitante all’insegnamento la Laurea unitamente ai 24 CFU, , inserendo il ricorrente in seconda fascia d’istituto. Comunicato MSA – Trascorso un anno dalla prima sentenza del Tribunale di Roma, continuano a susseguirsi i contenziosi che ribadiscono il valore abilitante dei 24 cfu, uniti al titolo d’accesso (Laurea/Diploma). Laurea e 24 cfu costituiscono titolo abilitante, sì o no? Tuttavia, secondo ben cinque pronunciamenti della giustizia ordinaria, i soggetti che li detengono possono già considerarsi abilitati e per questo motivo essere inseriti nella seconda fascia delle graduatorie di istituto. Personale Covid, il MI bacchetta i DS per l’uso improprio, Sostegno e inclusione scolastica, ecco i dati dell’ultimo rapporto Istat. Una recente pronuncia del Tar ha affermato che laurea e 24 cfu non costituiscono titolo abilitante, mentre alcune magistrature hanno detto l’esatto contrario. Laurea e 24 cfu costituiscono titolo abilitante, sì o no? 3 e 97). à ancora possibile fare ricorso, anche alla luce delle modifiche che verranno fatte sul reclutamento dei docenti (in special modo per coloro che non supereranno la prova computer based del concorso riservato, funzionale all’ammissione ai corsi gratuiti per il conseguimento dei 24 CFU dei candidati). Tutto è partito dalla sentenza presso il Tribunale di Roma, n. 2823 del 22 marzo 2019, a seguito di un ricorso patrocinato da MSA e dal suo studio legale Zinzi e Bongarzone. Le FAQ su Laurea e 24 CFU per il conseguimento del titolo abilitante – Un altro articolo della rubrica “Le risposte ai vostri quesiti”, redatto dal Prof. Luciano Scandura dell’Associazione MSA (comparto Scuola) sulla questione del titolo abilitante per chi possiede la laurea e i 24 CFU. all’insegnamento costituito dal diploma di laurea e dai 24 cfu…” e che le complesse norme dell’ordinamento. MSA scuola risponde . Il Tribunale di Roma, con sentenza n. 2823/2019 pubbl. Siamo stufi della sua ipocrisia’, Salvini apre a Conte ma avverte: ‘Darò battaglia sulla scuola’. A riguardo, nella sentenza si legge: “la ricorrente è in possesso di un titolo abilitante all’insegnamento, costituito dal diploma di laurea magistrale e dai 24 CFU e per l’effetto ordina al Ministero convenuto di inserire la ricorrente nella II fascia delle graduatorie di istituto del personale docente”. Il Tribunale ordinario di Roma in funzione di giudice del lavoro ed il Tribunale di Cassino, in recentissimi arresti giurisprudenziali, hanno statuito in ordine al valore abilitante dei titoli di laurea unitamente ai 24 Cfu. Supplenze, aggiornamento Graduatorie Provinciali: quando? Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito internet ufficiale di MSA service. scolastico “vanno lette in senso costituzionalmente orientato”, in modo, cioè, da consentire ai laureati con 24 cfu di Laurea + 24 CFU titolo di accesso per la scuola secondaria. E questo non solo costituisce una violazione delle norme europee, ma anche della stessa Costituzione Italiana, per quanto riguarda la disparità di trattamento e la negazione all’accesso al pubblico impiego (artt. Quindi secondo una legge della comunità europea il GdL ha sancito che per i docenti della tabella A basta la laurea e i 24 CFU per far accedere tali docenti in II fascia, ritenendo il percorso dei 24 CFU abilitante all’insegnamento. ho letto la famosa sentenza, emessa dal giudice del lavoro di roma, con la quale si dichiara che la ricorrente È in possesso di titolo abilitante all’insegnamento “costituito dal diploma di laurea +24 cfu” . Precari, nuovo ultimatum da Bruxelles al Governo sugli abusi: quali soluzioni? Laurea e 24 cfu costituiscono titolo abilitante. P.Q.M. Scuola, Sasso (Lega): ‘Azzolina, ma chi vuole prendere in giro? A riguardo, nelle sentenze si legge: âla ricorrente è in possesso di un titolo abilitante allâinsegnamento. MSA scuola risponde . Si intende dire che lo stesso legislatore sembra equiparare – tra i titoli di accesso ai concorsi per il reclutamento dei docenti – l’abilitazione (inte… Di conseguenza, appare irragionevole la condotta del Ministero che non consente a coloro che possiedono i 24 cfu di entrare nella seconda fascia di Istituto né di partecipare al concorso straordinario, per accedere al ruolo. Sostenendo pienamente la tesi di MSA, supportata dallo studio legale Bongarzone, Zinzi, il Giudici del Lavoro di, Roma, Cassino e Siena hanno consentito ai ricorrentei di ottenere lâinserimento a pieno titolo nella seconda fascia delle graduatorie di Istituto del personale docente. I 24 Cfu costituiscono titolo abilitante all’insegnamento? MSA risponde Una recente pronuncia del Tar ha affermato che laurea e 24 cfu non costituiscono titolo abilitante, mentre alcune magistrature hanno detto l’esatto contrario. Alla base di questa sentenza c’è sicuramente la normativa comunitaria, in particolare, la direttiva 2005/36/CE che impone il possesso di una qualifica professionale idonea e sufficiente al fine di esercitare una professione regolamentata, come l’insegnamento. Supplenze, aggiornamento Graduatorie Provinciali: quando? Scuolainforma è un contenitore di informazioni per gli operatori del mondo della scuola. MSA: laurea e 24 cfu costituiscono titolo abilitante, nuova pronuncia favorevole dal Tribunale di Cassino. Con questa ... riservata ai docenti in possesso del relativo titolo di specializzazione. Precari, nuovo ultimatum da Bruxelles al Governo sugli abusi: quali soluzioni? Il Tribunale di Cassino, in una recente sentenza, ha sancito il valore abilitante della laurea unitamente ai 24 cfu in materie psico-antropo-pedagogiche Laurea e 24 Cfu costituiscono titolo abilitante: ecco le sentenze. CTRL + SPACE for auto-complete. CTRL + SPACE for auto-complete. Il Tribunale di Cassino, in una recente sentenza, ha sancito il valore abilitante della laurea unitamente ai 24 cfu in materie psico-antropo-pedagogiche. seconda fascia: in particolare, sembra che il magistrato faccia le seguenti considerazioni: I Tribunali cosa ne pensano? Questa volta a sancire il valore abilitante di laurea e 24 cfu è il Tribunale di Cosenza che, ... i quali equiparano il titolo accademico, unitamente ai 24 cfu, all’abilitazione. Dopo la sentenza di fine marzo da parte del Tribunale di Roma, arriva una nuova pronuncia favorevole dal Tribunale di Cassino. Inoltre, per qualsiasi dubbio o richiesta di chiarimento è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 392-6225285. I 24 cfu unitamente alla laurea sono titolo abilitante all’insegnamento? Ad un anno dalla prima sentenza MSA stila il primo bilancio sui contenziosi vinti relativamente al titolo abilitante per chi possiede Laurea/Diploma e CFU. Redazione - ... Un comunicato stampa dell’Associazione docenti MSA tenta di chiarire i dubbi a proposito del valore abilitante scaturente dalla laurea e dai 24 cfu in materie psico-antropo-pedagogiche. L’accesso all’esercizio della professione è dato solo dal titolo d’accesso (laurea o diploma). Inoltre, all’interno della sentenza si fa riferimento anche al fatto che il legislatore, nello stabilire i requisiti per accedere ai concorsi, ha sostituito il termine abilitazione con i 24 crediti formativi, equiparando così l’abilitazione (Pas, Tfa e SSIS) con i 24 cfu. Le procedure c.d. 3 e 97 Costituzione. Laurea e 24 cfu costituiscono titolo abilitante, sì o no? A riguardo, nelle sentenze si legge: “la ricorrente è in possesso di un titolo abilitante all’insegnamento. dichiara che la ricorrente è in possesso di un titolo abilitante all’insegnamento costituito dal diploma di laurea e dai 24 cfu…”, Smentendo l’orientamento del Tar che sullo stesso argomento aveva espresso parere negativo, anche il giudice del Lavoro di Salerno si è uniformato alle decisioni assunte nei fori precedenti, accogliendo lo stesso teorema secondo il quale già i 24 CFU è da ritenersi abilitato in ossequio alle normative europee.
Diecimila Lire Anni 50,
Noce Di Cocco Serie Tv,
Itp In Gae Cosa Significa,
Giuliana Benvenuti Rettore,
Festa Della Liberazione Come Si Festeggia,
Il Maresciallo Rocca 4 Raiplay,
Leroy Merlin Condizionatori Portatili,
Debito Pubblico Paesi Europei 2020,
Nessuno Si Salva Da Solo Trama,