Dispone con l’eccezione di farmacie, parafarmacie, studi medici e presidi sanitari la chiusura di qualunque esercizio di vendita al dettaglio e di servizi alla persona – anche tramite apparecchi automatici purché non riservati alla rivendita di generi di monopolio – dalle ore 22,00 alle ore 5,00. - Consulta la pagina dedicate al Dpcm 10 aprile sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri- Per le imprese, è possibile consultare le FAQ realizzate da Confindustria - viene disposto il fermo dell’attività nei cantieri, ad eccezione di quelli di interesse strategico; Firmata l’ordinanza n. 43 che proroga fino al 3 maggio le misure attualmente in vigore per il contenimento del Coronavirus. La presente ordinanza sostituisce il Dpgr n. 36 del 3 aprile 2020 e proroga fino al 13 aprile le misure di contenimento al Coronavirus valide su tutto il territorio piemontese. Onoranze Funebri Giubileo, il rispetto delle tradizioni in un mondo che cambia. bilancio, Commissario debiti pregressi, statistica, Notizie e informazioni sulla gestione dell’emergenza Covid-19, Agenda 2030, crescita economica, inclusione sociale, responsabilità ambientale, PSR, agroambiente, caccia, fitosanitario, qualità, viticoltura, zootecnia, urbanistica, paesaggio, clima, foreste, montagna, parchi, bonifiche, acqua, beni culturali, arte, spettacolo, attività turistiche, sport e tempo libero, disabilità, casa, pari opportunità, violenze, terzo settore, immigrazione, cooperazione internazionale, adozioni, FSE, FESR, PSR, programmi e progetti europei, FSC, FAMI, FEAMP, scuola, università, corsi di formazione, garanzia giovani, tirocini, buono servizi, rete ferroviaria, sicurezza stradale, logistica, navigazione, opere pubbliche, rischio sismico, protezione civile, medicina, ticket, prevenzione, farmaci, veterinaria, assistenza, ricovero, ASL, innovazione, sistema produttivo, artigianato, commercio, attività estrattive, energia, mercati esteri, bollo auto, IRAP, addizionali regionali, TCR, IRBA, altri tributi, Coronavirus in Piemonte: ordinanze, circolari e disposizioni attuative, Gestione dei controlli interni e Audit fondi europei, Persone giuridiche private: associazioni e fondazioni, Utilizzo dei format di comunicazione regionali, Protezione Civile, Difesa suolo e Opere Pubbliche, Parco della Salute, della Ricerca e dell'Innovazione di Torino, WE.CA.RE - la strategia regionale per l'innovazione sociale, L'Europa investe sul Piemonte, il Piemonte investe su di te, Ottenere tessera di libera circolazione disabili, Presentare attestazione energetica degli edifici, Consultare il registro organizzazioni del volontariato, Circolare del Ministero dell'Interno del 7 novembre 2020, Decreto Presidente della Giunta Regionale n.105 - 7 ottobre 2020, Decreto Presidente della Giunta Regionale n.104 - 7 ottobre 2020, Decreto Presidente della Giunta Regionale n.102 - 2 ottobre 2020, Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 99 - 19 settembre 2020, Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 95 - 9 settembre 2020, Linee di indirizzo per la riapertura delle scuole in Piemonte, Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 88 - 27 agosto 2020, Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 85 - 10 agosto 2020, Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 84 - 31 luglio 2020, Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 82 - 17 luglio 2020 (file immagine), Proposte della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome per gli sport di contatto e squadra, Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 77 - 15 luglio 2020, Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 76 - 11 luglio 2020, Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 75 - 3 luglio 2020, Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 72 - 29 giugno 2020, Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 68 - 13 giugno 2020, Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive dell'11 giugno 2020, Linee di indirizzo per gli impianti a fune, Chiarimenti al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri - 11 giugno 2020, Piano territoriale regionale per la riattivazione delle strutture semiresidenziali e delle attività educative territoriali/domiciliari per persone con disabilità e minori con problematiche psico-socio-relazionali, Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri - 11 giugno 2020, Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 50 - 2 maggio 2020, documento realizzato da Anci Piemonte sulle misure previste dal DPCM del 26 aprile e dal DPGR del 2 maggio, Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 49 - 30 aprile 2020, Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri - 26 aprile 2020, pagina dedicata al Dpcm 26 aprile 2020 sul sito del Governo, Nota sull'attività di vendita al dettaglio di piante e fiori, Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 47 - 20 aprile 2020, Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 43 - 13 aprile 2020, pagina dedicate al Dpcm 10 aprile sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri, i modelli con cui le imprese sono autorizzate a proseguire le attività produttive e commerciali, note della Fondazione nazionale di ricerca dei commercialisti, vademecum sui decreti 18/2020 "Cura Italia" e 23/2020 "Liquidità Imprese", Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 41 - 9 aprile 2020, Chiarimenti al Dpgr n. 41 - 9 aprile 2020, Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 39 - 6 aprile 2020, la notizia delle nuove ordinanze su PiemonteInforma, Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 38 - 6 aprile 2020, Dpcm 28 marzo 2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Ordinanza del Dipartimento nazionale di Protezione civile n. 658 del 29 marzo 2020, testo integrale del Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 35 - 29 marzo 2020, testo del D.L. Questo modo di oggi di pregare l’Angelus lo facciamo per compiere le disposizioni preventive, così da evitare piccoli affollamenti di gente che possono favorire la trasmissione del virus”. - lo stop agli spostamenti verso le seconde case; Sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto, ivi comprese quelle conseguenti alle cerimonie civili e religiose. La responsabilità della rilevazione è stata affidata dal Governo alle singole famiglie, ma il Piemonte introduce per le scuole l'obbligo di verificarlo. Chiusura degli impianti sciistici fino al 15 febbraio. «Affidiamo il corpo di Antonio alla sepoltura». 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in materia di igiene e sanità pubblica. Tra le norme attuate per prevenire il contagio da coronavirus c’è anche quella di non celebrare funzioni religiose nelle parrocchie della città fino al 1° marzo. n. 85 del 10 agosto 2020, modificato e integrato con i DD.P.G.R. Qualcuno però ha pensato bene di trasmettere le messe via streaming. Codice fiscale 80087670016, Call Center n. 111 del 20 ottobre 2020. - Guarda le pagine dedicate al decreto sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri. - Per approfondire consulta i Chiarimenti al Dpgr n. 47/2020. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge n.18 del 17 marzo 2020, Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (decreto #CuraItalia). Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. - sia espressamente ricompresa nell’ambito delle attività consentite". Firmata dal presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio una ordinanza che prevede la chiusura di tutti gli esercizi commerciali nelle giornate del 25 aprile e 1° maggio, ad eccezione di farmacie, parafarmacie e di tutti gli esercizi dedicati alla vendita esclusiva di prodotti sanitari. 2) sostegno all’occupazione e ai lavoratori per la difesa del lavoro e del reddito; Numero verde unico attivo dal lunedì al venerdì Il Ministro della Salute ha firmato un provvedimento che prevede l'introduzione di nuove restrizioni in tutta Italia per contrastare e contenere il diffondersi del virus Covid-19. Gli spettacoli aperti al pubblico sono consentiti anche in altri spazi e all’aperto sempre nel rispetto delle apposite Linee guida. Integrazioni al D.P.G.R. Nelle giornate festive e prefestive sono chiusi gli esercizi commerciali presenti all’interno dei mercati, dei centri commerciali, gallerie commerciali, parchi commerciali, altre strutture ad essi assimilabili a eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, edicole e librerie. -  Per le imprese artigiane, sono disponibili le FAQ di Confartigianto Piemonte - Per approfondire consulta le precisazioni contenute nei Chiarimenti al Dpgr n. 43/2020. Restano consentite, inoltre, le consegne a domicilio per tutti i settori merceologici, eseguite nel rispetto delle regole di sicurezza. Il divieto vale in tutte le fasce di rischio senza distinzioni tra zona rossa, arancione e gialla. - dove possibile, dovrà effettuarsi la rilevazione sistematica della temperatura corporea presso i supermercati, le farmacie e i luoghi di lavoro; Segnalazioni dovute da chi fa rientro dall’estero sul territorio della Regione Piemonte. Via libera anche ai parchi tematici e di divertimento. Per questo motivo anche la Chiesa di Roma ha deciso di introdurre delle nuove modalità che permettano ai fedeli di seguire la messa mediante delle dirette online o in televisione. Secondo quanto sancisce il nuovo decreto “Io resto a casa” emanato dal premier Giuseppe Conte e in vigore da oggi, sono sospese le cerimonie civili e religiose, ivi comprese quelle funebri. L'ordinanza n.40 modifica il punto 14 del Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 39, in particolare: Leggi il testo integrale del Dpgr n. 40 - 7 aprile 2020. - Leggi le FAQ sul Decreto del 9 marzo 2020 #IoRestoaCasa Il decreto interviene con provvedimenti su quattro fronti principali, con altre misure settoriali: A decorrere dal 2 novembre 2020, nelle Istituzioni Scolastiche Secondarie di Secondo Grado, Statali e Paritarie, comprese quelle in cui sono attivi i percorsi di secondo livello dell’istruzione degli adulti (C.P.I.A. 1) finanziamento e altre misure per il potenziamento del Sistema sanitario nazionale, della Protezione civile e degli altri soggetti pubblici impegnati sul fronte dell’emergenza; Le Regioni possono concordare con il Governo eventuali misure più restrittive. Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle Regioni Marche, Lombardia e Piemonte. I funerali ai tempi del Coronavirus: come cambia l'ultimo saluto Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza Sono vietate le sagre, le fiere di qualunque genere e gli altri analoghi eventi. Nuove regole per l'ultimo saluto ai propri defunti. Disposizioni attuative per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. - Consulta le precisazioni contenute nei Chiarimenti al Dpgr n. 39/2020 Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l'anno 2021. L'ordinanza ha validità fino al 31 luglio 2020. Ordinanza ai sensi dell’art. Anche l’Angelus del Papa non sarà più celebrato in Piazza San Pietro in quanto la chiesa di Roma ha voluto assumere un “atteggiamento di piena responsabilità verso la collettività nella consapevolezza che la tutela dal contagio esige misure anche drastiche, soprattutto nel contatto interpersonale. Niente funerali per via dell’emergenza coronavirus. Ritorno in classe in presenza dal 7 gennaio per le elementari e le medie; didattica a distanza al 100% per le scuole superiori fino al 16 gennaio (ad eccezione degli studenti con esigenze speciali e delle attività di laboratorio) e lezioni in presenza dal 18 gennaio compatibilmente con l’andamento dell’epidemia. In particolare, è importante che i dipendenti dell’impresa che dovranno gestire tutte le attività, pre e post, della cerimonia funebre siano dotati di dispositivi di difesa individuale per proteggersi dal co… In particolare, tutte le attività di formazione (compresa la formazione teorica in aula), i servizi al lavoro e i servizi di orientamento alle scelte e alle professioni per adolescenti e giovani possono essere svolte in presenza, anche in gruppo, in conformità alle relative Linee guida (Allegato n. 9 al DPCM 11/06/2020). Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. In riferimento allo svolgimento sul territorio regionale delle operazioni di censimento e monitoraggio della fauna selvatica, organizzate dai Comprensori Alpini, Ambiti Territoriali di Caccia, Aziende Faunistico Venatorie e Agrituristico Venatorie anche nel corso delle ore notturne tra le 22.00 e le 5.00 del giorno seguente, viene riconosciuta la necessità di tali operazioni se svolte – in assenza di modalità alternative di organizzazione – in applicazione della l.r. A partire dal 14 aprile, sarà inoltre consentita l’apertura delle cartolerie, delle librerie e dei negozi di vestiti per bambini e neonati e vengono inserite tra le attività produttive consentite la silvicoltura e l'industria del legno. 19/2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale, comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n.38, FAQ realizzate da Confindustria sul Dpcm 22 marzo, testo integrale del Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 34 - 21 marzo 2020, Chiarimenti sul DPGR n. 34 - 21 marzo 2020, Ulteriori chiarimenti al punto 7 del DPGR 34/2020, testo integrale dell'Ordinanza del Ministero della Salute del 20 marzo 2020, la pagina dedicata sul sito del Ministero della Salute, decreto n.18/2020 pubblicato in Gazzetta Ufficiale, FAQ realizzate dal Governo sul decreto 18/2020, pagine dedicate al decreto sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Modulo per autodichiarazione degli spostamenti, FAQ sul Decreto del 9 marzo 2020 #IoRestoaCasa, Chiarimenti al Decreto del Presidente della Giunta regionale del 5 marzo 2021, n. 33, Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministeri del 3 dicembre 2020, Circolare Ministero dell'Interno del 7 novembre 2020, Decreto Ministro della Salute - 4 novembre 2020, Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 123 - 30 ottobre 2020, Decreto Presidente Giunta Regionale n.120 - 26 ottobre 2020, Decreto Presidente Giunta Regionale n.119 - 26 ottobre 2020, Chiarimenti sull' ordinanza Ministero della Salute - Regione Piemonte, Ordinanza Ministro della Salute - Presidente Regione Piemonte del 23 ottobre 2020, Decreto Presidente Giunta Regionale n. 114 - 22 ottobre 2020, Decreto Presidente Giunta Regionale n. 112 - 20 ottobre 2020, Decreto Presidente Giunta Regionale n. 111 - 20 ottobre 2020, Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 ottobre, Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 110 - 16 ottobre 2020, Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 109 - 16 ottobre 2020, Decreto Presidente della Giunta n.105 - 7 ottobre 2020, Decreto Presidente della Giunta n.104 - 7 ottobre 2020, Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 102 - 2 ottobre 2020, Decreto Presidente della Giunta Regionale n.88 - 27 agosto 2020, Decreto Presidente della Giunta Regionale n.85 - 10 agosto 2020, Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 84 - 31 luglio 2020, Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 82 - 17 luglio 2020, Decreto Presidente Giunta Regionale n. 82 - 17 luglio 2020 (file immagine), Proposte Conferenza Regioni e Province autonome per sport di contatto e squadra, Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 72 del 29 giugno 2020, Piano territoriale regionale per la riattivazione delle strutture semiresidenziali e delle attività educative territorialidomiciliari per persone con disabilità e minori con problematiche psico-socio-relazionali, Chiarimenti sul Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri - 11 giugno 2020, Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 68 - 13 giugno 2020, Linee di indirizzo per la Ripresa degli impianti a fune -12 giugno 2020, Linee guida per la riapertura delle attività economiche produttive e ricreative - 11 giugno 2020, Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 66 - 5 giugno 2020, Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 64 - 27 maggio 2020, Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 63 - 22 maggio 2020, Linee guida per la riapertura delle Attivita Economiche e Produttive - 16 maggio, Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 58 - 18 maggio 2020, Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 57 - 17 maggio 2020, ANCI PIEMONTE Misure-di-contenimento-aggiornate-al-DPGR-49-e-50, Nota su apertura vendita al dettaglio di piante e fiori, Chiarimenti Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 47 - 20 aprile 2020, Chiarimenti al Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 43 - 13 aprile 2020, Chiarimenti al Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 41 - 9 aprile 2020, Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 40 - 7 aprile 2020, Chiarimenti al Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 39 - 6 aprile 2020, Chiarimenti applicativi Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 38, Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 36 - 3 aprile 2020, Chiarimenti al Decreto Presidente della Giunta regionale n. 36 - 3 aprile 2020, Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 35 - 29 marzo 2020, Ulteriori chiarimenti sul DPGR n. 34 - 21 marzo 2020, Chiarimenti sul Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 34 - 21 marzo 2020, Decreto Presidente della Giunta Regionale n. 34 - 21 marzo 2020, Coronavirus COVID—19. La tariffa per la consegna a domicilio avrà un tetto massimo di 7,50 euro per le consegne nel raggio di 2,5 km, di 10 euro al massimo nell’ambito del medesimo comune e di 15 euro al massimo nell'ambito di più comuni. Nelle scuole superiori viene incrementato il ricorso alla didattica digitale integrata per una quota pari almeno al 75 % delle attività e viene modulata ulteriormente la gestione degli orari di ingresso e di uscita degli alunni anche attraverso l’eventuale utilizzo di turni pomeridiani, disponendo che l’ingresso non avvenga in ogni caso prima delle ore 9.

Paola Significato Biblico, Come Visualizzare File Nascosti Su Chiavetta Usb, Eternità Camaleonti Testo E Accordi, Calciatori Con Più Presenze In Nazionale Italiana, Canzoni Di Mahmood, Moderato Significato In Medicina, Proteggiti Da Me - Marco Mengoni Testo, Corano In Italiano Audio,